Cinema Festival #250 – Box Office del 30 settembre-2 ottobre 2011 – The Dark Knight Rises, un video delle riprese – Il poster: Answers to Nothing – Varie dal mondo del cinema (due nuovi Fast & Furious; Noah; Of Men and Mavericks; Satori; Zoolander 2; EFA a Stephen Frears) – Le uscite USA del 7 ottobre 2011: Real Steel, The Ides of March, The Human Centipede II (Full Sequence), The Way, Dirty Girl 05/10/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.add a comment
250° appuntamento per questo spazio, che amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 30 settembre-2 ottobre 2011
Ancora in prima posizione la commedia live-action con i personaggi in CGI “I Puffi” con Neil Patrick Harris, che ha superato gli 8 milioni di euro totali; al secondo posto la nuova commedia italiana “Baciato dalla fortuna” con Vincenzo Salemme; in terza posizione scende il fantascientifico “L’alba del pianeta delle scimmie” con James Franco. Incassi magri per le novità “Drive”, “Blood Story” e “A Dangerous Method” di David Cronenberg, quest’ultimo comunque con la più alta media per copia (3.624 €).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“I Puffi” (1) 1.296.677 € (Tot. 8.230.705)
- “Baciato dalla fortuna” (NE) 856.093 € (Tot. 856.093)
- “L’alba del pianeta delle scimmie” (2) 620.225 € (Tot. 2.353.857)
- “Drive” (NE) 525.166 € (Tot. 525.586)
- “Blood Story” (NE) 513.586 € (Tot. 513.586)
- “A Dangerous Method” (NE) 438.556 € (Tot. 439.556)
- “La pelle che abito” (4) 337.128 € (Tot. 1.222.284)
- “Carnage” (3) 307.750 € (Tot. 2.621.203)
- “Ma come a far tutto?” (5) 258.473 € (Tot. 932.275)
- “Box Office 3D – Il film dei film” (7) 161.539 € (Tot. 2.662.702) (altro…)
Charts Time #190 – Settimana 38/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 19 al 25 settembre 2011 04/10/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.2 comments
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 38/2011, dal 19 al 25 settembre 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Sarò libera”, Emma Marrone (NE)
- “Dietro le apparenze”, Giorgia (1)
- “I’m With You”, Red Hot Chili Peppers (2)
- “Soundboy”, Entics (NE)
- “Viva i romantici”, Modà (7)
- “Vivere o niente”, Vasco Rossi (4)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (8)
- “21”, Adele (9)
- “Meglio prima”, J.Ax (5)
- “Nothing but the Beat”, David Guetta (10)
- “Chocabeck”, Zucchero (11)
- “Pearl Jam Twenty”, Pearl Jam (NE)
- “Senza titolo”, Luca Carboni (6)
- “A Dramatic Turn of Events”, Dream Theater (3)
- “Superheavy”, Superheavy (NE)
- “Black and White America”, Lenny Kravitz (13)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (12)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (14)
- “Unici al mondo”, Michele Zarrillo (NE)
- “Play the Blues”, Eric Clapton & Wynton Marsalis (15)
Cinema Festival #249 – Box Office del 23-25 settembre 2011 – Uomini che odiano le donne, il trailer italiano – Il poster: War Horse – Varie dal mondo del cinema (Brilliant; Spinning Gold; Jessica Chastain; Michael Fassbender; Terraferma è il candidato italiano agli Oscar) – Le uscite USA del 30 settembre 2011: 50/50, Dream House, What’s Your Number?, Margaret, Take Shelter, Courageous, Tucker & Dale vs. Evil 28/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.1 comment so far
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 23-25 settembre 2011
Si conferma in vetta la commedia live-action con i personaggi in CGI “I Puffi” con Neil Patrick Harris; al secondo posto arriva il fantascientifico “L’alba del pianeta delle scimmie” con James Franco; perde una posizione la black-comedy di Roman Polanski “Carnage” con Kate Winslet. Fuori dalla Top 10 due novità italiane del week-end, la commedia “Mozzarella Stories” di Edoardo De Angelis, (13° con 84.405 €, 541 euro la media per copia) e il dramma “Io sono Li” di Andrea Segre (16° con 38.241 €, 1.593 euro la media per copia).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“I Puffi” (1) 2.251.312 € (Tot. 6.146.111)
- “L’alba del pianeta delle scimmie” (NE) 1.230.595 € (Tot. 1.230.595)
- “Carnage” (2) 612.522 € (Tot. 2.017.682)
- “La pelle che abito” (NE) 557.370 € (Tot. 557.370)
- “Ma come fa a far tutto?” (NE) 438.554 € (Tot. 438.554)
- “Super 8” (3) 384.138 € (Tot. 2.980.232)
- “Box Office 3D – Il film dei film” (4) 363.416 € (Tot. 2.401.221)
- “Niente da dichiarare?” (NE) 260.052 € (Tot. 260.052)
- “Kung Fu Panda 2” (5) 245.900 € (Tot. 12.225.344)
- “Crazy, Stupid, Love” (6) 209.155 € (Tot. 796.914) (altro…)
Charts Time #189 – Settimana 37/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 12 al 18 settembre 2011 27/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.1 comment so far
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 37/2011, dal 12 al 18 settembre 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Dietro le apparenze”, Giorgia (1)
- “I’m With You”, Red Hot Chili Peppers (2)
- “A Dramatic Turn of Events”, Dream Theater (NE)
- “Vivere o niente”, Vasco Rossi (4)
- “Meglio prima”, J.Ax (3)
- “Senza titolo”, Luca Carboni (NE)
- “Viva i romantici”, Modà (5)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (6)
- “21”, Adele (8)
- “Nothing but the Beat”, David Guetta (7)
- “Chocabeck”, Zucchero (13)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (9)
- “Black and White America”, Lenny Kravitz (11)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (10)
- “Play the Blues”, Eric Clapton & Wynton Marsalis (NE)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (12)
- “Born This Way”, Lady Gaga (14)
- “The Sound of the Smiths – The very best of”, The Smiths (18)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (19)
- “Emozioni”, Lucio Battisti (17)
Charts Time #188 – Settimana 36/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 5 all’11 settembre 2011 20/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.add a comment
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 36/2011, dal 5 all’11 settembre 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Dietro le apparenze”, Giorgia (NE)
- “I’m With You”, Red Hot Chili Peppers (1)
- “Meglio prima”, J.Ax (2)
- “Vivere o niente”, Vasco Rossi (5)
- “Viva i romantici”, Modà (3)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (6)
- “Nothing but the Beat”, David Guetta (4)
- “21”, Adele (9)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (7)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (11)
- “Black and White America”, Lenny Kravitz (8)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (10)
- “Chocabeck”, Zucchero (12)
- “Born This Way”, Lady Gaga (14)
- “Io e te”, Gianna Nannini (13)
- “Frank”, Amy Winehouse (15)
- “Emozioni”, Lucio Battisti (26)
- “The Sound of the Smiths – The very best of”, The Smiths (76)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (19)
- “Frank / Back to Black”, Amy Winehouse (16)
Cinema Festival #247 – Box Office del 9-11 settembre 2011 – Il poster: Mission: Impossible Ghost Protocol – Varie dal mondo del cinema (Whitney Houston; The Railway Man; Flight; un remake per Point Break; Top Gun in 3-D; Hannibal Lecter va in TV) – Le uscite USA del 16 settembre 2011: Drive, I Don’t Know How She Does It, Straw Dogs, Restless 14/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, In Memoriam, Video e trailer.1 comment so far
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 9-11 settembre 2011
Anche se non supera il milione di euro, si piazza in vetta alla classifica italiana “Super 8”, il nuovo film fantascientifico scritto e diretto da J.J. Abrams e prodotto da Steven Spielberg; scende al secondo posto il film d’animazione DreamWorks “Kung Fu Panda 2”, salito attorno agli 11 milioni di euro totali; terza posizione per la prima commedia italiana in 3-D, il film “Box Office 3D – Il film dei film” con Ezio Greggio. Fuori dalla Top 10 “Tutta colpa della musica” di Ricky Tognazzi (12° con 54.442 €) e “L’ultimo terrestre” di Gipi (14° con 35.154 €), ambedue presentati alla Mostra del Cinema di Venezia.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Super 8” (NE) 949.077 € (Tot. 949.077)
- “Kung Fu Panda 2” (1) 828.965 € (Tot. 10.918.242)
- “Box Office 3D – Il film dei film” (NE) 777.647 € (Tot. 777.647)
- “Contagion” (NE) 445.976 € (Tot. 445.976)
- “Bad Teacher – Una cattiva maestra” (3) 314.539 € (Tot. 1.639.805)
- “Lanterna Verde” (2) 286.077 € (Tot. 2.082.627)
- “Cose dell’altro mondo” (4) 264.026 € (Tot. 958.385)
- “Terraferma” (NE) 244.282 € (Tot. 318.683)
- “Vasco Rossi – Questa storia qua” (58) 194.928 € (Tot. 520.019)
- “Solo per vendetta” (5) 93.021 € (Tot. 628.882) (altro…)
Charts Time #187 – Settimana 35/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 29 agosto al 4 settembre 2011 13/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.2 comments
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 35/2011, dal 29 agosto al 4 settembre 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“I’m With You”, Red Hot Chili Peppers (NE)
- “Meglio prima”, J.Ax (NE)
- “Viva i romantici”, Modà (4)
- “Nothing but the Beat”, David Guetta (NE)
- “Vivere o niente”, Vasco Rossi (1)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (3)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (2)
- “Black and White America”, Lenny Kravitz (NE)
- “21”, Adele (6)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (7)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (5)
- “Chocabeck”, Zucchero (8)
- “Io e te”, Gianna Nannini (10)
- “Born This Way”, Lady Gaga (9)
- “Frank”, Amy Winehouse (11)
- “Frank / Back to Black”, Amy Winehouse (96)
- “Secondo tempo”, Ligabue (12)
- “Sette notti in Arena”, Ligabue (22)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (16)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (13)
Cinema Festival #243 – Box Office del 2-4 settembre 2011 – Il poster: Killer Joe – Varie dal mondo del cinema (The Expendables 2; Us & Them; Le correzioni; posticipo per Cannes 2012; Eddie Murphy conduttore degli Oscar?) – Le uscite USA del 9 settembre 2011: Contagion, Warrior, Bucky Larson: Born to Be a Star, Kevin Hart: Laugh at My Pain 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.add a comment
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 2-4 settembre 2011
Si conferma in prima posizione il film d’animazione DreamWorks “Kung Fu Panda 2”, giunto poco sotto i 9 milioni di euro totali; sugli altri due gradini del podio alcune novità del week-end, il fantastico “Lanterna Verde” con Ryan Reynolds (uscito mercoledì 31 agosto) e la commedia “Bad Teacher – Una cattiva maestra” con Cameron Diaz. Undicesimo il noir “Ruggine” di Daniele Gaglianone, che ha raccolto oltre 60 mila euro nei primi tre giorni di programmazione.
Gli incassi del week-end ammontano a 7.210.628 €, il 18.93% in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Kung Fu Panda 2” (1) 2.382.153 € (Tot. 8.917.882)
- “Lanterna Verde” (NE) 842.458 € (Tot. 1.333.099)
- “Bad Teacher – Una cattiva maestra” (NE) 731.854 € (Tot. 923.511)
- “Cose dell’altro mondo” (NE) 428.464 € (Tot. 428.464)
- “Solo per vendetta” (NE) 351.788 € (Tot.351.788)
- “Come ammazzare il capo… e vivere felici” (2) 307.173 € (Tot. 1.888.346)
- “I pinguini di Mr. Popper” (3) 213.510 € (Tot. 2.651.857)
- “Le amiche della sposa” (4) 165.953 € (Tot. 1.232.533)
- “Fright Night – Il vampiro della porta accanto” (5) 128.943 € (Tot. 497.867)
- “Professione assassino” (6) 118.886 € (Tot. 434.215) (altro…)
Charts Time #186 – Settimana 34/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 22 al 28 agosto 2011 07/09/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.add a comment
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 34/2011, dal 22 al 28 agosto 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Vivere o niente”, Vasco Rossi (1)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (3)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (2)
- “Viva i romantici”, Modà (4)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (7)
- “21”, Adele (6)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (9)
- “Chocabeck”, Zucchero (8)
- “Born This Way”, Lady Gaga (11)
- “Io e te”, Gianna Nannini (5)
- “Frank”, Amy Winehouse (10)
- “Secondo tempo”, Ligabue (12)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (13)
- “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (34)
- “Goodbye Lullaby”, Avril Lavigne (27)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (18)
- “Sale el sol”, Shakira (25)
- “A me piace così”, Emma Marrone (21)
- “Casa 69”, Negramaro (29)
- “Marinai, profeti e balene”, Vinicio Capossela (24)
Cinema Festival #237 – Box Office del 26-28 agosto 2011 – Il poster: Real Steel – Varie dal mondo del cinema (Roma 2011 apre con The Lady; i bookmakers scommettono su Venezia 2011; The Gambler; il remake di Oldboy; The Thin Man; College Republicans) – Le uscite USA del 2 settembre 2011: Shark Night 3D, The Debt, Apollo 18, A Good Old Fashioned Orgy 31/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.1 comment so far
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 26-28 agosto 2011
Domina il box office il nuovo film d’animazione DreamWorks “Kung Fu Panda 2”, che nei primi cinque giorni incassa quasi 4,5 milioni di euro lasciando il vuoto dietro di sè: scende in seconda posizione la commedia “Come ammazzare il capo… e vivere felici” con Jason Bateman, e perde un posto anche la commedia “I pinguini di Mr. Popper” con Jim Carrey.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Kung Fu Panda 2” (NE) 2.537.681 € (Tot. 4.466.394)
- “Come ammazzare il capo… e vivere felici” (1) 345.519 € (Tot. 1.355.308)
- “I pinguini di Mr. Popper” (2) 249.372 € (Tot. 2.228.792)
- “Le amiche della sposa” (3) 228.691 € (Tot. 861.217)
- “Fright Night – Il vampiro della porta accanto” (NE) 222.841 € (Tot. 222.841)
- “Professione assassino” (NE) 153.141 € (Tot. 214.494)
- “Conan The Barbarian” (4) 127.281 € (Tot. 699.984)
- “Le regole della truffa” (NE) 119.158 € (Tot. 119.158)
- “Horror Movie” (5) 106.221 € (Tot. 716.487)
- “Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato” (NE) 38.321 € (Tot. 38.321) (altro…)
Charts Time #185 – Settimana 33/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 15 al 21 agosto 2011 30/08/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.add a comment
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 33/2011, dal 15 al 21 agosto 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Vivere o niente”, Vasco Rossi (2)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (3)
- “Back to Black”, Amy Winehouse (1)
- “Viva i romantici”, Modà (4)
- “Io e te”, Gianna Nannini (9)
- “21”, Adele (6)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (5)
- “Chocabeck”, Zucchero (10)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (7)
- “Frank”, Amy Winehouse (8)
- “Born This Way”, Lady Gaga (11)
- “Secondo tempo”, Ligabue (12)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (15)
- “Sette notti in Arena”, Ligabue (14)
- “Primo tempo”, Ligabue (23)
- “Su e giù da un palco”, Ligabue (20)
- “Love?”, Jennifer Lopez (24)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (21)
- “4”, Beyoncè (32)
- “S.C.O.T.C.H.”, Daniele Silvestri (30)
Cinema Festival #235 – Box Office del 19-21 agosto 2011 – J. Edgar con Leonardo DiCaprio – Il poster: Straw Dogs – Varie dal mondo del cinema (Ben Affleck; Bruce Willis; Neighborhood Watch; Rush; Danger Girl; Immaturi – Il viaggio) – Le uscite USA del 26 agosto 2011: Our Idiot Brother, Don’t Be Afraid of the Dark, Colombiana, Higher Ground 24/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.add a comment
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 19-21 agosto 2011
Arriva in prima posizione la commedia “Come ammazzare il capo… e vivere felici” con un ricco cast che comprende Jason Bateman e Jennifer Aniston; scende al secondo posto la commedia “I pinguini di Mr. Popper” con Jim Carrey; terzo posto per la commedia al femminile “Le amiche della sposa” con Maya Rudolph; buona sesta posizione per l’anteprima del fantastico “Lanterna Verde”.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Come ammazzare il capo… e vivere felici” (NE) 433.839 € (Tot. 681.459)
- “I pinguini di Mr. Popper” (1) 418.360 € (Tot. 1.666.894)
- “Le amiche della sposa” (NE) 291.471 € (Tot. 358.778)
- “Conan The Barbarian” (NE) 287.457 € (Tot. 371.806)
- “Horror Movie” (7) 240.229 € (Tot. 457.659)
- “Lanterna Verde” (NE) 130.117 € (Tot. 130.117)
- “Captain America – Il primo vendicatore” (2) 104.833 € (Tot. 6.085.542)
- “Harry Potter e i doni della morte – Parte II” (3) 88.426 € (Tot. 22.035.880)
- “Hanna” (4) 74.836 € (Tot. 337.515)
- “Tekken” (5) 33.102 € (Tot. 501.568) (altro…)
Charts Time #184 – Settimana 32/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dall’8 al 14 agosto 2011 23/08/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.2 comments
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 32/2011, dall’8 al 14 agosto 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Back to Black”, Amy Winehouse (1)
- “Vivere o niente”, Vasco Rossi (2)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (3)
- “Viva i romantici”, Modà (4)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (5)
- “21”, Adele (6)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (9)
- “Frank”, Amy Winehouse (7)
- “Io e te”, Gianna Nannini (8)
- “Chocabeck”, Zucchero (11)
- “Born This Way”, Lady Gaga (10)
- “Secondo tempo”, Ligabue (15)
- “Marinai, profeti e balene”, Vinicio Capossela (12)
- “Sette notti in Arena”, Ligabue (13)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (16)
- “Eden”, Subsonica (20)
- “Sale el sol”, Shakira (30)
- “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (14)
- “A me piace così”, Emma Marrone (18)
- “Su e giù da un palco”, Ligabue (25)
Cinema Festival #234 – Box Office del 12-14 agosto 2011 – Il poster: Machine Gun Preacher – I predatori del cinema perduto – Le uscite USA del 19 agosto 2011: One Day, Fright Night, Conan the Barbarian, Spy Kids: All the Time in the World in 4D, Griff the Invisible, Amigo 17/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.1 comment so far
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita, le ultime notizie dal mondo della celluloide ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 12-14 agosto 2011
Incassi minimi nel week-end pre-Ferragosto: al primo posto arriva la commedia “I pinguini di Mr. Popper” con Jim Carrey; perde una posizione “Captain America – Il primo vendicatore” con Chris Evans; scende al terzo posto “Harry Potter e i doni della morte – Parte II” con Daniel Radcliffe. In classifica spuntano anche la novità “Hanna” e alcune anteprime di film in uscita nel prossimo week-end, come “Le amiche della sposa” e “Horror Movie”, oltre alla redistribuzione nei cinema digitali del classico musicale “Grease” con John Travolta.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“I pinguini di Mr. Popper” (NE) 661.474 € (Tot. 661.474)
- “Captain America – Il primo vendicatore” (1) 191.112 € (Tot. 5.788.335)
- “Harry Potter e i doni della morte – Parte II” (2) 164.041 € (Tot. 21.770.875)
- “Hanna” (NE) 122.293 € (Tot. 122.293)
- “Tekken” (3) 72.269 € (Tot. 406.530)
- “Le amiche della sposa” (NE) 65.364 € (Tot. 65.364)
- “Horror Movie” (NE) 48.906 € (Tot. 48.906)
- “Grease – Brillantina” (NE) 38.459 € (Tot. 38.855)
- “Cars 2” (4) 29.648 € (Tot. 10.354.558)
- “Almeno tu nell’universo” (NE) 20.591 € (Tot. 20.591) (altro…)
Charts Time #183 – Settimana 31/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dall’1 al 7 agosto 2011 16/08/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.add a comment
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 31/2011, dall’1 al 7 agosto 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Back to Black”, Amy Winehouse (38)
- “Vivere o niente”, Vasco Rossi (1)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (2)
- “Viva i romantici”, Modà (3)
- “Maria Gadù”, Maria Gadù (4)
- “21”, Adele (6)
- “Frank”, Amy Winehouse (16)
- “Io e te”, Gianna Nannini (8)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (5)
- “Born This Way”, Lady Gaga (7)
- “Chocabeck”, Zucchero (9)
- “Marinai, profeti e balene”, Vinicio Capossela (11)
- “Sette notti in Arena”, Ligabue (12)
- “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (13)
- “Secondo tempo”, Ligabue (10)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (17)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (26)
- “A me piace così”, Emma Marrone (28)
- “4”, Beyoncè (25)
- “Eden”, Subsonica (19)