jump to navigation

Dispersi d’estate (45 ed ult.) – Cass, una nazione depressa 14/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Cass, una nazione depressa

Un film sul fenomeno degli hooligans durante in Gran Bretagna durante il governo Tatcher, dal punto di vista di un ragazzo di colore in un quartiere bianco di Londra. Bravi interpreti e eccellente ricostruzione dell’epoca.

Titolo: “Cass”
Regia: Jon S. Baird
Sceneggiatura: Jon S. Baird, dall’autobiografia di Cass Pendant scritta con Mike Ridley
Fotografia: Christopher Ross
Montaggio: David Moyes
Musica: Matteo Scumaci
Interpreti principali: Nonso Anozie, Natalie Press, Leo Gregory, Gavin Brocker, Linda Bassett
Produzione: Cass Films, Logie Pictures
Origine: Gran Bretagna, 2008
Durata: 108′
Colore
(altro…)

Pubblicità

Dispersi d’estate (44) – Corde, legno ed elettricità 13/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Musica, Video e trailer.
1 comment so far

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Corde, legno ed elettricità

L’ultimo documentario di Davis Guggenheim, premio Oscar per Una scomoda verità: tre icone del Rock (Jimmy Page, The Edge e Jack White) si incontrano in una sorta di ring/salotto per un O.K. Corral triangolare a colpi di accordi.

Titolo: “It Might Get Loud”
Regia: Davis Guggenheim
Fotografia: Guillermo Navarro, Erich Roland
Montaggio: Greg Finton
Produzione: Thomas Tull Productions
Origine: Usa, 2008
Durata: 98′
Colore
(altro…)

Dispersi d’estate (43) – La risposta è negli adolescenti 12/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

La risposta è negli adolescenti

Più normalizzato rispetto al primo film della serie, rimane comunque un ottimo prodotto per adolescenti, sicuramente sopra alla media del genere, anche grazie a un ottimo cast.

Titolo: “St Trinian’s 2: The Legend of Fritton’s Gold”
Regia: Oliver Parker, Barnaby Thompson
Sceneggiatura: Piers Ashworth, Nick Moorcroft
Fotografia: David Higgs
Montaggio: Emma E. Hickox
Musica: Charlie Mole
Interpreti principali: Rupert Everett, Colin Firth, David Tennant, Talulah Riley, Jodie Whittaker, Juno Temple, Tamsin Egerton, Gemma Arterton
Produzione: Ealing Studios, Fragile Films
Origine: Gran Bretagna, 2009
Durata: 106′
Colore
(altro…)

Dispersi d’estate (42) – Tere Bin Laden, una risata vi seppellirà 11/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Tere Bin Laden, una risata vi seppellirà

Una scatenata farsa post-11 settembre che deride e dissacra tutti i luoghi comuni sulla “guerra al terrore”. Comicità slapstick e a tratti infantile, ma non sbaglia un colpo.

Titolo: “Tere Bin Laden”
Regia: Abhishek Sharma
Sceneggiatura: Abishek Sharma, Jaideep Sahni
Fotografia: Santosh Thundiyil
Montaggio: Suresh Pai
Musica: Dhruv Dhalla
Interpreti principali: Ali Zafar, Chinmay Madlekar, Chirag Vohra, Nikhil Ratnaparkhi, Barry John
Produzione: Pooja Shetty Deora, Aarti Shetty, Walkwater Media
Origine: India, 2010
Durata: 95′
Colore
(altro…)

Dispersi d’estate (41) – Pontypool, onde di paura 10/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
1 comment so far

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Pontypool, onde di paura

L’orrore si propaga attraverso le onde radio con le parole: mentre l’epidemia si diffonde a macchia d’olio è un Dj radiofonico a scoprirne le cause, ma la sua voce potrebbe non venire ascoltata. Dopo The Tracey Fragments una nuova perla dimenticata dalla distribuzione italiana per Bruce McDonald.

