jump to navigation

19 milioni di visite… e record di visite uniche giornaliere (37.913!) 05/07/2011

Posted by Antonio Genna in Questo blog, Ricorrenze.
13 comments

Ieri AntonioGenna.net Blog ha superato 19 milioni di visite totali in poco meno di cinque anni e mezzo di vita (l’apertura è avvenuta il 17 febbraio 2006), non considerando nel numero altre centinaia di migliaia di visite ai post utilizzando strumenti come il feed RSS, la sottoscrizione mail (vedi colonna di destra) o le pagine Facebook, Twitter e FriendFeed (riporto per comodità i link in fondo al post) con gli aggiornamenti del blog.
La giornata di ieri ha anche segnato un record, con ben 37.913 visitatori unici nelle 24 ore: il precedente primato, inferiore a 20.000 visite nella stessa giornata, resisteva da circa tre anni. (altro…)

Pubblicità

Edicola – Oggi è la Festa della Repubblica, con La Repubblica c’è la Costituzione italiana 02/06/2011

Posted by Antonio Genna in Giornali e riviste, Ricorrenze.
add a comment

Oggi 2 giugno è la Festa della Repubblica: da ieri in edicola, al prezzo di un euro aggiuntivo con “La Repubblica” o “L’Espresso” arriva il volumetto “La Costituzione italiana”.
Si tratta di un’edizione unica, aperta dall’intervento al Parlamento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della celebrazione del 60° anniversario della Costituzione e dall’introduzione del prof. Gustavo Zagrebelsky, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.
Il volume contiene oltre al testo della Costruzione, quello integrale dell'”Inno di Mameli”, il racconto della sua storia e dei suoi autori e la trascrizione di alcuni passaggi dell’esegesi televisiva dell’Inno di Mameli di Roberto Benigni nel corso dell’ultimo Festival della canzone italiana di Sanremo 2011.

Le curiosità di Pasqua secondo Barbanera 24/04/2011

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Ricorrenze.
add a comment

Direttamente dal “Barbanera”, dal 1762 il più diffuso almanacco d’Italia, in occasione della giornata di Pasqua di oggi ecco tante risposte alle domande e alle curiosità che potete avere: come mai una data di Pasqua così “alta” quest’anno? Che proverbi coinvolgono questa festività? Quali sono le specialità culinarie tipiche della Pasqua che si preparano in giro per l’Italia?

Una Pasqua “estrema” 

Mai oltre il 25 aprile. Nell’Almanacco Barbanera le risposte ai quesiti più comuni sulla Pasqua. Nel 1861, anno dell’unità d’Italia, quando il lunario più diffuso d’Italia aveva già un secolo: la Pasqua cadeva il 31 marzo, con suggestioni profonde e un tempo di preparazione di due mesi.
Dai proverbi alla cucina, le radici e l’anima popolare della festività attuale.

Perché quest’anno la Pasqua arriva così tardi? Come si stabilisce il giorno della Pasqua? Perché a Pasqua la tradizione gastronomica prevede agnello e capretto?

Quesiti che ognuno di noi si è posto almeno una volta e che trovano risposta nella quotidianità del Barbanera, l’Almanacco più antico d’Italia, che dal 1762 racchiude saperi antichi, tradizione e saggezza popolare catalogati e aggiornati ininterrottamente da 250 anni nell’immenso archivio storico. (altro…)

Un anno dalla scomparsa di Raimondo Vianello – In edicola da oggi “Il meglio di Casa Vianello” in DVD; Sky Cinema Classics dedica una programmazione speciale all’attore 15/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, DVD, Film, Ricorrenze, TV ITA.
1 comment so far

Ricorre oggi il primo anniversario della scomparsa di Raimondo Vianello (lo avevo ricordato lo scorso anno in questo post): per ricordare l’attore, vi segnalo due diverse iniziative, una riguardante la TV (con una programmazione speciale su Sky Cinema Classics per la giornata di oggi) ed una relativa alle edicole (con l’uscita di 4 DVD, ritratti sopra, che raccolgono i migliori episodi della storica sit-com interpretata da Vianello con la moglie Sandra Mondaini, “Casa Vianello”). (altro…)

I 150 anni dell’unità d’Italia, le iniziative della Rai 17/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ricorrenze, TV ITA.
add a comment

Oggi è festa nazionale, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia: a questo proposito è opportuno ricordare tutte le iniziative della Rai che seguirà con dirette, speciali e programmi le celebrazioni ufficiali, le cerimonie, le mostre e i grandi eventi in programma, tra cui l’importante diretta di questa sera (in onda su Rai 3 e Rai Storia) dell’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, diretta da Riccardo Muti.
A seguire, un comunicato che riassume i principali appuntamenti. (altro…)

Edicola – Il Corriere della Sera per il 150° dell’unità d’Italia 14/03/2011

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Giornali e riviste, Ricorrenze, Sette.
add a comment

Si avvicina giovedì 17 marzo 2011, festa per i 150 anni dell’unità d’Italia: il “Corriere della Sera” propone tante iniziative descritte nel comunicato seguente, tra cui un numero speciale di “Sette”, uno speciale inserto “Italiani”, la collana “Storia d’Italia” di Indro Montanelli, una mostra in galleria Vittorio Emanuele a Milano e l’enciclopedia interattiva “Cinquantamila giorni” di Corriere.it. (altro…)

I cinque anni di AntonioGenna.net Blog 21/02/2011

Posted by Antonio Genna in Questo blog, Ricorrenze.
15 comments

Terminata la sbornia sanremese e l’affollamento di notizie degli ultimi giorni, è il momento di celebrare (anche se con un piccolo ritardo) un importante traguardo: cinque anni fa, il 17 febbraio 2006, con questo post iniziava il percorso di AntonioGenna.net Blog, nato come supporto al mio sito web ed evolutosi come luogo dove discutere ed approfondire tematiche televisive e cinematografiche, parlando anche di DVD e Blu-ray Disc, libri, sport, riviste e giornali italiani e stranieri.
Il numero di visite complessive ha ormai superato il numero di 17.690.000 (oltre 3,5 milioni le visite uniche soltanto nel corso dell’ultimo anno), e gli articoli pubblicati hanno raggiunto quota 13.068, ovviamente non tutti scritti da me ma anche da altri validi collaboratori, in primis Paolo (che tra l’altro è anche l’autore dei banner del blog), ma anche Luca, Wendy e Mario.
Approfitto di questo spazio per il consueto bilancio annuale: specificate nei commenti quali sono gli spazi del blog che gradite di più e quelli che non amate particolarmente, le novità che avete apprezzato, e gli spazi che non propongo più da tempo ma che vi piacerebbe tornassero. Potete anche proporre le vostre idee per nuovi “appuntamenti” del blog (qualcosa è già in cantiere…), o proporre anche voi stessi per scrivere in questo blog. Grazie a tutti.

Compleanno 2010 02/11/2010

Posted by Antonio Genna in Ricorrenze.
26 comments

Ormai è un po’ una tradizione, anche se ormai non sono più il solo a scrivere in questo blog: oggi è il giorno del mio compleanno.
Quello che è passato è stato un anno molto travagliato, a causa di problemi di salute in famiglia che si sono trascinati molto più del previsto e che purtroppo non sono terminati: ringrazio chi mi è stato vicino, in particolare Paolo che mi ha coadiuvato in diversi spazi del blog di cui prima mi occupavo io, e tutti voi che continuate numerosi a visitarlo e a lasciare i vostri commenti. Per quanto mi riguarda, gli aggiornamenti e gli altri spazi abituali del blog riprenderanno da domani.

I Flintstones compiono 50 anni 30/09/2010

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Ricorrenze, TV USA.
5 comments

Come testimonia anche lo speciale logo di Google che riporto qui sopra, oggi è il 50° anniversario della serie animata “I Flintstones”, o “Gli Antenati” come è meglio conosciuta in Italia: il cartone animato aveva infatti debuttato sul network statunitense ABC venerdì 30 settembre 1960 alle ore 20.30 (contro le serie Route 66 su CBS e The Westerner su NBC). Il cartone è poi proseguito fino al 1° aprile 1966, per complessivi 166 episodi (sei stagioni).
Ricordiamo la serie animata con la sua celebre sigla iniziale:

(altro…)

Oggi è il primo Comics Day, la Giornata Nazionale del Fumetto 21/05/2010

Posted by Antonio Genna in Fumetti, Ricorrenze.
1 comment so far

Oggi, venerdì 21 maggio 2010, è il primo Comics Day, prima edizione della Giornata Nazionale del Fumetto. Gli eventi che compongono il calendario della giornata coinvolgeranno tutte le realtà che operano a vario titolo nel mondo del fumetto: da incontri con gli autori, a conferenze, mostre, presentazioni editoriali, attività con le scuole, open day, workshop, performance. Il calendario degli eventi è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione, cliccando sull’immagine qui sopra: un evento in particolare riguarda questa mattina la città toscana di Lucca.
A seguire, un comunicato che introduce la giornata. (altro…)

Libri – Claudio Fracassi “Il romanzo dei Mille” 11/05/2010

Posted by Antonio Genna in Libri, Ricorrenze.
add a comment

Oggi, 11 maggio 2010, ricorre il 150° anniversario dello sbarco dei Mille a Marsala, la mia città, che ospita nell’occasione il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (diretta dalle ore 10.30 su RaiUno) ed offre un ricco paniere di manifestazioni. Nell’occasione, vi presento un interessante saggio in vendita nelle librerie e giunto in poche settimane alla terza edizione: si tratta de “Il romanzo dei Mille” (Mursia, 416 pagine, prezzo di copertina 19 €), scritto dal giornalista e studioso di storia Claudio Fracassi. Il libro ripercorre, con un avvincente stile da romanzo, le scene e i retroscena quotidiani dell’impresa di Giuseppe Garibaldi e dei suoi uomini: una narrazione di tutte le battaglie, dei rapporti dei Mille con la popolazione siciliana e con i “picciotti”, sullo sfondo del crollo del potere borbonico in Sicilia.
L’autore, che nel 2009 aveva raccontato l’attentato anarchico del 1867 a Roma nel suo “La ribelle e il Papa re” (edito anch’esso da Mursia), ora si sofferma su un altro importantissimo capitolo del Risorgimento italiano, con un racconto che esce dai vincoli del revisionismo storico o dai resoconti delle cronache ufficiali.
I Mille, in realtà 1.089, erano un gruppo abbastanza eterogeneo per provenienza, ceto sociale e per motivazioni personali: comprendevano molti siciliani, ma anche tantissimi giovani lombardi, toscani e veneti, partiti “per liberare il Sud”: tra i tanti, c’erano “il patriota sfuggito alle galere, il siciliano in cerca della patria, il poeta in cerca d’un romanzo, l’innamorato in cerca dell’oblìo, il miserabile in cerca d’un pane, l’infelice in cerca della morte”. Per le cancellerie europee si trattava di “una banda di filibustieri”, per Cavour la loro era una “folle” impresa: in effetti, dopo il loro sbarco a Marsala senza divise, con fucili vecchi e quasi inutilizzabili, e con pochi soldi, la loro vittoria sull’esercito borbonico del Regno delle Due Sicilie sembrava davvero impossibile. (altro…)

Libri – “Cara mamma” 09/05/2010

Posted by Antonio Genna in Fotografie, Libri, Ricorrenze.
add a comment

Oggi è la festa della mamma (auguri a tutte le mamme!), e quale miglior modo di festeggiarlo con il volume cartonato “Cara mamma” (Magazzini Salani; titolo originale inglese “Dear Mum”; 108 pagine, prezzo di copertina 12 €), a cura di Geoff Blackwell?
“Tutto ciò che sono o che spero di essere, lo devo all’angelo che è mia madre”. (Abraham Lincoln)
Gli italiani sono un popolo di mammoni: ecco allora una bella galleria di scatti di alcuni grandi fotografi del nostro tempo, accompagnati da una raccolta di pensieri e frasi celebri di artisti, scrittori, pensatori, poeti e politici dedicate alla mamma, la persona più importante della nostra vita.

AntonioGenna.net Blog compie quattro anni 17/02/2010

Posted by Antonio Genna in Questo blog, Ricorrenze.
22 comments

Esattamente quattro anni fa, il 17 febbraio 2006, con questo post iniziava il percorso di AntonioGenna.net Blog, nato come supporto al mio sito web ed evolutosi come luogo dove discutere ed approfondire tematiche televisive e cinematografiche, ma anche DVD, libri e sport.
Il numero di visite complessive ha ormai superato il numero di 14.100.000 (quasi quattro milioni le visite soltanto nel corso dell’ultimo anno), e gli articoli pubblicati hanno raggiunto quota 9.400 (apritene uno a caso cliccando qui): inoltre, non sono più il solo a scrivere qui, ma sono da un po’ di tempo affiancato da vari e valenti collaboratori come Paolo (che ringrazio anche per la realizzazione dei nuovi banner del blog, che potete trovare da questa mattina), Luca, Carlo, Wendy e Mario, Alessandro.
Approfitto di questo spazio per un piccolo bilancio annuale: se volete, specificate nei commenti quali sono gli spazi del blog che gradite di più e quelli che non amate particolarmente, quelli che non propongo più da tempo ma che vi piacerebbe tornassero, e se volete proponete anche qualche idea per nuovi “appuntamenti” del blog, o proponete voi stessi per curare qualche spazio, dato che un po’ d’aiuto è sempre utile. Grazie a tutti.

Radio – I 50 anni di “Tutto il calcio minuto per minuto” 09/01/2010

Posted by Antonio Genna in Audio, Calcio, Radio, Ricorrenze, Sport.
add a comment

“Tutto il calcio minuto per minuto”, la più popolare trasmissione radiofonica dedicata al campionato italiano di calcio, festeggia i suoi primi 50 anni domani, domenica 10 gennaio 2010. Il programma ha tenuto col fiato sospeso intere generazioni di sportivi e appassionati, che con la radiolina all’orecchio hanno potuto seguire le sorti della squadra del cuore. Radio1 Rai per l’occasione festeggerà con una serie di speciali e una maratona no-stop di ricordi e di ospiti nelle giornate di oggi e domani.
Prima di tutto, ecco la sigla originale del programma:

A seguire, un po’ di materiale informativo dell’ufficio stampa Rai. (altro…)

Compleanno 02/11/2009

Posted by Antonio Genna in Ricorrenze.
72 comments

birthday

Oggi è il giorno del mio compleanno… quest’anno il mio morale non è dei migliori, a causa di problemi di salute in famiglia, ma almeno per oggi mi prendo un po’ di pausa: gli aggiornamenti e gli altri spazi abituali del blog riprenderanno da domani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: