DVDeXtra #142 – “Restrepo – Inferno in Afghanistan” 13/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Film, Libri.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato al DVD dal titolo “Restrepo – Inferno in Afghanistan”, un documentario che ha ottenuto il gran premio della giuria al Sundace Film Festival 2010.
Titolo: “Restrepo – Inferno in Afghanistan”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 5,96 Gbyte
Produzione: Outpost Films, National Geographic Channel, Goldcrest Films International
Distribuzione: Cinehollywood
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 24 agosto 2011
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata: 94 minuti circa
Acquista “Restrepo – Inferno in Afghanistan” sul sito web Cinehollywood
Contenuto:
il documentario “Restrepo – Inferno in Afghanistan””.
Ecco la presentazione indicata sulla copertina del DVD:
“Un plotone. Una valle. Un anno”. Questo film-documentario, è stato interamente girato in un avamposto dell’Afghanistan considerato tra i più pericolosi al mondo. Il plotone è composto da 15 soldati americani, asserragliati su uno spuntone di roccia, sui monti al confine con il Pakistan. La valle è quella del Korengal, base di talebani ribelli al governo centrale e crocevia degli uomini di Al Qaeda, corrieri del terrorismo e della morte. L’anno (2007-2008) è quello trascorso dagli autori, il fotoreporter britannico Tim Hetherington e lo scrittore documentarista americano Sebastian Junger a fianco dei ragazzi impegnati in azioni di pattugliamento e di protezione dei civili. Le immagini ci scaraventano, full immersion, nell’inferno di una guerra fatta di agguati, sparatorie improvvise, ansie e attese logoranti. Orrore, disperazione, ma anche coraggio e dignità, rivivono nelle scene forti e nelle confessioni dei superstiti. Un documento eccezionale, premio Grand Jury al Sundance Film Festival 2010 e Nomination per gli Oscar® 2011.
Tim Hetherington è caduto a Misurata, il 20 aprile 2011, mentre filmava gli scontri della guerra civile libica: Restrepo è il testamento della sua arte.
Nessun contenuto speciale da segnalare.
In allegato alla confezione il libretto di 16 pagine “All’inferno giorno per giorno”, a cura di Ezio Savino.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA (libretto) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.