Edicola dal mondo – Scientific American (USA), settembre 2011 03/09/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di settembre 2011 (vol. 305, n.3) del prestigioso mensile “Scientific American” è un intero speciale dedicato al futuro delle città.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), agosto 2011 23/07/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di agosto 2011 (vol. 305, n.2) del prestigioso mensile “Scientific American” indaga sul multiverso e su ciò che si trova in fondo all’orizzonte cosmico di 42 miliardi di anni luce.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), luglio 2011 30/06/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di luglio 2011 (vol. 305, n.1) del prestigioso mensile “Scientific American” parla della fisica dell’intelligenza.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), giugno 2011 15/06/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di giugno 2011 (vol. 304, n.6) del prestigioso mensile “Scientific American” parla della vita in un mondo di quanti.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), maggio 2011 06/05/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di maggio 2011 (vol. 304, n.5) del prestigioso mensile “Scientific American” propone sette soluzioni energetiche radicali, rischiose ma che potrebbero portare ottimi frutti.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), aprile 2011 09/04/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di aprile 2011 (vol. 304, n.4) del prestigioso mensile “Scientific American” parla dei gap quantistici nella teoria del big bang, e del perchè la nostra migliore spiegazione sull’evoluzione del nostro universo deve essere corretta, o addirittura sostituita.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), marzo 2011 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di marzo 2011 (vol. 304, n.3) del prestigioso mensile “Scientific American” dedica la copertina all’elasticità della nostra mente, per capire da dove prendiamo le forze per andare avanti.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), febbraio 2011 03/02/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di febbraio 2011 (vol. 304, n.2) del prestigioso mensile “Scientific American” parla dell’allarme obesità, e di cosa dice la scienza sulla perdita di peso e sul suo mantenimento.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), gennaio 2011 15/01/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di gennaio 2011 (vol. 304, n.1) del prestigioso mensile “Scientific American” parla della vera rivoluzione sessuale, ovvero di com’è cambiato il corso dell’evoluzione grazie alla fecondazione interna.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), dicembre 2010 14/12/2010
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di dicembre 2010 (vol. 303, n.6) del prestigioso mensile “Scientific American” propone 10 idee che cambieranno il mondo, ovvero tante innovazioni per un futuro migliore.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), novembre 2010 11/11/2010
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di novembre 2010 (vol. 303, n.5) del prestigioso mensile “Scientific American” parla dei mondi nascosti di materia oscura, con un intero universo che potrebbe essere silenziosamente interconnesso con il nostro.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), ottobre 2010 07/10/2010
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di ottobre 2010 (vol. 303, n.4) del prestigioso mensile “Scientific American” parla dell’evoluzione umana, e ci informa che non è ancora finita, e che la nostra specie cambia ancora col passare del tempo.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), settembre 2010 20/09/2010
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero di settembre 2010 (vol. 303, n.3) del prestigioso mensile “Scientific American” è uno speciale dedicato all’eterno fascino della fine.