Ieri e oggi in TV 13/09/2011 – Ascolti TV di lunedì 12 settembre 2011: 3,3 milioni (14,16%) per la seconda puntata della fiction di Rai 1 Il segreto dell’acqua; appena 3 milioni (13,6%) per la prima pate della fiction di Canale 5 Il commissario Zagaria; il cross-over CSI con Laurence Fishburne a 2,7 milioni (12,93%); Voyager ritorna con oltre 2,5 milioni (11,21%); malissimo, sotto il milione (3,73%), The Defenders 13/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A spasso con le Miss, Alballoscuro, Crossing Jordan, CSI: Miami, CSI: NY, CSI: Scena del crimine, Duro da uccidere, E la chamano estate, Il commissario Wallander, Il commissario Zagaria, Il nuovo guerriero, Il segreto dell'acqua, Kickboxer, L'infedele, Mortal Kombat - Distruzione totale, Omicidio nel vuoto, Sotto silenzio, Stracult, The Closer, The Defenders, The Man Who Got Away, The Unsaid, Una giornata particolare, Underbelly Files, Voyager
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.859
13 settembre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
LUNEDI’ 12 SETTEMBRE 2011
IERI SERA… Anche se con un pubblico di appena 3,3 milioni di spettatori, la seconda puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Il segreto dell’acqua” con Riccardo Scamarcio è riuscita a superare la prima delle due parti della fiction inedita di Canale 5 “Il commissario Zagaria” con Lino Banfi, ferma a 3 milioni. Buon risultato medio di 2,7 milioni per la serata di Italia 1 che proponeva un episodio a testa (inedito in chiaro, ma già trasmesso su Fox Crime) dei telefilm “CSI: Miami”, “CSI: NY” e “CSI: Scena del crimine” in cui appariva l’attore Laurence Fishburne, protagonista dell’ultima serie citata; oltre 2,5 milioni per la prima puntata del nuovo ciclo del programma divulgativo di Rai 2 “Voyager – Indagare per conoscere” con Roberto Giacobbo; 2,3 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Duro da uccidere” con Steven Seagal; quasi 1,2 milioni per il talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner; disastroso esordio, con una media inferiore al milione di spettatori, per i primi due episodi della serie legal-comedy in prima visione su Rai 3 “The Defenders” con James Belushi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.913.000 | 15,68 |
![]() |
2.640.000 | 10,58 |
![]() |
1.298.000 | 5,20 |
![]() |
1.082.000 | 4,34 |
![]() |
8.933.000 | 35,81 |
![]() |
3.675.000 | 14,73 |
![]() |
2.496.000 | 10,00 |
![]() |
2.001.000 | 8,02 |
![]() |
1.237.000 | 4,96 |
![]() |
9.426.000 | 37,78 |
![]() |
1.669.000 | 6,69 |
![]() |
1.902.000 | 7,62 |
![]() |
3.019.000 | 12,10 |
TOTALE | 24.948.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (4.527.000 spettatori – 17,96%).
Alle 21.26 la seconda puntata della miniserie italiana “Il segreto dell’acqua” (3.311.000 spettatori – 14,16%). Alle 23.20 il programma “Una giornata particolare – A spasso con le Miss” (1.103.000 spettatori – 7,77%). Alle 23.40 la quinta ed ultima puntata “Come eravamo” della settima edizione del rotocalco “E la chiamano estate” (861.000 spettatori – 9,61%).
Alle 18.52 l’episodio 4 “Rock and roll” della quinta stagione della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (694.000 spettatori – 5,46%).
Alle 19.39 l’episodio 3 “Madre e figlio” della sesta stagione della serie poliziesca Senza traccia (944.000 spettatori – 4,80%). Alle 21.40 (e fino alle 23.12) la prima puntata della ventesima edizione del programma divulgativo “Voyager – Indagare per conoscere” (2.562.000 spettatori – 11,21%, preceduto alle 21.03 da un’anteprima con 2.356.000 spettatori – 9,05%). Alle 23.33 la seconda ed ultima puntata del varietà “Stracult – Speciale Venezia” (458.000 spettatori – 5,22%).
