jump to navigation

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°15 27/07/2011

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola il qunidicesimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#15 – Luglio 2011), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo ricco di “ricordi” degli Anni d’Oro, tra giocattoli  ed altri oggetti (dalle munizioni giocattolo Super Bum ai palloncini Crystal Ball), scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Paperino e l’eroico smemorato” (da “Topolino” n.1059 del 1976; testo di Giorgio Pezzin, disegni di Giorgio Cavazzano);
  • l’articolo “Acqua in bocca… e nervi saldi!” di Alberto Becattini, e la lunga storia “Zio Paperone e l’acqua quietante” (da “Topolino” n.1189-1190 del 1978; testo e disegni di Romano Scarpa, chine di Sandro Zemolin); (altro…)
Pubblicità

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°14 28/05/2011

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola da alcuni giorni il quattordicesimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#14 – Maggio 2011), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • l’articolo “La biblioteca degli abbonati”, scritto da Luca Boschi, con un approfondimento sui volumi Mondadori in omaggio agli abbonati a “Topolino” negli anni 1960/80;
  • la storia “Paperino e la strategia di Zio Paperone” (da “Almanacco Topolino” n.72 del 1962; testo di Ennio Missaglia, disegni di Giovan Battista Carpi);
  • l’articolo “Il vendicatore dai piedi palmati” di Alberto Becattini, e la storia “Il doppio trionfo di Paperinik” (da “Topolino” n.822-823 del 1971; testo di Guido Martina, disegni di Massimo De Vita); (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°13 31/03/2011

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola da alcuni giorni il tredicesimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#13 – Marzo 2011), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo sui fumetti (e sceneggiati) dedicati ai pirati, scritto da Luca Boschi;
  • la lunga storia “Paperino e la nipote del Corsaro Nero” (da “Topolino” n.1140-1141 del 1977; testo e disegni di Luciano Bottaro), pubblicata nella versione tratta dal volumetto “I classici della letteratura” n.22 (RCS, 2006);
  • la storia “Topolino e il mago Carigù” (da “Super Almanacco Paperino” n.16 del 1980; disegni di Bill Wright), e l’articolo “Il ritorno di Carigù” di Luca Boschi; (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°12 01/02/2011

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola da una decina di giorni il dodicesimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#12 – Gennaio 2011), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo che parla del numero 1.000 (ma anche del 1.500 e di alcuni numeri “saltati”) del settimanale “Topolino”, scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Zio Paperone e i funghi dei Nibelunghi” (da “Topolino” n.1000 del 1975; testo di Guido Martina, disegni di Romano Scarpa, chine di Sandro del Conte);
  • l’articolo “Un autore… con i fiocchi” di Alberto Becattini, che racconta una breve biografia di Marco Rota, apprezzato artista Disney;
  • la prima storia Disney ufficialmente disegnata da Rota, “Topolino e la tigre col fiocco” (da “Topolino” n.810 del 1971; testo di Gian Giacomo Dalmasso, disegni di Marco Rota); (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°11 15/12/2010

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
2 comments

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese l’undicesimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#11 – Novembre 2010), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo che racconta le sfide televisive a suon di fiction degli anni 1980, che ebbe il suo culmine con lo scontro tra “Uccelli di rovo” di Canale 5 e “Venti di guerra” dell’allora mondadoriana Rete 4, scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Zio Paperone e la disfida delle antenne” (da “Topolino” n.1181 del 1978; testo di Guido Martina, disegni di Massimo De Vita);
  • l’articolo “Una torre tutta d’oro” di Luca Boschi, che racconta la prolungata genesi e realizzazione della storia a fumetti presentata successivamente, “Zio Paperone e il centenario (+ uno) bullonario” (da “Topolino” n.1810-1811 del 1990; testo di Bruno Concina, disegni di Giovan Battista Carpi e dell’Accademia Disney); (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°10 26/10/2010

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
2 comments

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il decimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#10 – Settembre 2010), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo che ricorda le domeniche televisive anni 1970, con l’arrivo di Giandomenico Fracchia (Paolo Villaggio), scritto da Luca Boschi;
  • la storia “La tragica avventura di Paperon de’ Paperozzi” (da “Topolino” n.1694 del 1988; testo di Massimo Marconi, disegni di Giorgio Cavazzano);
  • la storia “Zio Paperone e la minaccia monetaria” (da “Topolino” n.946 del 1974; testo di Jerry Siegel, disegni di Romano Scarpa, chine di Sandro Del Conte);
  • un’intervista di Alessandra Orcese a Stefano Bollani, il compositore e pianista jazz entrato anche nel mondo dei fumetti con la storia “Paperino e il segreto del tenore smemorato” (in “Topolino” n.2808, con testi di Bollani e Stefano Petruccelli e disegni di Paolo Mottura), dove ha vestito i panni del pianista Paperéfano Bolletta; (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°9 05/08/2010

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
3 comments

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il nono numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Questo numero contiene inoltre la presentazione di una vera rarità, una tavola originale di Romano Scarpa mai pubblicata prima in Italia: per l’occasione l’autore della scoperta, Francesco Gerbaldo (che è anche noto tra i visitatori del blog con il nickname New_AMZ), ha scritto alcune note per questo blog.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#9 – Luglio 2010), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo che presenta una breve storia editoriale dello storico periodico Disney “Gli albi di Topolino”, scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Topolino e le vacanze in immersione” (da “Topolino” n.1489-1490 del 1984; testo di Carlo Chendi, disegni di Giorgio Cavazzano), erroneamente indicata nell’indice come “Zio Paperone e le vacanze in immersione”;
  • un’originale intervista di Alessandra Orcese a Lillo & Greg, il duo comico che si alterna tra il teatro ed il programma radiofonico di successo “610” (Radio2 Rai), nonchè in passato autori di fumetti comici; (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°8 12/06/2010

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
5 comments

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese l’ottavo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#8 – Maggio 2010), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo che presenta una breve storia editoriale dello storico mensile Disney “Super Almanacco Paperino”, scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Zio Paperone e il fungo immaginifico” (1982; testi e disegni di Massimo De Vita);
  • la storia (alla sua seconda ristampa) “Topolino e l’olimpionico in… erba” (1972; soggetto dello Studio Disney, adattamento e disegni di Romano Scarpa);
  • una presentazione di Alberto Becattini (con un’altra breve storia editoriale del “Super Almanacco Paperino”), e la storia “Topolino e il tesoro del Rajah” (1949; testi e disegni di Bill Wright); (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°7 10/04/2010

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il settimo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#7 – Marzo 2010), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo su “mostri, alieni e super eroi” degli anni Settanta, scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Paperino e la voce che venne dal nulla” (1974; testi di Jerry Siegel, disegni di Romano Scarpa);
  • una presentazione di Alberto Becattini, e la storia “Topolino e il ‘tesoro’ di Cicciobombo” (1975; testi di Carl Fallberg, disegni di Giovan Battista Carpi);
  • un’intervista di Alessandra Orcese a Marino Bartoletti, giornalista sportivo e non solo; (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°6 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il sesto numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Ecco più in dettaglio cosa contiene questo numero (#6 – Gennaio 2010), con una copertina disegnata per l’occasione da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo sull'”invasione” dei cartoni animati giapponesi degli anni 1970, e sulla “risposta” dei fumetti Disney, scritto da Luca Boschi;
  • la storia “Zio Paperone e le criminose imprese dei Gufo-Robot” (1979; testi di Guido Martina, disegni di Giovan Battista Carpi);
  • la storia “Zio Paperone e le serrature cerebrali” (1973; testi di Rodolfo Cimino, disegni di Giorgio Cavazzano); (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°5 12/12/2009

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il quinto numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Vediamo più in dettaglio cosa contiene questo numero (#5 – Novembre 2009), con una copertina disegnata da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo sui “cinepanettoni Disney”, ovvero sul tradizionale appuntamento natalizio col cinema Disney, di Luca Boschi;
  • la storia “Topolino e la leggenda del panettone” (1986; testi di Bruno Sarda, disegni di Massimo De Vita);
  • la storia alla sua “prima ristampa” del numero, “Nonna Papera maga del biscotto” (1970; testi del Disney Studio, disegni di Guido Scala), mai ripubblicata negli ultimi quarant’anni e presentata con la sola tavola iniziale a colori; (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°4 03/10/2009

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
add a comment

disneyannidoro4E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il quarto numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Vediamo più in dettaglio cosa contiene questo numero (#4 – Settembre 2009), con una copertina disegnata da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo a tema scolastico di Luca Boschi;
  • la storia “Topolino e l’idolo vulcanico” (1983; testi e disegni di Romano Scarpa);
  • una presentazione di Luca Boschi, e la storia “Paperino e l’errore del Paperzucum” (1975; testi di Rodolfo Cimino, disegni di Giorgio Cavazzano), nella versione ricolorata pubblicata su un vecchio numero di “Paperino Mese”;
  • un’intervista di Alessandra Orcese a Susanna Tamaro, scrittrice ed autrice del soggetto di una storia Disney del 1998 (“Topolino e la corsa al best-seller”);
  • una presentazione di Alberto Becattini, e la storia “Topolino e il segreto di Shangri-ooo-La-La” (1976; testo di Ed Nofziger, disegni di Massimo De Vita);
  • una presentazione di Luca Boschi, e la storia “Pippo e il cappello magico” (1972; testo di Carlo Chendi, disegni di Luciano Bottaro); (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°3 02/08/2009

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
1 comment so far

disneyannidoro3E’ in vendita in edicola da una decina di giorni il terzo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Vediamo più in dettaglio cosa contiene questo numero (#3 – Luglio 2009), con una copertina disegnata da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo dedicato a Paperoga di Luca Boschi;
  • la storia “Paperoga e il peso della gloria” (1975; testi di Giorgio Pezzin, disegni di Giorgio Cavazzano);
  • una presentazione sull’età dei “figli dei fiori” di Luca Boschi, e la storia “Topolino e l’avventura del pesce-robot” (1973; testi di Guido Martina, disegni di Romano Scarpa con chine di Giorgio Cavazzano);
  • un’intervista di Luca Boschi al disegnatore Giorgio Cavazzano, “fumettista rock”;
  • una presentazione di Alberto Becattini, e la storia “Disco… Paper” (1983; testo di Alessandro Sisti, disegni di Massimo De Vita);
  • una presentazione di Alberto Becattini, e la storia “straniera” del numero, “Zirlino pecora leonina” (“Lambert the Sheepish Lion”, 1956; testo di Frank Reilly, disegni di Floyd Gottfredson); (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°2 04/06/2009

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
1 comment so far

annidoro2E’ in vendita in edicola dallo scorso mese il secondo numero di “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €), bimestrale di casa Disney che ristampa le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti interessanti per nostalgici e collezionisti.
Vediamo più in dettaglio cosa contiene questo numero (#2 – Maggio 2009), con una copertina disegnata da Giorgio Cavazzano:

  • un articolo a tema vacanziero di Luca Boschi;
  • la storia “Paperino e l’isola dei capoccioni” (1973; testi di Rodolfo Cimino, disegni di Romano Scarpa);
  • una presentazione di Alberto Becattini, e la storia “Topolino e i rapinatori del cielo” (1973; soggetto del Disney Studio, sceneggiatura e disegni di Marco Rota);
  • la divertentissima storia “Paperino e la visita distruttiva” (1974; testi di Giorgio Pezzin, disegni di Giorgio Cavazzano);
  • un’intervista di Lidia Cannatella a Vincenzo Mollica, giornalista televisivo e redattore capo del Tg1, che è anche entrato nel mondo dei paperi grazie all’alter ego Vincenzo Paperica;
  • una presentazione di Alberto Becattini, e la storia “straniera” del numero, “Ben e io” (1953; testo di Frank Reilly, disegni di Manuel Gonzales), alla sua prima ristampa italiana dopo la pubblicazione originaria del 1972, trasposizione a fumetti del mediometraggio disneyano del 1953; (altro…)

Fumetti – “Disney Anni d’oro” n°1 14/04/2009

Posted by Antonio Genna in Disney Anni d'Oro, Fumetti, Giornali e riviste.
2 comments

disneyannidoro01E’ in vendita in edicola dallo scorso mese un nuovo bimestrale di casa Disney, intitolato “Disney Anni d’oro” (196 pagine, prezzo di copertina 6,90 €).
Il periodico, il cui lancio era stato già anticipato qualche mese fa da un annuncio nella rivista ormai chiusa “I Maestri Disney”, pubblicherà le migliori storie a fumetti Disney delle annate 1970/80, aggiungendo interviste ed approfondimenti inediti.
Vediamo cosa contiene il primo numero (Marzo 2009):

  • un articolo sugli anni 1970 di Luca Boschi;
  • la storia in due parti, già ristampata più volte, “Zio Paperone e l’ “Operazione Galeone”” (1973; testi di Osvaldo Pavese, disegni di Giorgio Cavazzano), in cui manca la tavola introduttiva della seconda parte;
  • una presentazione di Luca Boschi, e la storia “Topolino e il buco nell’acqua” (1973; testo di Michele Gazzarri, disegni di Marco Rota);
  • un’intervista di Alessandra Orcese a Gaudenzio Capelli, storico direttore del settimanale “Topolino” dal 1980 al 1994; (altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: