TuttoTotò (17) – Gli esami non finiscono mai… 26/09/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.add a comment
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo un divertente spezzone tratto dal film “Totò e i re di Roma” (1951) diretto da Mario Monicelli e Steno, in cui Totò / Ercole Pappalardo incontra il maestro elementare Alberto Sordi, che nel proseguimento del film ritroverà, con esiti funesti, nella commissione d’esame.
TuttoTotò (16) – La cambiale 20/08/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.add a comment
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo un divertente spezzone tratto dal film “La cambiale” (1959) diretto da Camillo Mastrocinque, in cui Totò e Peppino De Filippo impersonano i cugini Posalaquaglia, piccoli truffatori di professione, che sono alle prese con una cambiale di centomila lire del famoso (e ladro) finanziere Bruscatelli (Aroldo Tieri).
TuttoTotò (15) – Totò-western 21/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TuttoTotò, TV ITA, Video e trailer.add a comment
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone tratto dalla breve serie televisiva Rai in 9 episodi “TuttoTotò” (1967), girata dall’attore poco prima della sua morte e diretta in gran parte da Daniele D’Anza: qui Totò (doppiato dall’attore Carlo Croccolo) è impegnato in un divertente spezzone in salsa spaghetti-western.
TuttoTotò (14) – In treno 14/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.1 comment so far
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone tratto dal film “Totò a Parigi” (1958) diretto da Camillo Mastrocinque, in cui Totò prende il treno per andare a Parigi ed entra nella cabina di un altro passeggero, facendolo impazzire.
TuttoTotò (13) – Il Musichiere e Studio Uno 03/07/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TuttoTotò, TV ITA, Video e trailer.add a comment
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film (e non solo), dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo un clip video dal varietà televisivo “Il Musichiere” (1960) con Mario Riva e a seguiure un clip dal varietà “Studio Uno” (1966) con Mario Castellani: in ambedue Totò è un divertito e divertente ospite in studio.
TuttoTotò (12) – Il primo marito 25/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.add a comment
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo un divertente spezzone tratto dal film “Totò Diabolicus” (1962) diretto da Steno, in cui Totò interpreta ben sei personaggi: qui è nei panni femminili della baronessa Laudomia, e parla con l’attuale marito Lallo (Raimondo Vianello) delle misteriose vicende relative alla morte del primo marito.
TuttoTotò (11) – Lo sconto del 75% 23/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.add a comment
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone dal film “I tartassati” (1959), diretto da Steno: il cavaliere Torquato Pezzella (Totò) non vuole pagare le tasse e cerca di fare il possibile per corrompere il maresciallo della tributaria Fabio Topponi (Aldo Fabrizi).
TuttoTotò (10) – Il primo provino 15/06/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.2 comments
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo un filmato che testimonia il primo provino di Totò, ai tempi attore teatrale, per il film “Il ladro disgraziato”, a cui però in seguito non prese parte. Questo provino venne inserito nel quarto numero della “Rivista Cines”, e nel 1995 è stato restaurato dalla Cineteca nazionale.
TuttoTotò (9) – L’indirizzo 28/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.2 comments
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo un’altro spezzone classico che non ha bisogno di presentazioni tratto dal film “Totò, Peppino e la… malafemmina” (1956) diretto da Camillo Mastrocinque: è la celebre scena della “richiesta informazioni” di Totò e Peppino ad un vigile dopo il loro arrivo nella nordica Milano.
TuttoTotò (8) – L’investigatore privato 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.1 comment so far
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone dal film “Totò, Vittorio e la dottoressa” (1957), diretto da Camillo Mastrocinque, in cui Totò è affiancato da Vittorio De Sica, Titina De Filippo e Abbe Lane: Totò impersona un detective privato, Mike Spillone, che viene ingaggiato da due signore che vogliono accertarsi che la moglie di loro nipote Otello non abbia un amante…
TuttoTotò (7) – Il funerale 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Ricorrenze, TuttoTotò, Video e trailer.1 comment so far
Oggi è il 40° anniversario della morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Prima di tutto vi propongo un’altra clip storica da un film dell’attore, questa volta la scena del funerale da “Chi si ferma è perduto” (1960), diretto da Sergio Corbucci, in cui Totò faceva ancora una volta coppia con Peppino De Filippo.
TuttoTotò (6) – Siamo uomini o caporali? 14/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.add a comment
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone dal film “Siamo uomini o caporali?” (1955), diretto da Camillo Mastrocinque: Totò racconta al medico della clinica psichiatrica in cui è stato rinchiuso alcune delle angherie che ha subito in passato…
TuttoTotò (5) – Lavori di costruzione 13/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.2 comments
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone dal film “Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi” (1960), diretto da Mario Mattòli, in cui Totò/Antonio Cocozza e Fabrizi/Giuseppe D’Amore vanno a vedere i lavori per la costruzione della casa dei rispettivi figli Gabriella e Carlo, prossimi sposi.
TuttoTotò (4) – La fontana di Trevi 12/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.1 comment so far
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone dal film “Tototruffa ’62” (1961), in cui Totò è impegnato a vendere la Fontana di Trevi di Roma ad un ignaro turista per racimolare qualche soldo e mantenere la figlia in un facoltoso collegio.
TuttoTotò (3) – Il calzolaio 11/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TuttoTotò, TV ITA, Video e trailer.1 comment so far
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone televisivo in cui Totò è impegnato come calzolaio in uno storico “Carosello”, quello dei dadi Star: si tratta di uno dei nove spot girati dall’attore nell’autunno 1966, tutti che si concludevano regolarmente con la frase “Comunque adesso mi faccio un bel brodo, a prescindere, ma io me lo faccio doppio. È ovvio, no?”.