Alle 20.02 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.198.000 spettatori – 5,77%).
Alle 20.18 l’episodio 11 “Una gatta da pelare” della quarta stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (1.169.000 spettatori – 5,14%).
Alle 20.39 l’episodio 3.321 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.218.000 spettatori – 9,01%).
Alle 21.10 gli episodi inediti 1-2 del legal drama The Defenders: l’episodio “Due pezzi da novanta” ha avuto 926.000 spettatori (3,56%), l’episodio “Imputati diversi” (ore 21.55) ha ottenuto 931.000 spettatori (3,90%). Alle 22.48 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (3,91%).
Alle 23.33 l’episodio 3 “La quinta donna” con cui è terminata la seconda stagione inedita della serie poliziesca inglese Il commissario Wallander (271.000 spettatori – 3,21%).
Alle 19.40 l’episodio 14 “Duplicazione” della seconda stagione della serie Alias (0,38%).
Alle 20.26 l’episodio 13 “Punto di rottura” con cui è terminata la terza stagione della serie canadese Flashpoint (0,77%).
Alle 21.13 il film d’azione “Kickboxer – Il nuovo guerriero” (1,06%).
Alle 22.55 il film TV drammatico “Underbelly Files: The Man Who Got Away” (0,60%).
Alle 00.38 il film d’azione “Mortal Kombat – Distruzione totale” (1,18%).
Alle 21.02 la puntata 3.222 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,35%).
Alle 21.55 il film documentario “The September Issue” (0,55%).
Alle 23.28 il film documentario “Salvador Allende” (0,26%).
Alle 20.43 il varietà “Paperissima Sprint” (4.147.000 spettatori – 16,47%).
Alle 21.23 la prima parte del film TV poliziesco “Il commissario Zagaria” (3.015.000 spettatori – 13,60%).
Alle 23.39 il film TV thriller “The Unsaid – Sotto silenzio” (787.000 spettatori – 11,94%).
Alle 19.31 gli episodi 25 “L’evasione” della settima stagione e 1 “Tempo scaduto” dell’ottava stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.103.000 spettatori – 6%; ore 20.17: 1.776.000 spettatori – 7,44%).
Alle 21.11 l’episodio 8 “Bone Voyage” inedito in chiaro dell’ottava stagione della serie poliziesca CSI: Miami (2.798.000 spettatori – 10,81%).
Alle 22.03 l’episodio 7 “Corsa contro il tempo” inedito in chiaro della sesta stagione della serie poliziesca CSI: NY (2.752.000 spettatori – 11,93%).
Alle 22.53 l’episodio 7 “Traffico di donne” inedito in chiaro della decima stagione della serie poliziesca CSI: Scena del crimine (2.548.000 spettatori – 16,05%).
Alle 23.55 gli episodi 4-5 “Ruby” e “L’archivio”, ultime repliche della terza stagione della serie poliziesca The Closer (753.000 spettatori – 12,53%; ore 01.01: 916.000 spettatori – 15,31%).
Alle 20.28 l’episodio 15 “Avvocati senza scrupoli” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.693.000 spettatori – 6,89%).
Alle 21.17 il film d’azione “Duro da uccidere” (2.309.000 spettatori – 9,74%).
Alle 23.17 il film d’azione “Omicidio nel vuoto” (729.000 spettatori – 8,33%).
Alle 19.28 la prima puntata della seconda edizione del varietà “G’Day” (356.000 spettatori – 2,19%). Alle 20.42 la prima puntata della nuova edizione del programma “Otto e mezzo” (1.897.000 spettatori – 7,51%). Alle 21.23 (e fino alle 00.07) la seconda puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.190.000 spettatori – 5,93%).
Alle 00.21 l’episodio 1 “Buio totale” della quarta stagione della serie Crossing Jordan (2,94%). Alle 01.22 una replica del talk-show “Alballoscuro” (2,42%).
