TV – “Delitti Rock” arriva in seconda serata su Rai 2 19/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, TV ITA.trackback
Da oggi, ogni lunedì alle ore 23.25, dopo tanti rinvii primaverili arriva su Rai 2 il nuovo programma “Delitti Rock” con Massimo Ghini.
Il programma punta a fare luce su alcuni casi irrisolti della storia del rock: si parte con John Lennon, per giungere nelle puntate successive ai nostri giorni, con l’improvvisa morte di Amy Winehouse, e poi Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Elvis Presley, Michael Jackson e John Lennon.
“Il mio ruolo”, afferma Massimo Ghini, “sarà quello di narratore. Guiderò il pubblico nei ricordi e nei racconti di storie che coinvolgono nomi illustri del rock. Uno studio ipertecnologico farà da sfondo a dieci puntate accattivanti ed intriganti, ma non voglio anticipare troppo. Delitti Rock sarà un racconto-giallo che ripercorrerà la cultura e la musica di molte generazioni, partendo da John Lennon fino ad arrivare a Amy Winehouse e farà riflettere a lungo sulla fragilità d’animo degli artisti del rock più straordinari”.
Il programma è stato girato nei luoghi in cui si sono svolti i fatti (Londra, Parigi, New York, San Francisco, Seattle, Los Angeles, etc.), ed alterna immagini di repertorio a documenti, testimonianze attuali, interviste esclusive e filmati provenienti anche dalle Teche Rai.
Autore è il giornalista e critico musicale Ezio Guaitamacchi che ha firmato anche l’omonimo libro. Spiega Guaitamacchi: “La miglior mossa di marketing per una rockstar? Morire giovani. Così sostiene qualcuno. E, in molti casi, con ragione. La morte prematura di alcune celebrità ha, infatti, avuto l’effetto di far passare questi personaggi dalla cronaca alla storia, dalla realtà al mito. Anche per questo le loro tragiche fini sono tuttora circondate da un alone di mistero o, a volte, di autentica leggenda. Noi ci siamo proposti di raccontare queste vicende in modo rispettoso e poetico, senza fantasie né forzature. Non ce n’è bisogno: la storia del rock è talmente fantasiosa, incredibile, a volte persino surreale, che neppure il miglior sceneggiatore hollywoodiano poteva inventarsi di meglio”.
Grazie all’interpretazione di Massimo Ghini, il programma farà rivivere al telespettatore alcune delle vicende più misteriose che hanno caratterizzato la storia del rock. Il tutto, ovviamente, accompagnato dalla miglior colonna sonora possibile: le musiche di questi grandi artisti che hanno segnato la vita di più generazioni e che continuano a farlo.
La prima puntata, dedicata a John Lennon, propone interviste esclusive (realizzate da Ezio Guaitamacchi) al Dr. Stephan Lynn, che la sera dell’8 dicembre 1980, in ospedale, aveva tentato di rianimare l’ex leader e fondatore dei Beatles colpito a morte da Mark David Chapman, e al fotografo Allan Tannenbaum, amico e collaboratore di Lennon e Yoko Ono, che quella sera avrebbe dovuto incontrare la coppia e che racconterà alcuni particolari di quella tragica giornata di dicembre. Tra le testimonianze anche quella del cantautore Ricky Gianco, che nei primi anni 60, andò a Londra per conoscere i Beatles. Questione di pelle: Ricky Gianco e John Lennon diventarono subito amici. Ospite musicale è invece Alberto Fortis che omaggia John Lennon eseguendo alcune perle del repertorio lennoniano come “Mother”.
Ecco gli artisti al centro di ciascuna delle dieci puntate previste:
- John Lennon
- Michael Jackson e Elvis Presley
- Luigi Tenco
- Brian Jones
- Jimi Hendrix
- Kurt Cobain
- Sid & Nancy (Sex Pistols)
- Janis Joplin
- Jim Morrison
- Amy Winehouse
Commenti»
No comments yet — be the first.