jump to navigation

La settimana delle premiere USA 27/09/2011

Posted by Teresa in Articoli, Cinema e TV, Dr. House, Fringe, The Big Bang Theory.
Tags: , , , , ,
1 comment so far

Come molti degli appassionati di serie americane sapranno, la scorsa settimana si è finalmente concluso il lungo hiatus per alcune delle più seguite serie televisive.
Per dare un utile seguito al mio articolo di qualche tempo fa (TV USA – Dove eravamo rimasti?) ho pensato di fare breve ricapitolazione delle premiere andate in onda questa settimana e condividere con voi appassionati le prime impressioni su questa apertura di stagione.
Le trame riportate qui di seguito sono ovviamente da considerarsi spoiler per l’Italia.

(altro…)

Pubblicità

TV USA – Dove eravamo rimasti? 06/09/2011

Posted by Teresa in Articoli, Chuck, Cinema e TV, Dr. House, Fringe, Serie cult, The Big Bang Theory, TV USA.
Tags: , , , , , , ,
7 comments

Come molti degli appassionati delle serie americane sapranno, settembre è il mese in cui riprendono la maggior parte degli show negli USA.
Molti cast hanno ricominciato a girare da luglio e sono pronti ormai per il loro debutto televisivo.
Ma vi ricordate a che punto eravamo rimasti con l’ultima puntata trasmessa?
Questo post vi aiuterà a fare mente locale con alcune delle serie più seguite, facendo un riassunto dell’ultimo episodio trasmesso e preparandovi alla messa in onda dell’agognata premiere.

Inutile dirvi che tutti i riassunti che seguono sono da considerarsi SPOILER per l’Italia.

(altro…)

Twitter e le serie americane: amore o odio? 30/08/2011

Posted by Teresa in Articoli, Chuck, Cinema e TV, Dr. House, The Big Bang Theory, Web.
Tags: , , ,
6 comments

Prima di raccontarvi qualcosa della mia esperienza personale circa l’incontro tra Twitter e una delle serie americane che seguo con maggiore costanza e passione, Bones, farò un breve excursus storico sulla nascita di questo ormai frequentatissimo social network.

(altro…)

Cronache dal San Diego Comic-Con 2011 16/08/2011

Posted by Teresa in Articoli, Chuck, Cinema e TV, Fringe, I Simpson, The Big Bang Theory.
Tags: , , , , ,
8 comments

Il mio nome è Teresa Soldani e sono un’appassionata di serie televisive americane .
Il mio amore per la scrittura e questa passione hanno finito per trovare un punto d’incontro su questo blog, con il quale spero di collaborare a lungo e sul quale riverserò probabilmente una cascata – con la speranza di non annoiare nessuno – di parole legate alle mie serie preferite.
L’elenco è lungo e parte da Bones, uno show purtroppo poco conosciuto nel nostro paese, passando per Dr. House, Chuck, The Big Bang Theory, CSI: NY, Fringe e Castle… per citare solo alcuni degli show che seguo.
La mia passione è tanto forte quanto genuina e mi ha portato, già da due anni, a partecipare al Comic-Con di San Diego, esperienza di cui vi parlerò diffusamente qui sotto, in un viaggio on the road negli Stati Uniti culminato con la visita al set della serie Bones, nonché una breve incursione negli uffici dove vengono disegnati i Simpson, per toccare con mano l’atmosfera di una vera Major americana al lavoro.
Da qualche anno ho anche un profilo Twitter, che mi ha permesso di intrattenere rapporti con molti giornalisti americani del settore, conosciuti poi personalmente in occasione del Comic-Con, grazie ai quali ho potuto carpire parte dei segreti della professione del giornalista televisivo, così cambiata negli anni, che sarebbe decisamente diversa da come è senza il supporto dei Social Media, divenuti ormai fonte fondamentale per trasmettere rapidamente una notizia, in un connubio tra fan ed esperti di settore che mi ha sempre intrigata. (altro…)

Edicola dal mondo – TV Guide (USA), Comic-Con Special 2011 15/07/2011

Posted by Antonio Genna in Chuck, Cinema e TV, Fringe, Serie cult, The Big Bang Theory, TV Guide (USA), TV USA.
1 comment so far

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero speciale realizzato in collaborazione con Warner Bros. in occasione del Comic-Con 2011 del settimanale “TV Guide” propone una scelta tra 4 diverse copertine con altrettanti telefilm Warner. Vi propongo qui sotto la copertina dedicata alla serie CW The Vampire Diaries, giunta alla terza stagione in partenza da settembre negli Stati Uniti.

Di seguito ecco le altre tre copertine a scelta, dedicato a tre serie confermate e prodotte da Warner: Fringe, The Big Bang Theory e Chuck. (altro…)

For Your Consideration… – (17) Emmy 2011: The Big Bang Theory 30/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, For Your Consideration..., Serie cult, The Big Bang Theory, TV USA.
6 comments

Il prossimo giovedì 14 luglio 2011 saranno annunciate le nomination dei Primetime Emmy Awards 2011, i più importanti premi televisivi a livello internazionale assegnati ogni anno dall’Academy of Television Arts & Sciences. Quest’anno ha luogo la 63a edizione di questo premio, e la cerimonia di consegna si svolgerà nella serata di domenica 18 settembre 2011 (preceduta il 10 settembre dai Creative Arts Emmy Awards, ovvero gli Emmy nelle categorie tecniche).
In questo spazio “For Your Consideration…” potete trovare alcune pubblicità apparse sulla carta stampata statunitense (e mai viste in Italia) in cui produttori ed emittenti televisive “ricordano” le proprie serie ai votanti. Questa volta la popolarissima sit-com CBS The Big Bang Theory, per la quale è evidenziata la pagina di un copione (dall’episodio 4×20 “La germinazione delle erbe aromatiche”).

Edicola dal mondo – TV Guide (USA), 18 aprile – 1° maggio 2011 27/04/2011

Posted by Antonio Genna in Chuck, Cinema e TV, Supernatural, The Big Bang Theory, TV Guide (USA), TV USA.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero doppio dall’18 aprile al 1° maggio 2011 del settimanale “TV Guide” dedica la copertina alle serie più votate dai lettori della rivista. Oltre al reality “Dancing with the Stars”, spiccano la sit-com The Big Bang Theory e le serie Castle (serie preferita), Supernatural (serie di fantascienza preferita) e Chuck (coppia preferita, Chuck e Sarah).

Dig News #109 – Marzo 2011 – I canali Joi, Mya e Steel di Premium Gallery 02/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, Film, The Big Bang Theory, TV ITA, Web.
7 comments

Nel quarto dei cinque spazi relativi al mese di MARZO 2011 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sulle principali serie e film in onda sui canali Joi, Mya e Steel del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


TELEFILM

THE EVENT
Prima TV
Su JOI ogni martedì alle ore 21.00, dall’8 marzo al 17 maggio 2011
“The Event” torna su JOI e così l’evento continua…Dopo la pausa invernale e dopo che la NBC ha deciso di tardare la messa in onda della serie e attendere l’inizio del periodo di garanzia, torna la serie culto “The Event”. JOI infatti, a partire dall’8 marzo, trasmette in contemporanea con gli Usa e in esclusiva per l’Italia, gli ultimi 12 episodi della serie firmata e prodotta da Nick Wauters.
Nelle prime puntate molti enigmi e dubbi sono stati risolti ma altrettanti sono ancora da spiegare. La struttura narrativa costituita da numerosi flashback ha teletrasportato lo spettatore nel lontano 1944, in Alaska, mostrando un gruppo di individui, del tutto simili agli esseri umani, ma con l’1% del Dna diverso e la caratteristica di invecchiare molto più lentamente rispetto agli standard terrestri. Questi individui di origine extraterrestre furono rinchiusi in un istituto penitenziario segreto sul Monte Inostranka. Dopo 66 anni, durante i quali la scottante questione rimane di esclusiva gestione dei servizi segreti, il neoeletto Presidente americano, Elias Martinez (Blair Underwood, in “Dirty sexy money”), ha voluto conoscere la verità e, in seguito a un dialogo con l’amica, nonché leader dei detenuti, Sophia Maguire (Laura Innes, la Dr.sa Weaver di “Er), ha deciso di rilasciarli e di rivelare tutto alla nazione. Un attentato terroristico organizzato da alcuni extraterrestri scampati all’arresto del 1944 capeggiati da Thomas (Clifton Collins Jr.) -il figlio di Sophia- impedisce a Martinez di rendere pubblico il segreto. Il Presidente scopre così della presenza di altri extraterrestri sul suolo americano e decide quindi di rinviare il loro rilascio. Nel frattempo il ragazzo della porta accanto Sean (Jason Ritter), dopo essersi avvalso dell’aiuto di un agente federale, riesce a ritrova Leila (Sarah Roemer), la fidanzata della quale aveva perso le tracce durante il primo episodio…
Cosa succederà durante l’undicesimo episodio? Quali sono le reali intenzioni di questi individui? Ci si può fidare di loro? E soprattutto hanno tutti lo stesso obiettivo?

