jump to navigation

DVDeXtra #143 – “Viaggio nell’universo – Oltre il sistema solare” 24/09/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Video e trailer.
trackback

DVDeXtraQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico. I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato al DVD dal titolo “Viaggio nell’universo – Oltre il sistema solare”, una imponente produzione Historu Channel che spiega le origini e il destino del nostro universo.

Titolo: “Viaggio nell’universo – Oltre il sistema solare”
Numero di dischi: 4
Spazio occupato sul disco: 5,69 Gbyte (DVD 1); 5,52 Gbyte (DVD 2); 5,51 Gbyte (DVD 3); 5,60 Gbyte (DVD 4)
Produzione: The History Channel
Distribuzione: Cinehollywood
Prezzo indicativo: 39,90 €
Data di pubblicazione: 22 giugno 2011
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 89 + 84 + 85 + 86 minuti circa
Acquista “Viaggio nell’universo” sul sito web Cinehollywood

Contenuto:
le 7 puntate del documentario.

Ecco la presentazione indicata sulla copertina del DVD:

A 400 anni dalle prime osservazioni di Galileo ed a poco più di 50 anni dal lancio delle prime sonde spaziali, Cinehollywood presenta una grandiosa produzione firmata History Channel per conoscere l’origine, i segreti, il destino e le più recenti scoperte sull’universo. Un viaggio nello spazio e nel tempo dal Big Bang ai quasar, dalle galassie alle nebulose, dalle supernove agli ammassi stellari. Immagini dallo spazio e dai grandi telescopi affiancate da emozionanti animazioni tridimensionali rendono l’opera estremamente spettacolare ed avvincente; un commento ricco di dati ed informazioni, curato dai maggiori esperti del settore, valorizzano la qualità della produzione ponendola ai vertici delle grandi serie scientifiche.
Il cofanetto è composto dai seguenti DVD:
DVD 1 (90’) – L’UOMO E IL COSMO
Tutto ha avuto inizio cuna una violentissima esplosione che ha gettato ogni cosa nel caos. Da sempre i nostri più grandi pensatori si sono interrogati per trovare un ordine e una logica in questo caos. Aristotele ci disse che il mondo era rotondo, Tolomeo ipotizzò un sistema fatto di pianeti e stelle, tra cui il Sole. Copernico pose il Sole al centro di questo sistema e Galileo confermò la sua teoria. Newton arrivò a spiegare come il sistema potesse restare unito e Einstein ipotizzò nuove teorie sulle forze che lo alimentano. Lemaitre, il sacerdote scienziato, descrisse per primo un universo in espansione; Hubble svelò all’uomo un universo molto più ampio di quello immaginato fino allora. Infine, Guth  ha portato il suo contributo con la teoria dell’inflazione.
DVD 2  (90’)
PULSAR E QUASAR 
Le pulsar sono corpi celesti molto piccoli, di pochi chilometri di diametro, che ruotano a velocità incredibili, spazzando lo spazio con fasci di radiazioni, che le fanno apparire come se lampeggiassero in continuazione. Sono dotate di campi magnetici d’incredibile forza e, nella loro alternanza, sono più precise di un orologio atomico.
All’altro capo dello spettro ci sono i quasar, enormi nuclei galattici attivi che al loro centro ospitano buchi neri. Sono talmente distanti da noi che oggi vediamo solo i riflessi del loro aspetto in un lontanissimo passato: questi corpi astronomici, infatti, sono esistiti solo nelle fasi iniziali dell’Universo e potrebbero aver svolto un ruolo importante nella creazione delle galassie.
GLI AMMASSI STELLARI
Gli ammassi stellari rappresentano una sorta di grandioso archivio contenente le informazioni sulla natura e la varietà delle stelle esistenti nell’Universo. La loro unicità sta nel fatto che tutte le stelle si sono formate in essi più o meno nello stesso momento, a partire dalla stessa materia. Esse si trovano inoltre a breve distanza l’una dall’altra, collocandosi quindi tutte all’incirca alla stessa distanza dalla Terra.
DVD 3  (90’) 
LE SUPERNOVAE 
La spettacolare esplosione generata dalla morte di una stella può arrivare ad emanare una luce pari a quella di cento miliardi di soli e un’energia di una potenza inimmaginabile. Potenti getti di luce ed enormi quantità di materia vengono lanciati nello spazio in violente esplosioni a raggi gamma, con l’emissione di radiazioni per migliaia di anni luce. Secondo gli astronomi, sono proprio questi fenomeni a creare le particelle elementari dei pianeti, di ogni forma di vita esistente su di essi e degli uomini che li abitano.
LE NEBULOSE
Una visita guidata nella “Galleria d’Arte dell’Universo”, alla scoperta dei capolavori dello spazio.
Le nebulose sono nubi di gas misteriose non classificate come stelle, pianeti, lune o asteroidi. Praticamente invisibili ad occhio nudo, sono osservate dagli astronomi attraverso tecniche sofisticate, e brillano, riflettono o oscurano lo spazio profondo con spettacolari turbini di colori.
DVD 4  (90’)
LA VIA LATTEA 
In tempi antichi si pensava cha la Terra fosse al centro dell’universo; oggi sappiamo perfettamente di non essere neppure al centro della nostra stessa galassia. Sono innumerevoli le meraviglie che si trovano fra la Terra e l’immenso buco nero situato al centro della nostra galassia. All’interno della Via Lattea è possibile trovare detriti di vecchie stelle morenti, che stanno dando vita a nuove stelle, mentre nel centro galattico, le stelle vengono catapultate oltre i confini della Via Lattea ad una velocità iperbolica. Un sorprendente viaggio attraverso le stelle del nostro gruppo galattico, che chiamiamo Via Lattea.
LE ALTRE GALASSIE
Costituita da cento miliardi di stelle, la nostra galassia è solo una fra i cento miliardi di galassie dell’universo.
Il nostro viaggio ci porta ad esplorare l’universo attraverso il telescopio spaziale Hubble, per scoprire i diversi tipi di galassie e viaggiare nel tempo, fino al Big Bang, 14 miliardi di anni fa.

Nessun contenuto speciale da segnalare.

In allegato alla confezione i libretti di 16 pagine ciascuno “Il lungo cammino verso il big bang”, “La Via Lattea”, “Supernove e nebulose” e “Pulsar, quasar e ammassi stellari”, a cura di Walter Ferreri.

Una parte dell’interessantissima ed approfondita produzione History Channel che ricostruisce la storia del nostro universo: 7 puntate (la prima delle quali è doppia) in cui vengono utilizzate immagini dallo spazio e dai principali telescopi insieme con animazioni in CGI e commenti di esperti del settore, che rendono la produzione validissima per studenti e genitori, professori e meno esperti. Tra gli argomenti di queste puntate, si parte dalla nascita del cosmo, proseguendo con pulsar e quasar, supernovae, ammassi stellari, nebulose, per chiudere con la Via Lattea e le altre galassie.
Il cofanetto di 4 DVD distribuito da Cinehollywood presenta le varie puntate della serie documentaristica con un’eccellente qualità dell’immagine e dell’audio italiano stereofonico, con sottotitoli opzionali. I DVD non presentano ulteriori contenuti, ma a ciascuno di loro è allegato un booklet (quattro in totale) che approfondisce con testi ed immagini i contenuti dei video.
QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
(libretto)
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: