DVDfilm #746 – “The Doors – 20th Anniversary Special Edition” (Blu-ray Disc) 17/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film, Musica.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc del film biografico “The Doors”, prodotto nel 1991 e dedicato alla storia dell’omonima band capitanata da Jim Morrison, uscito nelle sale italiane nel settembre 1991 su distribuzione Penta Film.
Titolo: “The Doors – 20th Anniversary Special Edition”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 40,4 Gbyte
Regia: Oliver Stone
Sceneggiatura: Randall Jahnson, Oliver Stone
Musiche: The Doors
Produzione: Bill Graham Films, Carolco International N.V., Carolco Pictures, Imagine Entertainment, Ixtlan
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 6 luglio 2011
Cast: Val Kilmer, Meg Ryan, Kevin Dillon, Kyle MacLachlan, Frank Whaley, Kathleen Quinlan, Michael Wincott, Michael Madsen, Josh Evans, Mimi Rogers, Dennis Burkley, Billy Idol, Floyd ‘Red Crow’ Westerman, Kelly Hu, John Capodice
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD Master Audio Surround 2.0), inglese (DTS-HD Master Audio 7.1), spagnolo (DTS-HD Master Audio Mono 2.0), castigliano (DTS-HD Master Audio Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, spagnolo, portoghese, danese, olandese, finlandese, norvegese, svedese, giapponese
Durata del film: 140 minuti circa
Acquista “The Doors – 20th Anniversary Special Edition” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del disco:
I Doors sono stati l’essenza del loro tempo. La loro musica, scarna eppure poetica, era piena di rabbia ed al tempo stesso seduttiva. Le loro canzoni li hanno consacrati come gruppo cult la cui musica evoca la memoria dei turbolenti anni ’60 e continua a mietere fan non solo tra coloro che hanno vissuto in quel periodo ma anche tra le successive generazioni. Dai giorni di Morrison studente di cinema a Los Angeles fino alla sua morte nel 1971, a 27 anni: questa è la storia dei DOORS e del suo carismatico leader.
Alcuni contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:
- “Jim Morrison, un poeta a Parigi”, documentario del 2006 scritto e diretto da Jacques Viallon (52 minuti, in Standard Definition)
- “Back to the Roots”, documentario del 2011 (56 minuti, in Alta Definizione)
Ancora oggi risulta molto ben realizzato il biopic di Oliver Stone, in gran parte grazie alla precisa ricostruzione della scena musicale rock della fine anni 1960 – inizio anni 1970 e all’interpretazione praticamente perfetta di Val Kilmer nei panni del leader dei Doors, Jim Morrison. Il film racconta l’ascesa dei Doors nel circuito californiano, con una bella sequenza che mostra la creazione del successo “Light My Fire”, e l’utilizzo di sostanze allucinogene da parte dei membri del gruppo, oltre alle lotte di Morrison contro le accuse di indecenze sui palchi. Ad affiancare Kilmer, con ottime interpretazioni anche i co-protagonisti Kyle MacLachlan, Meg Ryan e Kathleen Quinlan: anche se il complesso personaggio di Jim Morrison non è sviscerato completamente, il ritratto di un uomo che ha sempre vissuto all’eccesso è fedelissimo allo spirito del cosiddetto “Re Lucertola”.
L’edizione Blu-ray distribuita da Universal Pictures presenta il film in occasione del suo 20° anniversario con una nitidissima e ben definita qualità delle immagini, accompagnate da una traccia audio italiana DTS-HD Master Audio Surround 2.0, un po’ inferiore all’originale DTS-HD Master Audio 5.1, con sottotitoli opzionali; molto interessanti i contenuti extra, che propongono due documentari di poco meno di un’ora l’uno, utili a ricostruire la carriera del gruppo.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.