La programmazione:
Il primo marzo saranno trasmessi il nono e il decimo episodio per ricordare “dove eravamo rimasti”.
L’8 marzo, saranno trasmessi, in lingua originale e sottotitolati, i primi due episodi inediti. La settimana successiva, invece – gli stessi episodi – saranno trasmessi doppiati in lingua italiana.
Dal 22 marzo e per le settimane successive, alle 21.00 verrà riproposto doppiato l’episodio della settimana precedente, mentre alle ore 21.45 circa sarà trasmesso l’episodio inedito in contemporanea con gli USA sottotitolato in lingua italiana. (altro…)

Golden Globe 2011, tutti i vincitori 17/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Premi, Serie cult, The Big Bang Theory, Video e trailer.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
16 comments

Sono stati assegnati nel corso della notte, durante una cerimonia di gala che si è svolta al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills con la conduzione dell’attore Ricky Gervais, i premi della 68a edizione dei Golden Globe Awards, assegnati annualmente a prodotti cinematografici e televisivi dalla Hollywood Foreign Press Association (HFPA), associazione che raccoglie i giornalisti stranieri.
Nella sezione Cinema, un’ennesima delusione per l’Italia: “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino resta a bocca asciutta nella categoria della miglior pellicola straniera, battuto dal danese “In un mondo migliore” di Susanne Bier. Tra gli altri premi, pronostici rispettati per il film trionfatore di questa edizione “The Social Network” di David Fincher (foto a destra), incentrato sulla nascita di Facebook e vincitore di quattro riconoscimenti (film drammatico, regia, sceneggiatura, colonna sonora); il dramma sul mondo del pugilato “The Fighter” ha invece vinto con i suoi interpreti non protagonisti, Christian Bale e Melissa Leo; la commedia “I ragazzi stanno bene” di Lisa Cholodenko, sulla crisi di una coppia lesbica e della loro famiglia non convenzionale, ha vinto due premi (miglior film commedia, miglior attrice ad Annette Benning). Scontate le vittorie di Colin Firth come migliore attore drammatico per la sua interpretazione di Giorgio VI nel film “Il discorso del Re”, e di Natalie Portman (per ora in dolce attesa) nella stessa categoria femminile per la sua interpretazione del film “Il cigno nero – Black Swan” di Darren Aronofsky. Infine, tra gli attori comedy Paul Giamatti con “La versione di Barney” ha vinto su Johnny Depp (candidato sia per “Alice in Wonderland” che per “The Tourist” e rimasto a bocca asciutta). Il premio alla carriera è andato all’attore Robert De Niro.
Nella sezione TV, confermato il successo della serie musicale FOX Glee, che in Italia ha ascolti disastrosi nella fascia preserale di Italia 1 e che ha portato a casa tre premi, tra cui quello come miglior serie comedy/musicale; due premi per la serie drammatica Boardwalk Empire, prodotta da Martin Scorsese e partita venerdì scorso in Italia su Sky Cinema 1, tra cui quello come migliore attore per Steve Buscemi (foto a sinistra). Dopo l’Emmy, Jim Parsons, il protagonista della sit-com The Big Bang Theory, ha ricevuto il Golden Globe come miglior protagonista in una serie comedy; tra le attrici premiate Laura Linney per The Big C e Katey Sagal per Sons of Anarchy. HBO è il canale che ha ottenuto più premi, quattro, con l’assegnazione di altri due premi per i migliori attori in film TV: Al Pacino in “You Don’t Know Jack – Il dottor Morte” e Claire Danes in “Temple Grandin – Una donna straordinaria”.
A seguire, la lista completa dei vincitori delle sezioni Cinema e TV. (altro…)

Edicola – “Telefilm Magazine” #67, novembre 2010: “Sesso, algebra & rock’n’roll” 06/11/2010

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Telefilm Magazine, The Big Bang Theory, TV ITA.
4 comments

Telefilm MagazineEcco la copertina e l’elenco dei principali contenuti del numero 67 – Novembre 2010 del mensile “Telefilm Magazine”, edito da Press Factory, composto da 100 pagine ed in vendita nelle edicole al prezzo di 4,90 €. (altro…)

Edicola dal mondo – TV Guide (USA), 20-26 settembre 2010 24/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Edicola dal mondo, Serie cult, The Big Bang Theory, TV Guide (USA), TV USA.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo”, che unifica ed amplia gli spazi Edicola già presenti in “Cinema Festival” e “TV USA Giorno per giorno”, propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero dal 20 al 26 settembre 2010 del settimanale “TV Guide” dedica la copertina al ritorno di ben 53 telefilm e reality amati dal publico, tra i quali spicca la quarta stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory, che cambia serata di programmazione (il giovedì sera alle 20.00, sempre su CBS) ed introduce nuovi amori per i protagonisti Johnny Galecki, Kaley Cuoco e Jim Parsons.

TV – The Big Bang Theory su Italia 1 19/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Serie cult, The Big Bang Theory, TV ITA.
9 comments

Dopo anni di attesa, da domani dal lunedì al venerdì alle ore 19.30 Italia 1 proporrà per la prima volta in chiaro, dopo il passaggio pay su Steel, le prime tre stagioni (63 episodi complessivi, di circa 22 minuti l’uno) della sit-com The Big Bang Theory, ideata dagli sceneggiatori e produttori Chuck Lorre (co-creatore e produttore esecutivo della sit-com Due uomini e mezzo) e Bill Prady, e prodotta da Chuck Lorre Productions e Warner Bros. Television. La sit-com è già in onda sul network statunitense CBS dal settembre 2007: giovedì prossimo negli Stati Uniti debutterà la quarta stagione inedita.
Due amici, Leonard Hofstadter (Johnny Galecki) e Sheldon Cooper (Jim Parsons), sono dei geni della fisica ma poco pratici della vita di tutti i giorni. Un bel giorno, i due conoscono la nuova e sexy vicina di casa Penny (Kaley Cuoco), sceneggiatrice e cameriera single del Midwest: Penny farà subito colpo sugli unici altri amici dei due fisici, i nerd Howard Wolowitz (Simon Helberg) e Rajesh “Raj” Koothrappali (Kunal Nayyar).
Purtroppo l’edizione italiana della prima decina di episodi è davvero pessima (leggete in merito questo articolo del blog dedicato agli “orrori” del doppiaggio del telefilm), ma successivamente le cose migliorano, anche se è difficile catturare lo spirito dell’edizione originale, che per chi capisce l’inglese resta l’unica da vedere.
La canzone della sigla della sit-com è “The History of Everything” ed è cantata dal gruppo Barenaked Ladies: il pezzo, con l’ausilio delle immagini della sigla, descrive il progresso che la razza umana ha compiuto dall’origine del mondo ad oggi.

Primetime Emmy Awards 2010 – I vincitori 30/08/2010

Posted by 2345 in Breaking Bad, Damages, Dexter, Dr. House, Lost, Premi, The Big Bang Theory, TV USA, Video e trailer.
26 comments

Si è svolta poche ore fa al Nokia Theatre di Los Angeles, condotta da Jimmy Fallon, la serata di gala della 62a edizione dei Primetime Emmy Awards, che premiano i programmi in onda nella fascia di prima serata (dalle 20.00 in poi) dei network e canali cavo statunitensi (avevo elencato qui tutte le nomination).
La cerimonia, andata in onda in diretta in tutti gli Stati Uniti su NBC, è iniziata con un filmato in cui appariva Jimmy Fallon insieme ad alcuni attori del cast di Glee, Tina Fey di 30 Rock, Kate Gosselin, Joel McHale, Nina Dobrev, Jon Hamm, Jose Garcia e Betty White. Il tutto è culminato con la loro entrata sul palco mentre Fallon, accompagnato al basso da Randy Jackson di American Idol, suonava “Born to Run”.

(altro…)

Una nuova intervista esclusiva a Piercarlo Guglielmi (Italia 1) 20/05/2010

Posted by Antonio Genna in 24, American Dad, Animazione, Chuck, Cinema e TV, Dr. House, Esclusive, Heroes, I Griffin, I Simpson, Interviste, Serie cult, The Big Bang Theory, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
38 comments

Italia 1A circa un anno e tre mesi dall’ultima intervista, qualche giorno fa ho avuto modo di rivolgere altre domande a Piercarlo Guglielmi, Responsabile del Palinsesto e della Redazione Diritti di Italia 1, che ringrazio molto per la gentilezza e disponibilità.
Tanti, e sicuramente per molti interessanti, gli argomenti trattati questa volta, che comprendono un’analisi della TV italiana dell’ultimo anno, gli ascolti in calo di Italia 1, gli esperimenti degli ultimi mesi di programmazione abbinata di Dr. House con The Closer prima e Fringe poi, un piccolo “confronto a distanza” con RaiDue, le tante novità telefilmiche che arriveranno nei prossimi mesi, il ritorno tanto atteso in chiaro (con indicazioni più precise del solito!) di serie come Heroes, Ugly Betty e Dexter e della storica “Serata DOC” della rete.

Buona giornata. Una domanda iniziale è obbligatoria: dalla sua posizione di Responsabile del Palinsesto e della Redazione Diritti di Italia 1, quali ritiene siano stati i principali cambiamenti del panorama televisivo italiano dopo l’intervista che le avevo rivolto oltre un anno fa?
Buongiorno Antonio, e buongiorno a tutti. L’evidenza è sotto i nostri occhi: ci troviamo in uno scenario che sta cambiando con una rapidità impressionante, ed in modo esponenziale. Niente è come 5 anni fa, ma sono tante anche le differenze rispetto ad un anno fa. Tecnologie, piattaforme, dinamiche competitive, attori in gioco…un anno fa –ad esempio- avremmo mai ipotizzato un caso come quello di Cielo?
E’ uno scenario a volte disarmante, ma molto più spesso avvincente.  Italia 1 credo rappresenti il fronte di battaglia della vecchia televisione free, la prima linea e quindi quella più aggredibile, visto le caratteristiche del suo pubblico.  Anche il nostro lavoro sta cambiando, le logiche di costruzione del palinsesto e le tecniche di valutazione del prodotto devono evolversi seguendo la corrente. Pochi anni fa era sufficiente (se così si può dire)  monitorare il mercato, cercare il prodotto più interessante e programmarlo nel migliore dei modi possibile. Oggi le variabili sono cresciute di numero, sia a livello di scenario televisivo che di specifica valutazione editoriale;  occorre fare considerazioni più ampie (chi sfrutterà il prodotto? quando? quali le finestre?), che si sovrappongono alla classica tecnica di valutazione editoriale che considera l’analisi del genere (valore del crime, crisi del medical, etc), l’analisi del prodotto (cast, budget, ritmo, scrittura, etc) e la potenzialità della programmazione americana.
Spesso poi l’analisi di scenario va intrecciata a quella di prodotto (quale genere resiste meglio fino alla finestra free? e quale prodotto all’interno di un genere? Più “Mentalist” o “CSI”?). Insomma… molto più complicato di 5 anni fa ed ogni anno più complicato… ma trovarsi a vivere questo momento di cambiamenti e provare a crescere e modificare anche se stessi è comunque avvincente. (altro…)

Dig News #61 – Maggio 2010 – I canali Joi, Mya e Steel di Premium Gallery 15/04/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, Film, Fringe, Serie cult, Supernatural, The Big Bang Theory, TV ITA.
8 comments

Nel primo dei quattro spazi relativi al mese di MAGGIO 2010 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sulle principali serie e film in onda sui canali Joi, Mya e Steel del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


TELEFILM

PACKED TO THE RAFTERS stagione 2
Prima TV
Ogni giovedì alle ore 21.00, a partire dal 16 maggio fino al 25 luglio
In anteprima assoluta approda su JOI, al termine della prima stagione e senza soluzioni di continuità, “Packed to the Rafters 2”, la famiglia più strana d’Australia. La seconda stagione è costituita da 22 episodi e il cast della famiglia “Rafters” è stato interamente riconfermato. La seconda stagione del telefilm, come ha confermato il produttore John Holmes, segue le linee guida che ne hanno determinato il successo anche se spinge l’acceleratore sull’ironia, riservando anche qualche inatteso colpo di scena che sconvolgerà le abitudini, già confuse, dei Rafters. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: