Fumetti – “Topolino” n° 2914, da ora anche su Android 28/09/2011
Posted by Antonio Genna in Apps, Comunicati, Fumetti, Topolino, Web.add a comment
Dopo lo sbarco su iPad di qualche mese fa, la Walt Disney Company Italia ha annunciato che a partire dal numero in edicola oggi (2914, prezzo di copertina 2,30 €) il settimanale per ragazzi “Topolino” è disponibile anche su dispositivi
che utilizzano il sistema operativo Android.
Per leggere la rivista sarà sufficiente abbonarsi al magazine dal sito web Disney.it e scaricare un’apposita app dall’Android Market, come meglio spiega il comunicato seguente.
Edicola – “Tesori Disney” n°11: “Topolino & Atomino” 25/08/2011
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Libri, Tesori Disney.add a comment
E’ in vendita in edicola l’undicesimo numero della collana trimestrale di volumi intitolata “Tesori Disney”, che contiene cicli di storie di particolare interesse corredate da articoli di approfondimento e curiosità.
Il numero 11 (Disney Publishing Italia, mese di luglio 2011, 274 pagine, prezzo di copertina 9,90 €) si intitola “Topolino & Atomino”, e torna alla missione iniziale della pubblicazione di presentare cicli importanti di storie del fumetto Disney italiano: si tratta del primo di edue volumi che raccoglie le avventure, pubblicate originariamente tra il 1959 e il 1961 su “Topolino” e tutte scritte e disegnate da Romano Scarpa, in cui Topolino fa coppia con Atomino Bip Bip, un ciclo di splendide storie che ricordano le strisce statunitensi scritte da Bill Walsh e disegnate da Floyd Gottfredson in cui Topolino ed Eta Beta erano calati in diversi contesti ricchi d’avventura ed azione. L’immagine di copertina è stata disegnata da Marco Gervasio.
(altro…)
Fumetti – “Paperino Paperotto – Un’estate di vacanze” 20/08/2011
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti.add a comment
In occasione dell’estate, è arrivato nelle edicole il volumetto a fumetti “Paperino Paperotto – Un’estate di vacanze” (The Walt Disney Company Italia srl, 388 pagine, prezzo di copertina 5,60 €), numerato come #51 del quadrimestrale “Più Disney”.
Con una copertina disegnata da Donald Soffritti (colori di Max Monteduro), il volume propone tante storie incentrate su Paperino Paperotto, la versione infantile di Paperino che punta a mostrare ai più grandi come è visto il loro mondo da parte dei più piccoli.
Intuizione italiana di dodici anni fa, il personaggio è stato creato da Bruno Enna, Diego Fasano e Paola Mulazzi, e dopo essere apparso in una striscia del 1998 ha esordito con la storia “Paperino Paperotto e il giorno più duro”, disegnata da Alessandro Barbucci e pubblicata su Topolino 2.250 del gennaio 1999, ed inclusa in questo volume. (altro…)
Edicola – “Topolino” n° 2908: Paperoga e Paperetta YeYe ”visitano” il Centro di Produzione Rai di Torino 17/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Disney, Fumetti, Topolino.add a comment
Da oggi è in edicola il nuovo numero (2908) del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,30 €).
Questo numero ospita una curiosa iniziativa: in “Ferragosto alternativo”, una storia tra disegni e graphic journalism, Paperoga e Paperetta Ye’ Ye’ visitano il Centro di Produzione Rai di Torino, tra laboratori, magazzini e pezzi di storia della TV italiana.
A seguire, la copertina del numero e maggiori informazioni sull’iniziativa.
Il museo di Nunziante (39) – Il volume Disney “Pinocchio” 10/08/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, Disney, Il museo di Nunziante.1 comment so far
Su mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, apre ogni tanto il suo “museo privato” per i visitatori di questo blog, per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere. Tutti i diritti delle opere citate e delle immagini riportate sono dei rispettivi proprietari.
Questa volta è il turno del volume “Pinocchio” , edito nel 1957 da Arnoldo Mondadori Editore.
“Pinocchio” è stato pubblicato da Mondadori nel settembre 1957, probabilmente in occasione di una riedizione del film, 40 pagine illustrate a colori.
Pur se in formato quadrato, il libro riprende testo ed illustrazioni del “Big Golden Book” (di formato più alto) pubblicato originariamente in USA dalla Western Publishing Company nel 1953.
Le illustrazioni a tempera sono opera di Al Dempster. La copertina è invece “lucidata” da quella originale del primo libro americano tratto dal film, pubblicato da Random House nel 1939.
E’ l’unica edizione in questo testo e formato del Pinocchio disneyano, negli anni ’60 verranno pubblicati altri 3 volumi diversi. (altro…)
Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°15 27/07/2011
Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.add a comment
E’ in vendita in edicola il qunidicesimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#15 – Luglio 2011), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:
- un articolo ricco di “ricordi” degli Anni d’Oro, tra giocattoli ed altri oggetti (dalle munizioni giocattolo Super Bum ai palloncini Crystal Ball), scritto da Luca Boschi;
- la storia “Paperino e l’eroico smemorato” (da “Topolino” n.1059 del 1976; testo di Giorgio Pezzin, disegni di Giorgio Cavazzano);
- l’articolo “Acqua in bocca… e nervi saldi!” di Alberto Becattini, e la lunga storia “Zio Paperone e l’acqua quietante” (da “Topolino” n.1189-1190 del 1978; testo e disegni di Romano Scarpa, chine di Sandro Zemolin); (altro…)
Il museo di Nunziante (38) – Il volume Disney “I tre porcellini” 26/07/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, Disney, Il museo di Nunziante.add a comment
Su mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, apre ogni tanto il suo “museo privato” per i visitatori di questo blog, per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.
Questa volta è il turno del volume “I tre porcellini” , edito nel 1957 da Arnoldo Mondadori Editore.
I TRE PORCELLINI è stato pubblicato nel settembre 1957. Testo ed illustrazioni sono la fedele riproduzione della prima edizione italiana in volume, edita sempre da Mondadori nel 1935 nella collana “Sinfonie Allegre” , collana che fu appunto ripresa, in formato di volumi più piccolo, nel dopoguerra e di cui, idealmente fa parte anche questo volume di 40 pagine illustrate a colori e in bianco e nero. Lo stesso testo ed illustrazioni, stavolta tutte a colori, furono utilizzate all’interno del volume “Gli allegri masnadieri”, pubblicato da Mondadori nel 1965 nella famosa collana di volumi strenna giganti “Carosello”. (altro…)
Edicola – “Topolino” e l’approdo su iPad, Valentina De Poli racconta i dettagli 13/07/2011
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti, Topolino, Video e trailer.add a comment
La scorsa settimana vi ho presentato lo sbarco in versione digitale su iPad del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,30 €).
Con l’occasione, anche il magazine si è rinnovato, con nuovi contenuti, ed un sito Web ancora più interattivo.
Nel video che propongo di seguito Valentina De Poli, direttore di Topolino, che avevo intervistato lo scorso dicembre in questo post, parla di tutte le novità del restyling.
Edicola – “Topolino” n° 2902: grandi novità, e sbarco sull’iPad 06/07/2011
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Disney, Fumetti, Topolino.add a comment
Da oggi è in edicola il nuovo numero (2902) del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,30 €).
Con l’occasione viene lanciato il nuovo progetto editoriale: una piattaforma integrata che rende sinergici il magazine e il nuovo sito www.topolino.it, anche grazie all’arrivo sull’iPad, per interagire con la generazione dei “nativi digitali”.
“Topolino” diventa così il primo periodico a fumetti per ragazzi in Italia a essere disponibile anche su iPad, continuando al tempo stesso a garantire i classici contenuti a cui i lettori sono affezionati. Le storie a fumetti, rese uniche dal talento artistico di sceneggiatori e disegnatori, mantengono la loro inconfondibile identità, e da oggi si potranno sfogliare anche sullo schermo di un dispositivo portatile.
Inoltre, “Topolino: ieri, oggi e domani” è il titolo della mostra allestita presso WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto di Milano, aperta al pubblico dal 6 al 31 luglio 2011, che rappresenta un vero e proprio viaggio nella storia della Nona Arte, alla scoperta di come è cambiato, negli anni, il lavoro della redazione del settimanale a fumetti più amato dagli italiani.
A seguire, la copertina del numero e maggiori informazioni sull’iniziativa.
Edicola – “Topolino” n° 2899, arriva il mondo di Cars 2 (con cover metallizzata) 15/06/2011
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti, Topolino.add a comment
Da oggi è in edicola il nuovo numero (2899) del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,30 €), che fin dalla copertina anticipa l’uscita cinematografica del film d’animazione Disney-Pixar “Cars 2”.
La cover del magazine sarà metallizzata, con effetto opaco/lucido e dedicata all’attesissimo film; inoltre, all’interno del magazine si parlerà delle curiosità, dei personaggi, del magazine dedicato al film e del Cars Day, la maratona televisiva di “Cars”.
Altre sorprese su “Cars 2” attenderanno i lettori nel numero 2900, in edicola da mercoledì 22 giugno, tra cui il concorso che invita i lettori a inventare e disegnare una storia a fumetti ispirata ai protagonisti del film e che mette in palio tanti premi targati “Cars 2”.
A seguire, la copertina del numero.
Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°14 28/05/2011
Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.add a comment
E’ in vendita in edicola da alcuni giorni il quattordicesimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#14 – Maggio 2011), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:
- l’articolo “La biblioteca degli abbonati”, scritto da Luca Boschi, con un approfondimento sui volumi Mondadori in omaggio agli abbonati a “Topolino” negli anni 1960/80;
- la storia “Paperino e la strategia di Zio Paperone” (da “Almanacco Topolino” n.72 del 1962; testo di Ennio Missaglia, disegni di Giovan Battista Carpi);
- l’articolo “Il vendicatore dai piedi palmati” di Alberto Becattini, e la storia “Il doppio trionfo di Paperinik” (da “Topolino” n.822-823 del 1971; testo di Guido Martina, disegni di Massimo De Vita); (altro…)
Edicola – “Topolino” n° 2895, la banda dei paperi tra i pirati 19/05/2011
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti, Topolino.1 comment so far
Da oggi è in edicola il nuovo numero (2895) del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,30 €), che in contemporanea all’uscita cinematografica di “Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare” propone una storia dedicata ai pirati, “Zio Paperone e il salvataggio all’arrembaggio”.
Nell’avventura, Zio Paperone, Paperino, Archimede e i nipoti tornano indietro nel tempo per salvare Paperina dalle grinfie dello spietato pirata Calzanera: per una serie di sfortunati eventi, però, i primi vengono catturati da Paperina, trasformatasi in un’abile piratessa, che sembra essersi dimenticata di loro, mentre Archimede e i nipoti si trovano arruolati a bordo del Moscardino.
Paperina sembra stia per dare in pasto ai pesci Zio Paperone e Paperino, quando il galeone di Calzanera viene attaccato e conquistato dal giovane Jack Tarlos, l’eccentrico pirata, che vuole impedire al suo nemico di arrivare alla Fonte dell’Eterna Giovinezza. Tra arrembaggi, ammutinamenti e colpi di cannone, riusciranno i nostri eroi a ritornare nel Ventunesimo secolo?
A seguire, la copertina del numero.
Edicola – “Topolino” n° 2894, il Risorgimento italiano raccontato in una nuova saga a fumetti 12/05/2011
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Disney, Fumetti, Topolino.add a comment
Da ieri è in edicola il nuovo numero (2894) del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,30 €), che prosegue il racconto del Risorgimento italiano con una nuova, grande saga a fumetti: si tratta della storia in quattro episodi “Le avventure di Monsú Paperin e della giovane Italia”.
L’intera storia è stata scritta da Alessandro Sisti, alle matite si sono alternati invece il maestro Giorgio Cavazzano, Alessandro Perina, Andrea Freccero e Marco Gervasio. Nel primo episodio della saga, le cui tavole saranno esposte in una mostra al Salone Internazionale del Libro di Torino, Monsù Paperin si trova sulle tracce dell’amata Paperina d’Oquett e incontra proprio a Torino il Conte di Cavour, intento a rafforzare l’intesa con la Francia dopo le firme degli accordi di Plombières. In entrambe le storie ritroviamo suggestivi scenari dedicati alla prima capitale d’Italia, reinterpretati mirabilmente nelle tavole a fumetti, un vero omaggio alla città che ospita il Salone del Libro.
A seguire, la copertina del numero ed un comunicato sulla storia.
Edicola – “Tesori Disney” n°10: “Dragon Lords” 10/05/2011
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Libri, Tesori Disney.add a comment
E’ in vendita in edicola il decimo numero della collana trimestrale di volumi intitolata “Tesori Disney”, che contiene cicli di storie di particolare interesse corredate da articoli di approfondimento e curiosità.
Il numero 10 (Disney Publishing Italia, mese di aprile 2011, 228 pagine, prezzo di copertina 9,90 €) raccoglie “Dragon Lords” (titolo originale “The World of Dragonlords”), una saga più recente di quelle apparse finora nella collana, con 12 storie a fumetti scritte da Byron Erickson e disegnate da Giorgio Cavazzano (con le chine di Alessandro Zemolin); le storie sono state pubblicate in Italia consecutivamente nei numeri dal 165 al 176 del mensile per collezionisti non più esistente “Zio Paperone” (tra il giugno 2003 e il maggio 2004). La copertina di questo numero è opera di Marco Gervasio (colori di Stefano Intini). (altro…)
Fumetti – “DoubleDuck” 26/04/2011
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti.2 comments
E’ in vendita nelle edicole, dopo un’anteprima diffusa al LuccaComics dello scorso anno, il volume “DoubleDuck” (Tutto Disney n. 52, 388 pagine, prezzo di copertina 5,60 €), con copertina disegnata da Andrea Freccero e colorata da Max Monteduro.
Si tratta di una continuity di avventure (il volumetto ne raccoglie le prime cinque) pubblicate saltuariamente a partire dal settimanale “Topolino” n.2735 del 2008 ed ideate da Fausto Vitaliano e Marco Bosco, in cui Paperino lavora come agente segreto. Tutto inizia quando a Paperino viene dato un videotape da guardare a casa: in esso, Paperino trova un messaggio da parte di se stesso, in cui lui afferma di essere stato l’agente DoubleDuck, al servizio di una misteriosa Agenzia, e di esserne uscito dopo esser stato sottoposto ad una procedura di “reset mnemonico” che gli ha fatto dimenticare tutto. Paperino non ricorda ciò che è accaduto, così inizia ad indagare con l’aiuto della sua ex-collega ed addestratrice Kay K, decidendo alla fine di rimanere al servizio dell’Agenzia.
Si parte dalla saga in quattro parti “DoubleDuck” (testi di Fausto Vitaliano e Marco Bosco, disegni di Andrea Freccero, Vitale Mangiatordi, Marco Mazzarello e Francesco D’Ippolito, da “Topolino” n.2735-2738 del 2008): un’introduzione del personaggio guizzante e ricca di azione, per un intrigo di spie ed inganni in cui Paperino dovrà dubitare di tutti coloro che lo circondano. Eccellente il cliffhanger con cui termina la storia, sull’identità del misterioso capo dell’Agenzia ancora in sospeso. (altro…)