Ieri e oggi in TV 30/09/2011 – Ascolti TV di giovedì 29 settembre 2011: gli inediti di Don Matteo 8 volano a 6,8 milioni medi (27,17%); Io canto scende a 3,6 milioni (16,35%); Sporting Lisbona-Lazio a 2,5 milioni (9,55%); esordio flop per Star Academy (1,3 milioni – 6,41%) 30/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blog, Blu Notte, C'era una volta, Calcio, Caprica, Crossing Jordan, Demolition Man, Don Matteo 8, Europa League, Gone Baby Gone, Io canto, La storia siamo noi, La versione di Banfi, Piazzapulita, Porta a porta, Sporting Lisbona-Lazio, Star Academy, Supernova, Toradora!, Welcome to the NHK, Wonderland
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.876
30 settembre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE 2011
IERI SERA… Vola a 6,8 milioni di spettatori medi (con una punta di 7,1 milioni per il primo episodio) la serie italiana in prima visione su Rai 1 “Don Matteo 8” con Nino Frassica e Simone Montedoro; crolla a 3,6 milioni la terza puntata del talent musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che ieri vedeva tra gli ospiti Dolcenera e Noemi; 2,5 milioni per la diretta su Italia 1 dell’incontro di calcio Sporting Lisbona – Lazio, valido per il Gruppo D di Europa League e terminato sul punteggio di 2-1 (i gol: 20° p.t. Van Wolfswinkel, 40° p.t. Klose, 47° p.t. Insua). Tra gli altri programmi: oltre 1,6 milioni per una puntata in replica dedicata al clan dei Casalesi del programma di Rai 3 “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli; 1,4 milioni per il talk-show politico di La 7 “Piazzapulita” con Corrado Formigli; esordio flop per il nuovo talent show musicale di Rai 2 “Star Academy” con Francesco Facchinetti e tra gli ospiti Biagio Antonacci, Marco Mengoni e Max Pezzali, che raggiunge appena 1,3 milioni medi fino ad oltre la mezzanotte; sempre malissimo, infine, sotto i 900.000 spettatori, il programma di attualità politica di Rete 4 “Blog – La versione di Banfi” con Alessandro Banfi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.163.000 | 22,68 |
![]() |
1.871.000 | 6,89 |
![]() |
1.796.000 | 6,61 |
![]() |
1.132.000 | 4,16 |
![]() |
10.962.000 | 40,33 |
![]() |
4.928.000 | 18,13 |
![]() |
2.017.000 | 7,42 |
![]() |
1.282.000 | 4,72 |
![]() |
1.565.000 | 5,76 |
![]() |
9.808.000 | 36,09 |
![]() |
1.811.000 | 6,67 |
![]() |
1.822.000 | 6,71 |
![]() |
2.774.000 | 10,21 |
TOTALE | 27.177.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.37 il programma “Qui Radio Londra” (4.150.000 spettatori – 15,93%). Alle 20.46 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.131.000 spettatori – 18,63%).
Alle 21.23 gli episodi inediti 5-6 della serie italiana “Don Matteo 8”: l’episodio “Il ritorno” ha avuto 7.165.000 spettatori (26,05%), l’episodio “Tre nipoti e una tata” (ore 22.20) ha ottenuto 6.450.000 spettatori (28,29%). Alle 23.32 (e fino alle 01.32) il programma “Porta a porta” (1.096.000 spettatori – 14,22%).
Alle 18.49 l’episodio 11 “L’angelo della vendetta” della prima stagione della serie poliziesca Numb3rs (703.000 spettatori – 4,92%).
Alle 19.30 l’episodio 16 “Questione d’onore” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (1.502.000 spettatori – 6,98%). Alle 21.16 (e fino alle 00.19) la prima puntata del nuovo talent-show musicale “Star Academy” (1.352.000 spettatori – 6,41%, preceduto alle 21.04 da “Countdown” con 1.485.000 spettatori – 5,30%). Alle 00.37 il programma “La storia siamo noi – The War, vittime di guerra” (233.000 spettatori – 4,97%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.425.000 spettatori – 6,16%).
Alle 20.13 l’episodio 19 “Strega selvaggia” della quarta stagione della sit-com Sabrina, vita da strega (1.008.000 spettatori – 4,04%).
Alle 20.34 l’episodio 3.334 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.209.000 spettatori – 8,23%). Alle 21.07 la puntata “Il clan dei Casalesi” del programma “Blu Notte – Misteri italiani” (1.683.000 spettatori – 6,61%). Alle 23.24 il documentario “C’era una volta” (1.139.000 spettatori – 8,41%). Alle 24.00 il programma “Tg3 Linea notte” (663.000 spettatori – 9,33%).
Alle 19.45 l’episodio 9 “Il bambino vuoto” (Prima parte) della prima stagione della serie inglese Doctor Who (0,60%).
Alle 20.32 l’episodio 9 “Croatoan” della seconda stagione della serie soprannaturale Supernatural (0,94%).
Alle 21.13 gli episodi inediti 2-3 “Rinascita” e “Dolorosa verità” della serie drammatica Caprica (1,06%; ore 22.06: 0,94%).
Alle 22.50 l’episodio inedito 24 “Dichiarazione” della serie animata “Toradora!” (0,38%).
Alle 23.19 l’episodio inedito 2 “Welcome to the Creator!” della serie animata “Welcome to the NHK” (0,33%). Alle 23.44 la replica della puntata 13 del magazine “Wonderland” (0,54%).
Alle 24.00 il film di fantascienza “Supernova” (1,12%).
Alle 21.10 la puntata 3.552 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,30%).
Alle 22.00 la prima puntata “Giovanni Allevi – Napoli. Come sei veramente” del documentario “Instant Movie” (0,09%). Alle 23.09 la prima puntata del documentario “Explore” (0,63%). Alle 00.07 la puntata “I divini” del magazine “Step – Passi di danza” (0,69%). Alle 00.43 la replica della puntata 3.552 del talk-show “Late Show with David Letterman” (0,29%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia – La voce della contingenza” (6.357.000 spettatori – 23,09%). Alle 21.21 (e fino alle 00.15) la terza puntata della terza edizione del varietà musicale “Io canto” (3.668.000 spettatori – 16,35%, seguito alle 00.04 da “Io canto e poi…” con 1.331.000 spettatori – 14,08%).
Alle 19.57 l’episodio 17 “Doppia personalità” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Scena del crimine (1.413.000 spettatori – 5,70%).
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Sporting Lisbona – Lazio, valido per il Gruppo D di Europa League e terminato sul punteggio di 2-1 (2.516.000 spettatori – 9,55%, preceduto alle 20.50 dallo speciale sport con 5,20%).
Alle 23.10 il programma sportivo “Speciale Europa League” (926.000 spettatori – 5,96%).
Alle 00.01 il film di fantascienza “Demolition Man” (501.000 spettatori – 9,39%).
Alle 20.25 l’episodio 2 “Allarme uragano” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.588.000 spettatori – 5,93%). Alle 21.14 la terza puntata del programma di attualità politica “Blog – La versione di Banfi” (869.000 spettatori – 3,68%, seguito alle 23.49 da “I saluti” con 2,43%).
Alle 23.58 il film drammatico “Gone Baby Gone” (346.000 spettatori – 6,28%).
Alle 19.25 il varietà “G’Day” (512.000 spettatori – 2,72%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.803.000 spettatori – 6,59%). Alle 21.18 (e fino alle 00.34) la terza puntata del talk-show politico “Piazzapulita” (1.410.000 spettatori – 7%).
Alle 00.47 l’episodio 14 “L’uomo con un braccio solo” della quarta stagione della serie Crossing Jordan (96.000 spettatori – 2,25%).
“Beautiful” – episodio 5.961 (Canale 5, ore 13.40) 3.362.000 spettatori (19,98%)
“Centovetrine” – episodio 2.454 (Canale 5, ore 14.10) 3.410.000 spettatori (22,08%)
“La strada per la felicità” – episodio 495 (Rai 3, ore 13.15) 1.077.000 spettatori (6,56%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.15 – 16.33) 520.000 spettatori (6,15%)
“Tempesta d’amore” – episodio 1.234 p.1 (Rete 4, ore 19.43) 1.470.000 spettatori (6,55%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) “La sfida dei 6”: 3.267.000 spettatori – 21,53%; “La ghigliottina”, ore 19.45: 4.622.000 spettatori – 22,42%
“Avanti un altro!” (Canale 5, ore 18.48) “Avanti il primo!”: 2.133.000 spettatori – 17,53%; ore 19.06: 3.263.000 spettatori – 18,79%
ore 19.56: 5.189.000 spettatori (21,55%)
ore 19.56: 5.091.000 spettatori (21,16%)
ore 20.01: 2.603.000 spettatori (10,68%)
ore 20.30: 2.427.000 spettatori (9,14%)
VENERDI’ 30 SETTEMBRE 2011
Su La 7 saltano i previsti programmi di prima e seconda serata, ovvero il film thriller “L’incarico” (1997) con Aidan Quinn e Donald Sutherland ed il film commedia “Non pensarci” (2007) con Valerio Mastandrea e Anita Caprioli, e vengono replicate in un’unica serata le due parti del film thriller “Uomini che odiano le donne – Il film”, la seconda delle quali è slittata a mezzanotte nella serata di mercoledì.
Alle 21.10 il varietà “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 3, ospiti Kabir Bedi, Carole André, Kelly Le Brock, Toto Cutugno, Iva Zanicchi, Los Marcelos Ferial, i Dik Dik, gli Alunni del Sole, Eugenio “Dino” Zambelli, le Lollipop, Lio, i figli di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (Massimo e Letizia Benenato e Giampiero Ingrassia). Alle 23.35 il settimanale del Tg1 “TV7”. Alle 00.35 il programma “L’appuntamento – Scrittori in TV” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 2×13.
Alle 21.50 la serie poliziesca Blue Bloods con Tom Selleck e Donnie Wahlberg – episodio 1×13.
Alle 22.40 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 1×14. Alle 23.40 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 3.
Alle 21.05 il film drammatico “Complici del silenzio” (2008), con Alessio Boni e Giuseppe Battiston. Alle 22.55 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Il caso Gioia Tauro”. Alle 24.00 il programma “Tg3 Linea notte”.
Alle 21.10 il programma “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 4.
Alle 24.00 il film thriller “Il tocco del male” (1997), con Denzel Washington e John Goodman.
Alle 21.20 la miniserie drammatica italiana “Sangue caldo” (2011), con Manuela Arcuri e Vincent Spano – puntata 4. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.10 l’undicesima edizione del varietà comico “Colorado” con Paolo Ruffini e Belen Rodriguez – puntata 3.
Alle 24.00 il film commedia “La terza stella” (2004), con Ale e Franz.
Alle 21.10 il film thriller “Uomini che odiano le donne – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 00.20 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodio 4×15.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi conclusivi 2×11 e
2×12.
Alle 22.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi conclusivi di stagione 2×11-12. Alle 23.30 lo speciale “MTV News – Story of the Day”. Alle 24.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata 2×11.
Alle 21.00 il programma “Jack Osbourne: No Limits”. Alle 22.00 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of”. Alle 23.00 il programma musicale “Motherboard”. Alle 23.30 il programma musicale “DVJ By Night”.
Alle 21.10 il film western “Sfida nella città morta” (1958), con Richard Widmark e Patricia Owens.
Alle 23.00 il film horror “L’esorcista” (1973), con Ellen Burstyn e Max von Sydow.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di fantascienza “Specie mortale” (1995), con Ben Kingsley e Michael Madsen. Alle 23.00 il magazine “Wonderland” di Leopoldo Santovincenzo – puntata 14.
Alle 23.20 il film horror “The Mist” (2007), con Thomas Jane e Marcia Gay Harden.
Alle 21.10, a meno di 24 ore dalla trasmissione americana, il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman – ospiti Kaley Cuoco (“The Big Bang Theory”), Skipper Bivins & Trent Jackson (Hillbilly Handfishin’), i Death Cab for Cutie (CD “Codes and Keys”).
Alle 22.00 il documentario “Les nouveaux explorateurs” – puntata 10 “Miami”. Alle 22.55 il documentario “Explore” con Simon Reeve – puntata 2. Alle 23.50 il documentario di moda “The Day Before II – Il giorno prima” (2010) – puntata 2 “Diane von Furstenberg”.
Alle 21.10 il film commedia “Il mio amico a quattro zampe” (2005), con AnnaSophia Robb e Jeff Daniels. Alle 23.15 la replica del programma “Uomini e donne” con Maria De Filippi. Alle 00.25 il reality “Charm School” – puntata 17.
Alle 21.00 la serie animata “American Dad” – episodio 6×15 “Licenza di arare”.
Alle 21.25 la serie animata “I Griffin” – episodio 9×03 “Brian repubblicano”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto” – episodio 13.
Alle 22.25 la serie animata “MÄR” – episodio 13.
Alle 22.50 la serie animata “Shaman King” – episodio 13.
Alle 23.15 la serie animata “Shin Hakkenden” – episodio 13.
Alle 23.40 il film commedia “Magia del lago” (1995), con Harley Jane Kozak e Mark Harmon.
Alle 21.10 il film thriller “L’arte della guerra” (2000), con Wesley Snipes e Donald Sutherland.
Alle 23.20 il film commedia “Il potere dei sogni” (2005), con John Leguizamo e Elizabeth Peña.
Alle 21.10 la replica del varietà musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti. Alle 23.50 la replica del game-show di Canale 5 “Avanti un altro!” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il film thriller “Pelham 1-2-3 – Ostaggi in metropolitana” (2009), con Denzel Washington e John Travolta.
Alle 23.00 la serie canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×06-07.
Alle 21.10 la terza edizione del game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati – due puntate. Alle 23.10 il programma “Notturno femminile”.
Alle 23.25 il film drammatico “Racconto d’inverno” (1991), con Marie Rivière e Charlotte Véry.
Alle 21.00 il film drammatico “Snake Eyes – Omicidio in diretta” (1998), con Nicolas Cage e Gary Sinise.
Alle 21.00 il film TV biografico “Soraya” (2003), con Anna Valle e Michele Placido – prima parte.
Alle 21.00 il film drammatico “Arrivederci, ragazzi” (1987), con Gaspard Manesse e Raphael Fejto.
Alle 20.55 il programma “Nel cuore dei giorni – Indaco TgTg”.
Alle 21.20 la serie australiana Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch – episodio 80 “Segreti di famiglia” (Seconda parte). Alle 22.10 il programma “Novecento controluce” con Paola Saluzzi, ospite Iva Zanicchi. Alle 23.10 il programma “Quel che resta del giorno”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Abito da sposa cercasi” – puntate 4×03-04 “Uno sforzo in più” e “Veterane v. reclute”.
Alle 22.10 il programma “Il mio grosso grasso matrimonio gitano” – puntata 2 “Casa dolce casa”. Alle 23.10 il docu-reality culinario “Il boss delle torte” – puntata 4×13.
Alle 21.00 il programma “Nonne alla riscossa” – puntata 3. Alle 22.00 il programma “W la mamma!” – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Combat School” – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Supercars” con Paolo Massai – puntata “Alfa Romeo 8C”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis.
Alle 22.00 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.15 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.40 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.00 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 2×04.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Heidi con Élodie Bollée – episodio 15.
Alle 21.50 la serie per ragazzi Victorious con Victoria Justice – episodio 1×06.
Alle 22.15 la serie animata “Lola & Virginia” – episodio 5.
Alle 22.40 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×05.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “I Fantaeroi”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi.
Alle 22.15 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – cinque episodi.
Alle 20.20 la sit-com venezuelana Non può essere con Rosmery Marval – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 21.35 la serie animata “Sorriso d’argento”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×34.
Alle 21.00 la serie animata “Ciao Principessa” – episodio 12.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×36.
Alle 21.15 la serie animata “Le grandi avventure di Bert e Ernie” – episodio 12.
Alle 21.20 la serie animata “Professor Balthazar” – episodio 13.
Alle 21.25 la serie animata “Barbapapà” – episodi 15-16.
Alle 21.35 la serie animata “Minuscule” – episodio 14. Alle 21.45 il varietà musicale “Il Gran Concerto” con Alessandro Greco – puntata 6.
Alle 22.20 la serie animata “Charlie e Lola” – episodio 2×20.
Alle 22.30 la serie animata “Il formidabile mondo di Bo” – episodio 2×05.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.30 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 21.45 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Blue Noah, mare spaziale” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 27.
Alle 22.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 30.
Alle 22.30 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 15.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il talent show culinario “Masterchef Italia” – puntate 3-4 “L’ultima selezione” e “La sfida italiana”. Alle 23.00 il docu-reality “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata 8×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 2×19.
Alle 21.25 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodio 2×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 6×02.
Alle 22.50 la sit-com Kitchen Confidential – Cuochi a New York con Bradley Cooper e Nicholas Brendon – episodio 8.
Alle 21.00 la serie inglese Rapimento & riscatto con Trevor Eve e Helen Baxendale – tre episodi.
Alle 23.45 la serie spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 13×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca Dark Blue con Dylan McDermott e Omari Hardwick – episodio 2×05.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Vilipendio” (2008) con Sabina Guzzanti.
Alle 21.00 il docu-reality “Matrimoni da favola” – puntata 4 “Unione al botox”. Alle 21.55 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 11. Alle 22.50 il docu-reality italiano “Giardinieri in affitto” – puntata 3.
Alle 21.15 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il pericolo senza nome” (1990).
Alle 21.00 lo speciale “I 15 atti violenti più scioccanti”.
Alle 21.00 la serie antologica thriller L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 27-28 “La ragazza in blue jeans” e “Il segreto di Dianne”.
Alle 21.00 il film horror “Cube – Il cubo” (1998), con David Hewlett e Maurice Dean Wint.
Alle 21.00 la serie canadese ReGenesis con Peter Outerbridge e Maxim Roy – episodio 1×06.
Alle 22.00 il film thriller “Cruel Intentions 2” (2000), con Robin Dunne e Sarah Thompson.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 140.
Alle 22.00 la telenovela “La forza dell’amore” con Araceli Gonzalez e Gustavo Bermudez – episodio 71.
Alle 21.00 il programma “Mamma… e non solo” – puntata 11. Alle 21.30 il programma “Dolce o salato?” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Creartù” – puntata 15.
Alle 20.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×06 “Castello di Rossena”. Alle 21.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 9×09. Alle 22.30 il concerto “Christina Aguilera – Back To Basics”.
Alle 21.00 la serie siriana Bab al Hara – La Porta del quartiere – episodio 5.
Alle 21.55 la serie egiziana Fuggendo l’Occidente – Escaping the West – episodio 22.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Berserk” – episodio 12.
Alle 21.20 la serie animata “Yu Yu Hakusho” – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodio 6.
Alle 22.20 la serie animata “Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia” – episodi conclusivi 12-13.
Alle 23.15 la serie animata “Gantz” – episodio 15.
Alle 21.00 il documentario “Parchi nazionali d’America: Yellowstone”. Alle 22.00 il documentario “Meraviglie dal mondo” – puntate “Londra” e “Venezia”.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Sampdoria – Torino, valido per la settima giornata di Serie B.
Alle 21.10 la serie europea I Borgia con John Doman e Mark Ryder – episodi 9-10.
Alle 21.10 il film drammatico “Stanno tutti bene – Everybody’s Fine” (2009), con Robert De Niro e Drew Barrymore.
Alle 21.10 il film d’animazione “La principessa e il ranocchio” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Mystery, Alaska” (1999), con Russell Crowe e Burt Reynolds.
Alle 21.00 il film thriller “In the cut” (2003), con Meg Ryan e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il film commedia “House Broken – Una casa sottosopra” (2009), con Danny DeVito e Katey Sagal.
Alle 21.00 il film horror “28 giorni dopo” (2002), con Cillian Murphy e Christopher Eccleston.
Alle 21.00 il film drammatico “La donna della domenica” (1975), con Jacqueline Bisset e Jean-Louis Trintignant.
Alle 21.00 il film biografico “I diari della motocicletta” (2004), con Gael García Bernal e Mercedes Morán.
Alle 21.00 il film western “La freccia insaguinata” (1953), con Jack Palance e Charlton Heston.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” con Jeremy Wade – puntata 2×02 “Il pesce-serpente”. Alle 22.00 il documentario “Dual Survival” – puntata 2×01 “Impantanati”.
Alle 20.55 il documentario “Io uccido” – puntata “Lo squalo bianco”. Alle 21.55 il documentario “CSI Predatori” – puntata “Tagli di morte“.
Alle 21.00 il documentario “I Televisionari”. Alle 22.05 il documentario “Hotel Ground Zero”.
Alle 21.00 il programma “30 cose da fare prima di morire” – puntata 4 “Australia”. Alle 21.55 il programma “Sfide colossali” – puntata 5 “Il Taj Mahal”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 3×04.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 8-9.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodio 125.
Alle 21.15 la serie animata “T.U.F.F. Puppy” – episodio 10.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Batman: the Brave and the Bold”.
Alle 21.50 la serie animata “Virus Attack”.
Alle 22.15 la serie animata “Wakfu”.
Alle 20.50 la serie animata “Garfield”.
Alle 21.20 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.45 la serie animata “Cuccioli Cerca Amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “La Sirenetta – Le nuove avventure marine di Ariel”
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 22.15 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.35 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 20.50 il programma musicale “Intour”.
Alle 21.05 la serie per ragazzi Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 21.30 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.25 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 20.20 il film d’avventura “I tre investigatori e l’isola misteriosa” (2007), con Chancellor Miller e Nick Price.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.40 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.05 la serie animata “Monster Buster Club”.
Alle 21.35 la serie animata “Sabrina”.
Alle 22.00 la serie animata “Sandra, detective delle fiabe”.
Alle 22.25 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore”.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 2×13. Alle 22.00 il programma “Ultra” – puntata “Royal Pains II – Money, Money, Money!”.
Alle 22.15 la sit-com Outsourced con Ben Rappaport e Diedrich Bader – episodi 1-2. Alle 23.00 il programma “Ultra” – puntata “Outsourced – Da Kansas City a Mumbay”. Alle 23.15 il programma “Linea d’ombra” – puntata “Scrivere tra disperazione e felicità ad oltranza – Paolo Nori”.
Alle 23.25 la serie Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×01-02.
Alle 21.15 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×01-02.
Alle 21.15 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×05-06.
Alle 21.15 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 12×17-18.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e G.W. Bailey – episodio 1×11.
Alle 21.15 il film commedia “Last Night” (2010), con Sam Worthington e Eva Mendes.
Alle 21.15 il film drammatico “Flawless – Senza difetti” (1999), con Robert De Niro e Barry Miller.
Alle 21.15 il film fantastico “Van Helsing” (2004), con Hugh Jackman e Kate Beckinsale.
Alle 21.15 il film commedia “Mi fido di te” (2006), con Ale e Franz.
Alle 21.15 il film drammatico “Hotel Rwanda” (2004), con Don Cheadle e Sophie Okonedo.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Sampdoria – Torino, valido per la settima giornata di Serie B.
Alle 21.00 il documentario “Attrazioni fatali” – puntata 3 “I grandi felini”. Alle 21.55 il documentario “L’India secondo Paul Merton” – puntata 3 “Shillong e Calcutta”.
Alle 21.00 il programma “Donal MacIntyre: città violente” – puntata 4 “Napoli”. Alle 21.55 il documentario “Football hooligans” – puntata 4 “Olanda”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
bon, allora quello che pensavo ieri dai due/tre minuti che ho visto su Star Academy è stato pensato da molta gente, un collega al lavoro compreso
Ho visto anch’io solo qualche minuto e non ho resistito! Cantavano in 10 e non si capiva nulla!!!
Star academy fa calare Io canto però ascolti bassissimi superati da La7……..e non c’è altra serata in cui spostarlo.
OMG 6% terminando a mezzanotte e mezza??? Un flop più epico di questo non si è mai visto! Pensavo andasse male ma mai fino a questo punto.
Ma quando capiranno che Facchinetti oltre ad essere incapace di condurre è una calamita per i flop?!
Star Academy non può aver fatto calare Io Canto. Al limite Don Matteo, che è aumentato….Se Star Academy avesse rubato pubblico a Io canto….con un programma più forte, quanto faceva? Il 2%?
Comunque credo sia una crisi generale dei talent….e alla fine forse è giusto così. E lo dice uno che li segue tutti ahahahahha
non potevano rifarlo come Operazione Trionfo, mi sembrava più appetibile e meno confusionario.
Non potevano non farlo e basta?!
Bastava rifare X factor cambiando poche cose. Principalmente poche chiacchiere e più esibizioni, serrate, rapide, veloci, con ritmo; proprio come nelle versioni estere. Invece no. Tre ore e più di polpettone. Mah.
dopo essersi lamentati per i bassi ascolti, raiuno ricupera subito piazzando un buon ascolto
piazzapulita nonostante fosse il terzo programma politico su quattro sere su la 7 ottiene un discreto risultato
in calo Io canto, a me sembra che i concorrenti non siano un granche’. Alcuni stonano e non si capisce nemmeno quello che cantano
Star academy , forse era meglio esordire martedi ma comunque resta una gran baraonda e in molti forse si stanno stancando di vedere e sentire i talent canori (sembra quasi che l’unica cosa che sappiamo fare sia cantare). A raidue penso che stiano gia’ rimpiangendo di aver perso x factor:Unica soluzione secondo me e’ quella di proseguire e vedere come va, al limite se va male lo chiudono in fretta e furia e al giovedi fanno un programma di politica per contrastare la7
Quanta fuffa nella tv generalista, ma perche’ i programmi di Rai e Mediaset devono durare fino a notte fonda !!!