jump to navigation

Edicola – Con il Corriere della Sera l’instant-book “Le (troppe) tasse degli italiani” 25/09/2011

Posted by Antonio Genna in Economia e finanza, Giornali e riviste, Libri.
trackback

Da qualche giorno è in edicola, in abbinamento opzionale con il “Corriere della Sera” a 2,80 € aggiuntivi, “Le (troppe) tasse degli italiani”, un instant-book che spiega la situazione italiana sul tema delle tasse dal punto di vista di un cittadino indignato.
Si tratta di una raccolta di scritti inediti sulla catastrofica situazione del fisco italiano a firma di Johannes Bückler, con un commento per ciascuno di essi curato da Enrico Marro.
Il libro segue la serie di lettere indirizzate da Bückler, un commercialista e consulente finanziario, al Direttore del “Corriere della Sera” e pubblicate sul quotidiano dal 14 agosto 2011. Le missive, firmate con lo pseudonimo del fuorilegge tedesco Johannes Bückler, da subito hanno riscosso un notevole successo dando voce al disagio e agli interrogativi di molti cittadini.
Perché una parte del Paese non paga le tasse? Perché nonostante si parli sempre di informatica non si riescono a utilizzare le nuove tecnologie per aiutare la lotta all’evasione, perché si sente sempre parlare dei tagli ai privilegi dei politici senza che poi le dichiarazioni trovino un seguito effettivo, sono solo alcuni dei quesiti che Bückler presenta.
Mescolando dati e considerazioni dotte su condoni, scudi, Irpef, Iva a uno stile sferzante Bückler si pone come portavoce della società civile italiana, cittadino qualunque, ma anche polemista preparato.
Gli interventi si arricchiscono nel libro di un commento e delle chiare spiegazioni di Enrico Marro per ogni intervento pubblicato, con la supervisione del capo redattore di Corriere Economia Massimo Fracaro.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: