Doppiaggio – Premi “Romics DD” 2011, tutti i vincitori 02/10/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, AntonioGenna.net, Articoli, Cinema e TV, Doppiaggio, Festival, Fringe, Premi, Serie cult, TV ITA.add a comment
Ha avuto luogo ieri nel tardo pomeriggio presso la Nuova Fiera di Roma, nel corso del festival del fumetto e dell’animazione Romics, la decima edizione del Gran Galà del Doppiaggio, condotto dalla doppiatrice Perla Liberatori con la partecipazione di Stefano Brusa e Mirko Fabbreschi, nel quale sono stati assegnati i premi “Romics Dd” ai doppiatori italiani sulla base di alcune nomination per ogni categoria (avevo annunciato in anteprima in questo post tutte le nomination).
Una giuria composta da alcuni direttori del doppiaggio italiani (Fabrizia Castagnoli, Sonia Scotti, Liliana Sorrentino, Roberto Gammino, Fabrizio Manfredi, Stefania Patruno, Roberto Stocchi e Fabrizio Vidale) ha espresso le proprie preferenze relative a ciascuna categoria, ed in base alle loro scelte sono stati decisi i finalisti in ciascuna delle categorie specificate sotto. Per ciascuna categoria è stato anche assegnato un premio del pubblico, tramite le votazioni raccolte all’interno del mio portale web “Il mondo dei doppiatori” (oltre che nel sito ufficiale Romics).
Di seguito, riporto tutti i vincitori nelle varie categorie… per maggiori informazioni su curriculum dei doppiatori e doppiaggi dei prodotti indicati visitate il mio sito web. (altro…)
RomaFictionFest 2011: tutti i premi della quinta edizion 01/10/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Festival, Premi, Video e trailer.add a comment
Si è conclusa ieri a Roma la quinta edizione del RomaFictionFest , che quest’anno si è svolto dal 25 al 30 settembre 2011 tra l’Auditorium Parco della Musica, la Casa del Cinema e l’Auditorium della Conciliazione di Roma.
La cerimonia di premiazione ha visto tra gli altri: la vittoria di Riccardo Milani per la fiction “Atelier Fontana – Le sorelle della moda” prodotta da Lux Vide e Rai; il premio alla miglior sceneggiatura di “Romanzo criminale 2”, la fiction Cattleya-Sky, che ha vinto anche un riconoscimento come miglior “lunga serie” dell’anno; il premio del pubblico a Gabriel Garko e Manuela Arcuri.
A seguire, il comunicato che elenca tutti i premi assegnati. (altro…)
Doppiaggio – Aperte le votazioni popolari per i premi “Romics DD” 2011 16/09/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, AntonioGenna.net, Cinema e TV, Doppiaggio, Festival, Nomination, Serie cult.1 comment so far
Dall’anno 2002, nel corso del festival del fumetto e dell’animazione Romics (che quest’anno ha luogo dal 29 settembre al 2 ottobre 2011 presso la Nuova Fiera di Roma), si svolge il Gran Galà del Doppiaggio, con i premi “Romics Dd” assegnati ai doppiatori italiani sulla base di 5 nomination per ogni categoria.
Il Gran Galà quest’anno avrà luogo sabato 1° ottobre 2011 alle ore 18.00 presso la Sala grande del centro congressi della Nuova Fiera di Roma, con la conduzione di Perla Liberatori, Stefano Brusa e Mirko Fabbreschi.
Dopo il grande riscontro delle precedenti otto edizioni 2003-10, anche quest’anno, da ieri, c’è la possibilità di votare le varie categorie all’interno del mio portale web “Il mondo dei doppiatori”, in modo da contribuire direttamente all’elezione dei vincitori. Una giuria composta da alcuni direttori del doppiaggio italiani (Fabrizia Castagnoli, Sonia Scotti, Liliana Sorrentino, Roberto Gammino, Fabrizio Manfredi, Stefania Patruno, Roberto Stocchi e Fabrizio Vidale) ha espresso le proprie preferenze relative a ciascuna categoria, ed in base alle loro scelte sono stati decisi i finalisti in ciascuna delle nove categorie che trovate indicate più in basso.
Le votazioni vengono raccolte in contemporanea tramite il sito ufficiale Romics: dal totale dei voti risulteranno i vincitori delle varie categorie per i Premi del Pubblico, che si affiancano ai premi nelle stesse categorie assegnate dai direttori del doppiaggio.
