jump to navigation

Auditel – Bilancio Estate 2011 21/09/2011

Posted by Antonio Genna in Bilanci stagionali, Cinema e TV, TV ITA.
add a comment

E’ terminato sabato scorso il periodo Auditel estivo che, anche se non importante al livello dei periodi di “garanzia pubblicitaria” autunnali e primaverili, è utile per un bilancio dei dati di ascolto delle reti italiane.
Ogni domenica pubblico nel post quotidiano “Ieri e oggi in TV” le medie Auditel settimanali delle fasce di prima serata, suddivise per canale, dati che riassumo poi nello spazio mensile “La corsa all’Auditel”: ecco adesso un piccolo bilancio dell’intero periodo estivo, ovvero da domenica 29 maggio a sabato 17 settembre 2011.
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori di prima serata (ore 20.30 – 22.30); il confronto è effettuato con l’analogo periodo dell’estate 2010 (che andava dal 30 maggio al 18 settembre 2010), indicato nella colonna di sinistra.

Estate
2011
Estate
2010
Diff. %
17,21 24,22 -7,01
10,11 9,94 +0,17
8,11 7,65 +0,46
4,71 2,85 +1,46
40,14 44,66 -4,52
16,25 16,40 -0,15
8,05 8,64 -0,59
7,41 7,41 —-
4,22 2,02 +2,20
36,08 34,47 +1,61
4,94 3,15 +1,79
8,60 8,35 +0,25
10,24 9,37 +0,87

BILANCIO: senza l’apporto dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010, Rai 1 perde ben sette punti percentuali in prime-time rispetto allo scorso anno, ma si mantiene in vetta e circa un punto sopra Canale 5. Terza posizione per Rai 2, unica altra rete sopra il 10% medio; quarta Rai 3, e quinta Italia 1, ambedue attorno all’8%; sesta Rete 4, stabile al centesimo rispetto all’analogo periodo del 2010. Benissimo La 7 e i canali digitali, tutti in crescita. (altro…)

Pubblicità

La corsa all’Auditel (38) – Agosto 2011 07/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
add a comment

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
AGOSTO 2011, del periodo ESTATE 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 3 settembre 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


AGOSTO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 31 luglio al 3 settembre 2011 (Agosto 2011);

dal 1° agosto al 4 settembre 2010 (Agosto 2010).

Agosto
2011
Agosto
2010

Diff. %
18,43 22,19 -3,76
10,59 10,43 +0,16
6,69 6,61 +0,08
4,83 3,09 +1,74
40,54 42,32 -1,78
15,85 17,05 -1,20
7,62 8,74 -1,12
7,45 7,86 -0,41
4,71 2,47 +2,24
35,66 36,13 -0,47
4,32 3,31 +1,01
9,07 9,11 -0,04
10,41 9,12 +1,29

BILANCIO DEL MESE: nel mese di agosto è sempre Rai 1 a svettare sulle altre reti italiane nella fascia di prima serata, pur crollando di quasi quattro punti percentuali rispetto ad un anno fa. Canale 5 scende sotto il 16% medio, seguita da Rai 2 che è in attivo ed è l’unica altra rete sopra il 10%. Quarto posto per una depressa Italia 1, addirittura sotto l’8% medio; quinta Rete 4, e sesta una deludente Rai 3. Sempre in crescita La 7 ed i canali digitali Rai e Mediaset, buon aumento anche per i canali Sky. (altro…)

La corsa all’Auditel (37) – Luglio 2011 11/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
add a comment

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
LUGLIO 2011, del periodo ESTATE 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 2 luglio 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


LUGLIO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 3 al 30 luglio 2011 (Luglio 2011);

dal 4 al 31 luglio 2010 (Luglio 2010).

Luglio
2011
Luglio
2010

Diff. %
17,69 24,33 -6,64
10,27 9,85 +0,42
7,83 7,53 +0,30
4,98 3,34 +1,64
40,77 45,05 -4,28
15,63 15,40 +0,23
8,79 9,32 -0,53
6,73 7,49 -0,76
3,48 1,73 +1,75
34,79 33,93 +0,86
4,79 2,93 +1,86
9,12 8,69 +0,43
10,53 9,40 +1,13

BILANCIO DEL MESE: nel mese di luglio Rai 1 crolla di oltre sei punti rispetto allo scorso anno, quando era in onda la coda finale dei mondiali di calcio Sudafrica 2010, ma si conferma in prima posizione staccando di oltre due punti percentuali Canale 5. Rai 2 è in terza posizione, tutte le altre reti sono sotto il 10% medio: quarta è Italia 1, Rai 3 scende al quinto posto, e Rete 4 è sempre sesta. Ancora in crescita La 7, ed aumenti anche per i canali digitali Rai e Mediaset (questi ultimi includono ora anche Italia 2) e per i canali Sky. (altro…)

La corsa all’Auditel (36) – Giugno 2011 12/07/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
1 comment so far

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
GIUGNO 2011, del periodo ESTATE 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 2 luglio 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


GIUGNO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 29 maggio al 2 luglio 2011 (Giugno 2011);

dal 30 maggio al 3 luglio 2010 (Giugno 2010).

Giugno
2011
Giugno
2010

Diff. %
15,88 26,85 -10,97
9,91 9,40 +0,51
9,84 8,76 +1,08
4,72 2,48 +2,24
40,35 47,49 -7,14
16,90 15,31 +1,59
7,93 8,20 -0,27
8,04 7,22 +0,82
3,72 1,47 +2,25
36,85 32,20 +4,65
5,39 2,83 +2,56
8,12 7,78 +0,34
9,30 9,70 -0,40

BILANCIO DEL MESE: nel mese di giugno, confrontando gli ascolti con lo scorso anno in cui Rai 1 proponeva le dirette dei mondiali di calcio Sudafrica 2010, si registra un crollo verticale dell’ammiraglia Rai, che scende sotto il 16% medio ed è superata da Canale 5. Tutte le altre reti sono sotto il 10% medio: terza è Rai 2, che riesce a sopravanzare Rai 3 nonostante le maggiori produzioni di quest’ultima; quinta una buona Rete 4, in crescita rispetto al 2010, e addirittura sesta, e unico canale sotto l’8% medio, Italia 1. Sempre in crescita La 7, e salgono anche i canali digitali Rai e Mediaset, mentre i canali Sky calano leggermente. (altro…)

La corsa all’Auditel Extra – Bilancio di metà 2011, Rai 2 domina su Italia 1 04/07/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
2 comments

In attesa dello spazio con i dati complessivi del mese di giugno, ecco un appuntamento extra dell’appuntamento mensile che estende i dati indicati quotidianamente in “Ieri e oggi in TV”. Arrivati esattamente a metà 2011, con 26 settimane trascorse, ecco un bilancio che considera la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30) per le due “reti giovani” Rai e Mediaset, ovvero Rai 2 e Italia 1.
Riepilogo di seguito i dati relativi alle medie settimanali dei due canali dall’anno 2002 ad oggi: questo è il primo anno in cui Rai 2 ha dominato consecutivamente e senza interruzioni su Italia 1 per tutte le prime 26 settimane.

(altro…)

La corsa all’Auditel (35) – Maggio 2011 09/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
1 comment so far

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
MAGGIO 2011, del periodo PRIMAVERA 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 28 maggio 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


MAGGIO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 1° al 28 maggio 2011 (Maggio 2011);

dal 2 al 29 maggio 2010 (Maggio 2010).

Maggio
2011
Maggio
2010

Diff. %
18,37 23,19 -4,82
9,78 9,90 -0,12
9,68 9,91 -0,23
3,54 1,91 +1,63
41,37 44,91 -3,54
17,21 19,58 -2,37
8,39 8,93 -0,54
7,32 7,29 +0,03
4,69 1,85 +2,84
37,76 37,66 +0,10
4,49 2,70 +1,79
6,92 7,23 -0,31
9,46 7,51 +1,95

BILANCIO DEL MESE: nel mese di maggio Rai 1 crolla vistosamente di quasi 5 punti percentuali rispetto allo scorso anno, ma riesce a mantenere la prima posizione con un vantaggio di oltre un punto su Canale 5, anch’essa in calo anche se meno marcato. Terza posizione per Rai 2, che mantiene un vantaggio su Rai 3 pur trovandosi sotto il 10% medio; quinto posto per Italia 1, in calo di mezzo punto rispetto al maggio 2010, e sesta posizione per Rete 4, che è stabile rispetto all’anno scorso. Prosegue la buonissima crescita di La 7, dei canali digitali Rai e Mediaset e dei canali Sky. (altro…)

Auditel – Bilancio Primavera 2010-2011 30/05/2011

Posted by Antonio Genna in Auditel, Bilanci stagionali, Cinema e TV, TV ITA.
2 comments

Sabato scorso 28 maggio 2011 si è concluso il periodo di “garanzia pubblicitaria” primaverile, ovvero quello in cui le reti televisive devono “garantire” una certa percentuale di pubblico agli investitori pubblicitari.
Ogni domenica pubblico nel post quotidiano “Ieri e oggi in TV” le medie Auditel settimanali delle fasce di prima serata, suddivise per canale, dati che riassumo poi nello spazio mensile “La corsa all’Auditel”: ecco adesso un piccolo bilancio dell’intero periodo primaverile, ovvero da domenica 13 febbraio a sabato 28 maggio 2011, periodo di sovrapposizione delle “garanzie” Rai e Mediaset.
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori di prima serata (ore 20.30 – 22.30); il confronto è effettuato con l’analogo periodo di garanzia della primavera 2010, indicato nella colonna di sinistra.

Primavera
2010
Primavera
2011
23,06 20,35
9,93 10,10
9,00 9,34
2,00 3,29
43,99 43,08
19,61 17,51
8,79 8,15
7,51 6,97
2,50 4,45
38,41 37,20
2,49 3,94
7,00 6,67
8,11 9,11

BILANCIO: nel confronto con il periodo di garanzia primaverile 2010, calano Rai 1 e tutte le reti Mediaset, mentre risultano in crescita Rai 2 e Rai 3.
Rai 1 perde quota ma è l’unico canale a rimanere ancora sopra il 20% di share, mentre Canale 5 continua a scendere e giunge attorno al 17,5% medio, nonostante il sempre valido apporto di “Striscia la notizia” e penalizzata da flop come il varietà “Il senso della vita” ed alcune fiction inedite tra cui l’ultima “I liceali 3”. (altro…)

La corsa all’Auditel (34) – Aprile 2011 04/05/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
add a comment

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
APRILE 2011, del periodo PRIMAVERA 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 30 aprile 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


APRILE 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 3 al 30 aprile 2011 (Aprile 2011);

dal 4 aprile al 1° maggio 2010 (Aprile 2010).

Aprile 2011
Aprile 2010
Diff. %
19,09 22,16 -3,07
10,93 10,90 +0,03
9,01 9,21 -0,20
3,36 1,93 +1,43
42,39 44,20 -1,81
17,85 19,53 -1,68
8,11 8,74 -0,63
6,74 7,47 -0,73
4,58 2,51 +2,07
37,01 38,67 -1,66
3,99 2,47 +1,52
6,92 6,93 -0,01
9,42 8,15 +1,27

BILANCIO DEL MESE: anche ad aprile Rai 1 si conferma la rete italiana più viste in prima serata, pur scendendo sotto il 20% medio e calando vistosamente rispetto ad un anno fa; in seconda posizione perde ancora quota Canale 5, che scende sotto il 18% medio. Terza posizione per Rai 2, unica altra rete rimasta il 10% e addirittura in leggera crescita rispetto al 2010; quarto posto per Rai 3, e quinto per Italia 1, che perde terreno così come Rete 4, sesta. Si conferma la crescita di La 7, dei canali digitali Rai e Mediaset e dei canali Sky. (altro…)

La corsa all’Auditel (33) – Marzo 2011 14/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
1 comment so far

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
MARZO 2011, del periodo PRIMAVERA 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 2 aprile 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


MARZO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 27 febbraio al 2 aprile 2011 (Marzo 2011);

dal 28 febbraio al 3 aprile 2010 (Marzo 2010).

Marzo 2011
Marzo 2010
Diff. %
20,06 21,75 -1,69
10,01 9,77 +0,24
9,57 8,80 +0,77
3,16 2,05 +1,11
42,80 42,37 +0,43
18,48 20,28 -1,80
8,21 8,90 -0,69
7,11 7,75 -0,64
4,30 2,84 +1,46
38,21 39,77 -1,56
3,68 2,43 +1,25
6,47 7,04 -0,57
8,95 8,39 +0,56

BILANCIO DEL MESE: nel mese di marzo Rai 1 resta in vetta alle reti italiane più viste in prima serata, unica rimasta sopra il 20% medio; in seconda posizione Canale 5, che come Rai 1 perde considerevolmente terreno rispetto al 2010. Terza posizione per Rai 2, unico altro canale sopra il 10%; quarto posto per Rai 3, in buona crescita; quinta e sesta posizione per Italia 1 e Rete 4, ormai deludenti e ben sotto il 9% medio. Prosegue la crescita di La 7, dei canali digitali Rai e Mediaset e dei canali Sky. (altro…)

La corsa all’Auditel (32) – Febbraio 2011 04/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
3 comments

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
FEBBRAIO 2011, del periodo PRIMAVERA 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 26 febbraio 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


FEBBRAIO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 30 gennaio al 26 febbraio 2011 (Febbraio 2011);

dal 31 gennaio al 27 febbraio 2010 (Febbraio 2010).

Febbraio 2011
Febbraio 2010
Diff. %
23,05 24,85 -1,80
9,24 8,50 +0,74
9,08 8,52 +0,56
3,13 2,08 +1,05
44,50 43,95 +0,55
16,79 19,95 -3,16
8,01 8,70 -0,69
6,55 7,71 -1,16
4,38 2,59 +1,79
35,84 38,96 -3,12
3,75 2,22 +1,53
6,63 6,67 -0,04
9,39 8,21 +1,18

BILANCIO DEL MESE: nel mese del Festival di Sanremo, Rai 1 vola oltre il 23% ma perde un punto rispetto allo scorso anno; seconda posizione per Canale 5, che crolla nettamente sotto il 17%, molto peggio del solito; al terzo posto c’è Rai 2, seguita a breve distanza da Rai 3; male Italia 1, precipitata all’8% in primetime, e delude anche Rete 4, attorno al 6,50%. Cresce nettamente La 7, e balzano in alto i canali digitali Rai e Mediaset e i canali Sky. (altro…)

La corsa all’Auditel (31) – Gennaio 2011 09/02/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
10 comments

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
GENNAIO 2011, del periodo INVERNO 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 29 gennaio 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


GENNAIO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 2 al 29 gennaio 2011 (Gennaio 2011);

dal 3 al 30 gennaio 2010 (Gennaio 2010).

Gennaio 2011
Gennaio 2010
Diff. %
19,04 22,19 -3,15
9,58 9,25 +0,33
9,64 9,33 +0,31
3,57 2,13 +1,44
41,83 42,90 -1,07
18,93 20,97 -2,04
8,41 8,81 -0,40
7,17 7,75 -0,58
3,54 2,10 +1,44
38,20 39,63 -1,43
3,46 2,40 +1,06
7,71 7,04 +0,67
8,95 8,03 +0,92

BILANCIO DEL MESE: il 2011 inizia con un nettissimo calo di Rai 1 e Canale 5; pur perdendo oltre il 3% e scendendo sotto il 20% medio, Rai 1 rimane la rete italiana più vista in prima serata, con un vantaggio di appena un decimo su Canale 5. Per pochi millesimi, Rai 3 ottiene la terza posizione, precedendo Rai 2; quinto posto, sotto l’8,5% medio, per Italia 1; sempre sesta Rete 4, sopra il 7% medio. Crescono in ugual misura i canali digitali Rai e Mediaset, crescono anche i canali Sky, e balza di un punto percentuale La 7, grazie alla forza del Tg La 7 di Mentana che traina in alto la serata. (altro…)

La corsa all’Auditel (30) – Dicembre 2010 13/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
2 comments

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
DICEMBRE 2010, del periodo INVERNO 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2010: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 1° gennaio 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


DICEMBRE 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 28 novembre 2010 al 1° gennaio 2011 (Dicembre 2010);

dal 29 novembre 2009 al 2 gennaio 2010 (
Dicembre 2009).

Dicembre 2010
Dicembre 2009
Diff. %
19,66 21,17 -1,51
9,54 10,44 -0,90
10,53 9,82 +0,71
3,41 1,85 +1,56
43,14 43,28 -0,14
17,53 19,83 -2,30
8,71 9,06 -0,35
6,96 7,90 -0,94
3,59 1,16 +2,43
36,96 37,96 -1,00
3,34 2,78 +0,56
7,85 8,23 -0,38
8,88 7,76 +1,12

BILANCIO DEL MESE: anche se in calo sotto il 20% medio, anche a dicembre Rai 1 si conferma la rete italiana più vista in primetime; Canale 5 rimane in seconda posizione, ed aumenta ulteriormente il suo distacco dall’ammiraglia Rai scendendo poco sopra il 17% medio, con prime serate che raccolgono meno consensi rispetto al passato. Terza posizione per una forte Rai 3, che raccoglie gli elevati consensi di suoi storici appuntamenti come “Che tempo che fa”, “Ballarò”, “Chi l’ha visto?” e “Report”; Rai 2 scende in quarta posizione, sotto il 10% medio; Italia 1 è quinta, sotto il 9%, e Rete 4 e sesta e sotto il 7%, nonostante il traino settimanale del programma giornalistico “Quarto grado” ampiamente dedicato a casi di cronaca come il delitto Scazzi. Crescono i canali digitali, con un forte balzo dei canali specializzati Rai (che contribuiscono a mantenere l’intero gruppo Rai attorno al 43%, come lo scorso anno) ed una salita dei canali Mediaset, che però rispetto allo scorso anno comprendono anche La 5 e i canali Premium Calcio. (altro…)

La corsa all’Auditel (29) – Novembre 2010 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
add a comment

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di 
NOVEMBRE 2010, del periodo AUTUNNO 2010 e dell’ANNO AUDITEL 2010: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 27 novembre 2010; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


NOVEMBRE 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 31 ottobre al 27 novembre 2010 (Novembre 2010);

dal 1° al 28 novembre 2009 (
Novembre 2009).

Novembre 2010
Novembre 2009
Diff. %
19,81 23,49 -3,68
10,44 10,11 +0,33
11,45 9,30 +2,15
1,94 0,96 +0,98
43,64 43,86 -0,22
18,14 20,83 -2,69
9,24 9,61 -0,37
6,99 7,15 -0,16
3,77 0,84 +2,93
38,14 38,43 -0,29
3,52 2,65 +0,87
6,48 7,39 -0,91
8,22 7,67 +0,55

BILANCIO DEL MESE: a novembre Rai 1 è sempre la rete italiana più vista in prima serata, anche se crolla di oltre tre punti percentuali e mezzo rispetto al 2009: pesano l’assenza del calcio in prima serata e diverse serate con repliche di fiction, specie quella del lunedì contro il fortissimo “Vieni via con me” di Rai 3, con la coppia Fazio – Saviano volata a share elevatissimi; Canale 5 si conferma al secondo posto, ma cala poco sopra il 18% medio, e non riesce ad ottenere buoni successi con la fiction (nemmeno la certezza di un tempo “I Cesaroni” è più una garanzia); terza posizione per Rai 3, che sale sopra l’11% medio grazie anche a “Ballarò”, “Report” ed un “Chi l’ha visto?” sopra la media dello scorso anno; quarta Rai 2, che comunque cresce rispetto al 2009; quinto posto per Italia 1, che grazie all’innesto del game-show “Trasformat” riesce a rimanere sopra il 9%; sesta Rete 4, che nonostante i picchi del programma “Quarto grado” (che spesso e volentieri il venerdì ha superato anche Canale 5) veleggia attorno al 7%. Crescono i canali digitali, specialmente quelli Mediaset che rispetto allo scorso anno comprendono anche La 5 e i canali Premium Calcio. (altro…)

Auditel – Bilancio Autunno 2009-2010 28/11/2010

Posted by Antonio Genna in Auditel, Bilanci stagionali, Cinema e TV, TV ITA.
4 comments

Si è concluso ieri, sabato 27 novembre 2010, il periodo di “garanzia pubblicitaria” autunnale, ovvero quello in cui le reti televisive devono “garantire” una certa percentuale di pubblico agli investitori pubblicitari.
Ogni domenica pubblico nel post quotidiano “Ieri e oggi in TV” le medie Auditel settimanali delle fasce di prima serata, suddivise per canale, dati che riassumo poi nello spazio mensile “La corsa all’Auditel”: ecco adesso un piccolo bilancio dell’intero periodo autunnale, ovvero da domenica 12 settembre a sabato 27 novembre 2010. Questo è il periodo di sovrapposizione delle “garanzie” Rai e Mediaset: il periodo di garanzia Mediaset in realtà è partito una settimana prima (5 settembre 2010) e proseguirà ancora per una settimana, ma le conclusioni ottenute non varieranno troppo rispetto a quanto pubblicato qui sotto.
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori di prima serata (ore 20.30 – 22.30); il confronto è effettuato con l’analogo periodo di garanzia dell’autunno 2009, indicato nella colonna di sinistra. I dati dell’autunno 2010 inseriti in tabella sono arrotondati, quelli alla seconda cifra decimale saranno pubblicati nel prossimo “La corsa all’Auditel”.

