Edicola dal mondo – BBC Focus (UK) #234, ottobre 2010 05/10/2011
Posted by Antonio Genna in BBC Focus (UK), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Torniamo nelle edicole inglesi: il numero 234 – Ottobre 2011 del mensile di divulgazione scientifica “BBC Focus”, che ora ha anche un’edizione italiana con il mensile “BBC Science”, svela i segreti dell’antimateria.
Edicola – “Wired” #32, ottobre 2011: “Steve Jobs” 04/10/2011
Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Wired.add a comment
E’ in vendita in edicola il numero 32 – Ottobre 2011 dell’edizione italiana del mensile “Wired”, che parla di innovazione e nuove tecnologie in modo originale e divulgativo. La rivista è edita da Condé Nast e disponibile in tutte le edicole da oggi al prezzo di 4 €.
Vi presento di seguito la copertina (uguale a quella del numero di luglio 2011 di “Wired UK”) ed un’anticipazione relativa ai contenuti di questo numero.
Edicola – “BBC Science” n°1, ottobre 2011: “Come prevedere i prossimi disastri… e prevenirli” 02/10/2011
Posted by Antonio Genna in BBC Science, Scienza e tecnologia, Video e trailer.add a comment
E’ in vendita in edicola al prezzo speciale di 1,90 € il numero 1 – Ottobre 2011 del nuovo mensile “BBC Science”, versione italiana della rivista inglese “BBC Focus” (da non confondersi con l’omonimo mensile italiano) di cui ho più volte parlato nel blog, che nasce dalla collaborazione tra Sprea International e l’inglese BBC, come era già accaduto per il periodico “BBC History Italia”.
Di seguito vi presento la copertina di questo numero ed i principali contenuti (il servizio principale traduce quello apparso nel numero 230 di “BBC Focus”).
Edicola dal mondo – New Scientist #2832, 1-7 ottobre 2011 02/10/2011
Posted by Antonio Genna in New Scientist (UK/USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti: il numero 2.832 dal 1° al 7 ottobre 2011 del settimanale “New Scientist” tra l’altro parla dei neutrini più veloci della luce.
Edicola dal mondo – Wired USA 19.10, ottobre 2011 01/10/2011
Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Wired USA.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero 19.10 – Ottobre 2011 del mensile “Wired” si occupa di evoluzione all’indietro. Gli scienziati sanno come trasformare un pollo in un dinosauro: cosa potrebbe mai andare storto?
Edicola – Un numero speciale per i 20 anni di PC Professionale 30/09/2011
Posted by Antonio Genna in Giornali e riviste, Scienza e tecnologia.add a comment
E’ da oggi in edicola (Mondadori, prezzo di copertina 6,90 €, con DVD-ROM allegato) il numero 247 – Ottobre 2011 dello storico mensile di informatica e tecnologia “PC Professionale”, che festeggia i 20 anni di età e con l’occasione propone un bilancio degli ultimi 30 anni di storia dei personal computer ed un concorso speciale riservato a tutti i lettori.
A seguire, l’introduzione del direttore responsabile Giorgio Panzeri e l’elenco dei contenuti di questo numero.
30 anni di Personal Computer e 20 anni di PC Professionale
Trent’anni fa IBM sdoganò il personal computer trasformandolo da oggetto per smanettoni a sistema di elaborazione personale che in pochi anni sarebbe sbarcato su tutte le scrivanie degli utenti aziendali. Agli inizi del 1981 Big Blue si rivolse a Microsoft chiedendo un sistema operativo a 16 bit. Bill Gates e Paul Allen (i fondatori di Microsoft) si resero però subito conto di non essere in grado di scriverne uno in tempi brevi. Allora comprarono la licenza esclusiva del QDOS dalla Seattle Computer Products, pagandole 25.000 dollari. (altro…)
Libri – Nicola Bruno e Raffaele Mastrolonardo “La scimmia che vinse il Pulitzer” 27/09/2011
Posted by Antonio Genna in Libri, News, Scienza e tecnologia.add a comment
“La scimmia che vinse il Pulitzer – Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell’ informazione” (Bruno Mondadori, 200 pagine, prezzo di copertina 16 € – Acquista “La scimmia che vinse il Pulitzer” su Amazon.it
) è un interessante volume in vendita da diversi mesi nelle librerie italiane e scritto da Nicola Bruno e Raffaele Mastrolonardo, fondatori dell’agenzia giornalistica Effecinque e divulgatori di tecnologia.
Il libro racconta in modo appassionante otto storie di innovazione nel mondo dell’informazione: si va da un adolescente olandese vagamente sociopatico che lancia notizie via Twitter battendo sul tempo la CNN, ad un australiano con l’hobby dell’hacking che svela dal suo sito gli scheletri nell’armadio dei potenti e diventa l’uomo di cui tutto il mondo parla… In un momento in cui sempre più persone pronosticano la morte della carta stampata, questo libro propone al lettore un sorprendente viaggio nel giornalismo di domani attraverso le storie dei suoi nuovi paladini, eroi di tutti i giorni che stanno modificando il nostro modo di vedere il mondo, al ritmo di precisione, velocità, partecipazione, trasparenza, libertà e bellezza. (altro…)
Edicola dal mondo – “Science & Vie” (France) #1.128, settembre 2011 27/09/2011
Posted by Antonio Genna in Science & Vie (France), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Passiamo nelle edicole francesi: il numero 1.128 – Settembre 2011 del longevo mensile di divulgazione scientifica “Science & Vie” racconta gli ultimi segreti del sistema solare.
Edicola dal mondo – New Scientist #2831, 24-30 settembre 2011 25/09/2011
Posted by Antonio Genna in New Scientist (UK/USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti: il numero 2.831 dal 24 al 30 settembre 2011 del settimanale “New Scientist” propone una breve storia del cervello.
Edicola dal mondo – Popular Science (USA), ottobre 2011 23/09/2011
Posted by Antonio Genna in Popular Science (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero di ottobre 2011 (vol. 279, n.4) del mensile “Popular Science” ci aggiorna in merito alla ricerca di vita aliena.
Edicola dal mondo – New Scientist #2830, 17-23 settembre 2011 18/09/2011
Posted by Antonio Genna in New Scientist (UK/USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti: il numero 2.830 dal 17 al 23 settembre 2011 del settimanale “New Scientist” tra gli argomenti di copertina parla dei supersensi, le tracce chimiche che guidano ogni nostra azione.
Edicola dal mondo – Popular Science (USA), settembre 2011 15/09/2011
Posted by Antonio Genna in Popular Science (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero di settembre 2011 (vol. 279, n.3) del mensile “Popular Science” spiega come Silicon Valley sta reinventando l’automobile, “migliore, più intelligente e più veloce”.
Edicola dal mondo – New Scientist #2829, 10-16 settembre 2011 11/09/2011
Posted by Antonio Genna in New Scientist (UK/USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti: il numero 2.829 dal 10 al 16 settembre 2011 del settimanale “New Scientist” racconta i motivi per cui milioni di animali geneticamente modificati sono stati rilasciati.
Edicola – “Le Scienze” n°517, settembre 2011: “I confini dell’intelligenza” 10/09/2011
Posted by Antonio Genna in DVD, Le Scienze, Libri, Scienza e tecnologia.add a comment
Ecco la copertina, i principali contenuti ed una descrizione degli allegati facoltativi del numero 517 – Settembre 2011 del mensile “Le Scienze”, edizione italiana del prestigioso “Scientific American”, in edicola da inizio mese. La rivista è pubblicata dal Gruppo Editoriale L’Espresso ed in vendita al prezzo di 3,90 €.
Edicola dal mondo – BBC Focus (UK) #233, settembre 2010 08/09/2011
Posted by Antonio Genna in BBC Focus (UK), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Torniamo nelle edicole inglesi: il numero 233 – Settembre 2011 del mensile di divulgazione scientifica “BBC Focus” propone 10 idee che cambieranno il mondo.