Edicola dal mondo – Time, 9 ottobre 2011 – Newsweek, 9-16 ottobre 2011 – The Economist, 1° ottobre 2011 04/10/2011
Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero del 9 ottobre 2011 del settimanale “Time” propone uno speciale sui soldi e su ciò che spendiamo.
TeleNews #75 – Rai, via libera alle nuove nomine – Il titolo del nuovo varietà di Fiorello su Rai 1 – Tessa Gelisio dal 3 ottobre a Cotto e mangiato – Pippo Baudo ricoverato in ospedale – Critica: il fragile Baila! e le fiction – Reality: Io canto supera Star Academy; Amici riparte con casting e novità – L’intervista: Antonio Ricci 30/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TeleNews, TV ITA.1 comment so far
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Rai, via libera alle nuove nomine: Marcello Masi al Tg2, Antonio Di Bella a Rai 3
Il Cda della Rai ha dato oggi il via libera alle nomine per il rinnovo di alcune cariche importanti dell’azienda di Viale Mazzini. Per la direzione del Tg2 è stato indicato Marcello Masi. Per Rai3, l’ex direttore del Tg3 Antonio di Bella. La nuove cariche sono state approvate con il voto favorevole dei soli consiglieri di opposizione e del Presidente, mentre si sono astenuti quattro consiglieri della maggioranza ed era assente un quinto della stessa maggioranza (Petroni). Un risultato che il presidente, Paolo Garimberti, ha commentato dicendo: “Personalmente sono estraneo a questa astrusa ingegneria gestionale e relazionale che porta a spaccature del Consiglio e alla moltiplicazione di poltrone contro cui ho votato”.
Le conferme. Per Marcello Masi si tratta di una conferma per il ruolo che già aveva ricoperto nel corso degli ultimi 3 mesi come direttore ad interim della testata. Esito analogo per Antonio Di Bella, che succede al dimissionario Paolo Ruffini, che ai primi di ottobre assumerà la direzione de La7. Per l’ex direttore del Tg3 si tratta di un ritorno, visto che il giornalista aveva già ricoperto l’incarico di direttore della rete da ottobre 2009 a giugno 2010, quando un giudice del lavoro aveva ordinato il reintegro di Ruffini a guida di Rai3. Di Bella era stato nominato quindi corrispondente da New York per il Tg3. (altro…)
Edicola – “Internazionale” # 917, 30 settembre 2011: “La mente di Facebook” 30/09/2011
Posted by Antonio Genna in Internazionale, News.add a comment
Vi presento la copertina, un elenco dei principali contenuti e l’editoriale del direttore del numero 917 (dal 30 settembre al 6 ottobre 2011) di “Internazionale”, settimanale d’informazione fondato nel 1993 che propone articoli delle principali testate straniere tradotti in lingua italiana, in vendita nelle edicole al costo di 3 € (e disponibile anche in versione PDF e per iPhone/iPad).
Libri – Gene Sharp “Come abbattere un regime” 29/09/2011
Posted by Antonio Genna in Libri, News.add a comment
“Come abbattere un regime – Dalla dittatura alla democrazia” (Chiarelettere; titolo originale “From Dictatorship to Democracy”, traduzione di Massimo Gardella – revisione di Giuseppe Maugeri; 144 pagine, prezzo di copertina 10 € – Acquista “Come abbattere un regime” su Amazon.it
), arrivato da qualche mese anche in versione italiana, è un celebre manuale che “ha ispirato le rivolte in Tunisia, Egitto e Libia” (come afferma il “New York Times”). L’ha scritto Gene Sharp, ex-professore di Harvard di 83 anni, che in appena cento pagine ha analizzato le fonti del potere, i punti deboli e 198 possibili metodi non violenti per rovesciarlo.
Questo testo è diffuso come un “vangelo della ribellione”: ha aiutato movimenti che hanno abbattuto regimi, come quello di Miloševic nel 2000 e quelli di Ben Ali e Mubarak ai giorni nostri, semplicemente attraverso nonviolenza e informazione. (altro…)
Libri – Nicola Bruno e Raffaele Mastrolonardo “La scimmia che vinse il Pulitzer” 27/09/2011
Posted by Antonio Genna in Libri, News, Scienza e tecnologia.add a comment
“La scimmia che vinse il Pulitzer – Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell’ informazione” (Bruno Mondadori, 200 pagine, prezzo di copertina 16 € – Acquista “La scimmia che vinse il Pulitzer” su Amazon.it
) è un interessante volume in vendita da diversi mesi nelle librerie italiane e scritto da Nicola Bruno e Raffaele Mastrolonardo, fondatori dell’agenzia giornalistica Effecinque e divulgatori di tecnologia.
Il libro racconta in modo appassionante otto storie di innovazione nel mondo dell’informazione: si va da un adolescente olandese vagamente sociopatico che lancia notizie via Twitter battendo sul tempo la CNN, ad un australiano con l’hobby dell’hacking che svela dal suo sito gli scheletri nell’armadio dei potenti e diventa l’uomo di cui tutto il mondo parla… In un momento in cui sempre più persone pronosticano la morte della carta stampata, questo libro propone al lettore un sorprendente viaggio nel giornalismo di domani attraverso le storie dei suoi nuovi paladini, eroi di tutti i giorni che stanno modificando il nostro modo di vedere il mondo, al ritmo di precisione, velocità, partecipazione, trasparenza, libertà e bellezza. (altro…)
TeleNews #74 – Stop del giudice, ma Baila andrà comunque in onda – Sfila sul tappeto rosa la fiction della crisi: Jim Belushi al Romafictionfest – Addio a Enzo Mirigliani – La critica: Conti e i moribondi affetti da longevità – Telefilm: le nuove Charlie’s (poco) Angels – Video: il monologo di Marco Travaglio a Che tempo che fa di domenica 25 settembre; Giuliano Ferrara a TVTalk inveisce contro Massimo Bernardini 26/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, In Memoriam, TeleNews, TV ITA, Video e trailer.5 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Stop del giudice, ma “Baila!” andrà comunque in onda
Il giudice Gabriella Muscolo del Tribunale Civile di Roma ferma la messa in onda della trasmissione di Canale 5 “Baila!”, contro la quale Milly Carlucci e gli autori di Ballando con le stelle hanno intentato causa per plagio. Soddisfatti i legali della Carlucci: Decisione storica”. Ma Mediaset fa sapere che ‘Baila!’ andrà in onda ugualmente, nel rispetto di “tutte le inibizioni elencate nel provvedimento del Tribunale Civile di Roma”. Contromossa Rai con un esposto all’Agcom e una diffida a Rti ed Endemol dal trasmettere il programma, anche con titolo diverso da ‘Baila!’ o con simili caratteristiche. “Baila! non è un clone, stasera lo dimostreremo”, questo l’intervento di Barbara D’Urso a Pomeriggio cinque sul caso del programma, che quindi dovrebbe essere confermato.
Le motivazioni della sentenza Il giudice ha così deciso sulla causa intentata dalla conduttrice Rai che accusa la trasmissione di essere una copia del suo fortunato programma, nel corso della scorsa stagione vincitore degli ascolti del sabato sera su RaiUno. Al ricorso della Carlucci hanno aderito nelle scorse settimane anche la Rai e la Ballandi Entertainment che produce il programma di Rai1.
Secondo il Tribunale Civile di Roma, i due show, ‘Baila’ e ‘Ballando con le stelle’ “appaiono l’uno riproducente l’altro”, e “pertanto a una delibazione sommaria ricorre la contraffazione di Ballando, e il relativo illecito per violazione del diritto di proprietà intellettuale”. Secondo il giudice, infatti, “Ballando è caratterizzata da una creatività sufficiente a differenziarla da altre gare di ballo, creatività i cui caratteri di individualità sono principalmente l’accoppiamento di persone non note con personaggi noti, la selezione e l’eliminazione con la combinazione di una giuria del voto popolare e l’aggiudicazione di un premio”. Elementi che, secondo il Tribunale, “sono presenti anche nella concorrente trasmissione ‘Baila’” che, rispetto a ‘Ballando’, non possiede caratteristiche di differenza tali da poterle attribuire “un gradiente creativo autonomo e diverso”.
(altro…)
Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 2 ottobre 2011 – The Economist, 24 settembre 2011 26/09/2011
Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero del 2 ottobre 2011 del settimanale “Time” parla della scienza del favoritismo.
TeleNews #73 – Minzolini pronto a lasciare la direzione del Tg1? – A caccia del pubblico orfano di Santoro – Il ritorno di Striscia la notizia – Dopo lo stop dei familiari, in TV la fiction su Tiberio Mitri – Critica: Bonolis funziona perchè non vola alto; alla fine ha vinto Miss Ipocrisia – Telefilm: Pan Am e Playboy, nostalgia canaglia negli USA – La TV in edicola: Facchinetti e Mia – Reality: Maria De Filippi svela la nuova formula di Amici 11 – L’intervista: Carlo Freccero e il cinema orientale su Rai 4; Pippo Baudo si propone per la seconda serata di Rai 3 23/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, TeleNews, TV ITA.2 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Minzolini pronto a lasciare la direzione del Tg1?
Contro Minzolini il clima si fa rovente. Paolo Garimberti attacca il direttore del Tg1 dopo le sue parole su Sergio Zavoli («è un presidentedella Vigilanza di parte»). «Sono dichiarazioni inaccettabili. Minzolini deve imparare a stare zitto», sentenzia il presidente della Rai. Isolato dai vertici dell´azienda, in rotta di collisione con Zavoli, il “direttorissimo” viene dato in uscita dalla tv pubblica. Con una sola controindicazione non da poco: Berlusconi gli ha detto di resistere, così come fa lui a Palazzo Chigi.
Ma ora sul timoniere del tg di Raiuno pende la richiesta di rinvio a giudizio per peculato al tribunale di Roma. Il gip deciderà ai primi di ottobre. Se la richiesta del pm fosse accolta la Rai dovrebbe costituirsi parte civile e la sospensione del direttore non sarebbe automatica ma naturale. Ecco perché al settimo piano di Viale Mazzini si studiano soluzioni alternative. Cercando di convincere Minzolini a seguire la strada più conveniente.
Si parla esplicitamente di una buonuscita di 1 milione e mezzo di euro. Che gli eviterebbe la gogna giudiziaria e l’esposizione a un conflitto con la sua stessa azienda. Per lui poi Berlusconi potrebbe aprire le porte di Mediaset. O con la direzione di Panorama o con quella del Tg5. Al settimanale mondadoriano le voci danno in bilico Giorgio Mulè dopo la pubblicazione dell´articolo contro la moglie di Umberto Bossi. Ma Mulè avrebbe avuto rassicurazioni formali e sostanziali da Marina Berlusconi. Non sarà toccato, Mondadori non vuole privarsi di lui. (altro…)
Edicola – “Internazionale” # 916, 23 settembre 2011: “Come salvare l’euro (e l’Italia)” 23/09/2011
Posted by Antonio Genna in Internazionale, News.add a comment
Vi presento la copertina, un elenco dei principali contenuti e l’editoriale del direttore del numero 916 (dal 23 al 29 settembre 2011) di “Internazionale”, settimanale d’informazione fondato nel 1993 che propone articoli delle principali testate straniere tradotti in lingua italiana, in vendita nelle edicole al costo di 3 € (e disponibile anche in versione PDF e per iPhone/iPad).
Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 26 settembre 2011 – The Economist, 17 settembre 2011 20/09/2011
Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero del 26 settembre 2011 del settimanale “Time” parla dell’ascesa del politico statunitense Rick Perry.
TeleNews #72 – Il CDA Rai vota contro la conferma di Parla con me – Belen: Colorado fa più ridere di Zelig – Santoro presenta i suoi Comizi d’amore – Critica: Se Mediaset si fa autoconcorrenza – La TV in edicola: Baila – L’intervista: Corrado Formigli: “Santoro maestro, ma sono cresciuto”; Stefano Bollani, e la musica va in TV 16/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, Musica, TeleNews, TV ITA.3 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Il CDA Rai vota contro la conferma di “Parla con me”
Parla con me non tornerà sugli schermi della Rai. Contro la propostaavanzata dal direttore generale, Lorenza Lei, che prevedeva il rinnovo del contratto con un taglio sensibile di costi di produzione esterni sostenuti verso la Fandango hanno votato i 5 consiglieri di maggioranza, mentre i voti a favore sono stati quattro: tre dell’opposizione e uno del presidente Paolo Garimberti.
“L’unica soddisfazione di una giornata amara è di averli stanati”, ha detto Serena Dandini dopo la bocciatura. “Mi hanno accusato di essere avida, di volere troppi autori ecc.. ma pezzo a pezzo abbiamo smontato ogni pretesto: ora – ha sottolineato la conduttrice – il re è nudo e tutti hanno capito perché non andiamo in onda! Mi dispiace per l’azienda in cui abbiamo lavorato per decenni che, mai come adesso, è sotto occupazione politica e per gli abbonati che ci hanno dimostrato sempre un enorme affetto. Lo prendiamo come impegno, ci ritroveranno presto altrove”. Per concludere: “Visto che ho regalato alla Rai il format ideato da me, potrei almeno riavere il divano?”. (altro…)
Edicola – “Internazionale” # 915, 16 settembre 2011: “La notte della Siria – Cronache da una rivolta oscurata” 16/09/2011
Posted by Antonio Genna in Internazionale, News.add a comment
Vi presento la copertina, un elenco dei principali contenuti e l’editoriale del direttore del numero 915 (dal 16 al 22 settembre 2011) di “Internazionale”, settimanale d’informazione fondato nel 1993 che propone articoli delle principali testate straniere tradotti in lingua italiana, in vendita nelle edicole al costo di 3 €.
Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 19 settembre 2011 – The Economist, 10 settembre 2011 12/09/2011
Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero del 19 settembre 2011 del settimanale “Time” è commemorativo e dedicato al decennale degli attentati del 9 settembre 2011.
Domenica 11 settembre 2011, dieci anni dagli attentati delle Twin Towers: tutti gli appuntamenti in TV 10/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, News, TV ITA.add a comment
Domani, domenica 11 settembre 2011, ricorre il decimo anniversario dai tragici attentati delle Twin Towers di New York. Questo post riassume tanti appuntamenti che potrete trovare in onda da stasera a domani sera sui canali gratuiti e a pagamento in Italia.
Per iniziare, un breve video che riassume le sei puntate dello speciale di Discovery Channel “Rising: la rinascita di Ground Zero”, che vi presento più in basso.
TeleNews #71 – Enrico Mentana: a La 7 anno perfetto – Parla con me, produzione interna – Zelig e Mediaset, accordo per altri tre anni – Telefilm: censura su Rai 1 per un episodio di Un ciclone in convento; buon compleanno Star Trek – Critica: Wonderland, la TV innova più del cinema – La TV in edicola: Frizzi torna a Miss Italia – L’intervista: Simona Ventura, Sky è il futuro 09/09/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, TeleNews, TV ITA.12 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” propone una rassegna stampa – segnalando le fonti di provenienza – di notizie ed argomenti vari legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Enrico Mentana: a La 7 anno perfetto
Ascolti triplicati grazie ai quasi 2 milioni di telespettatori (con unacrescita pari al 250 per cento) e media share dell’8,85 per cento, che nei giorni feriali fa salire la media annuale al 9,48. Sono i dati di punta di un anno del tg delle 20 de La7 firmato Enrico Mentana, che oggi ne celebra il primo compleanno con lui al timone. Nel corso di questi dodici mesi l’edizione serale è stata vista, almeno una volta, da oltre 36 milioni e mezzo di italiani (36.559.000) che equivalgono al 63,3 per cento dell’intera popolazione.
Mentana non nasconde la soddisfazione: «Missione compiuta, ora siamo in serie A, ma il vero campionato inizia adesso, dobbiamo fare i punti e non pensare agli autogol degli altri». Il direttore è un fiume in piena nella conferenza stampa nel primo anniversario del “suo” Tg, condotto nell’edizione delle 20 (per 300 serate su 365 giorni) e rivoluzionato, mantenendo però la stessa squadra di giornalisti. (altro…)