Autunno
2009
Autunno
2010
22,09 20,6
10,25 10,5
9,39 9,9
0,86 2,2
42,59 43,0
20,95 18,9
9,88 8,9
7,21 6,9
0,62 3,6
38,66 38,3
2,73 3,7
7,84 6,3
8,18 8,8

Alcune mie osservazioni immediate:

  • Rai 1 domina ancora la classifica del prime-time, in un autunno che non comprendeva la Champions League (traslocata su Rai 2) e con risultati inferiori al passato per i varietà “Ti lascio una canzone” e “I migliori anni”, causa concorrenza di prodotti analoghi su Canale 5. Successi per le tante fiction inedite, tra le più recenti “Sotto il cielo di Roma” con James Cromwell e “Mia madre” con Bianca Guaccero. Bene l’access-prime-time, con il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” che spesso riesce a superare l’inossidabile “Striscia la notizia” di Canale 5; flop invece per la versione lunga da sabato sera dello stesso gioco, sospesa e sostituita dalle repliche di “Don Matteo 7”.
  • Canale 5 conferma la sua seconda posizione ma crolla di due punti rispetto allo scorso autunno: alle conferme di “C’è posta per te” con Maria De Filippi (in onda al sabato sera senza concorrenza di Rai 1) e del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, rispondono però i gravi flop delle fiction, con un crollo per la quarta stagione de “I Cesaroni” con Claudio Amendola, complice programmazione ballerina e scelte sbagliate (nuova durata di 70 minuti ad episodio, un solo episodio a serata). Successo per la miniserie “Il peccato e la vergogna” con Gabriel Garko e Manuela Arcuri, ma delusione per “Le due facce dell’amore” con Lorenzo Flaherty (prontamente retrocesso, nonostante gli elevati costi di produzione, per lanciare il nuovo canale digitale La 5) e per l’appena partita “Due mamme di troppo” con Lunetta Savino, e calo rispetto ai fasti passati per “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi. (altro…)

La corsa all’Auditel (28) – Ottobre 2010 10/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
1 comment so far

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di 
OTTOBRE 2010, del periodo AUTUNNO 2010 e dell’ANNO AUDITEL 2010: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 30 ottobre 2010; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


OTTOBRE 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 3 al 30 ottobre 2010 (Ottobre 2010);

dal 4 al 31 ottobre 2009 (Ottobre 2009).

Ottobre 2010
Ottobre 2009
Diff. %
21,42 21,61 -0,19
10,48 10,00 +0,48
9,46 9,85 -0,39
2,21 0,83 +1,38
43,57 42,29 +1,28
19,37 21,11 -1,74
8,54 10,05 -1,51
7,03 7,30 -0,27
3,49 0,44 +3,05
38,43 38,90 -0,27
3,60 2,90 +0,70
6,45 7,79 -1,34
7,95 8,12 -0,17

BILANCIO DEL MESE: ad ottobre Rai 1 si conferma la rete italiana più vista in prima serata, con una media superiore al 21% di share; delude Canale 5, che è in forte calo e sotto il 20%. Unica altra rete sopra il 10% è Rai 2, la sola tra le principali reti Rai e Mediaset in crescita grazie tra l’altro agli exploit di “Annozero” con Michele Santoro; Rai 3 sale in quarta posizione e sopra il 9%, con successi come “Che tempo che fa”, “Report” e “Ballarò” ma anche con flop come “Articolotre” e i film del giovedì sera; quinto posto per Italia 1, che rimane attorno all’8,5% ed è stata fortemente penalizzata da mesi di repliche del game-show delle 20.30 “Mercante in fiera”; sesto posto abituale per Rete 4, poco sopra il 7% e per giunta trainata in alto dal “Quarto grado” settimanale dedicato all’omicidio di Sarah Scazzi; crescono i canali digitali, soprattutto quelli Mediaset che rispetto allo scorso anno comprendono anche La 5 e i canali Premium Calcio. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: