Cinema futuro (1.413): “Ex – Amici come prima!” 05/10/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.add a comment

“Ex – Amici come prima!”
Uscita in Italia: venerdì 7 ottobre 2011
Distribuzione: 01 Distribution
Titolo originale: “Ex – Amici come prima!”
Genere: commedia
Regia: Carlo Vanzina
Sceneggiatura: Enrico e Carlo Vanzina
Musiche: Giuliano Taviani e Carmela Travia
Durata: 98 minuti
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Enrico Brignano, Tosca D’Aquino, Anna Foglietta, Alessandro Gassman, Teresa Mannino, Ricky Memphis, Gabriella Pession, Paolo Ruffini, Liz Solari, Natasha Stefanenko, Elena Barolo, Veronika Logan, Vincenzo Salemme
La trama in breve…
Accordi e disaccordi, crimini e misfatti, amori in corso di coppie allo sbaraglio che per incredibili scherzi del destino incroceranno le loro esistenze per un momento, o forse per sempre, in questa romantica commedia degli equivoci dove niente è come sembra. Un ironico ritratto della storia, o forse, della geografia sentimentale dei nostri giorni.
Perché nel corso della nostra vita, prima o poi, ognuno di noi è destinato a diventare un “EX”: EX alunno, EX commilitone, EX amico, EX migliore amico, EX fidanzato, EX marito. Il nostro film è dedicato a loro, allo sterminato esercito degli “EX”. Per i quali c’è sempre una seconda occasione. (altro…)
TeleNews #70 – Serena Dandini vicina all’addio a Rai 3… ma la Rai vuole proseguire Parla con me – Paolo Bonolis fiero di Avanti un altro! – Un nuovo trio per Mistero – Critica: show alla vaccinara con Giusti e Insegno – La TV in edicola: la nuova stagione – L’intervista: Flavio Insinna; Corrado Formigli e Piazzapulita 02/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, Interviste, TeleNews, TV ITA.add a comment
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Serena Dandini vicina all’addio a Rai 3…
Serena Dandini è a un passo dall’uscita dalla Rai per approdare a La7. Il nuovo, possibile nuovo divorzio da Viale Mazzini andrebbe ad aggiungersi ad altri addii eccellenti: quello di Michele Santoro, che l’11 settembre parlerà del suo nuovo progetto multipiattaforma, e di Paolo Ruffini, passato da Raitre alla direzione della tv in chiaro di Telecom.
Le trattative fra Dandini e La7 sarebbero infatti alla stretta finale, con la scadenza, per la decisione finale, di martedì prossimo, alla vigilia della prima riunione del Cda di Viale Mazzini di mercoledì 7 nella quale la dg Lorenza Lei si era impegnata a dire l’ultima parola sul contratto con la Fandango, rimasto in sospeso prima della pausa estiva.
Ma i giochi potrebbero essere conclusi già questa settimana. Per convincere Dandini e la squadra di Parla con me si è speso in prima persona con grande impegno il neodirettore Ruffini: a La7 la conduttrice si occuperebbe di un nuovo programma, essendo Parla con me di proprietà Rai. (altro…)
Radio – La mia intervista a Betty Senatore (Radio Capital) 17/08/2011
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Audio, Doppiaggio, Interviste, Radio.add a comment
Ieri mattina sono stato intervistato a Radio Capital, nel corso del programma radiofonico “Happy Summer, Happy Capital” condotto da Betty Senatore.
Argomento dell’intervista il mio portale web Il mondo dei doppiatori, con alcune curiosità legate alla sua nascita e alla sua gestione.
Se volete ascoltare l’intervista, la propongo in streaming qui sotto.
TeleNews #67 – Michele Santoro sbarca su Cielo? – Se sale l’ascolto estivo è merito del digitale – Le borse crollano, la Rai in vacanza – Paolo Ruffini lascia Rai 3, dal 10 ottobre dirigerà La 7 – Giro di poltrone a Viale Mazzini – L’intervista: Luca Tiraboschi: Italia 1 lo fa strano con le Iene nuove e le “paranormali” 12/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Interviste, TeleNews, TV ITA.add a comment
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Michele Santoro sbarca su Cielo?
Seguaci di Michele Santoro, tranquilli: il vostro idolo sta per tornare. Cercate in Cielo, nel senso del canale di Sky sul digitale terrestre: Michele sbarca lì con Annozero, i compagni del Fatto quotidiano, la squadra un po’ ridimensionata, ma lo stile immutato da padrone del talk. Dopo qualche giorno di ammollo nelle acque della costiera amalfitana, nella sua bella casa (condonata) dove l’hanno pure derubato di telecamera e Ipad, il teletribuno è pronto per ricominciare.
Un animale televisivo come lui, del resto, nonpuò rimanerea lungo lontano dalla scena, soprattutto in un periodo così caldo per i destini dell’Italia e per il governo berlusconiano. Michelone lo sa bene, nel suo lavoro è un maestro, ecco perché pensionato prima del tempo dalla Rai, e archiviato il niet de La7, ha puntato direttamente al Cielo, praticamente alle dipendenze di quel Rupert Murdoch di recente inguaiato per questioni di spionaggio e discusse tecniche di giornalismo. Il conduttore ex europarlamentare però, non se ne cura.
A lui interessa continuare con il suo programma e se possibile bissare gli ascolti che faceva al giovedì sera su Raidue (medie altissime di share, quasi sempre vincitore del prime time. Dunque, l’accordo con Murdoch è quasi fatto. Dopo Ferragosto ci sarà un altro vertice con i big di Sky per definire i dettagli, ma a settembre o al massimo ottobre, lo rivedremo in onda. Si dirà: non c’è più la struttura della Rai alle spalle.
Vero, ma l’inventore della docu-fiction ha pensato anche a questo. Incassata la buonuscita da mamma Rai pari a 2,3 milioni di euro, il papà di Annozero ha messo buona parte di quei soldi nella sua casa di produzione, la Zerostudio’s, con un capitale sociale di 60mila euro (42mila a lui, il restante in quota alla moglie Sanja Podgayski, che ne èanche amministratore delegato).La società dei coniugi Santoro è nata con la possibilità di operare senza limiti nel mondo della produzione editoriale multipiattaforma, come sempre accade quando si costituisce una nuov asocietà. (altro…)
TeleNews #66 – Simona Ventura: “Cara Rai, mi spiace per te” – Ore decisive per Rai 3, Paolo Ruffini verso La 7 – Sanremo 2012 tra Clerici e Morandi – Woody Allen alla fine preferisce il Tg3 – Mara Maionchi e il marito pronti a travolgere Amici – Lotteria Italia, abbinamento con La prova del cuoco – Arriva il giovane Montalbano, il commissario prima di Zingaretti – L’intervista: Luca Medici e il dissacrante Checco Zalone 05/08/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Interviste, TeleNews, TV ITA.4 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Simona Ventura a “Vanity Fair”: “Cara Rai, mi spiace per te”
«Ho passato gli ultimi due anni in Rai a lottare, a difendere la gente che lavorava con me. Invece che guardare avanti, dovevo guardarmi le spalle». Sono le parole di Simona Ventura: le prime dopo aver lasciato la Rai per passare a Sky sono affidate in esclusiva a Vanity Fair, che le dedica la copertina in edicola dal 3 agosto. Nonostante la Rai l’avesse già inserita nei palinsesti della prossima stagione, la conduttrice ha scelto di andarsene firmando un contratto biennale con la Tv italiana di Rupert Murdoch.
Raidue perde la sua regina. Che cosa è andato storto, dopo 10 anni? «Sono sempre stata una persona libera, ma ultimamente non c’erano più le condizioni per questa libertà». E quindi che cosa rischia, la sua ex rete? «Di diventare un negozio senza clienti. Lei capisce che, se si fa festa per l’8% di share, allora siamo messi bene. E negli ultimi due anni è stata perpetrata, a danno della rete, una vergognosa desertificazione culturale». (altro…)
TeleNews #65 – La Corte UE: Mediaset rimborsi gli aiuti per i decoder – Concessa la tutela legale, Report si rifarà – Woody Allen sceglie il Tg5 – Corrado Formigli a La 7, Marco Liorni a La vita in diretta – La TV in edicola: Costanzo e De Filippi – Mediaset e le sperimentazioni estive – L’intervista: Luisella Costamagna 29/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, Interviste, Report - RaiTre, TeleNews, TV ITA.add a comment
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- La Corte UE: Mediaset rimborsi gli aiuti per i decoder
Tutto confermato. La Corte di giustizia della Ue ribadisce “che i contributi italiani per l’acquisto dei decoder digitali terrestri nel 2004 e 2005 costituiscono aiuti di Stato e le emittenti radiotelevisive che ne hannobeneficiato indirettamente sono tenute a rimborsarli”. Vale quindi la sentenza del tribunale di primo grado contro la quale Mediaset aveva presentato ricorso. Già nella sentenza di primo grado, i giudici europei avevano stabilito che il contributo pubblico all’acquisto dei decoder (150 euro per ogni utente previsti dalla finanziaria 2004 e 70 euro in quella del 2005), attribuiva alle emittenti digitali terrestri “un vantaggio indiretto a danno delle satellitari”.
Questo perché, per ottenere il contributo, era necessario acquistare un apparecchio per la ricezione di segnali televisivi digitali terrestri e chi invece ne acquistava uno solo per la ricezione di quelli satellitari non avrebbe potuto beneficiarne. Mediaset aveva quindi fatto ricorso contro la prima sentenza, ed era stato respinto. Aveva quindi impugnato la sentenza di fronte alla Corte Ue (secondo e ultimo grado di giudizio), che oggi ha respinto le sue motivazioni, confermando che gli aiuti di cui hanno beneficiato alcuni operatori economici comportano una “distorsione della concorrenza” e gli Stati devono provvedere a recuperarli. (altro…)
TeleNews #63 – Milly Carlucci fa causa al clone di Ballando con le stelle – Un dibattito sullo stato della televisione – Tabloid, non c’è successo senza sadismo – Il calo di ascolti del Tg1 – Le nomine Rai – La TV in edicola: Piersilvio Berlusconi presenta la “TV del futuro” – Parenthood e la parabola (in giù) dei telefilm in TV – Le memorie di Maurizio Costanzo – Carlo Freccero risponde a Grasso sul futuro della TV 15/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, Interviste, TeleNews, TV ITA.add a comment
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Milly Carlucci fa causa al clone di “Ballando con le stelle”
Va bene esser signore, ma c’è un limite. Milly Carlucci, dopo settimane di preoccupazioni e allarmi, è passata alle vie di fatto: ha dato mandato al suo legale, avvocato Giorgio Assumma, di iniziare un’azione legale nei confronti di Canale 5, per prevenire la messa in onda del programma «Baila!» che andrà in onda a settembre, condotto da Barbara D’Urso. Dunque sarà proprio la conduttrice storica di «Ballando con le stelle» insieme a tutti gli autori (lei stessa è autrice del programma) a intentare una causa contro la concorrenza che, a suo avviso, sta chiaramente preparando un programma identico, con un titolo diverso.
Nei prossimi giorni anche la Rai dovrebbe scendere in campo per tutelare un format che per viale Mazzini in questi anni è stato una vera e propria manna dal cielo. Di più: per Milly «Ballando con le stelle» è una propria creatura e quando ha cominciato a sentir parlare di una trasmissione analoga pensata da Mediaset è andata in fibrillazione. Lei sa bene che usurare un’idea in tv è deleterio. (altro…)
Cinema futuro (1.339): “Per sfortuna che ci sei” 09/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.add a comment
“Per sfortuna che ci sei”
Uscita in Italia: mercoledì 13 luglio 2011
Distribuzione: Moviemax
Titolo originale: “La chance de ma vie”
Genere: commedia / romantico
Regia: Nicolas Cuche
Sceneggiatura: Luc Bossi e Laurent Turner (basato su un’idea di Luc Bossi)
Musiche: Christophe La Pinta
Durata: 87 minuti
Uscita in Francia: 5 gennaio 2011
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Virginie Efira, François-Xavier Demaison, Armelle Deutsch, Raphaël Personnaz, Thomas N’Gijol, Brigitte Roüan, Yves Jacques, Marie-Christine Adam, Elie Semoun, Francis Perrin, Franck Molinaro, Gérald Marti
La trama in breve…
Julien Monnier ha un problema serio: è un consulente coniugale brillante ma non riesce a tenersi una donna per più di due settimane. Il motivo? Da sempre porta sfortuna a tutte le donne che s’invaghiscono di lui. Ma non una cosa leggera, piuttosto di quelle che ti spediscono in ospedale più volte la settimana, che ti stroncano la carriera o ti fanno litigare a vita con parenti e amici. A dire il vero, Julien è come uno specchio rotto per le donne! Joanna inizia a capirlo presto e a sue spese il giorno in cui lo incontra. La carriera in pieno decollo e una vita sentimentale che sembra andare per il meglio… Tutto questo rischia di cambiare completamente. (altro…)
TeleNews #61 – Santoro – La 7: trattative interrotte; Lucia Annunziata lascia la Rai – Zalone, Bonolis e nuove Iene: Mediaset rilancia la sfida – Tabloid: come speculare sul dolore – Belen va a Mediaset – Rai, la grande fuga: la Ventura passa a Sky – Il flop dello show di Sgarbi – La TV in edicola: Sabrina Ferilli – Massimo Liofredi: Victoria Cabello a Quelli che il calcio? Non ne sapevo niente… – Video: l’ultima anteprima di Santoro 01/07/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, Interviste, TeleNews, TV ITA, Video e trailer.1 comment so far
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Santoro – La 7: trattative interrotte; Lucia Annunziata lascia la Rai
Interrotte le trattative per il passaggio di Michele Santoro a La7. Lo comunica Telecom Italia Media parlando di “inconciliabili posizioni riguardo alla gestione operativa dei rapporti fra autore ed editore”. Più o meno in conteporanea, Lucia Annunziata annuncia “dimissioni definitive” in polemica con il direttore di RaiTre, PaoloRuffini. Non ci sarà, dunque, una nuova edizione del programma della giornalista In mezz’ora. Articolo 21 lancia la sottoscrizione di un appello per salvare Report di Milena Gabanelli su RaiTre, Saviano e Benigni tra i primi firmatari in un elenco che comprende anche Nicoletta Braschi, Antonio Tabucchi, Andrea Camilleri, Vinicio Capossela, Dario Fo, Franca Rame, Fiorella Mannoia, Michele Serra, Natalia Aspesi, Giancarlo De Cataldo, Caparezza.
A meno di un mese dal divorzio dalla Rai seguìto dal grande successo dell’evento di Bologna “Tutti in piedi”, e soprattutto dopo le voci che volevano la trattativa fra Santoro e La7 in dirittura d’arrivo, ecco invece lo stop. Santoro è durissimo. “Siamo di fronte a una nuova, eloquente e inoppugnabile prova dell’esistenza nel nostro Paese di un colossale conflitto di interesse – dice – un accordo praticamente concluso, annunciato dallo stesso telegiornale dell’editore coinvolto, apprezzato dal mercato con una crescita record del titolo, viene vanificato senza nessuna apprezzabile motivazione editoriale. Naturalmente non possiamo fornire le prove dell’esistenza di interventi esterni, ma parla da solo l’interesse industriale che avrebbe avuto La7 a ospitare un programma come il nostro nella sua offerta”.
“Improvvisamente – prosegue Santoro – ci sono stati posti gli stessi problemi legali che la Rai pone a Milena Gabanelli e norme contrattuali che noi consideriamo lesive della libertà degli autori e dei giornalisti. Per non tradire le attese del pubblico, ci siamo impegnati a farci carico delle eventuali conseguenze legali delle nostre trasmissioni, ad autoprodurle e a procedere per gradi, senza un contratto quadro, con una prima serie di undici puntate. In questo modo, sia noi che l’editore, avremmo potuto liberamente valutare l’opportunità di continuare la collaborazione. Ricordiamo a tutti che il dottor Stella, amministratore delegato di Timedia, aveva pubblicamente dichiarato che non c’erano divergenze economiche e che La7 non aveva alcun problema a mettere in onda un programma come Annozero. Perché hanno cambiato idea? Chi ha interesse a impedire che si formi nel nostro Paese un terzo polo televisivo che rompa la logica del duopolio?”. (altro…)
TeleNews #58 – Enrico Mentana: La 7 meno libera se la compra De Benedetti – I veleni di Viale Mazzini – Rai, in esclusiva gli Europei 2012 – ME diventa For You – Leonardo Pieraccioni a C’è posta per te (nel suo nuovo film) – La TV in edicola: Biagio Antonacci – Gli ascolti dei programmi Rai di Michele Santoro – Il parere di Carlo Freccero – Video: Michele Santoro, l’addio ad Annozero 10/06/2011
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giornali e riviste, Interviste, TeleNews, TV ITA.2 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Enrico Mentana: La 7 meno libera se la compra De Benedetti
«La7 cambierebbe sia con Rcs sia con De Benedetti, soprattutto con De Benedetti». Quella di Enrico Mentana è l’opinione di un giornalista geloso della condizione privilegiata in cui lavora. Ma è l’opinione del miglior direttore di tg in circolazione, da un anno al timone di quello di La7, rivelatosi decisivo per riaccendere tutta la rete. Difficile che i dirigenti di Telecom e Telecom Italia Media agiscano prescindendo dal pensiero dell’artefice della rinascita che è sul telecomando di tutti.
La7 è in vendita, ha detto nei giorni scorsi l’ad di TiMedia Giovanni Stella, auspicando l’ingresso di un socio al 40 per cento. E siccome, tra pochi giorni la corte d’Appello di Milano si pronuncerà sul Lodo Mondadori, magari obbligando Mediaset a versare a De Benedetti qualcosa come 500 milioni,ecco che si è pensato all’Ingegnere come nuovo socio.
Ma, analizzando i soggetti della proprietà Telecom- Banca Intesa, Mediobanca e Generali ovvero gli stessi del patto di sindacato del gruppo Rcs- pare almeno incongruo che gli editori del Corriere della Sera facciano ponti d’oro perché il patron di Repubblica venga a La7. Ora le parole di Mentana non saranno un semaforo rosso in piena regola, ma almeno arancione sì.In sostanza, Mentana, lei dice: stiamo bene con Telecom…
«Stiamo bene con un editore forte, politicamente incolore. Un editore potente e silente. Come tutti sanno Telecom è un’azienda che ha nel suo nucleo proprietario le principali banche e assicurazioni del Paese. Questo ci garantisce una libertà invidiabile. Non la libertà della cooperativa, bensì quella di un’azienda con grande liquidità. Se venissero Murdoch, De Benedetti o un prestanome di Berlusconi non sarebbe più così».Più probabile il secondo che il terzo, vista la televisione che fate.
«Bernabè e Stella non mi hanno mai detto cosa fare. Il vantaggio è che, in televisione, la libertà si vede subito. Sono un estimatore di Berlusconi editore, per il quale ho lavorato diciassette anni, e di De Benedetti editore. Tuttavia,credo che ora l’interesse di La7 stia nella sua terzietà. Non tanto politica, quanto rispetto ai giochi di potere». (altro…)
Cinema futuro (1.306): “Bronson” 09/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.add a comment
“Bronson”
Uscita in Italia: venerdì 10 giugno 2011
Distribuzione: One Movie
Titolo originale: “Bronson”
Genere: azione / biografico / drammatico
Regia: Nicolas Winding Refn
Sceneggiatura: Brock Norman Brock e Nicolas Winding Refn
Durata: 89 minuti
Uscita in Gran Bretagna: 13 marzo 2009
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Tom Hardy, Matt King, Amanda Burton, James Lance, Gordon Brown, Paul Donnelly, Kelly Adams, Luing Andrews, Katy Barker, Mark Devenport, Andrew Forbes, Jon House
La trama in breve…
Gran Bretagna. Michael Gordon Peterson nasce e cresce nei quartieri operai delle città britanniche dove negli anni cinquanta tutto sembra seguire un ordinato e regolare piano di sviluppo. Ma il suo destino è ben lontano dalla quieta routine della gente che lo circonda: dopo prime malefatte adolescenziali, come l’aggressione all’insegnante e ai compagni del liceo, Michael si prepara a colpi più grossi e, costruitosi un fucile a canne mozze, si presenta all’ufficio postale dove ruba 26.18£. Per il furto Michael è condannato a sette anni di carcere durante i quali manifesta la sua indole irrequieta con ripetute aggressioni e provocazioni alle guardie carcerarie che non gli lesinano repliche a tono.
La natura del personaggio non è affatto repressa dall’esperienza di reclusione ed anzi esploderà in un crescendo di violenza che lo pseudonimo Charles Bronson, affibbiatogli dall’impresario dei suoi primi incontri di boxe, stigmatizza perfettamente: dal 1987 Michael sarà conosciuto con il nome dell’attore americano diventato archetipo del duro e famoso protagonista di film western e bellici degli anni sessanta e settanta. La storia biografica di Peterson prosegue con salti cronologici fino ai giorni nostri: Michael alias Bronson è tutt’oggi -2011- in carcere, dove sconta la condanna all’ergastolo e dunque il resto della sua vita. (altro…)
Cinema futuro (1.303): “Le donne del 6° piano” 05/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.add a comment
“Le donne del 6° piano”
Uscita in Italia: venerdì 10 giugno 2011
Distribuzione: Archibald Enterprise Film
Titolo originale: “Les femmes du 6ème étage”
Genere: commedia
Regia: Philippe Le Guay
Sceneggiatura: Philippe Le Guay, Jérôme Tonnerre
Musiche: Jorge Arriagada
Durata: 104 minuti
Uscita in Francia: 16 febbraio 2011
Sito web ufficiale (Francia): nessuno
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Fabrice Luchini, Sandrine Kiberlain, Natalia Verbeke, Carmen Maura, Lola Dueñas, Berta Ojea, Nuria Solé, Concha Galán, Muriel Solvay, Marie-Armelle Deguy, Michele Gleizer, Annie Mercier
La trama in breve…
Parigi, anni ‘60.
Jean-Louis Joubert (Fabrice Luchini), agente di cambio rigoroso e padre di famiglia “rigido”, scopre che un’allegra banda di domestiche spagnole vive al sesto piano del suo immobile borghese.
Maria, la ragazza che lavora in casa sua, gli rivela un universo esuberante e
variopinto, l’opposto del suo ambiente educato e austero. Colpito da queste donne vivaci, si lascia andare e per la prima volta assapora con emozione i piaceri semplici della vita. Ma si può veramente cambiare vita ad una certa età? (altro…)
Cinema futuro (1.289): “The Housemaid” 22/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Video e trailer.add a comment
“The Housemaid”
Uscita in Italia: venerdì 27 maggio 2011
Distribuzione: Fandango
Titolo originale: “Hanyo”
Genere: thriller
Regia: Sang-soo Im
Sceneggiatura: Sang-soo Im (basato sui personaggi creati da Ki-young Kim)
Musiche: Kim Hong-jip
Durata: 107 minuti
Uscita in Corea del Sud: 13 maggio 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Jeon Do-yeon, Seo Woo, Lee Jung-jae, Park Ji-young, Yoon Yeo-jeong, Hwang Jung-min, Ahn Seo-hyeon
La trama in breve…
Euny viene assunta come aiuto-governante presso una ricca famiglia borghese. Il padrone di casa, Hoon, la seduce e ne fa la sua amante. La vita di tutta la casa vacilla… (altro…)
TeleNews #53 – Con Fiorello e senza Ventura parte la rivoluzione della Lei – Dal prossimo autunno X-Factor in esclusiva su Sky – L’Agcom ai telegiornali: limitare la presenza del Premier – Guerra di ascolti tra Brachino e Giletti – 365 magliette per La 5 – La TV in edicola: Kaspar Capparoni – Le interviste: Fiorello; Hugh Laurie 11/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dr. House, Giornali e riviste, Interviste, TeleNews, TV ITA.6 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Con Fiorello e senza Ventura parte la rivoluzione della Lei
In poche ore, ha messo mano a tutto. Facendo correre dirigenti e capistruttura, costretti a lavorare in fretta e furia. Insomma, quel che di Lorenza Lei si narrava, puntualmente si è verificato: il nuovo Dg vuol far vedere che con lei la Tv di Stato ripartirà con efficienza. E che il nuovo corso avrà un altro passo rispetto alla precedente gestione, più basata sull’«attendismo».
Insomma, in Rai comincia la rivoluzione Lei. Tanto che, a pochi giorni dalla nomina, sono già stati convocati due Cda, uno di seguito all’altro, mercoledì e giovedì, in cui la nuova «direttora» traccerà le linee guida del suo modello di Tv, dell’organizzazione aziendale (con la creazione di maxi aree produttive) e della «sistemazione» di alcune cariche. In queste due riunioni non si parlerà ancora nello specifico di programmi, ma dalle indicazioni esposte, si potrà desumere che volto prenderà la Tv pubblica nella prossima stagione televisiva che partirà a settembre, ma che va definita nelle prossime settimane per essere presentata agli inserzionisti pubblicitari a giugno.
Comunque, sulla base delle mezze parole dette, del modo di pensare del nuovo dg, molto vicino all’area cattolica, e delle proposte avanzate dai direttori di rete, qualcosa si può desumere. Anche perché molte questioni erano già in discussione sotto la gestione Masi, semplicemente verranno «declinate» con un sapore diverso. (altro…)
Cinema futuro (1.277): “Uomini senza legge” 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Storia, Video e trailer.add a comment
“Uomini senza legge”
Uscita in Italia: mercoledì 11 maggio 2011
Distribuzione: Eagle Pictures
Titolo originale: “Hors-la-loi”
Genere: drammatico / storico
Regia: Rachid Bouchareb
Sceneggiatura: Rachid Bouchareb
Musiche: Armand Amar
Durata: 138 minuti
Uscita in Francia: 22 settembre 2010
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Jamel Debbouze, Roschdy Zem, Sami Bouajila, Bernard Blancan, Chafia Boudraa, Sabrina Seyvecou, Assaad Bouab, Thibault de Montalembert, Samir Guesmi, Ahmed Benaissa, Larbi Zekkal, Mourad Khen
La trama in breve…
Dopo aver perso la loro casa in Algeria, tre fratelli si dividono e vanno a vivere in paesi diversi del mondo. Messaoud si unisce all’Esercito francese, impegnato a combattere in Indocina; Abdelkader diventa un leader del movimento di indipendenza algerino; Saïd si trasferisce a Parigi per cercare fortuna nei club e nei locali dove si combatte la boxe di Pigalle. Gradualmente, i loro destini tornano ad incrociarsi nella capitale francese, dove la libertà è una battaglia da combattere e vincere. (altro…)