Lingua originale o doppiaggio italiano: cosa scegliete? 04/10/2011
Posted by Teresa in Articoli, Cinema e TV, Doppiaggio, TV ITA.Tags: Bones, Roma Fiction Fest
28 comments
Torniamo ad occuparci di un argomento molto delicato per tutti gli appassionati di serie TV americane.
Il doppiaggio.
Spinta da alcuni commenti scaturiti dal mio articolo di tre settimane fa sul Pilot della nuova situation comedy “The New Girl”, ho pensato di affrontare questo annoso problema.
In un ancora molto attuale pezzo postato nel 2008 per la rubrica Scrivo anch’io, Marta denunciava la non accuratezza delle traduzioni della sit-com “The Big Bang Theory”, scatenando un vero vespaio di commenti.
La domanda quindi è: cosa è cambiato dal 2008 ad oggi?
Il problema del doppiaggio, riguarda soprattutto le sit-com – come dichiarato da Marta nella sua lettera di tre anni fa – o è ormai esteso anche a generi diversi?
E soprattutto, come funziona veramente questo mondo del doppiaggio e cosa accade “dietro le quinte”?
Doppiaggio – Premi “Romics DD” 2011, tutti i vincitori 02/10/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, AntonioGenna.net, Articoli, Cinema e TV, Doppiaggio, Festival, Fringe, Premi, Serie cult, TV ITA.add a comment
Ha avuto luogo ieri nel tardo pomeriggio presso la Nuova Fiera di Roma, nel corso del festival del fumetto e dell’animazione Romics, la decima edizione del Gran Galà del Doppiaggio, condotto dalla doppiatrice Perla Liberatori con la partecipazione di Stefano Brusa e Mirko Fabbreschi, nel quale sono stati assegnati i premi “Romics Dd” ai doppiatori italiani sulla base di alcune nomination per ogni categoria (avevo annunciato in anteprima in questo post tutte le nomination).
Una giuria composta da alcuni direttori del doppiaggio italiani (Fabrizia Castagnoli, Sonia Scotti, Liliana Sorrentino, Roberto Gammino, Fabrizio Manfredi, Stefania Patruno, Roberto Stocchi e Fabrizio Vidale) ha espresso le proprie preferenze relative a ciascuna categoria, ed in base alle loro scelte sono stati decisi i finalisti in ciascuna delle categorie specificate sotto. Per ciascuna categoria è stato anche assegnato un premio del pubblico, tramite le votazioni raccolte all’interno del mio portale web “Il mondo dei doppiatori” (oltre che nel sito ufficiale Romics).
Di seguito, riporto tutti i vincitori nelle varie categorie… per maggiori informazioni su curriculum dei doppiatori e doppiaggi dei prodotti indicati visitate il mio sito web. (altro…)
Doppiaggio – Aperte le votazioni popolari per i premi “Romics DD” 2011 16/09/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, AntonioGenna.net, Cinema e TV, Doppiaggio, Festival, Nomination, Serie cult.1 comment so far
Dall’anno 2002, nel corso del festival del fumetto e dell’animazione Romics (che quest’anno ha luogo dal 29 settembre al 2 ottobre 2011 presso la Nuova Fiera di Roma), si svolge il Gran Galà del Doppiaggio, con i premi “Romics Dd” assegnati ai doppiatori italiani sulla base di 5 nomination per ogni categoria.
Il Gran Galà quest’anno avrà luogo sabato 1° ottobre 2011 alle ore 18.00 presso la Sala grande del centro congressi della Nuova Fiera di Roma, con la conduzione di Perla Liberatori, Stefano Brusa e Mirko Fabbreschi.
Dopo il grande riscontro delle precedenti otto edizioni 2003-10, anche quest’anno, da ieri, c’è la possibilità di votare le varie categorie all’interno del mio portale web “Il mondo dei doppiatori”, in modo da contribuire direttamente all’elezione dei vincitori. Una giuria composta da alcuni direttori del doppiaggio italiani (Fabrizia Castagnoli, Sonia Scotti, Liliana Sorrentino, Roberto Gammino, Fabrizio Manfredi, Stefania Patruno, Roberto Stocchi e Fabrizio Vidale) ha espresso le proprie preferenze relative a ciascuna categoria, ed in base alle loro scelte sono stati decisi i finalisti in ciascuna delle nove categorie che trovate indicate più in basso.
Le votazioni vengono raccolte in contemporanea tramite il sito ufficiale Romics: dal totale dei voti risulteranno i vincitori delle varie categorie per i Premi del Pubblico, che si affiancano ai premi nelle stesse categorie assegnate dai direttori del doppiaggio.
Ecco allora le nomination nelle varie categorie… per votare dal mio sito web cliccate qui. (altro…)
Radio – La mia intervista a Betty Senatore (Radio Capital) 17/08/2011
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Audio, Doppiaggio, Interviste, Radio.add a comment
Ieri mattina sono stato intervistato a Radio Capital, nel corso del programma radiofonico “Happy Summer, Happy Capital” condotto da Betty Senatore.
Argomento dell’intervista il mio portale web Il mondo dei doppiatori, con alcune curiosità legate alla sua nascita e alla sua gestione.
Se volete ascoltare l’intervista, la propongo in streaming qui sotto.
Cinema Festival #223 – Box Office del 27-29 maggio 2011 – Nastri d’Argento 2011, le nomination – Il poster: Johnny English Reborn – Varie dal mondo del cinema (le voci italiane di Cars 2; i due The Hobbit; Insidious; Oz; Celeste and Jesse Forever; Elysium; Ennio Morricone) – Le uscite USA del 3 giugno 2011: X-Men: First Class, Beginners, Submarine, Beautiful Boy 01/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Doppiaggio, Film, Nomination, Video e trailer.3 comments
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 27-29 maggio 2011
Rimane in testa il film avventuroso “Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare” con Johnny Depp e Penélope Cruz, che supera gli 11 milioni di euro totali; arriva in seconda posizione la commedia “Una notte da leoni 2” con Bradley Cooper e Zach Galifianakis (con la miglior media per schermo, 3.853 euro in 570 sale); sale in terza posizione, complice la Palma d’Oro al Festival di Cannes, il dramma “The Tree of Life” con Sean Penn e Brad Pitt.
Fuori dalla Top 10 le altre cinque uscite del week-end: 11° “Balla con noi – Let’s Dance” di Cinzia Bomoll (34.855 €), 12° l’horror “The Housemaid” (34.141 €), 13° l’italiano “Corpo celeste” di Alice Rohrwacher (29.572 €), 19° “Cirkus Columbia” di Danis Tanovic (9.118 €), e 22° “Et in Terra Pax” di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini (7.312 €).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare” (1) 2.209.877 € (Tot. 11.203.230)
- “Una notte da leoni 2” (NE) 2.196.056 € (Tot. 3.192.056)
- “The Tree of Life” (4) 389.161 € (Tot. 1.108.453)
- “Fast & Furious 5” (2) 248.089 € (Tot. 10.431.715)
- “Red” (3) 176.232 € (Tot. 2.448.549)
- “Mr. Beaver” (5) 143.144 € (Tot. 576.694)
- “Beastly” (6) 92.765 € (Tot. 1.332.552)
- “Il ragazzo con la bicicletta” (10) 86.252 € (Tot. 246.626)
- “Habemus Papam” (9) 48.951 € (Tot. 5.519.752)
- “Thor” (7) 38.234 € (Tot. 7.409.735) (altro…)
Addio all’attore e doppiatore Armando Bandini 30/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Doppiaggio, Film, In Memoriam, TV ITA.9 comments
E’ scomparso venerdì scorso a Roma l’attore e doppiatore Armando Bandini (potete trovare qui la sua scheda all’interno del mio portale web “Il mondo dei doppiatori”). Ottimo caratterista, Bandini era nato a Genova nel giugno 1926 e da giovanissimo era entrato a far parte della Compagnia Teatrale di Gilberto Govi.
Si è diviso tra teatro, televisione e cinema, ed è tra l’altro apparso nelle introduzioni dello sceneggiato “Saturnino Farandola”, trasmesso nel 1977 su RaiDue, e nel ruolo di Don Carlino nel film “Don Camillo Monsignore… ma non troppo” (1961), ma Bandini aveva anche lavorato al cinema con registi come Ugo Tognazzi, Dino Risi Alberto Lattuada, Carlo Lizzani e Pasquale Festa Campanile, fino alla sua ultima apparizione per il piccolo schermo nel 2005 con “Piccolo mondo antico” diretto da Cinzia Th Torrini.
Armando Bandini, che era sposato con l’attrice Daniela Igliozzi, aveva anche doppiato numerosi cartoni animati, dando la sua voce tra i tanti a Barney Rubble (ultima voce) ne “I Flintstones”, Nonno Cortes in “Belle e Sebastien”, Rigel in “Atlas UFO Robot”, Chingensai in “Ranma ½”, Chin-Fu nel film d’animazione Disney “Mulan” e il dottore nel film animato “Bianca e Bernie nella terra dei canguri”; tra i film, ha doppiato l’attore Garry Bamman (Zio Frank McCallister) in “Mamma, ho perso l’aereo” e “Mamma, ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York”. Tantissimi lo ricorderanno anche come voce del nano Tattoo (Herve Villechaize) nel telefilm Fantasilandia.
Sentite condoglianze ai suoi familiari e ai suoi cari.
TV Soap #3 – Le soap straniere in TV dal 16 al 22 maggio 2011 – Soap USA: il ritorno di Amber a Beautiful (con una nuova voce); Susan Lucci; ascolti USA dal 2 al 6 maggio 2011; Soap Press – Soap tedesche: la vera verve di Max van Weyden, Elsa Ritter; il riavvicinamento tra Christian ed Alisa; Tempesta d’amore, settima stagione in produzione; Lena – Liebe meines Lebens 16/05/2011
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Doppiaggio, Soap opera Digest/Weekly (USA), TV ITA, TV Soap, Video e trailer.4 comments
Questo spazio “rosa” del blog deriva dall’appuntamento contenuto in precedenza in “TV USA Spoilers”, per l’occasione esteso da alcuni nuovi appuntamenti e da altri contributi.
Segnalo che sono contenute anticipazioni su vicende future di soap opera statunitensi e tedesche, fate attenzione se non volete sapere nulla sulla vostra soap preferita.
Un breve elenco (in ordine alfabetico) delle soap opera straniere in onda in Italia nei prossimi giorni. Per maggiori informazioni visitate ogni domenica pomeriggio lo spazio Telefilm News.
In prima visione…
- Alisa – Segui il tuo cuore – da lunedì a venerdì, ore 20.30, La 5 – episodi dal 226 al 230
- Beautiful – da lunedì a venerdì, ore 13.40, Canale 5 – episodi dal 5849 al 5853
- Sentieri – da martedì a giovedì ore 16.10, Rete 4 – programmazione molto variabile!
- La strada per la felicità – da lunedì a venerdì, ore 13.10, Rai 3 – episodi dal 405 al 409
- Tempesta d’amore – da lunedì a sabato ore 19.40, e domenica ore 21.30, Rete 4 – episodi 1159 e succ.
- Watch Over Me – da lunedì a venerdì, ore 13.20 circa, Rai 4 – episodi dall’11 al 15
In replica…
- Chiamata d’emergenza – da martedì a giovedì, ore 15.55, La 7 – episodi da 4 a 6
- My Life – Segreti e passioni – da lunedì a venerdì, ore 09.40, La 5 – episodi dal 194 al 198
- Tempesta d’amore – da lunedì a venerdì, ore 11.15, La 5
Intervista esclusiva a Massimo Di Benedetto, la voce italiana di Yugi Muto/Yami Yugi 03/04/2011
Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, Doppiaggio, Interviste, TV ITA.Tags: anime fun forum, Doppiaggio, Doppiatore, intervista esclusiva, Massimo Di Benedetto
add a comment
Ho intervistato, per il mio forum Anime Fun, il doppiatore Massimo Di Benedetto, vi propongo l’intervista qui di seguito:
– Benvenuto su Anime Fun, caro Max! Per chi ancora non ti conosce o vuole conoscerti meglio, dicci chi sei e cosa fai nella vita!
– Ciao Luca, mi chiamo Massimo Di Benedetto e nella vita ‘faccio le voci’! (almeno per il momento, poi chissà..!)
– Oltre al doppiaggio, ti dedichi ad altre attività e passioni?
– Certo, come tutti, sono una persona come tante, mi piace il cinema, il teatro, scroccare cene agli amici (se la si può chiamare attività!)
– Com’è nata la tua carriera di doppiatore? Avresti immaginato tutto il successo che continui a riscuotere?
– Ho iniziato a frequentare il C.T.A. di Milano subito dopo gli esami di maturità, era il 1998. Lì ho fatto i classici corsi di dizione, recitazione e doppiaggio. Ho avuto la fortuna di avere ottimi insegnanti che erano anche direttori di doppiaggio. Poco dopo la fine dei corsi mi buttarono in sala e tutto è cominciato! Cip Barcellini, che allora era socio e direttore artistico della Merak Film, uno studio di doppiaggio che si è sempre occupato della maggior parte dei cartoni Mediaset, iniziò a mettermi nei provini per alcuni protagonisti di nuove serie di cartoni che arrivavano. Ne vinsi un paio e iniziai ad affrontare cose un po’ più grandi! Che fatica i primi turni..
Continua subito dopo il salto!
Libri – Enrico Lancia, Massimo Giraldi e Fabio Melelli “Il doppiaggio nel cinema italiano” 12/03/2011
Posted by Antonio Genna in Doppiaggio, Libri.1 comment so far
Il doppiaggio in Italia non è (e non è stato) un fenomeno tipico dei film stranieri giunti nel nostro Paese, ma anche pellicole e divi nostrani hanno spesso e volentieri usufruito di questa pratica: a far luce su questo argomento è arrivato l’interessante volume “Il doppiaggio nel cinema italiano” (Bulzoni Editore – collana “Occhio quadrato”, 338 pagine, prezzo di copertina 30 €), scritto da Enrico Lancia, Massimo Giraldi e Fabio Melelli.
Il volume, davvero completo e ben organizzato, è introdotto da un’eloquente immagine di copertina che ritrae Amedeo Nazzari, attore mai doppiato, in una scena del film “La bisbetica domata” (1942) affiancato da tre famosi attori e doppiatori di quegli anni, Paolo Stoppa, Lauro Gazzolo e Carlo Romano. Il libro si apre ripercorrendo la storia del doppiaggio nel cinema italiano in ordine cronologico, dalle origini (1930) alle pellicole neorealiste come “Roma città aperta”, dai melò degli anni Cinquanta ai western dei Sessanta, dal poliziesco e la commedia erotica degli anni Settanta fino agli anni Ottanta, quando la presa diretta comincia a ridurre drasticamente il doppiaggio nei film italiani. (altro…)
Soap News #8 – “La strada per la felicità” prosegue regolarmente su Rai 3, anche dopo l’episodio 350… con qualche cambiamento 03/02/2011
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Doppiaggio, Soap opera, TV ITA.6 comments
In questa derivazione dello spazio Telefilm News fornisco aggiornamenti relativi alla programmazione delle soap opera italiane e straniere su reti Rai e Mediaset.
Cliccando sul logo potete accedere al mio sito web “Soap News” con l’indicazione della programmazione attuale di soap e telenovelas su canali in chiaro e digitali.
Come avevo anticipato in questo post, la soap tedesca “La strada per la felicità”, in onda da ormai un anno dal lunedì al venerdì alle ore 13.10 su Rai 3, e che per ora vede protagonisti principali gli attori Gisa Zach (interprete di Nina Bergmann) e Hubertus Grimm (Ben Petersen) si sarebbe dovuta interrompere all’episodio 350, ultimo doppiato in italiano della prima tranche di episodi acquistati dalla Rai sui 789 episodi complessivi di cui è composta la soap (terminata in Germania nel febbraio 2009).
Adesso arriva una buona notizia per i fan italiani: la Rai ha acquistato anche gli episodi successivi, che sono al momento in corso di doppiaggio, per cui la trasmissione non subirà interruzioni (oggi 3 febbraio è in onda l’episodio 337). (altro…)
E’ morto l’attore, regista e doppiatore Daniele Formica 02/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Doppiaggio, Film, TV ITA.18 comments
E’ morto ieri a Bassano del Grappa per un tumore al pancreas l’attore e regista Daniele Formica: piemontese, 62 anni (era nato a Drogreda, nella contea irlandese di Louth, il 19 giugno 1949), il comico era ricoverato in un centro specializzato in Veneto. Formica ha avuto il momento di maggiore successo negli anni ’80 e ’90 in seguito a numerose trasmissioni televisive della Rai, successivamente si è dedicato quasi esclusivamente al teatro, anche come autore di testi e spettacoli. Negli ultimi anni Formica, che è sempre stato impegnato politicamente, si era dedicato al doppiaggio e aveva dato voce a personaggi di Cars, Gli Incredibili e Monsters & Co., ma anche allo spregiudicato pappagallo JP della serie a pupazzi di MTV Pets.
Il suo debutto teatrale risale al 1970, in Francia con Jean Louis Barrault (Rabelais). Lo stesso anno gira anche il primo film, Cerca di capirmi per la regia di Mariano Laurenti. I suoi ultimi lavori sono stati Pa-ra-da, di Marco Pontecorvo (2008) e Ti stramo, di Pino Insegno e Gianluca Sodaro (2008).
Figlio di Wilson ed Eugenia Ravasio e marito di Ombretta Bertuzzi dal 1990, ha sempre recitato sia in italiano che in inglese. Così si descrive sul blog che teneva su Il fatto quotidiano e che aveva smesso di scrivere a metà ottobre mentre si trovava ad Alessandria a girare l’ultimo film di Ricky Tognazzi. “Sono nato in Irlanda a mia Insaputa. Ma con il senno di poi, ne sono estremamente orgoglioso”, scrive. (altro…)
DVDfilm #623 – “Mordimi” (Blu-ray Disc + DVD + Copia digitale) – Intervista al doppiatore Marco Vivio 26/01/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, Doppiaggio, DVD, DVDfilm, Film, Interviste.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc + DVD + copia digitale del film comico “Mordimi” (titolo originale “Vampires Suck”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 17 settembre 2010 su distribuzione 20th Century Fox.
Titolo: “Mordimi”
Numero di dischi: 1 Blu-ray Disc + 1 DVD
Regia: Jason Friedberg, Aaron Seltzer
Sceneggiatura: Jason Friedberg, Aaron Seltzer
Musiche: Christopher Lennertz
Produzione: Road Rebel, Regency Enterprises
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 26 gennaio 2011
Cast: Jenn Proske, Matt Lanter, Chris Riggi, Diedrich Bader, Anneliese van der Pol, Michael Hanson, Ike Barinholtz, Jun Hee Lee, Charlie Weber, Arielle Kebbel, Ken Jeong, B.J. Britt, Kelsey Ford
Formato video (BRD): 1080p High Definition 16:9 (1,85:1)
Lingue audio (BRD): italiano (DTS 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), francese (DTS 5.1), spagnolo (DTS 5.1)
Lingue sottotitoli (BRD): italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
Durata del film: 84 minuti circa
Acquista “Mordimi” su Amazon.it
Academy Awards – Premi Oscar 2011, le nomination 25/01/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Doppiaggio, Film, Nomination, Oscar.27 comments
Sono state annunciate poco fa le nomination dell’83a edizione degli Academy Awards, i premi Oscar, assegnati annualmente dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, organizzazione onoraria formata da personalità che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo della celluloide composta da 5.755 membri.
La serata di gala dell’edizione 2011 avrà luogo domenica 27 febbraio al Kodak Theatre di Hollywood (Los Angeles): a condurre la serata saranno gli attori James Franco e Anne Hathaway (i più giovani presentatori nella storia della manifestazione), negli Stati Uniti la cerimonia sarà trasmessa su ABC ed in Italia per gli abbonati alla pay TV satellitare Sky sul canale Sky Cinema 1. Quest’anno vengono premiati i film usciti nelle sale statunitensi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2010.
Quest’anno pare favorito “Il discorso del Re” diretto da Tom Hooper ed interpretato da Colin Firth, che ottiene ben 12 nomination; dieci candidature per il western “Il Grinta” dei fratelli Coen, otto nomination per il fanta-thriller “Inception” di Christopher Nolan (che però continua a non essere considerato per il titolo di miglior regista) e “The Social Network” di David Fincher. I quattro film ora citati concorrono per il titolo di miglior film, assieme a “Il Cigno nero” di Darren Aronofsky e, tra gli altri, anche all’animato “Toy Story 3 – La grande fuga”. Outsider l’indipendente “Un gelido inverno”, gran premio della giuria all’ultimo Sundance Film Festival, che ha visto nominati anche la sua attrice protagonista Jennifer Lawrence ed il suo attore non protagonista John Hawkes.
L’Italia, esclusa dalla corsa per il miglior film straniero (era stato escluso “La prima cosa bella” di Paolo Virzì), si consola con una sola nomination per una connazionale, Antonella Cannarozzi, costumista di “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino.
Di seguito riporto l’elenco completo delle nomination 2011. Molti dei film elencati di seguito non sono ancora usciti nel nostro Paese. Per i film di cui non è ancora disponibile o certo un titolo italiano di distribuzione è indicato il titolo originale.
AGGIORNAMENTO del 28 febbraio 2011: tutti i vincitori… cliccate qui! (altro…)
Dubbing Calling #1: The Vampire Diaries 31/12/2010
Posted by loganmoriarty in Cinema e TV, Dubbing Calling, TV ITA.29 comments
Hey guys! How ya’ doin’? Sono Andrea, qui nel blog molti di voi mi conoscono con il nick Jo3y Tribbiani, e come qualcuno di voi avrà capito ho deciso di aprire questo mio nuovo spazio con il saluto per eccellenza di Joey Tribbiani, uno degli indimenticabili “Friends” della altrettanto indimenticabile sit-com per eccellenza; ed è questo anche un modo per manifestarvi l’amore che nutro verso i telefilm, un amore sviluppatosi con i cult della mia infanzia e che, al giorno d’oggi, s’è assottigliato a poche novità che hanno suscitato il mio interesse (tra le quali, ve lo dico subito, non ci sono le serie cosiddette “intellettuali” della AMC che trovo semplicemente di una noia mortale) e in questo spazio, del tutto improvvisato e aperto a eventuali suggerimenti per delle migliorie, vorrei parlarvi ogni volta di una serie diversa focalizzandomi tra le altre cose, vista la sede su cui esso verrà pubblicato, sul doppiaggio in lingua italiana dove cercherò di essere sempre il più critico e analitico possibile evitando di ridurre il tutto al concetto “le serie sono più fighe in originale, il doppiaggio fa schifo” perché:
- E’ ovvio che un’opera andrebbe COMUNQUE vista e/o letta nella sua concezione originale (scrittura e recitazione) per carpirla al meglio
- Nonostante quello che si vuol far credere on-line, è davvero una grande minoranza quel pubblico che è in grado di seguire un’opera audiovisiva in lingua originale con il solo eventuale ausilio dei sottotitoli in italiano riuscendola a comprendere “in toto”, “ergo” il doppiaggio è a tutt’oggi essenziale.
Quindi bando alle chiacchiere e iniziamo: quest’oggi voglio parlarvi di “The Vampire Diaries”. (altro…)