Ecco allora le nomination nelle varie categorie… per votare dal mio sito web cliccate qui. (altro…)
Cinema Festival #246 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato: Leone d’Oro a Faust, Coppa Volpi a Michael Fassbender e Deanie Yip; Terraferma premio della giuria, Là-bas è la migliore opera prima 10/09/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film, Premi.add a comment
Ultimo appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Ecco un resoconto dei vincitori di questa edizione: a scriverlo è stato uno dei due inviati di questo blog alla Mostra, Michele Sottile.
Pochi minuti fa si è conclusa la cerimonia di premiazione di Venezia68 la cui giuria si è dimostrata capace di lungimiranti scelte nel complesso più che soddisfacenti.
Meritatissima l’Osella per la fotografia di Wuthering Heights, senza dubbio la cosa più riuscita e interessante del film così come quella alla sceneggiatura di Alps che premia una idea originale in un mare di (seppur ottimi) adattamenti. Quasi obbligate le due Coppe Volpi ai due attori che incarnano di per sé il film di cui sono protagonisti. Rattrista non aver visto né Himizu né Ren Shan Ren Hai mentre francamente eccessivo appare il premio speciale della giuria al, bello ma lungi dallo speciale, film di Crialese.
Interessante e giusta la scelta di non premiare Clooney, Polanski, Friedkin autori di ottimi e riuscitissimi film, ma sempre al limite dell’hollywoodiano. Premiare uno di loro voleva dire fare un torto agli altri; come del resto privare Faust (del russo Aleksander Sokurov, foto sopra) del Leone d’oro. Questo è un film che esula dalla semplice eccellenza o grande maestria a cui ci ha abituato il mercato cinematografico per sconfinare in qualcosa di più profondo, non indulgente, e assoluto… con le ovvie conseguenze che questo può comportare, nel bene e nel male. (altro…)
Cinema Festival #245 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato: A Simple Life, Tinker Tailor Soldier Spy, Dark Horse, Faust, L’ultimo terrestre; i pronostici prima del gran finale 10/09/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film.add a comment
Un altro appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Ecco un breve resoconto delle ultime giornate prima della premiazione di questa sera: a scriverlo è stato uno dei due inviati di questo blog alla Mostra, Michele Sottile.
Venezia 68 volge al termine e bisogna ammettere che quest’anno i film in concorso non hanno disatteso le aspettative. Tante le pellicole degne di nota che renderanno molto difficile per la giuria la distribuzione dei premi e, ancora più di tutti, la scelta del Leone d’oro. Anche perché tale scelta sottende modi diversi di concepire il Cinema stesso e sarà molto interessante vedere come la giuria, capeggiata dal regista americano Darren Aronofsky (autore di film indipendenti, coraggiosi ma anche di riuscito compromesso come Black Swan) se la caverà.
Sarà premiata ancora l’America? E in questo caso, si preferirà la classe di un maestro come Polanski, la cruda ironia del veterano Friedkin, o la sempre crescente e intelligente bravura di Clooney? Non meraviglierebbe neanche la scelta del surreale e disturbante Alpis, o la sfrontatezza di Shame. Grande dilemma invece per Faust, da molti additato come il capolavoro della mostra ma estremamente complesso e di non facile impatto col pubblico.
Per la coppa Volpi invece grandi consensi hanno avuto Deanie Ip (A Simple Life) e Michael Fassbender (A Dangerous Method, ma soprattutto Shame) che, però, impedirebbe a Shame di ambire al Leone d’oro.
E veniamo a qualche film di cui non abbiamo ancora parlato… (altro…)
Cinema Festival #242 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato – settima giornata: Tinker Taylor Soldier Spy, A Dangerous Method, Poulet aux prunes, Shame, Terraferma 06/09/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film.add a comment
Un altro appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Ecco un breve resoconto della settima giornata, questa volta scritto dall’inviato di questo blog alla Mostra Michele Sottile.
Si può dire che la proiezione del film Tinker, Taylor, Soldier, Spy abbia concluso la parata di star della mostra. Almeno quattro generazioni di star si sono succedute lungo il red carpet: da John Hurt a Gary Oldman, Colin Firth, fino alla nuova promessa del cinema inglese Benedict Cumberbatch visto nella acclamata serie british Sherlock.
Approfittiamo di questo periodo di quiete per fare un po’ il punto della situazione sui film in concorso.
A Dangerous Method: David Cronenberg firma un dramma sobrio ed elegante difficile da inquadrare nella filmografia dell?autore. La complicata relazione tra Carl Jung (Michael Fassbender) e Sabina Spielrein (Keira Knightley un po? sopra le righe) prima sua paziente, poi collega, meritava certamente di più di una facile biopic dai pochi spunti morbosi, soprattutto se il regista è quello di Spider. Verbose (ma giustificate) le conversazioni tra Jung e Sigmund Freud (Viggo Mortensen), dichiarata figura paterna poi in contrasto col suo pupillo per divergenze di opinioni. (altro…)
Cinema Festival #241 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato – quarta, quinta e sesta giornata: Toutes nos envies, La Folie Almayer, La Terre Outragee, Cut, Wilde Salomee, L’arrivo di Wang; galleria fotografica di volti della Mostra 05/09/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film, Fotografie.add a comment
Un altro appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Ecco un breve resoconto della quarta, quinta e sesta giornata, questa volta scritto dall’inviato di questo blog alla Mostra Daniele Bernabei, con le fotografie da lui stesso scattate in esclusiva.
La giornata del 3 settembre a Venezia è stata ricca di emozioni, con la presentazione degli ultimi lavori di Chantal Ackerman e di Philippe Lioret. Il film di quest’ultimo, “Toutes nos envies”, un intimo dramma familiare che intreccia una battaglia giuridica con la lotta contro una malattina mortale, è stato a lungo applaudito dal pubblico presente in sala. Il regista e l’attrice protagonista (Marie Gillain) si sono commossi per la reazione della sala e sono rimasti a lungo a rispondere alle domande del pubblico. Le performance della protagonista e del suo comprimario (Vincent Lindon) sono state ottime. Semplice la sceneggiatura, mai banale e soprattutto mai tendente a facili sentimentalismi. (altro…)
Cinema Festival #240 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato – terza giornata: Madonna, Carnage, W. E., Alpis 02/09/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film.2 comments
Un altro appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Ecco un breve resoconto della terza giornata, questa volta scritto dall’inviato di questo blog alla Mostra Michele Sottile.
In una giornata dominata da Cronenberg e dal suo A Dangerous Method recuperiamo alcuni film della giornata precedente e una novità saltando passerelle e conference call. Del resto il massacro del giorno prima con Madonna ci è bastato. Lei è apparsa e, magnifica come un raro animale, ha sfilato per l’intera passerella maestosa, senza concedere autografi ai suoi fan adoranti.
Carnage (In concorso): Roman Polanski firma un sagace e divertente adattamento della piece teatrale “God of Carnage” di Yasmina Reza (qui anche co-sceneggiatrice) con un cast di all star. Due coppie (Kate Winslet /Christoph Waltz e Jodie Foster/John C. Reilly) si incontrano per discutere di una lite scoppiata tra i rispettivi pargoli. Inutile dire che quello che nelle intenzioni doveva essere un pacifico e adulto incontro si trasforma in una vera “carneficina”. Numerosi gli spunti di riflessione offerti da questa commedia che, con ironia pungente e cinismo ridicolizza il perbenismo e il falso moralismo che si nasconde nella società moderna. (altro…)
Cinema Festival #239 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato – seconda giornata: Le Idi di marzo, El campo, Scossa, Ruggine 01/09/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film.add a comment
Un altro appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Ecco un breve resoconto della seconda giornata, questa volta scritto dall’inviato di questo blog alla Mostra Daniele Bernabei.
Abbiamo recuperato le “Idi di Marzo” di George Clooney e non siamo rimasti delusi. Sebbene il film non possa certo essere definito il migliore di Clooney, ha il pregio di rispecchiare con delicatezza ed efficacia il senso di disillusione che sembra pervadere la politica statunitense del (post-) Obama e di risuonare allo stesso tempo universale. Impossibile non ritrovare echi degli scandali mostrati da Clooney negli affari politici di qualsiasi nazione, in primis la nostra repubblica delle banane. La performance di Ryan Gosling è solida ed il cast nel complesso è eccezionale. (altro…)
Cinema Festival #238 – Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato – prima giornata: “Le Idi di Marzo”, George Clooney e Evan Rachel Wood, Stockholm East, Iben Hjejle 31/08/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film.1 comment so far
Appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che è partita oggi e si concluderà sabato 10 settembre 2011.
Dopo la presentazione di ieri, ecco un resoconto della prima giornata scritto dall’inviato di questo blog alla Mostra Michele Sottile, con le fotografie scattate in esclusiva per noi da Daniele Bernabei.
Apertura all’insegna del rinnovamento, e non solo per quanto riguarda il programma. Molte le novità promesse e, fortunamente, molte quelle mantenute, come ad esempio l’attivazione di una linea wireless gratuita, un comodo servizio di bike sharing e notevoli migliorie in sala grande e al Casinò. Sobrietà ed eleganza caratterizzano un red carpet finalmente primo dei costosissimi leoni ideati da Dante Ferretti alcuni anni fa (tuttavia riciclati qua e la sulla laguna) e il rosso sgargiante della mostra tinge tutta l’area circostante il Palazzo del cinema grazie ad una efficace (e mai vista) personalizzazione degli spazi (persino lo storico Lion’s bar è stato preso in gestione dalla Biennale). Il tutto anche per mascherare l’enorme voragine che si apre dinanzi al Casinò dove, si spera, un giorno sorgerà il nuovo Palazzo del Cinema. (altro…)
Cinema Festival #236 – Anteprima Venezia Cinema 2011, dal nostro inviato… 30/08/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Cinema Festival, Festival, Film.1 comment so far
Appuntamento speciale dello spazio “Cinema Festival” interamente dedicato alla 68a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che partirà domani, mercoledì 31 agosto 2011, e si concluderà sabato 10 settembre 2011.
In questo speciale post, una presentazione di quanto vedremo quest’anno nei giorni del festival scritto dal “nostro inviato” alla mostra Michele Sottile, che poi descriverà le sue impressioni e criticherà i film visti nel corso di queste giornate.
Finiscono le ferie, finiscono le vacanze e inizia la Mostra del Cinema di Venezia. 68esima per la precisione. E con ancora capo il caro Marco Muller che anche quest’anno ha dimostrato di saper sapientemente bilanciare film d’autore e spettacolo (di matrice quasi sempre americana).
E lo spettacolo è inaugurato dall’ormai immancabile e sempre più italiano Giorgio Clooney, che col suo quarto film da regista (Le Idi di Marzo) aprirà la mostra domani. Ma quest’anno è affiancato dai grandi leoni del “suo” cinema quali David Cronenberg (A Dangerous Method),William Friedkin (Killer Joe), Abel Ferrara (4:44: The Last Day on Earth), Todd Solondz (Dark Horse).
Senza contare un altro grande interprete, Al Pacino, che con Wilde/Salome (fuori concorso) scavalca la macchina da presa e, come Clooney, riprende un ruolo per lui inconsueto ma già sperimentato. Mentre alla prima esperienza registica è un altro attore, il giovane James Franco, che porta al Lido nella sezione Orizzonti Sal.
Insomma tre generazioni di attori che passano “al lato oscuro”, nel senso letterale del termine; quel lato non illuminato dalle luci di scena. (altro…)
Telefilm Festival 2011, fino a domenica 3 luglio a Milano 28/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Convention, Festival, TV ITA.2 comments
Il nono Telefilm Festival ha preso il via ieri sera: il luogo di svolgimento è il cinema Apollo di Milano, e la partecipazione a tutti gli eventi è adesso gratuita fino ad esaurimento dei posti all’interno del cinema.
Tra gli eventi in programma fino al 3 luglio, appuntamenti dal fantasy al mondo delle cheerleader, dalla fantascienza ai “tamarri”. Tra le super anteprime esclusive più attese ci saranno Game of Thrones, il telefilm di HBO già definito “Il signore degli anelli” televisivo, e Camelot. Anteprima assoluta anche per il nuovo telefilm francese Xanadu, che sta impazzando in tutta Europa, per la spassosissima versione americana di Shameless e per Falling Skies, la nuova fantascientifica produzione di Steven Spielberg. In occasione della prima della nuova serie teen Hellcats, arriveranno le cheerleader All Star Milano.
Tra gli ospiti del Festival vedremo quindi sfilare gli Incorreggibili Andrés Gil e Natalie Perez, i “tamarri” del nuovo programma-flop di Italia 1 “Tamarreide” e i protagonisti della serie web del momento “Freaks!”.
Di seguito, il programma completo della settimana di Festival, che ha una valenza abbastanza promozionale soprattutto nei confronti dei canali Mediaset vecchi e nuovi. (altro…)
Il Fantasy Horror Award 2, da oggi al 5 giugno ad Orvieto 03/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Festival, Fringe, Serie cult.add a comment
Come avevo anticipato qui, da oggi al 5 giugno 2011 ad Orvieto ha luogo la seconda edizione del Fantasy Horror Award, evento che prevede premiazioni, incontri, anteprime e la presenza di tanti ospiti italiani e internazionali del settore. L’evento è promosso da Funfactory Entertainment e dal canale digitale pay Sci Fi Universal (che dal 1° luglio diventa Syfy Universal, ma rimane all’interno del canale Steel e non diventa canale a sè).
A seguire, il programma completo (suscettibile di variazioni) dei tre giorni del festival, che prevede tra gli ospiti speciali anche Anna Torv, protagonista della serie Fringe, e il regista Uwe Boll. Per ogni aggiornamento è disponibile il sito web ufficiale www.fantasyhorroraward.com. (altro…)
Il Fantasy Horror Award 2, ad Orvieto dal 3 al 5 giugno 2011 01/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Festival, Film.2 comments
Dopo il successo dell’edizione 2010, avrà luogo dal 3 al 5 giugno 2011 ad Orvieto la seconda edizione del Fantasy Horror Award, evento che prevede premiazioni, incontri, anteprime e la presenza di tanti ospiti italiani e internazionali del settore.
A seguire, il primo comunicato che lancia la seconda edizione, promossa questa volta da Funfactory Entertainment e dal canale digitale pay Sci Fi Universal (lo scorso anno a lanciare l’evento fu il canale satellitare pay Fantasy). (altro…)
Cinema Festival #209 – Box Office del 18-20 febbraio 2011 – Festival di Berlino 2011, i vincitori – Il poster: Battle: Los Angeles – Varie dal mondo del cinema (uscita anticipata per Hugo Cabret, Gatsby 3D, Lovecraft) – Chiude a Pisa il più antico cinema italiano – Le uscite USA del 25 febbraio 2011: Drive Angry 3D, Hall Pass, The Grace Card 23/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Festival, Film, Premi, Video e trailer.add a comment
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 18 – 20 febbraio 2011
Ancora in vetta la commedia italiana “Femmine contro maschi” diretta da Fausto Brizzi ed interpretata da un cast che comprende Claudio Bisio e Luciana Littizzetto, che è quasi giunto a 10 milioni di euro; al secondo posto la nuova commedia “Amore & altri rimedi” con Jake Gyllenhaal e Anne Hathaway; in terza posizione il thriller drammatico “Il cigno nero” con Natalie Portman e Mila Kunis; quarto il western “Il Grinta” dei fratelli Coen. Fuori dalla Top 10 le altre novità del week-end: l’italiano “Il padre e lo straniero” (16° con 71.280 €), “The Shock Labyrinth 3D” (17° con 68.913 €), la commedia “Come lo sai” (18° con 64.916 €) e il candidato a quattro premi Oscar “Un gelido inverno” (20° con 53.107 €).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Femmine contro maschi” (1) 1.347.585 € (Tot. 9.853.594)
- “Amore & altri rimedi” (NE) 1.274.948 € (Tot. 1.274.948)
- “Il cigno nero” (NE) 1.098.966 € (Tot. 1.098.966)
- “Il Grinta” (NE) 1.041.563 € (Tot. 1.041.563)
- “Sanctum 3D” (2) 712.375 € (Tot. 2.483.876)
- “Immaturi” (3) 690.213 € (Tot. 14.172.819)
- “Il discorso del Re” (5) 563.575 € (Tot. 4.361.535)
- “Sono il numero quattro” (NE) 526.131 € (Tot. 526.131)
- “I fantastici viaggi di Gulliver” (4) 503.766 € (Tot. 2.821.511)
- “Qualunquemente” (NE) 286.774 € (Tot. 15.615.058) (altro…)