Cinema Festival #247 – Box Office del 9-11 settembre 2011 – Il poster: Mission: Impossible Ghost Protocol – Varie dal mondo del cinema (Whitney Houston; The Railway Man; Flight; un remake per Point Break; Top Gun in 3-D; Hannibal Lecter va in TV) – Le uscite USA del 16 settembre 2011: Drive, I Don’t Know How She Does It, Straw Dogs, Restless 14/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, In Memoriam, Video e trailer.trackback
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 9-11 settembre 2011
Anche se non supera il milione di euro, si piazza in vetta alla classifica italiana “Super 8”, il nuovo film fantascientifico scritto e diretto da J.J. Abrams e prodotto da Steven Spielberg; scende al secondo posto il film d’animazione DreamWorks “Kung Fu Panda 2”, salito attorno agli 11 milioni di euro totali; terza posizione per la prima commedia italiana in 3-D, il film “Box Office 3D – Il film dei film” con Ezio Greggio. Fuori dalla Top 10 “Tutta colpa della musica” di Ricky Tognazzi (12° con 54.442 €) e “L’ultimo terrestre” di Gipi (14° con 35.154 €), ambedue presentati alla Mostra del Cinema di Venezia.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Super 8” (NE) 949.077 € (Tot. 949.077)
- “Kung Fu Panda 2” (1) 828.965 € (Tot. 10.918.242)
- “Box Office 3D – Il film dei film” (NE) 777.647 € (Tot. 777.647)
- “Contagion” (NE) 445.976 € (Tot. 445.976)
- “Bad Teacher – Una cattiva maestra” (3) 314.539 € (Tot. 1.639.805)
- “Lanterna Verde” (2) 286.077 € (Tot. 2.082.627)
- “Cose dell’altro mondo” (4) 264.026 € (Tot. 958.385)
- “Terraferma” (NE) 244.282 € (Tot. 318.683)
- “Vasco Rossi – Questa storia qua” (58) 194.928 € (Tot. 520.019)
- “Solo per vendetta” (5) 93.021 € (Tot. 628.882)
BOX OFFICE USA
Week-end 9-11 settembre 2011
Arriva in prima posizione l’action drammatico “Contagion” con un ricco cast che comprende Jude Law e Kate Winslet; scende in seconda posizione il dramma “The Help” con Emma Stone; terza posizione per l’action “Warrior” con Tom Hardy.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Box Office Mojo, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Contagion” (NE) 22,40 (Tot. 22,40)
- “The Help” (1) 8,92 (Tot. 137,32)
- “Warrior” (NE) 5,24 (Tot. 5,24)
- “The Debt” (2) 4,77 (Tot. 21,86)
- “Colombiana” (6) 3,94 (Tot. 29,72)
- “Rise of the Planet of the Apes” (5) 3,88 (Tot. 167,84)
- “Shark Night 3D” (4) 3,40 (Tot. 14,67)
- “Apollo 18” (3) 2,85 (Tot. 14,93)
- “Our Idiot Brother” (7) 2,65 (Tot. 21,30)
- “Spy Kids: All the Time in the World in 4D” (9) 2,50 (Tot. 34,22)
VENEZIA CINEMA 2011, dai nostri inviati…
Per leggere gli articoli e guardare le immagini scattate dagli inviati di questo blog alla Mostra del Cinema di Venezia 2011 ripescate questi post degli ultimi giorni: ottava giornata, ultime giornate e pronostici, tutti i vincitori.
IL POSTER
“Mission: Impossible – Ghost Protocol”
Nello spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, questa volta ecco il poster dell’action-thriller “Mission: Impossible – Ghost Protocol”, in uscita nelle sale statunitensi il 21 dicembre 2011.
Il film, diretto da Brad Bird e sceneggiato da Josh Appelbaum, André Nemec e Christopher McQuarrie, è il quarto capitolo della saga cinematografica basata sull’omonima serie televisiva, e vede nel cast al fianco di Tom Cruise gli attori Jeremy Renner, Simon Pegg, Paula Patton, Tom Wilkinson, Ving Rhames, Josh Holloway, Léa Seydoux, Michael Nyqvist e Anil Kapoor.
VARIE DAL MONDO DEL CINEMA
Una piccola rassegna stampa delle notizie degli ultimi giorni: le fonti sono elencate in coda.
- IL RITORNO DI WHITNEY HOUSTON
Il ritorno di Whitney Houston. La popstar è in trattative per il remake del musical Sparkle (1976), prodotto da Sony Pictures. Secondo il daily The Hollywood Reporter, Jordin Sparks e Mike Epps sono già certi nel cast, mentre la Houston starebbe appunto negoziando.
