Cinema futuro (1.393): “La pelle che abito” 17/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“La pelle che abito”
Uscita in Italia: venerdì 23 settembre 2011
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Titolo originale: “La piel que habito”
Genere: drammatico
Regia: Pedro Almodóvar
Sceneggiatura: Pedro Almodóvar (basato sul romanzo “Tarantola” di Thierry Jonquet)
Musiche: Alberto Iglesias
Durata: 114 minuti
Uscita in Spagna: 2 settembre 2010
Sito web ufficiale (Spagna): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Antonio Banderas, Elena Anaya, Marisa Paredes, Jan Cornet, Roberto Álamo, Blanca Suárez, Susi Sánchez, Bárbara Lennie, Eduard Fernández, Fernando Cayo
La trama in breve…
Da quando sua moglie è morta, bruciata in un incidente d’auto, il dottor Robert Ledgard, eminente chirurgo plastico, ha lavorato alla creazione di una nuova pelle con la quale avrebbe potuto salvarla. Dodici anni dopo riesce a coltivarla nel suo laboratorio, una pelle sensibile alle carezze, ed insieme un’autentica corazza contro tutte le aggressioni sia esterne che interne, delle quali è vittima il nostro organo più esteso.
Oltre agli anni di studio e di sperimentazioni Robert aveva bisogno di una cavia umana, di un complice e di nessuno scrupolo. Gli scrupoli non sono mai stati un problema, non facevano parte del suo carattere. Marilia, la donna che si è occupata di lui dal giorno della sua nascita è la più fedele delle complici, non gli verrà mai meno. E per quanto riguarda la cavia umana…
Ogni anno scompaiono di casa decine di giovani di entrambi i sessi, in molti casi per volontà propria. Uno di questi giovani finisce per condividere con Robert e Marilia la splendida villa, El Cigarral (La Tenuta). E non di sua volontà…
Il trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
Commenti»
No comments yet — be the first.