“Beautiful” – episodio 5.948 (Canale 5, ore 13.42) 3.370.000 spettatori (19,76%)
“Centovetrine” – episodio 2.441 (Canale 5, ore 14.12) 2.994.000 spettatori (19,48%)
“La strada per la felicità” – episodio 482 (Rai 3, ore 13.13) 968.000 spettatori (5,82%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.24) 5,28%
“Tempesta d’amore” – episodi 1.222 p.2 – 1.223 p.1 (Rete 4, ore 19.45) 1.423.000 spettatori (7,16%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) “La sfida dei 6″: 2.462.000 spettatori – 19,48%; “La ghigliottina”, ore 19.46: 3.888.000 spettatori – 21,77%
“Avanti un altro!” (Canale 5, ore 18.48) “Avanti il primo!”: 1.841.000 spettatori – 17,38%; ore 19.05: 2.501.000 spettatori – 17,28%
ore 19.56: 4.781.000 spettatori (22,37%)
ore 19.57: 4.337.000 spettatori (20,35%)
ore 20.02: 2.506.000 spettatori (11,49%)
ore 20.29: 2.640.000 spettatori (11,03%)
MARTEDI’ 13 SETTEMBRE 2011
Alle 21.15 il film TV drammatico “Lo smemorato di Collegno” (2008), con Johannes Brandrup e Gabriella Pession. Alle 23.30 il programma “Una giornata particolare – A spasso con le Miss”. Alle 23.50 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata conclusivo 13.
Alle 21.05 il film d’animazione “Gli Incredibili” (2004).
Alle 23.20 il film fantastico “Frequency – Il futuro è in ascolto” (2000), con Dennis Quaid e James Caviezel.
Alle 21.05 la decima stagione del talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris, con la copertina satirica di Maurizio Crozza – puntata 1, ospiti Angelino Alfano (PDL), Pierluigi Bersani (PD), Luigi Abete (presidente BNL), Jacopo Morelli (presidente giovani di Confindustria), Mario Sechi (direttore del “Tempo”), Antonio Polito (editorialista Corriere della Sera), Giacomo Vaciago (economista), Nando Pagnoncelli (presidente IPSOS).
Alle 23.10 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco. Alle 24.00 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 21.10 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 3×01-02.
Alle 23.15 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 11×11.
Alle 00.10 il film musicale “Evita” (1996), con Madonna e Antonio Banderas.
Alle 21.25 il film TV poliziesco “Il commissario Zagaria” (2010), con Lino Banfi e Marco Cocci – seconda ed ultima parte. Alle 23.45 la nuova edizione del magazine “Nonsolomoda – 25 e oltre…” con Valeria Bilello – puntata 1.
Alle 21.20 il film commedia “Yes Man” (2008), con Jim Carrey e Zooey Deschanel.
Alle 23.15 il film commedia “I Love You, Man” (2009), con Paul Rudd e Rashida Jones.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Matteucci”, “Famiglia Begni” e “Famiglia Portoner” della sesta serie.
Alle 00.20 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodio 4×02.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Liz Lee e Cori Cooper – episodio 2×11 e
episodio conclusivo di stagione 2×12. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “True Life” – puntata “I’m Addicted to Food”. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 3×14-15.
Alle 21.00 il varietà “Pop-App Live” con il Trio Medusa. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne”. Alle 23.00 il varietà “Trin Trun Tran”. Alle 23.30 il programma “The Club”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
Alle 23.25 il film di spionaggio “Il principio del domino: la vita in gioco” (1977), con Gene Hackman e Candice Bergen.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Anche questa sera, in prima serata su Mediaset Extra, salta la replica della miniserie drammatica italiana “Dov’è mia figlia?” (2011) con Claudio Amendola e Giulia Bevilacqua.
Alle 21.10 il film thriller “L’ombra del sospetto” (2008), con Liam Neeson e Laura Linney.
Alle 22.45 il film thriller “Identikit di un delitto” (2007), con Richard Gere e Claire Danes.
Alle 21.00, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti Paul Rudd (“Our Idiot Brother”), il comico Bill Burr, Dennis Chambers (Drum Solo Week II).
Alle 21.55 il film drammatico “Luther” (2004), con Joseph Fiennes e Alfred Molina. Alle 23.55 il documentario culinario “Anthony Bourdain – Il viaggio di un cuoco” – puntate 7-8.