A firmare la regia sarà Salim Akil, che recentemente ha esordito dietro la mdp con Jumping the Broom, mentre sua moglie Mara Brock Akil scriverà la sceneggiatura. Basato sulla vera storia di The Supremes, l’originale raccontava la storia di un coro di Harlem e della difficile strada verso il successo.
La Sparks sarà protagonista, nei panni di Sparkle Williams, mentre Epps interpreterà un commediante che ne sposa una delle sorelle. Se firmerà, la Houston coprirà il ruolo di Effie, la madre di Sparkle. - COLIN FIRTH IN “THE RAILWAY MAN”
Colin Firth interpreterà il film sulla seconda guerra mondiale The Railway Man. La regia è di Jonathan Teplitzky, da una storia che Frank Cattrell Bryce e Andy Paterson hanno adattato dal libro dell’ex ufficiale Eric Lomax.
Nel libro si racconta la storia di Lomax, imprigionato dai giapponesi, e impiegato nella costruzione della cosiddetta “ferrovia della morte” tra la Tailandia e Burma. Ma c’è anche la storia della vendetta, molti anni dopo, contro i suoi persecutori. L’annuncio del film e della scrittura di Firth è arrivato direttamente dal Toronto Film Festival, dove Teplitzky presenta il suo ultimo film, Burning Man.
Le riprese dovrebbero iniziare a febbraio in Inghilterra, per proseguire in Tailandia e Australia. - KELLY RILEY NEL THRILLER “FLIGHT”
Sarà con ogni probabilità Kelly Reilly – vista in Sherlock Holmes e prossimamente nel sequel A Game of Shadows – la protagonista femminile di Flight, il thriller di Robert Zemeckis con Denzel Washington.
L’attrice interpreterà Nicole Devlin, una giovane tossicodipendente, che incontra un pilota di aerei di linea, interpretato da Washington, considerato un eroe per un atterraggio di emergenza in cui 106 passeggeri si sono salvati. Ma sull’uomo è in corso un’indagine tesa a verificare se all’epoca non fosse alcolizzato. I due, confrontandosi coi propri demoni interiori, diventano amici.
A quanto pare, la Reilly l’ha spuntata su candidate come Olivia Wilde e Dominique McElligott (Moon). - UN REMAKE PER “POINT BREAK”
Nell’anno del ventesimo anniversario del cult di Kathryn Bigelow, Alcon Entertainment ha annunciato la volontà di rifare Point Break. Come l’originale questa nuova versione, scritta da Kurt Wimmer (Salt), vedrà ancora un agente dell’FBI infiltrarsi in una banda criminale su uno scenario altrettanto prevedibile, quello degli sport estremi. Ora, i capi dell’Alcon hanno detto: “Chi non ama l’originale di Kathryn Bigelow e le sue scene d’azione al cardiopalma?”.
Ecco appunto, risponderanno in molti, perché si sente il bisogno di altri surfisti rapinatori, come è possibile soprattutto aggiornare i tratti cool di Utah (Keanu Reeves) e Bodhi (Patrick Swayze). Non si può, ma tanto hanno deciso di farlo ugualmente. La versione di Kurt, assicurano, infonderà alla storia e ai personaggi nuovi colpi di scena e, per non farsi mancare nulla, la Alcon ha acquistato già i diritti tv dell’originale e quelli per farne un videogame. Pronti ad un altro “punto di rottura”? - I DINOSAURI IN 3-D DI JAMES CAMERON
Va avanti il progetto legato alla trasposizione cinematografica di Walking With Dinosaurs 3D, film da 65 milioni di dollari, basato su una seguitissima mini serie TV coprodotta dalla BBC, che verrà girato in live-actione e computer grafica.
A dare vita ai numerosi dinosauri che animeranno la pellicola ci sarà anche James Cameron, che utilizzerà la stessa tecnica impiegata per Avatar. Reliance Pictures finanzierà il film, che sarà girato prima in Alaska e poi, per le sequenze animate, in Australia.
La 20th Century Fox ha programmato l’uscita nelle sale americane per la fine del 2013. - CONVERSIONE IN 3-D PER “TOP GUN”
Top Gun, il film che nel 1986 lanciò definitivamente la carriera di Tom Cruise, sta per essere riconvertito in tre dimensioni. La società Legend3D che sta lavorando alle immagini del film ha fatto sapere che “la Paramount ha intenzione di riportare Top Gun al cinema nei primi mesi del 2012, ma non prima di aver avuto l’approvazione del regista Tony Scott sulla nuova versione”. “Top Gun è perfetto per il 3D grazie alle sequenze aeree con i jet militari” sostiene un portavoce della società.