Titolo: “Pontypool”
Regia: Bruce McDonald
Sceneggiatura: Tony Burgess
Fotografia: Miroslaw Baszak
Montaggio: Jeremiah Munce
Musica: Claude Foisy
Interpreti principali: Stephen McHattie, Lisa Houle, Georgina Reilly, Hrant Alianak, Rick Roberts, Boyd Banks, Tony Burgess, Rachel Burns
Produzione: Ponty Up Pictures, Shadow Shows
Origine: Canada, 2008
Durata: 93′
Colore
(altro…)

Dispersi d’estate (40) – Wonder Woman, meraviglie dai fumetti 09/09/2011

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
1 comment so far

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Wonder Woman, meraviglie dai fumetti

Il nuovo film nato dalla collaborazione tra DC Comics e Warner è uno dei migliori della serie: oltre a una serie di spettacolari combattimenti, troviamo una buona costruzione del personaggio e tematiche non superficiali.

Titolo: “Wonder Woman”
Regia: Lauren Montgomery
Sceneggiatura: Michael Jelenic
Montaggio: Rob Desales
Musica: Christopher Drake
Produzione: DC Comics, Warner Bros. Animation, Warner Premiere
Origine: Usa, 2009
Durata: 74′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (39) – Ten Inch Hero, una commedia dossier 08/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
2 comments

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Ten Inch Hero, una commedia dossier

Una commedia semplice e delicata che potrebbe in ogni momento scivolare nel banale, ma che si risolleva continuamente grazie a dialoghi sempre azzeccati e a situazioni lontane da quello che ti aspetti. Per coloro che hanno amato Mystic Pizza.

Titolo: “Ten Inch Hero”
Regia: David Mackay
Sceneggiatura: Betsy Morris
Fotografia: Gordon Verheul
Montaggio: David L. Bertman
Musica: Don Davis
Interpreti principali: Elisabeth Harnois, Daneel Harris, Clea DuVall, Jensen Ackles, Sean Patrick Flanery
Produzione: Follow Spot Entertainement
Origine: Usa, 2007
Durata: 97′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (38) – Nera a cento all’ora 07/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Nera a cento all’ora

Una commedia nera senza un attimo di sosta, interpretata da David Schwimmer (Friends) e Simon Pegg (L’alba dei morti dementi). Tra Fargo e i Monty Phyton, ci si diverte di gusto.

Titolo: “Big Nothing”
Regia: Jean-Baptiste Andrea
Sceneggiatura: Jean-Baptiste Andrea, Billy Asher
Fotografia: Richard Greatrex
Montaggio: Antoine Vareille
Interpreti principali: David Schwimmer, Simon Pegg, Alice Eve, Jon Polito, Natascha McElhone, Mimi Rogers, Billy Asher
Produzione: British Pathé, H2O Motion Pictures, Pathé, Wales Creative IP Fund
Origine: Gran Bretagna / Canada, 2006
Durata: 86′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (37) – Balibo, l’invasione nascosta 06/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Balibo, l’invasione nascosta

Un film importante per il ricordo di un genocidio quasi dimenticato, quello avvenuto a Timor Est negli anni Settanta.

Titolo: “Balibo”
Regia: Robert Connolly
Sceneggiatura: Robert Connolly, David Williamson, dal libro di Jill Jolliffe
Fotografia: Tristan Milani
Montaggio: Nick Meyers
Musica: Marcello De Francisci, Lisa Gerrard
Interpreti principali: Anthony LaPaglia, Oscar Isaac, Damon Gameau, Gyton Grantley, Nathan Phillips, Mark Winter, Thomas Wright
Produzione: Arenafilm, The Australian Film Commission, Balibo Film, Cinimod Film, Content International, Film Victoria, Melbourne International Film Festival, Screen Australia, Showtime Australia
Origine: Australia, 2009
Durata: 111′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (36) – Oh mamacita, Panama dov’è? 05/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Oh mamacita, Panama dov’è?

La rivolta dei servi contro i padroni in una scatenata commedia che ha entusiasmato il pubblico panamense. Umorismo di grana grossa con tanta satira sociale e qualche pillola di cattiveria.

Titolo: “Chance”
Regia: Abner Benaim
Sceneggiatura: Abner Benaim, Lino Georg von Saenge
Fotografia: Mauricio Vidal
Montaggio: Alberto de Toro
Musica: Herminio Gutiérrez
Interpreti principali: Francisco Gattorno, Rosa Isabel Lorenzo, Aida Morales, Maria Alejandra Palacios
Produzione: Apertura Films, Rio Negro
Origine: Panama, 2009
Durata: 90′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (35) – Exam, in cerca di risposte 04/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Exam, in cerca di risposte

Un nuovo film sul genere degli esperimenti sociali su esseri umani. Tanta tensione, senza terrore né sangue, con un finale eccezionale.

Titolo: “Exam”
Regia: Stuart Hazeldine
Sceneggiatura: Stuart Hazeldine
Fotografia: Tim Wooster
Montaggio: Mark Talbot-Butler
Musica: Stephen Barton, Matthew Cracknell
Interpreti principali: Adar Beck, Gemma Chan, Nathalie Cox, John Lloyd Fillingham, Chukwudi Iwuji, Luke Mably
Produzione: Bedlam Productions, Hazeldine Films
Origine: Gran Bretagna, 2009
Durata: 101′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (34) – Love the Beast, la passione dell’attore 03/09/2011

Posted by Antonio Genna in Auto e moto, Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Love the Beast, la passione dell’attore

Forse non tutti sanno che Eric Bana, oltre che il protagonista di film come Hulk e Munich, è anche un grandissimo appassionato di auto d’epoca. È lui stesso a raccontare questa sua particolarità con un esordio alla regia che è un ritratto archetipico del maschio australiano.

Titolo: “Love the Beast”
Regia: Eric Bana
Fotografia: Rod Pollard, David Rose
Montaggio: Conor O’Neill
Musica: Yuri Worontschak
Produzione: Pick Up Truck Pictures, Whyte House Productions
Origine: Australia, 2009
Durata: 92′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (33) – The Auteur, Requiem for a Wet Dream 02/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

The Auteur, Requiem for a Wet Dream

Un film che piacerà ai cinefili geek: la storia di un regista porno con velleità autoriali lungo trent’anni di carriera. Manca qualcosa per farne davvero un bel film, ma le risate non mancano.

Titolo: “The Auteur”
Regia: James Westby
Sceneggiatura: James Westby
Fotografia: Alan Jacobsen
Montaggio: Byrd McDonald, James Westby
Musica: Jason Wells
Interpreti principali: Melik Malkasian, Cara Seymour, Tara Walker, John Breen, Ron Jeremy
Produzione: Tigard Film Society
Origine: Usa, 2008
Durata: 80′
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (32) – Kano, bunga bunga alla filippina 01/09/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Kano, bunga bunga alla filippina

La vicenda di un uomo che attira intorno a sé grazie al suo denaro un intero harem di ragazze, ingaggiate per ballare e spogliarsi ai suoi festini e poi diventate conviventi e “fidanzate” con tanto di appartamenti costruiti su misura, finisce per evocare su scala ridotta comportamenti ben noti nel nostro Paese…

Titolo: “Kano: an American and His Harem”
Regia: Monster Jimenez
Fotografia: Ike Avellana, Jay Abello, Corinne de San Jose
Montaggio: Mario Corneo, Lawrence Ang, Monster Jimenez
Musica: Allan Feliciano
Produzione: Arkeofilms
Origine: Filippine, 2010
Colore (altro…)

Dispersi d’estate (31) – Il paese delle meraviglie si può trovare ovunque 31/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dispersi d'estate, Film, Video e trailer.
add a comment

Ogni anno nel mondo vengono prodotti circa 25 mila film. In Italia ne arrivano a malapena 500. Gli altri si disperdono nei buchi neri della distribuzione. Hideout.it da anni si occupa di recuperare il buono dei dispersi con rassegne, un sito, un festival e il libro “Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere”. Nell’indolenza dell’estate, un buon film rinfresca più di un ghiacciolo, perché un disperso al giorno toglie l’afa di torno…

Il paese delle meraviglie si può trovare ovunque

Prima di andare Somewhere con Sofia Coppola, Elle Fanning aveva già collezionato una manciata di ruoli da protagonista. Primo su tutti, questo Phoebe in Wonderland, una delicata storia di bambini pensata per un pubblico adulto. La sorella di Dakota interpreta una ragazzina che soffre della sindrome di Tourette e si rifugia nel ruolo di Alice.

Titolo: “Phoebe in Wonderland”
Regia: Daniel Barnz
Sceneggiatura: Daniel Barnz
Fotografia: Bobby Bukowski
Montaggio: Robert Hoffman
Musica: Christophe Beck
Interpreti principali: Elle Fanning, Felicity Huffman, Patricia Clarkson, Bill Pullman, Campbell Scott, Peter Gerety
Produzione: Silverwood Films
Origine: Usa, 2008
Durata: 96′
Colore (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: