Radio – Classifica Audiradio, nessun dato per il 2011 23/04/2011
Posted by Antonio Genna in Articoli, Audiradio.add a comment
Nel blog ho diffuso periodicamente i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani che indica alle varie reti sul successo o meno dei singoli programmi e delle loro collocazioni.
Nemmeno per l’anno in corso saranno diffusi dati di questo tipo: per maggiori informazioni riporto il seguente articolo, tratto dal quotidiano on-line “Il Post” dello scorso 9 marzo 2011.
Anche la radio ha i suoi sistemi di rilevazione, usati sia per dare indicazioni alle reti sul successo o meno dei singoli programmi e delle loro collocazioni, sia naturalmente per definire mercato e cifre delle inserzioni pubblicitarie: il sistema è gestito da un consorzio a cui appartengono i maggiori network nazionali e tecnicamente è molto diverso da quello televisivo. In assenza infatti di una tecnologia che registri le scelte degli ascoltatori, per i dati si ricorre a interviste telefoniche a cui attendibilità è stata spesso messa in discussione in passato.
Proprio in cerca di una maggiore affidabilità, l’anno passato Audiradio aveva modificato sostanzialmente il proprio sistema di rilevazione e registrazione dei dati, creando in particolare il criterio dei “diari” cosidddetti, ovvero consegnando a un campione di ascoltatori la responsabilità di registrare le proprie scelte. Il nuovo sistema aveva fornito però dati così diversi dai precedenti che molte radio li avevano contestati e dopo lunghe polemiche Audiradio aveva annunciato clamorosamente a settembre l’annullamento delle rilevazioni del 2010, lasciando in un limbo di vaghezza tutte le valutazioni sui risultati delle varie reti (in Rai, per esempio, i nuovi palinesti e progetti editoriali varati alla fine del 2009 non hanno avuto fino a oggi nessuna sanzione: non si ha la minima idea se vadano meglio o peggio dei precedenti). (altro…)
Radio – Classifica Audiradio 3° trimestre 2010: ancora nessun dato relativo alle principali emittenti… 26/11/2010
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.add a comment
Sono stati diffusi a fine settembre dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “terzo trimestre 2010”, comprendente il periodo 19 giugno – 8 ottobre 2010.
Il totale degli ascoltatori della radio è salito rispetto al trimestre precedente, ed è giunto a quota 40.077.000 persone.
Anche questa volta i dati non sono rilevanti: per delibera del Consiglio di Amministrazione dello scorso 16 settembre, le emittenti Radio1 Rai, Radio2 Rai, Radio3 Rai, Radio Deejay, Radio Capital, m2O, Radio Italia, Radio 105 Network, RMC, Virgin Radio, Radio 24, R101, RTL 102.5, RDS e Radio Kiss Kiss non sono presenti negli elenchi a causa di “distorsioni emesse nella composizione del campione utilizzato”. Per queste emittenti fanno ancora fede gli ultimi dati pubblicati nel 2009.
Tra le pochissime emittenti rimaste, ecco i risultati disponibili:
- Radio Subasio 1.701.000 ascoltatori
- Radio Maria 1.610.000
- Isoradio 1.012.000
- Radio Radicale 482.000
Radio – Classifica Audiradio 2° trimestre 2010: nessun dato relativo alle principali emittenti… 15/10/2010
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.2 comments
Sono stati diffusi a fine settembre dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “secondo trimestre 2010”, comprendente il periodo 10 aprile – 18 giugno 2010.
Il totale degli ascoltatori della radio è sceso rispetto al trimestre precedente, ed è giunto a quota 39.602.000 persone.
Da segnalare che questa volta i dati non sono rilevanti: per delibera del Consiglio di Amministrazione dello scorso 16 settembre, le emittenti Radio1 Rai, Radio2 Rai, Radio3 Rai, Radio Deejay, Radio Capital, m2O, Radio Italia, Radio 105 Network, RMC, Virgin Radio, Radio 24, R101, RTL 102.5, RDS e Radio Kiss Kiss non sono presenti negli elenchi a causa di “distorsioni emesse nella composizione del campione utilizzato”. Per queste emittenti fanno fede gli ultimi dati pubblicati nel 2009.
Tra le pochissime emittenti rimaste, ecco i risultati disponibili:
- Radio Subasio 1.631.000 ascoltatori
- Radio Maria 1.482.000
- Isoradio 1.039.000
- Radio Radicale 441.000
Radio – Classifica Audiradio 1° trimestre 2010: cambiano i metodi, ma Radio1 Rai rimane in vetta; sul podio Radio Deejay e RTL 102.5 26/05/2010
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.19 comments
Sono stati diffusi ieri i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “primo trimestre 2010”, comprendente il periodo 9 gennaio – 2 aprile 2010.
Il totale degli ascoltatori della radio è cresciuto di circa due milioni rispetto al bimestre precedente, ed è giunto a quota 41.813.000 persone.
Da quest’anno torna la rilevazione a trimestri, e non più a bimestri, con quattro report annuali invece degli abituali 6: inoltre, i dati sono ricavati da panel-diari e non più da un’indagine telefonica.
Difficile il confronto diretto con lo scorso anno, essendo cambiati i metodi: Radio1 Rai si conferma leader aumentando di oltre un milione il dato medio dello scorso anno; al secondo posto sale Radio Deejay, che supera la soglia dei 6 milioni; RTL 102.5 è stabile rispetto al precedente rilevamento ma scende al terzo posto; quarta, inaspettatamente, Radio2 Rai in forte crescita; quinta Radio 105, mentre un po’ in caduta RDS, addirittura sesta. Nel resto della classifica, un netto balzo in avanti anche per Radio3 Rai, che sfiora i 3 milioni di ascoltatori; in crescita anche Radio Capital, che supera i 2 milioni, mentre m2O crolla ad un milione.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nel periodo di rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 6° bimestre 2009).
Radio1 Rai (1) 7.634.000 ascoltatori
- Radio Deejay (3) 6.276.000
- RTL 102.5 (2) 5.533.000
- Radio2 Rai (6) 5.280.000
- RDS (4) 4.658.000
- Radio 105 Network (5) 4.764.000
- Radio Italia (7) 3.902.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.494.000
- R101 (9) 2.491.000
- Radio3 Rai (10) 2.978.000
- Radio 24 (11) 2.371.000
- Radio Capital (14) 2.251.000
- Radio Subasio (13) 1.808.000
- RMC (16) 1.731.000
- Radio Maria (15) 1.626.000
- Virgin Radio (12) 1.605.000
- m2O (17) 1.031.000
- Isoradio (18) 986.000
- Radio Radicale (19) 470.000
Radio – Classifica Audiradio 6° bimestre 2009: Radio1 Rai sempre in vetta, seguita da RTL 102.5; Radio Deejay risale in terza posizione 19/02/2010
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.11 comments
Sono stati diffusi lo scorso mese i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “sesto bimestre 2009”, comprendente il periodo 31 ottobre – 18 dicembre 2009.
Il totale degli ascoltatori della radio è rimasto all’incirca stabile rispetto al bimestre precedente, a quota 39.301.000 persone.
Radio1 Rai si conferma la radio italiana più ascoltata, ma il pubblico medio scende sotto i 6,5 milioni; in seconda posizione si conferma, in crescita, RTL 102.5, mentre Radio Deejay guadagna pubblico e sale al terzo posto, scalzando RDS. Scende leggermente Radio2 Rai, che si conferma comunque in sesta posizione, e perdono pubblico anche Radio3 Rai e Radio24, permettendo che una R101 in crescita salga in nona posizione.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nel periodo di rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 5° bimestre 2009).
Radio1 Rai (1) 6.270.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (2) 5.534.000
- Radio Deejay (4) 5.216.000
- RDS (3) 4.934.000
- Radio 105 Network (5) 4.619.000
- Radio2 Rai (6) 3.783.000
- Radio Italia (7) 3.484.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.158.000
- R101 (11) 2.005.000
- Radio3 Rai (9) 1.835.000
- Radio 24 (10) 1.801.000
- Virgin Radio (13) 1.727.000
- Radio Subasio (12) 1.668.000
- Radio Capital (15) 1.559.000
- Radio Maria (14) 1.548.000
- RMC (16) 1.513.000
- m2O (17) 1.237.000
- Isoradio (18) 882.000
- Radio Radicale (19) 448.000
Radio – Classifica Audiradio 5° bimestre 2009: Radio1 Rai risale sopra 6,6 milioni di ascoltatori medi, sul podio RTL 102.5 e RDS 02/12/2009
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.10 comments
Sono stati diffusi ieri i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “quinto bimestre 2009”, comprendente il periodo 12 settembre – 30 ottobre 2009.
Il totale degli ascoltatori della radio è rimasto stabile rispetto al bimestre precedente, a quota 39.643.000 persone.
Radio1 Rai si mantiene la radio italiana più ascoltata, risalendo nettamente sopra i 6 milioni e mezzo di ascoltatori medi; invariati gli altri due gradini del podio, dove rimangono stabili RTL 102.5 e RDS, mentre è quarta e ad un soffio da quest’ultima Radio Deejay.
Nel resto della classifica, Radio2 Rai recupera mezzo milione di ascoltatori e torna in sesta posizione; Radio3 Rai e Radio24 salgono invece sopra i due milioni di ascoltatori e guadagnano varie posizioni in classifica a discapito di Virgin Radio; calano Radio Capital e RMC.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nel periodo di rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 4° bimestre 2009).
Radio1 Rai (1) 6.625.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (2) 5.394.000
- RDS (3) 4.961.000
- Radio Deejay (4) 4.954.000
- Radio 105 Network (5) 4.381.000
- Radio2 Rai (7) 3.872.000
- Radio Italia (6) 3.633.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.389.000
- Radio3 Rai (12) 2.088.000
- Radio 24 (11) 2.007.000
- R101 (9) 1.965.000
- Radio Subasio (13) 1.826.000
- Virgin Radio (10) 1.743.000
- Radio Maria (16) 1.531.000
- Radio Capital (15) 1.476.000
- RMC (14) 1.467.000
- m2O (17) 1.356.000
- Isoradio (18) 988.000
Radio – Classifica Audiradio 4° bimestre 2009: Radio1 Rai rimane in vetta, ma si assottiglia il vantaggio su RTL 102.5 06/11/2009
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.25 comments
Sono stati diffusi i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “quarto bimestre 2009”, comprendente il periodo 13 giugno – 31 luglio 2009.
Il totale degli ascoltatori della radio è in leggera crescita rispetto al bimestre precedente, ed è giunto a quota 39.131.000 persone.
Invariato il podio, anche se Radio1 Rai mantiene la vetta scendendo sotto i 6 milioni di ascoltatori medi, e si assottiglia molto il distacco con RTL 102.5 che si conferma in seconda posizione; terza è sempre RDS, quarta e sotto i 5 milioni di ascoltatori Radio Deejay. Nel resto della classifica da segnalare un altro crollo di Radio2 Rai, scesa in settima posizione con un calo di circa 400.000 ascoltatori e superata da Radio Italia.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nel periodo di rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 3° bimestre 2009).
Radio1 Rai (1) 5.994.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (2) 5.391.000
- RDS (3) 5.106.000
- Radio Deejay (4) 4.937.000
- Radio 105 Network (5) 4.540.000
- Radio Italia (7) 3.766.000
- Radio2 Rai (6) 3.389.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.563.000
- R101 (10) 1.965.000
- Virgin Radio (9) 1.872.000
- Radio 24 (13) 1.856.000
- Radio3 Rai (11) 1.781.000
- Radio Subasio (12) 1.681.000
- RMC (14) 1.657.000
- Radio Capital (15) 1.622.000
- Radio Maria (16) 1.611.000
- m2O (17) 1.234.000
- Isoradio (18) 904.000
Radio – Classifica Audiradio 3° bimestre 2009: ancora in vetta Radio1 Rai, sul podio RTL 102.5 e RDS 05/08/2009
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.add a comment
Sono stati diffusi da poco i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “terzo bimestre 2009”, comprendente il periodo 25 aprile – 12 giugno 2009.
Il totale degli ascoltatori della radio è in leggero calo rispetto al bimestre precedente, a quota 38.881.000 persone.
Radio1 Rai conferma la prima posizione, mentre Radio Deejay, RTL 102.5 e RDS si rimescolano alle successive quattro posizioni rimanendo le radio private più ascoltate; Radio2 Rai è ancora in sesta posizione e preceduta da Radio 105 Network. Molto bene Virgin Radio, che sale in nona posizione con poco meno di due milioni di ascoltatori.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nel periodo di rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 2° bimestre 2009).
Radio1 Rai (1) 6.061.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (3) 5.183.000
- RDS (4) 5.073.000
- Radio Deejay (2) 4.903.000
- Radio 105 Network (5) 4.312.000
- Radio2 Rai (6) 3.736.000
- Radio Italia (7) 3.577.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.316.000
- Virgin Radio (12) 1.948.000
- R101 (9) 1.939.000
- Radio3 Rai (11) 1.856.000
- Radio Subasio (13) 1.775.000
- Radio 24 (10) 1.753.000
- RMC (15) 1.633.000
- Radio Capital (16) 1.535.000
- Radio Maria (14) 1.483.000
- m2O (17) 1.284.000
- Isoradio (18) 1.002.000
Radio – Classifica Audiradio 2° bimestre 2009: Radio1 Rai rimane in vetta, Radio Deejay scavalca RTL 102.5 e RDS 15/06/2009
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.2 comments
Sono stati diffusi qualche giorno fa i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “secondo bimestre 2009”, comprendente il periodo 28 febbraio – 24 aprile 2009.
Il totale degli ascoltatori della radio è in crescita rispetto al bimestre precedente, arrivando a 39.284.000 persone.
Radio1 Rai conferma la prima posizione, mentre Radio Deejay, RTL 102.5 e RDS si avvicendano nella classifica delle reti private, con la prima che torna a prevalere sulle altre due guadagnando due posizioni; stabile Radio2 Rai in sesta posizione, preceduta da Radio 105 Network. Torna sopra i 2 milioni Radio 24, e segnano un buon incremento di pubblico Virgin Radio (+10%) e RMC (+9%).
Da segnalare che il gruppo Finelco, proprietario di Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio, ottiene un pubblico totale nel giorno medio di 8.004.000 ascoltatori, ponendosi in testa ai gruppi radiofonici privati italiani.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nel periodo di rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 1° bimestre 2009).
Radio1 Rai (1) 6.301.000 ascoltatori
- Radio Deejay (4) 5.175.000
- RTL 102.5 (2) 5.154.000
- RDS (3) 5.002.000
- Radio 105 Network (5) 4.523.000
- Radio2 Rai (6) 3.960.000
- Radio Italia (7) 3.797.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.338.000
- R101 (9) 2.105.000
- Radio 24 (10) 2.018.000
- Radio3 Rai (11) 1.850.000
- Virgin Radio (14) 1.828.000
- Radio Subasio (12) 1.765.000
- Radio Maria (13) 1.753.000
- RMC (15) 1.653.000
- Radio Capital (16) 1.471.000
- m2O (17) 1.310.000
- Isoradio (18) 932.000
Radio – Classifica Audiradio 1° bimestre 2009, Radio1 Rai cala ma resta in testa seguita da RTL 102.5 e RDS 28/05/2009
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.2 comments
Sono stati diffusi soltanto lo scorso 7 maggio i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “primo bimestre 2009”, comprendente il periodo 10 gennaio – 27 febbraio 2009.
Il totale degli ascoltatori della radio è stabile rispetto al bimestre precedente, arrivando a 38.453.000 persone.
Radio1 Rai conferma la prima posizione ma perde circa 700.000 ascoltatori nella giornata media, e perde parecchio anche RDS, che scende al terzo posto e viene superata da RTL 102.5, tornata ad essere la prima radio privata italiana. Stabile in quarta posizione Radio Deejay, mentre crolla Radio2 Rai che scende al sesto posto e viene superata da Radio 105 Network, autrice del guadagno maggiore (ben 600.000 ascoltatori).
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nella rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 6° bimestre 2008).
Radio1 Rai (1) 6.284.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (3) 5.188.000
- RDS (2) 5.115.000
- Radio Deejay (4) 5.037.000
- Radio 105 Network (6) 4.628.000
- Radio2 Rai (5) 3.937.000
- Radio Italia (7) 3.709.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.083.000
- R101 (10) 1.965.000
- Radio 24 (9) 1.901.000
- Radio3 Rai (11) 1.899.000
- Radio Subasio (12) 1.773.000
- Radio Maria (15) 1.679.000
- Virgin Radio (13) 1.643.000
- RMC (14) 1.503.000
- Radio Capital (16) 1.441.000
- m2O (17) 1.303.000
- Isoradio (18) 1.108.000
Radio – Classifica Audiradio 6° bimestre 2008, RDS diventa la radio privata italiana più ascoltata 14/01/2009
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.8 comments
Con un po’ di ritardo pubblico i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “sesto bimestre 2008”, comprendente il periodo 25 ottobre – 12 dicembre 2008.
Il totale degli ascoltatori della radio è salito rispetto al bimestre precedente, arrivando a 38.251.000 persone.
Radio1 Rai conferma la prima posizione guadagnando circa 300.000 ascoltatori, mentre sale al secondo posto RDS, che scavalca RTL 102.5 diventando la prima radio privata italiana. Sempre in quarta e quinta posizione Radio Deejay e Radio2 Rai .
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nella rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 5° bimestre 2008).
Radio1 Rai (1) 6.944.000 ascoltatori
- RDS (3) 5.551.000
- RTL 102.5 (2) 5.450.000
- Radio Deejay (4) 5.053.000
- Radio2 Rai (5) 4.578.000
- Radio 105 Network (7) 4.091.000
- Radio Italia (6) 3.617.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.305.000
- Radio 24 (10) 2.135.000
- R101 (9) 2.101.000
- Radio3 Rai (11) 1.992.000
- Radio Subasio (13) 1.827.000
- Virgin Radio (14) 1.739.000
- RMC (12) 1.709.000
- Radio Maria (17) 1.682.000
- Radio Capital (15) 1.609.000
- m2O (16) 1.407.000
- Isoradio (18) 1.200.000
Radio – Classifica Audiradio 5° bimestre 2008, Radio Deejay recupera ma resta in quarta posizione 10/11/2008
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.7 comments
Sono stati diffusi i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, relativi al “quinto bimestre 2008”, comprendente il periodo 6 settembre – 24 ottobre 2008.
Il totale degli ascoltatori della radio scende rispetto al bimestre precedente, arrivando a 37.860.000 persone, circa 750.000 in meno del quinto bimestre 2007.
Invariato il podio della precedente classifica: Radio1 Rai mantiene la testa, e dopo il tonfo Radio Deejay recupera un buon numero di spettatori (+6,5%) ma non risale dal quarto posto in cui era rimasta confinata, e continua ad essere superata da RTL 102.5 e RDS e rimane dunque terza tra le radio private italiane. Radio2 Rai perde altri 250.000 ascoltatori, mentre Radio Kiss Kiss sorpassa R101.
Ecco le principali posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nella rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 4° bimestre 2008).
Radio1 Rai (1) 6.638.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (2) 5.496.000
- RDS (3) 5.341.000
- Radio Deejay (4) 5.184.000
- Radio2 Rai (5) 4.486.000
- Radio Italia (7) 3.924.000
- Radio 105 Network (6) 3.843.000
- Radio Kiss Kiss (9) 2.290.000
- R101 (8) 2.099.000
- Radio 24 (11) 2.045.000
- Radio3 Rai (10) 1.930.000
- RMC (14) 1.841.000
- Radio Subasio (12) 1.807.000
- Virgin Radio (13) 1.755.000
- Radio Capital (16) 1.566.000
- m2O (17) 1.560.000
- Radio Maria (15) 1.549.000
- Isoradio (18) 1.053.000
Radio – Classifica Audiradio 4° bimestre 2008, crollano Radio Deejay e Radio2 Rai 07/09/2008
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.6 comments
Sono stati diffusi (in ritardo) i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, nel periodo 14 giugno – 1° agosto 2008.
Il totale degli ascoltatori della radio è stabile rispetto al bimestre precedente, a quota 38.264.000 persone.
Radio1 Rai mantiene la vetta della classifica, ma subito dietro è da segnalare un’importante perdita di 780.000 ascoltatori per Radio Deejay, che retrocede addirittura dal secondo al quarto posto e viene superata da RTL 102.5 e RDS; perdita media di 700.000 ascoltatori anche per Radio2 Rai, che scende dal terzo al quinto posto. Nel resto della classifica, il maggior incremento di ascoltatori è per Radio 105 Network, mentre R101 supera Radio Kiss Kiss e Radio 24.
Ecco le prime posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nella rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 3° bimestre dell’anno).
Radio1 Rai (1) 6.756.000 ascoltatori
- RTL 102.5 (4) 5.492.000
- RDS (5) 5.290.000
- Radio Deejay (2) 4.867.000
- Radio2 Rai (3) 4.742.000
- Radio 105 Network (7) 4.086.000
- Radio Italia (6) 3.723.000
- R101 (10) 2.209.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.173.000
- Radio3 Rai (11) 2.155.000
- Radio 24 (9) 2.049.000
- Radio Subasio (13) 1.990.000
- Virgin Radio (14) 1.806.000
- RMC (12) 1.804.000
- Radio Maria (15) 1.750.000
- Radio Capital (16) 1.588.000
- m2O (17) 1.564.000
- Isoradio (18) 1.207.000
Radio – Classifica Audiradio 3° bimestre 2008, sempre ai vertici Radio1 Rai e Radio Deejay 29/06/2008
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.2 comments
Sono stati diffusi i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, nel periodo 26 aprile – 13 giugno 2008.
Il totale degli ascoltatori della radio si conferma elevato, toccando quota 38.691.000 persone.
Radio1 Rai mantiene la vetta della classifica, perdendo circa 200.000 ascoltatori; in seconda posizione resta Radio Deejay, che si conferma prima radio privata italiana ma è tallonata a brevissima distanza da Radio2 Rai, che nel 3° bimestre poteva godere ancora del varietà “Viva Radio2” con Fiorello e Marco Baldini. Per il resto, la classifica si mantiene stabile, con un piccolo sorpasso di Radio Italia ai danni di Radio 105 Network ed il ritorno in Top 10 di R101. Fuori dai primi 10 posti, buon guadagno di ascoltatori per la giovane Virgin Radio.
Ecco le prime 10 posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nella rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 2° bimestre dell’anno).
Radio1 Rai (1) 6.948.000 ascoltatori
- Radio Deejay (2) 5.464.000
- Radio2 Rai (3) 5.445.000
- RTL 102.5 (4) 5.404.000
- RDS (5) 5.323.000
- Radio Italia (7) 3.896.000
- Radio 105 Network (6) 3.885.000
- Radio Kiss Kiss (8) 2.253.000
- Radio 24 (9) 2.139.000
- R101 (11) 2.073.000
Fuori dalla Top 10 troviamo, nell’ordine: Radio3 Rai (1.969.000 ascoltatori), RMC (1.910.000), Radio Subasio (1.842.000), Virgin Radio (1.727.000), Radio Maria (1.652.000), Radio Capital (1.567.000), m2O (1.478.000) e Isoradio (1.175.000).
Radio – Classifica Audiradio 2° bimestre 2008, grande crescita per Radio2 Rai 11/05/2008
Posted by Antonio Genna in Audiradio, Classifiche.8 comments
Sono stati diffusi i dati Audiradio, barometro degli ascolti radiofonici italiani, nel periodo 1° marzo – 25 aprile 2008.
Da segnalare l’elevata crescita di Radio2 Rai, che forse grazie soprattutto alla nuova edizione del varietà pomeridiano “Viva Radio2” con Fiorello e Marco Baldini guadagna 800.000 spettatori rispetto alla scorsa rilevazione e va in terza posizione in classifica, subito dietro Radio1 Rai e Radio Deejay, e gli ascolti in salita anche per RDS e Radio 105. Aumento anche per Radio3 Rai, mentre è stabile Virgin Radio e perde qualcosa R101.
Ecco le prime 10 posizioni più in dettaglio, con l’indicazione del numero di ascoltatori della giornata media nella rilevazione (tra parentesi è indicata la posizione della precedente classifica, relativa al 1° bimestre dell’anno).
- Radio1 Rai (1) 7.168.000 ascoltatori
- Radio Deejay (2) 5.567.000
- Radio2 Rai (5) 5.502.000
- RTL 102.5 (3) 5.261.000
- RDS (4) 5.210.000
- Radio 105 Network (6) 4.020.000
- Radio Italia (7) 3.895.000
- Radio Kiss Kiss (9) 2.303.000
- Radio 24 (8) 2.129.000
- Radio3 Rai (11) 2.075.000
Fuori dalla Top 10 emittenti come R101 (1.956.000 ascoltatori), RMC (1.869.000), Radio Maria e Radio Subasio (1.794.000), Radio Capital (1.735.000), Virgin Radio (1.607.000) e m2O (1.458.000).