Tempo fa Tony Scott aveva preso in considerazione l’ipotesi di un sequel e ad oggi non ci sono aggiornamenti al riguardo. Mentre sarebbe impensabile realizzarlo senza Tom Cruise nuovamente nei panni di Maverick, è difficile immaginare il suo antagonista Val Kilmer in quelli di Iceman essendo l’aspetto di quest’ultimo cambiato moltissimo da allora. - HANNIBAL LECTER, DAL CINEMA ALLA TV
La Gaumont, storica casa di produzione francese, inaugurerà i suoi Studios americani con una serie tv molto particolare: si tratta di Hannibal, ispirata alla vita e alla carriera del popolare psichiatra cannibale Hannibal Lecter. A produrla saranno Bryan Fuller (Pushing Daisies) e Martha De Laurentiis.
Non si sa ancora se il creatore del personaggio, lo scrittore Thomas Harris, è coinvolto o meno nell’adattamento. La premessa è incentrata sulla storia collaterale affrontata in Red Dragon e Manhunter: gli inizi della relazione tra Lecter e il profiler dell’FBI Will Graham. E questo è quanto si sa per il momento. - E’ MORTO CLIFF ROBERTSON
E’ morto all’età di 88 anni, allo Stony Brook University Medical Center di Long Island, l’attore Cliff Robertson, premio Oscar per il suo ritratto di un disabile mentale in I due mondi di Charly (1968). Il pubblico moderno lo ricorderà sicuramente per aver ricoperto il ruolo dello zio Ben negli Spider-Man di Sam Raimi. Attivissimo in cinema e tv fin dagli anni Cinquanta, Robertson non era mai diventato una star e nemmeno l’Oscar gli aveva portato notorietà internazionale.
Tra i film da lui interpretati ricordiamo Foglie d’autunno, Il nudo e il morto, I cavalloni e Il grande spettacolo. Nel 1963 fu scelto dal presidente John F. Kennedy in persona, che lo volle come interprete di se stesso da giovane nel film sulla sua esperienza nella seconda guerra mondiale, Pt 109 posto di combattimento. Nel 1976 Robertson aveva interpretato Complesso di colpa di Brian De Palma. Mai lontano dalle scene, l’attore godeva della stima indiscussa dell’ambiente del cinema americano.
(fonti: Cinematografo.it, ComingSoon – 12-13 settembre 2011)
IL WEEK-END USA
Le uscite del 16 settembre 2011
Ecco il trailer di quattro film in uscita negli Stati Uniti venerdì prossimo: l’ultimo film uscirà solo a New York e Los Angeles. Nelle sale uscirà anche la riedizione 3-D del classico dell’animazione Disney “The Lion King”, ovvero “Il Re Leone”.
“Drive”, action FilmDistrict diretto da Nicolas Winding Refn, con Ryan Gosling, Carey Mulligan e Bryan Cranston: uno stuntman di Hollywood (Gosling), che fa anche da autista per il sottobosco criminale di Los Angeles, si ritrova in fuga dopo un colpo andato male. Finiranno in pericolo anche Irene (Mulligan), vicina di casa dell’uomo, e suo figlio.
“I Don’t Know How She Does It”, commedia Weinstein Company diretta da Douglas McGrath, con Sarah Jessica Parker, Pierce Brosnan e Kelsey Grammer: Kate Reddy (Sarah Jessica Parker) è una dirigente finanziaria che mantiene il marito Richard (Greg Kinnear) e i suoi due figli. Ben presto un nuovo incarico porterà ancora più lavoro nella sua già affollata settimana, ed arriverà la tentazione sotto forma dell’associato Jack Abelhammer (Pierce Brosnan).
“Straw Dogs”, thriller Screen Gems diretto da Rod Lurie, con James Marsden, Kate Bosworth e Alexander Skarsgård, remake di “Cane di paglia” (1971) di Sam Peckinpah: lo scrittore losangelino David Sumner (Marsden) si trasferisce con la moglie Amy (Bosworth) nella cittadina natale di lei nel profondo Sud. Lì, mentre aumenta la tensione tra marito e moglie, un conflitto con gli abitanti del luogo finirà per minacciarli entrambi.
“Restless”, dramma Sony Pictures Classics diretto da Gus Van Sant, con Mia Wasikowska, Henry Hopper e Ryo Kase: la storia di una ragazza malata terminale (Wasikowska) che si innamora di un giovane (Hopper) che ama partecipare ai funerali, ed i loro incontri con il fantasma di un pilota kamikaze giapponese della Seconda Guerra Mondiale (Kase).
Per approfondire quali nuovi film potete trovare ogni settimana in uscita nei cinema italiani visitate gli spazi “Cinema futuro” e “Al cinema…” del blog.
Josh Appelbaum | (written by) & | |
André Nemec | (written by) (as Andre Nemec) and | |
Christopher McQuarrie |
Rifare Point Break è come oltraggiare la religione per me.