Alle 21.10 il film thriller “The Unsaid – Sotto silenzio” (2001), con Andy Garcia e Teri Polo. Alle 23.40 il reality “Charm School” – puntata 4.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 5×16 “Un bullo per Steve”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 8×02 “Questioni di fede”.
Alle 22.00 la serie animata “The Cleveland Show” –
episodio conclusivo di stagione 1×21 “Il testimone” e episodio 1×02 “Da assassino a ballerino”.
Alle 22.50 la sit-com The Middle con Patricia Heaton e Neil Flynn – episodi 1×21-22.
Alle 23.40 il film commedia “Mezzo professore tra i Marines” (1994), con Danny DeVito e Stacey Dash.
Alle 21.10 il film thriller “The Fan – Il mito” (1996), con Wesley Snipes e Robert De Niro.
Alle 23.15 il film drammatico “Nato per vincere” (1986), con Nicolas Cage e Cynthia Dale.
Alle 21.10 una replica del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Alle 23.30 una replica del varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso.
Alle 21.20 il docu-reality “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 7×02 “The Fashion Farm”.
Alle 22.10 il film commedia “Henry Poole – Lassù qualcuno ti ama” (2008), con Luke Wilson e Radha Mitchell.
Alle 21.10, per il ciclo “A spasso nel cinema”, il film TV drammatico “Innocenza in vendita” (2005), con Mimi Rogers e JR Bourne.
Alle 23.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 1×13-14.
Alle 21.10 il film drammatico “Will Hunting – Genio ribelle” (1997), con Matt Damon e Robin Williams.
Alle 21.00 la serie italiana “Un caso di coscienza” (2003), con Sebastiano Somma e Loredana Cannata – puntata 2 “Incidente premeditato”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografie” – puntate “Barilla” e “Tarah Ben Jelloun” (2).
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio “La grotta proibita”. Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Susanna Tamaro. Alle 23.05 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Kings of Leon”. Alle 22.00 il programma “Coca Cola Lip Dub At MTV”. Alle 22.15 il programma musicale “European Top 20”.
Alle 21.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte” – puntate 4×12-13 “Secondo anniversario e St Patty’s” e “Case e On the road”. Alle 22.10 il docu-reality culinario “Hell’s Kitchen – Cucine da incubo” con Gordon Ramsay– puntata 2×07 “Oscars”.
Alle 21.00 il programma “Flightpath” – puntata 9. Alle 22.00 il programma “Supercars” – puntata “Alfa Spider”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.15 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.40 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.00 la serie polacca per ragazzi L’albero magico – episodio 2.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Heidi con Élodie Bollée – episodio 2.
Alle 21.50 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat Wolff e Alex Wolff – episodio 3×01.
Alle 22.15 la serie animata “Yes! Pretty Cure 5” – episodio 40.
Alle 22.40 la serie animata “Robbie, ragazzo spaziale” – episodio 16.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com venezuelana Non può essere con Rosmery Marval – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 21.35 la serie animata “Sorriso d’argento” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1×26.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×02.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1×18.
Alle 21.30 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×05.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 67.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodi 43-44.
Alle 22.05 la serie animata “La Pimpa” – episodio 22.
Alle 22.10 la serie animata “Charlie e Lola” – episodio 2×03.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.30 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 21.45 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Blue Noah, mare spaziale” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 13.
Alle 22.30 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 63 (192).
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate 8×04-05.
Alle 21.00 la serie White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×12.
Alle 21.50 la serie animata “American Dad” – episodi 5×15-16 “Merlot ad alto rischio” e “Un bullo per Steve”.
Alle 22.45 la serie Torchwood: Miracle Day con John Barrowman e Eve Myles – episodio 4×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 5×17-18-19.
Alle 23.40 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 8×05-06.
Alle 21.00 il film thriller “Nella morsa del ragno” (2001), con Morgan Freeman e Monica Potter.
Alle 21.00 il varietà “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×11.
Alle 22.25 la sit-com Community con Joel McHale e Gillian Jacobs – episodio 2×20.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Giardinieri in affitto” – puntata 1. Alle 22.00 il docu-reality inglese “Casa vista mare” – puntata “Il villaggio dei pescatori in Cornovaglia”.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 6×05-06 “Verità da nascondere” e “Passi da donna”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Ice-T ama Coco” – puntate 1×04-05 “In affari” e “Coco in famiglia”.
Alle 21.00 la serie Mai dire sì con Stephanie Zimbalist e Pierce Brosnan – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 4×12-13.
Alle 21.00 la serie canadese ReGenesis con Peter Outerbridge e Maxim Roy – episodio 1×06.
Alle 22.00 il film horror “La settima profezia” (1988), con Demi Moore e Michael Biehn.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 123.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Vidas robadas” con Facundo Arana e Juan Gil Navarro – episodio 65.
Alle 21.00 il programma “Mamma… e non solo” – puntata 2. Alle 21.30 il programma “Dolce o salato?” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Creartù” – puntata 10.
Alle 21.00 il programma “Marcia nuziale” – puntata 1 “Michela e Marco”. Alle 22.00 il programma “Mediterraneo” – puntata “La Ciotat, città di luce“.
Alle 20.30 il docu-reality “The Real World: Brooklyn” – puntata 14. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 8×18. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 14×04 “Brinkburn Priory”.
Alle 21.00 il programma rumeno “S.O.S. Casa” – puntata 10. Alle 21.55 lo sketch-show “Mondenii” – puntata 3.
Alle 20.15 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.50 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie giapponese Guerre fra galassie con Hiroyuki Sanada – episodio 26.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 27.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, dominatore del cielo” – episodio 6.
Alle 22.20 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta” – episodi 21-22.
Alle 23.15 la serie animata “Gantz” – episodio 2.
Alle 21.05 l’incontro di calcio Manchester United – Arsenal, valido per la terza giornata della Premier League inglese.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Milan, valido per la prima giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “Una sconfinata giovinezza” (2010), con Fabrizio Bentivoglio e Francesca Neri.
Alle 21.10 il film d’azione “I mercenari – The Expendables” (2010), con Sylvester Stallone e Jason Statham.
Alle 21.10 il film fantastico “Mimzy – Il segreto dell’universo” (2007), con Rhiannon Leigh Wryn e Chris O’Neil.
Alle 21.00 il film documentario “Oceani” (2009).
Alle 21.00 il film drammatico “Io e Beethoven” (2006), con Ed Harris e Diane Kruger.
Alle 21.00 il film commedia “Notte prima degli esami” (2006), con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi.
Alle 21.00 il film d’azione “Caccia a Ottobre Rosso” (1990), con Sean Connery e Alec Baldwin.
Alle 21.00 il film drammatico “I giorni del cielo” (1978), con Richard Gere e Sam Shepard.
Alle 21.00 il film drammatico “Triage” (2009), con Colin Farrell e Christopher Lee.
Alle 21.00 il film drammatico “E’ tempo di uccidere, detective Truck” (1974), con Yaphet Kotto e Isaac Hayes.
Alle 21.00 il documentario “Bonneville Speedcity”. Alle 22.00 il programma di motori “Top Gear USA” con Tanner Foust, Adam Ferrara e Rutledge Wood – puntata 1×07.
Alle 20.55 il documentario “Dietro le sbarre: inferno in Russia”.
Alle 21.55 il documentario “Tabù” – puntata “Dipendenza da sesso”.
Alle 21.00 il docu-reality “Affari di famiglia” – puntate “Veicolo corazzato” e “Guai in vista”.
Alle 21.50 il documentario “I segreti dell’industria del cibo” – puntata 1 “L’acqua”.
Alle 21.00 il documentario “Spagna meravigliosa” – puntata 1 “Il Sud moresco”. Alle 22.00 il documentario “Magnifica Italia” – puntate “Campania / dall’Isola di Ischia a Capodimonte” e “Campania / dalla Certosa di San Martino a Capri”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “VikyTV” – episodio 2.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 3-4.
Alle 19.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 81-82-83.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Batman: the Brave and the Bold”.
Alle 21.50 la serie animata “Virus Attack”.
Alle 22.15 la serie animata “Wakfu”.
Alle 20.50 la serie animata “Garfield”.
Alle 21.20 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.45 la serie animata “Cuccioli Cerca Amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “La Sirenetta – Le nuove avventure marine di Ariel”
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 22.15 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.35 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 20.50 il programma musicale “Intour”.
Alle 21.10 la serie per ragazzi Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 21.35 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.30 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 20.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.10 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.35 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.45 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.10 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.35 la serie animata “Sabrina”.
Alle 22.00 la serie animata “Sandra, detective delle fiabe”.
Alle 22.25 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore”.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie Rescue Special Ops con Peter Phelps e Libby Tanner – episodi 3×01-02.
Alle 23.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×05-06.
Alle 21.15 la serie Hellcats con Aly Michalka e Ashley Tisdale – episodi 15-16.
Alle 21.15 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodi 3×05-06.
Alle 23.00 la serie bellica Generation Kill con Alexander Skarsgård e James Ransone – episodi 5-6.
Alle 21.15 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodio 5×22.
Alle 22.50 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 6×03.
Alle 21.15 il film commedia “Se scappi ti trovo” (2006), con Jason Lewis e Kashmera Shah.
Alle 21.15 il film drammatico “The Blind Side” (2009), con Sandra Bullock e Kathy Bates.
Alle 21.15 il film drammatico “Il tocco del male” (1998), con Denzel Washington e Donald Sutherland.
Dalle 20.00 alle 02.00 programmazione sospesa per la trasmissione della Champions League di calcio.
Alle 21.15 il film drammatico “In My Country” (2003), con Samuel L. Jackson e Juliette Binoche.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Milan, valido per la prima giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 21.00 il documentario “L’India secondo Paul Merton” – puntata 1 “Delhi”. Alle 21.55 il documentario “Gange” – puntata 1 “La sorella delle montagne”.
Alle 21.00 il documentario “John Lydon: insetti da incubo” – puntate 1-2 “Ragni” e “Zanzare”. Alle 21.55 il documentario “Nigel Marven con le anaconde”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Voyager in realtà non ha fatto quell’ascolto
Se è normale far partire la rivelazione alle 21.40!
Ottimo ascolto per Csi.
perchè Rai3 non mette Medium 7 a traino di Defenders?
platea televisiva ancora un po’ ridotta direi..
male rai1, ancora peggio canale5.
molto bene voyager, e benissimo l’infedele.
Molto bene il crossover fra i tre CSI.
Male le fiction di Rai 1 e Canale 5 (mi fa ridere vedere che Lino Banfi su Rai 1 fa sempre ascolti record mentre su Canale 5 non se lo fila nessuno).
Cmq quest’anno, complice anche il bel tempo, la stagione televisiva fatica a decollare…
Concordo con te, la stagione televisiva fatica a decollare quest’anno ma forse è anche perché l’offerta aumenta anno dopo anno.
Io sto seguento Il segreto dell’acqua e mi piace ma quella con Banfi ho visto i primi 20 minuti e già ero stufa.
Quest’anno Mediaset ha pensato bene di replicare su Mediaset Extra tutte le fiction che stanno andando in onda in questo periodo quindi se ti perdi una puntata la recuperi comodamente.
Si si, ma non dimentichiamoci che solitamente (in autunno-inverno) ci sono davanti alla tv circa 29-30 milioni di spettatori…
Ieri eravamo a 25 milioni, quindi ecco spiegati i bassi risultati.
concordo con enry, l’allungo dell’estate sta in parte influendo su alcuni ascolti
pero’ penso che ieri sera c’era una bella offerta varia e molte prime tv, rai3 ero sicurissimo che sarebbe andata male anche altri telefilm piu’ famosi hanno fatto flop, probabilemnte sarebbe stato meglio se la trasmetteva raidue anche in seconda serata,
bene csi danneggiata forse da rete 4 mentre Banfi e’ vero va male su canale 5 mentre su raiuno e’ ok, dipende pero’ anche dalla fiction
raiuno non alta ma la fiction non mi sembra un granche’ almeno da quel poco che ho visto e Scamarcio sembra il Garko di rai1 per alcune scene hot