Ieri e oggi in TV 02/10/2011 – Ascolti TV di sabato 1° ottobre 2011: 4,7 milioni (23,39%) per C’è posta per te con Greggio, Iacchetti e Zanetti; 4,2 milioni (19,77%) per Ti lascio una canzone con Leali e gli Zero Assoluto; 2,2 milioni per il film Nanny McPhee (9,49%) e per Castle 3 (8,98%), 1,6 milioni (6,8%) per The Good Wife 2 02/10/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Attrazione letale, basket, Big Daddy, C'è posta per te, Caprica, Castle, Che tempo che fa, Cinematografo, Crossing Jordan, Derailed, In onda, L'ispettore Barnaby, M.O.D.A., Maiden Heist, Medium, Montepaschi Siena-Bennet Cantù, Nanny McPhee, Nella mente del killer, Sabato Sprint, Sea Patrol, Siska, Speciale SuperQuark, Studio Sport XXL, Tata Matilda, Tg2 Dossier, Tg2 Mizar, Tg2 Storie, The Good Wife, The Tudors, The Unit, Ti lascio una canzone, Traffic, Un giorno in pretura, Yado
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.878
2 ottobre 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 1° OTTOBRE 2011
IERI SERA… Più di 4,7 milioni di spettatori per il varietà del sabato sera di Canale 5 “C’è posta per te” con Maria De Filippi, che ieri ospitava Javier Zanetti, Ezio Greggio e Enzo Iacchetti; oltre 4,2 milioni per il varietà di Rai 1 “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici, che invece vedeva tra gli ospiti Fausto Leali e gli Zero Assoluto. Tra gli altri programmi: 2,2 milioni a testa per il film fantastico di Italia 1 “Nanny McPhee – Tata Matilda” con Emma Thompson e per un inedito della terza stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Castle” con Nathan Fillion (e a seguire 1,6 milioni per una nuova puntata del legal drama “The Good Wife”); sotto gli 1,4 milioni una puntata in replica su Rai 3 dedicata ad Antonio Meucci del programma documentaristico “Speciale SuperQuark” con Piero Angela; poco più di un milione per il film thriller in replica su Rete 4 “Derailed – Attrazione letale” con Clive Owen; 700.000 spettatori per un episodio inedito della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.495.000 | 18,76 |
![]() |
2.025.000 | 8,45 |
![]() |
1.746.000 | 7,29 |
![]() |
882.000 | 3,68 |
![]() |
9.147.000 | 38,19 |
![]() |
4.336.000 | 18,10 |
![]() |
2.083.000 | 8,69 |
![]() |
1.164.000 | 4,86 |
![]() |
1.696.000 | 7,08 |
![]() |
9.290.000 | 38,78 |
![]() |
822.000 | 3,43 |
![]() |
1.482.000 | 6,19 |
![]() |
3.214.000 | 13,42 |
TOTALE | 23.955.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera.
Alle 20.38 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (4.124.000 spettatori – 17,69%). Alle 21.10 (e fino alle 00.32) la terza puntata del varietà musicale “Ti lascio una canzone” (4.267.000 spettatori – 19,77%, seguito alle 00.02 da “Ti lascio una canzone Smile” con 1.630.000 spettatori – 14,36%). Alle 00.48 il programma “Cinematografo” (345.000 spettatori – 7,04%).
Alle 18.38 l’episodio 7 “Appuntamenti segreti” della seconda stagione della serie australiana Sea Patrol (623.000 spettatori – 4,91%).
Alle 19.29 l’episodio 18 “Il piccolo” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (1.370.000 spettatori – 7,50%).
Alle 21.03 l’episodio 4 “Viaggio nel tempo” della terza stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Castle (2.219.000 spettatori – 8,98%).
Alle 21.48 l’episodio 4 “Il candidato” della seconda stagione inedita del legal drama The Good Wife (1.627.000 spettatori – 6,80%).
Alle 22.41 il programma sportivo “Sabato Sprint” (1.376.000 spettatori – 6,72%). Alle 23.38 il settimanale “Tg2 Dossier” (609.000 spettatori – 4,55%). Alle 00.23 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana” (469.000 spettatori – 6,14%). Alle 01.06 il settimanale “Tg2 Mizar” (272.000 spettatori – 5,63%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.311.000 spettatori – 6,87%). Alle 20.33 il varietà “Che tempo che fa” (2.083.000 spettatori – 8,72%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 1.401.000 spettatori – 6,73%). Alle 21.40 (e fino alle 23.24) la puntata “L’incredibile storia di Antonio Meucci” del programma documentaristico “Speciale SuperQuark” (1.378.000 spettatori – 6,10%). Alle 23.48 la puntata “Eroe per sempre” del programma “Un giorno in Pretura” (658.000 spettatori – 6,06%).
Alle 18.45 l’episodio 1 della prima stagione della serie inglese Primeval (140.000 spettatori – 1,07%).
Alle 19.36 gli episodi 2-3 “Rinascita” e “Dolorosa verità” della serie drammatica Caprica (87.000 spettatori – 0,47%; ore 20.22: 158.000 spettatori – 0,70%).
Alle 21.12 gli episodi 19-20 “SOS” e “L’uomo che osservava le donne” della seconda stagione della serie soprannaturale Medium (171.000 spettatori – 0,70%; ore 21.56: 230.000 spettatori – 0,99%).
Alle 22.45 il film commedia “Maiden Heist” (124.000 spettatori – 0,70%).
Alle 00.11 il film drammatico “Traffic” (60.000 spettatori – 0,95%).
Alle 21.13 la puntata 3.554 del talk-show “Late Show with David Letterman” (42.000 spettatori – 0,18%). Alle 22.07 la commedia teatrale “La casa di Ninetta” (31.000 spettatori – 0,14%). Alle 23.27 la prima puntata “Obama” del programma “Icone” (41.000 spettatori – 0,26%). Alle 23.58 la seconda puntata del programma “The Snatch – Lo strappo” (21.000 spettatori – 0,18%). Alle 00.31 il programma “TED Talks” (15.000 spettatori – 0,21%). Alle 01.02 la replica della puntata 3.554 del talk-show “Late Show with David Letterman” (21.000 spettatori – 0,46%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce della contingenza” (3.772.000 spettatori – 16,05%). Alle 21.11 la terza puntata del varietà “C’è posta per te” (4.713.000 spettatori – 23,39%, seguito alle 00.31 da “I saluti di Eter e Giasone” con 2.396.000 spettatori – 27,14%).
Alle 00.39 l’episodio 7 della seconda stagione della serie The Tudors – Scandali a corte (813.000 spettatori – 14,66%).
Alle 19.27 il film commedia “Big Daddy – Un papà speciale” (1.507.000 spettatori – 7,37%).
Alle 21.14 il film fantastico “Nanny McPhee – Tata Matilda” (2.249.000 spettatori – 9,49%).
Alle 23.10 il film fantastico “Yado” (614.000 spettatori – 4,68%).
Alle 00.58 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” (455.000 spettatori – 9,72%).
Alle 20.23 l’episodio “Perizia letale” della terza stagione della serie poliziesca tedesca Siska (1.383.000 spettatori – 5,92%).
Alle 21.29 il film thriller “Derailed – Attrazione letale” (1.058.000 spettatori – 4,70%).
Alle 23.33 l’episodio 22 “Il milite ignoto” con cui è terminata la quarta ed ultima stagione inedita in chiaro della serie militare The Unit (636.000 spettatori – 4,62%).
Alle 00.26 il film d’azione “Nella mente del killer” (413.000 spettatori – 7,37%).
Alle 17.51 la diretta dell’incontro di basket Montepaschi Siena – Bennet Cantù valido per la Supercoppa italiana e terminato sul punteggio di 73-70 (219.000 spettatori – 1,70%). Alle 20.41 il programma “In onda” (894.000 spettatori – 3,69%).
Alle 21.48 l’episodio 8 “Un week-end rilassante” con cui è terminata la tredicesima stagione inedita della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (702.000 spettatori – 3,23%).
Alle 23.38 l’episodio 11 “Accadde una notte” della quarta stagione della serie Crossing Jordan (238.000 spettatori – 1,85%). Alle 00.50 il programma “M.O.D.A.” (151.000 spettatori – 2,76%).
“Amici” – puntata 1 (Canale 5, ore 14.23 – 15.34) 3.132.000 spettatori (20,84%), preceduto alle 14.14 da un’anteprima con 2.239.000 spettatori – 12,61%
“TV Talk” (Rai 3, ore 14.51 – 16.33) 1.057.000 spettatori (8,51%)
“Tempesta d’amore” – episodio 1.235 p.2 (Rete 4, ore 19.45) 1.372.000 spettatori (7,15%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) “La sfida dei 6”: 2.681.000 spettatori – 19,45%; “La ghigliottina”, ore 19.46: 3.856.000 spettatori – 21,61%
“Avanti un altro!” (Canale 5, ore 18.45) “Avanti il primo!”: 1.686.000 spettatori – 14,49%; ore 19.06: 2.470.000 spettatori – 16,05%
ore 19.56: 4.517.000 spettatori (22,47%)
ore 19.56: 3.584.000 spettatori (17,72%)
ore 20.06: 1.548.000 spettatori (7,43%)
ore 20.30: 2.252.000 spettatori (9,91%)
Settimana n° 39/2011
Dal 25 settembre al 1° ottobre 2011
Share medio percentuale della fascia di prima serata
(ore 20.30 – 22.30)
SHARE % | |
![]() |
16,75 |
![]() |
9,15 |
![]() |
8,75 |
![]() |
4,15 |
![]() |
38,80 |
![]() |
17,30 |
![]() |
8,52 |
![]() |
6,45 |
![]() |
5,77 |
![]() |
38,10 |
![]() |
5,23 |
![]() |
7,26 |
![]() |
10,60 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella seconda settimana del periodo di garanzia pubblicitaria autunnale, Canale 5 riprende quota e supera il 17% medio, primeggiando in prima serata su Rai 1 che vanta flop come la fiction “Il segreto dell’acqua” con Riccardo Scamarcio ed il ritorno del varietà “Me lo dicono tutti!” con Pino Insegno, e nonostante i grandi ascolti di “Don Matteo 8”. Ancora in terza posizione Rai 2, che riesce a superare il 9% grazie alla Champions League e nonostante il disastroso “Star Academy”; quarto posto per Rai 3, e quinto per Italia 1; sempre sesta Rete 4, sotto il 6,5% medio.
DOMENICA 2 OTTOBRE 2011
Alle 21.30 la miniserie italiana “Il segreto dell’acqua” (2011), con Riccardo Scamarcio e Valentina Lodovini – puntata conclusiva 6. Alle 23.25 il settimanale “Speciale Tg1”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly– episodio 8×13.
Alle 21.45 la serie poliziesca Hawaii Five-0 con Alex O’Loughlin e Daniel Dae Kim – episodio 1×13.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari – puntata 2.908.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Pier Luigi Bersani, Philippe Daverio, Ivano Fossati, Marco Paolini. Alle 21.30 il programma di approfondimento “Presadiretta” con Riccardo Iacona – puntata 3 “Generazione sfruttata”. Alle 23.50 il programma musicale “Sostiene Bollani” con Stefano Bollani – puntata 3.
Alle 19.40 la serie gialla Colombo con Peter Falk– episodio “L’ultimo saluto al Commodoro”.
Alle 21.30 la soap opera “Tempesta d’amore” con Lorenzo Patanè e Uta Kargel.
Alle 23.20 il film thriller “Identità violate” (2003), con Angelina Jolie e Ethan Hawke.
Alle 20.40 il settimanale “People – La cronaca, le storie” a cura di Mario Giordano – puntata 3.
Alle 21.30 il film TV drammatico “L’affondamento del Laconia – 12 settembre 1942” (2010), con Ludovico Fremont e Andrew Buchan. Alle 23.40 il settimanale del Tg5 “Terra!” di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
Alle 19.40 il film commedia “Bugiardo bugiardo” (1997), con Jim Carrey e Maura Tierney. Alle 21.25 la quinta edizione del programma “Mistero” con Daniele Bossari, Marco Berry e Jane Alexander – puntata 5.
Alle 00.20 il programma sportivo “Controcampo – Linea notte” con Alberto Brandi, Diego Abatantuono e Giuseppe Cruciani – puntata 6.
Alle 20.35 il programma “In onda” con Luca Telese e Nicola Porro.
Alle 21.30 il film commedia “The Women” (2008), con Meg Ryan e Annette Bening.
Alle 23.50 il film di spionaggio “Il terzo uomo” (1949), con Joseph Cotten e Alida Valli.
Alle 21.00 il film commedia “Fatti, strafatti e strafighe” (2000), con Ashton Kutcher e Seann William Scott. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Week”.
Alle 24.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi conclusivi 2×11-12.
Alle 20.45 il programma “Deejay Music Club”. Alle 21.30 il programma “Un giorno da cani”. Alle 22.30 il varietà “Vacanze romagne – Best of” con Federico Russo.
Alle 19.55 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.30 il film di fantascienza “Saturn 3” (1980), con Farrah Fawcett e Kirk Douglas.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In terza serata su La7d salta il docu-reality culinario “Chef per un giorno”.
Alle 21.10 il film thriller “Nella morsa del ragno” (2001), con Morgan Freeman e Monica Potter.
Alle 22.50 il film thriller “Sinistre ossessioni” (1995), con Brendan Fraser e Ashley Judd.
Alle 00.30 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodi 2×01-02.
Alle 21.10 il talk-show “Late Show with David Letterman” con David Letterman.
Alle 22.00, per il ciclo “Lost & Found”, il film documentario “The Cove – La baia dove muoiono i delfini” (2009), di Louie Psihoyos. Alle 23.30 il programma “La banda del book”.
Alle 00.05 il film commedia “L’amore non muore mai” (2004), con Sofia Kelin e Kajsa Ernst.
Alle 21.10 il film TV commedia “Amore sui tetti” (2009), con Martin Glade e Sebastian Strobel. Alle 23.10 la replica del settimanale di Canale 5 “People – La cronaca, le storie” a cura di Mario Giordano. Alle 24.00 la replica della puntata di ieri pomeriggio del programma di Canale 5 “Verissimo – Tutti i colori della cronaca” con Silvia Toffanin.
Alle 21.15 la serie animata “American Dad” – episodio 6×17 “Il distruggi case”.
Alle 21.40 la serie animata “I Griffin” – episodio 9×05 “Halloween a Spooner Street”.
Alle 22.00 il film horror “Severance – Tagli al personale” (2006), con Danny Dyer e Laura Harris.
Alle 23.40 il film horror “La terra dei morti viventi” (2005), con Asia Argento e Dennis Hopper.
Alle 21.00 il film drammatico “L’intrigo della collana” (2001), con Hilary Swank e Simon Baker.
Alle 23.10 il film commedia “Baciami Guido” (1997), con Nick Scotti e Anthony Barrile.
Alle 21.10 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Federica Panicucci e Claudio Brachino.
Alle 21.00 il docu-reality “Dog Whisperer – Uno psicologo da cani” con Cesar Millan – puntata 15. Alle 22.00 il talent-show culinario “Masterchef Italia” – puntate 3-4 “L’ultima selezione” e “La sfida italiana”.
Alle 21.10 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Gina Bellman – episodi 2×04-05-06.
Alle 23.55 il programma “L’altra metà del crimine” con Luciano Garofano e Andrea Vogt – puntata 2×02 “Donne fatali”.
Alle 21.00 il film d’avventura “Rob Roy” (2005), con Liam Neeson e Jessica Lange.
Alle 21.00 la serie italiana “Cugino & cugino” (2011), con Giulio Scarpati e Nino Frassica – episodi 7-8.
Alle 21.10 il programma “Dixit Mondo” – puntata “A voi la linea – Speciale Jas Gawronski”.
Alle 21.00 il programma “Gli stati del Welfare” di Pupi Avati – puntata 7 “Norvegia”. Alle 22.00 il programma “Madri e figli” a cura di Vittorino Andreoli – puntata 8.
Alle 22.40 il film TV storico “Blaise Pascal” (1972), con Pierre Arditi e Rita Forzano – seconda ed ultima parte. Alle 23.40 il programma “Antivirus” a cura di Davide Rondoni.
Alle 21.00 il programma “Behind the Music: Courtney Love”. Alle 23.00 il programma musicale “MTV World Stage” – puntata “Malaysia Highlights”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntata 7×04. Alle 22.10 il programma “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata 3×01 “Giovani assassine”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Bus 152” (2000), con Hannes Jaenicke e Stefan Jürgens.
Alle 21.05 il documentario “Correndo nel tempo” – puntata “Graham Hill”. Alle 22.10 il programma “Supercars” con Paolo Massai – puntata “Nissan 350Z”.
Alle 20.35 il film TV d’azione “Ben 10: Alien Swarm” (2009), con Ryan Kelley e Alyssa Diaz.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.40 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie animata “Skyland” – episodio 1.
Alle 21.25 la telenovela argentina per ragazzi “Grachi” con Isabella Castillo e Andrés Mercado – episodio 7.
Alle 22.15 la telenovela argentina per ragazzi “Rebelde Way” con Benjamin Rojas e Camila Bordonaba – episodio 7.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “I Fantaeroi”.
Alle 22.00 la sit-com I Robinson con Bill Cosby – due episodi.
Alle 22.50 la sit-com Il mio amico Arnold con Gary Coleman – due episodi.
Alle 23.40 la sit-com I Jefferson con Sherman Hemsley – tre episodi.
Alle 20.20 la sit-com venezuelana Non può essere con Rosmery Marval – due episodi.
Alle 21.10 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto – due episodi.
Alle 22.00 la sit-com Il mio amico Arnold con Gary Coleman – due episodi.
Alle 22.50 la sit-com I Jefferson con Sherman Hemsley – tre episodi.
Alle 00.05 la sit-com I Robinson con Bill Cosby – due episodi.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×39.
Alle 21.00 la serie animata “Ciao Principessa” – episodio 14.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×40.
Alle 21.15 la serie animata “Le grandi avventure di Bert e Ernie” – episodio 14.
Alle 21.20 la serie animata “Professor Balthazar” – episodio 15.
Alle 21.25 la serie animata “Barbapapà” – episodi 19-20.
Alle 21.40 la serie animata “Fiabe ungheresi” – episodio 7.
Alle 21.45 la serie animata “Minuscule” – episodio 8.
Alle 21.50 la serie animata “Minimegacuccioli” – episodio 19.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 7-8.
Alle 22.10 la serie animata “Charlie e Lola” – episodio 2×22.
Alle 22.20 la serie animata “Il formidabile mondo di Bo” – episodio 2×07.
Alle 20.40 la serie animata “Olly il sottomarino”.
Alle 21.05 la serie animata “Il trenino Thomas e i suoi amici”.
Alle 21.30 la serie animata “Caillou”.
Alle 21.55 la serie animata “Lunar Jim”.
Alle 22.10 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Blue Noah, mare spaziale” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 29.
Alle 22.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 32.
Alle 22.30 la serie animata “Super Robot 28” – episodio 17.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 20.55 il varietà “Gli Sgommati Compilation” – puntata 2×01. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 5×09. Alle 22.25 il varietà “Gli Sgommati Compilation” – puntata 2×01.
Alle 23.00 la serie Spartacus: gli dei dell’arena con John Hannah e Lucy Lawless – episodio conclusivo 6 (versione senza censure).
Serata ANIMATION DOMINATION
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodio 17×07 “Le allegre comari di Rossor”.
Alle 21.25 la serie animata “Bob’s Burgers” – episodio 1×07 “Bed&Breakfast”.
Alle 21.50 la serie animata “Cleveland Show” – episodio 2×07 “Matrimonio a Las Vegas”.
Alle 22.15 la serie animata “I Griffin” – episodio 7×07 “I soliti idioti”.
Alle 22.45 la serie di fantascienza Falling Skies con Noah Wyle e Moon Bloodgood – episodio 1×09.
Alle 21.00 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 4.
Alle 21.55 la sit-com Kitchen Confidential – Cuochi a New York con Bradley Cooper e Nicholas Brendon – episodi 7-8.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 4×01-02-03.
Alle 21.00 il film d’azione “Snatch – Lo strappo” (2000), con Brad Pitt e Benicio Del Toro.
Alle 21.00 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 6. Alle 22.05 il varietà “Comedy Tour Risollevante 2011” con Cristina Chiabotto – puntata 2×03.
Alle 21.00 il docu-reality inglese “Casa vista mare” – puntata “Girare nella costa inglese”. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Giardinieri in affitto” – puntata 2. Alle 23.00 il docu-reality inglese “Alla casa ci pensa lui” – puntata 12.
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con George Clooney e Anthony Edwards – episodi 2×01-02.
Alle 23.00 la serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Catherine Bell – episodi 2×13-14.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Kendra” – puntate 3×03-04 “Smodatamente” e “Fuori gioco” Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata “O la va o la spacca”.
Alle 21.00 la serie Top Secret con Kate Jackson e Bruce Boxleitner– episodio 1×04.
Alle 21.55 la serie poliziesca Il ritorno di Colombo con Peter Falk – episodio “Che fine ha fatto la signora Colombo?”.
Alle 20.20 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 1×08.
Alle 21.10 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodi 2×14 e
2×15.
Alle 21.00 la serie canadese ReGenesis con Peter Outerbridge e Maxim Roy – episodio 1×05.
Alle 22.00 il film TV d’azione “Tornado – La furia del diavolo” (2003), con Joe Lando e Nicole Eggert.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 142.
Alle 22.00 la telenovela “La forza dell’amore” con Araceli Gonzalez e Gustavo Bermudez – episodio 73.
Alle 21.10 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 7. Alle 21.40 il programma “Easybaby & friends” – puntata 6. Alle 22.05 il programma “Chi sono io?” – puntata 5.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “10 anni più giovane” – puntata 1×07 “Diana Latham”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×05 “Palazzo Ducale di Genova”. Alle 22.30 il docu-reality “Cheaters – Tradimenti in presa diretta” – puntata 9×09.
Alle 21.00 il documentario “18 Ius Soli”, di F. Kuwornu.
Alle 20.10 il varietà “Poker: World Open”.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Project ARMS” – episodi 10-11.
Alle 20.55 il film d’animazione “C’era una volta Windaria” (1986).
Alle 22.40 la serie animata “Yoko cacciatrice di demoni” – episodi 3-4.
Alle 21.00 il documentario “Parchi nazionali d’America” – puntata “Yellowstone”. Alle 21.30 il documentario “Meraviglie dal mondo” – puntate “Londra”, “Venezia”, “Grotte di Carlsbad” e “Colorado Bridge”.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Milan, posticipo della sesta giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film fantastico “The Village” (2004), con Joaquin Phoenix e Bryce Dallas Howard.
Alle 21.10 il film commedia “Benvenuti al Sud” (2009), con Claudio Bisio e Angela Finocchiaro.
Alle 21.10 il film fantastico “Alice in Wonderland” (2010), con Mia Wasikowska e Johnny Depp.
Alle 21.00 il film drammatico “Miracle” (2004), con Kurt Russell e Nathan West.
Alle 21.00 il film commedia “Adam” (2009), con Hugh Dancy e Rose Byrne.
Alle 21.00 il film commedia “Un povero ricco” (1983), con Renato Pozzetto e Ornella Muti.
Alle 21.00 il film horror “La città verrà distrutta all’alba” (2010), con Timothy Olyphant e Radha Mitchell.
Alle 21.00 il film western “Duello sulla Sierra Madre” (1953), con Robert Mitchum e Jack Palance.
Alle 21.00 il film TV drammatico “The Sunset Limited” (2011), con Samuel L. Jackson e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 il film commedia “Amici per sempre” (1990), con John Lithgow e James Woods.
Alle 21.00 il documentario “Tsunami: Ground Zero”.
Alle 20.55 il documentario “L’alba del giorno dopo” – puntata “Il mondo senza petrolio”. Alle 21.55 il documentario “Tabù” – puntata “Dipendenza da sesso”.
Alle 21.00 il documentario “12 settembre anno zero, giorno 1”.
Alle 21.00 il docu-reality inglese “Cambio casa (finalmente!)” – puntata 11×09 “Business nel Derbyshir”. Alle 21.55 il programma “Best of” con Barbara Zen – puntata 33. Alle 22.35 il programma “Il giardino dei miei sogni” – puntata “Sonoma style, kitsch e sofisticato”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 4.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 9-10.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 17-18.
Alle 21.30 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 20.40 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Generator Rex”.
Alle 22.00 la serie animata “Wakfu”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Capitan Clark”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.05 la serie animata “Bibi piccola strega”
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 22.15 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.35 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 21.05 il film commedia “Il diario di Aurelie Laflamme” (2010), con Rose Adam e Valérie Blais.
Alle 22.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 20.40 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.10 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.35 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore”.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.15 la serie familiare Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×03-04.
Alle 21.15 il legal drama Harry’s Law con Kathy Bates e Nathan Corddry – episodio 1×03.
Alle 22.05 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 2×03.
Alle 22.55 la sit-com Better with You con Joanna Garcia-Swisher e Jennifer Finnigan – episodi 19-20.
Alle 21.15 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 7×13-14.
Alle 22.10 la sit-com Mike & Molly con Billy Gardell e Melissa McCarthy – episodi 1×19-20.
Alle 23.05 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 4×13.
Alle 23.55 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 10×13.
Alle 21.15 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 6×09.
Alle 22.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×05. Alle 22.50 il programma “Città criminali” – puntata “Genova”.
Alle 23.05 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Jeff Goldblum e Kathryn Erbe – episodi 9×07-08.
Alle 21.15 il film commedia “La donna della mia vita” (2010), con Luca Argentero e Valentina Lodovini.
Alle 21.15 il film drammatico “Autumn in New York” (2000), con Richard Gere e Winona Ryder.
Alle 21.15 il film d’azione “Hellboy: The Golden Army” (2008), con Ron Perlman e Selma Blair.
Dalle 20.00 alle 24.00 programmazione sospesa per la trasmissione della Serie A di calcio.
Alle 21.15 il film drammatico “L’impero del sole” (1987), con Christian Bale e John Malkovich.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Milan, posticipo della sesta giornata di Serie A.
Alle 21.00 il documentario “Ferito”. Alle 22.40 il documentario “Auschwitz: i nazisti e la soluzione finale” – puntata “ Frenetico assassinio”.
Alle 21.00 il documentario “Alaska: l’ultima frontiera” – puntate “L’Alaska passa all’attacco” e “Senza ritorno”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il secondo episodio della prima stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Italia 2, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
niente più desperate in access al sabato… e si vede… cala medium (senza traino) e cala anche la fascia di prime time
Sempre male TGW, che peccato.
C’è Posta continua a vincere.
Buon ritorno per Amici e bella prima puntata.