TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (18) “La Pantera Rosa” 20/08/2008
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, TitleMania.2 comments
Questa volta è il turno dei titoli di testa della divertente commedia “La Pantera Rosa” (titolo originale “The Pink Panther”, 1963), diretta da Blake Edwards e co-sceneggiata da Edwards e Maurice Richlin; nel cast David Niven, Peter Sellers, Robert Wagner e Capucine.
Si tratta del primo film di una popolare serie incentrata sulle avventure del goffo ispettore Jacques Clouseau (interpretato da Peter Sellers) e sui suoi tentativi di localizzare il diamante “Pantera Rosa”; la serie è stata ripresa nel 2006 (un altro film uscirà nel 2009), con Steve Martin nei panni di Clouseau.
Il film rimane celebre anche perchè nei suoi titoli di testa introduce il popolare personaggio omonimo del diamante (successivamente anche protagonista di diverse serie a cartoni animati, che sono disponibili in DVD e che ho recensito nello spazio DVDcartoons): la sequenza iniziale è stata animata da DePatie-Freleng Enterprises, sul celebre tema musicale di Henry Mancini.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (17) “Fight Club” 13/08/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania.3 comments
Oggi vi presento i titoli di testa del film drammatico “Fight Club” (1999), diretto da David Fincher ed interpretato da Edward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter e Jared Leto. Il film è uscito nelle sale italiane il 29 novembre 1999 su distribuzione Medusa.
Al centro della vicenda uno yuppie che insegue il successo (Edward Norton) e che subisce il fascino malsano dell’intrigante Tyler Durden (Brad Pitt), che lo porterà ad aprire una catena di circoli clandestini dove chiunque può picchiare altri e dar sfogo alle proprie repressioni… impossibile dire altro, per non anticipare troppo dell’atmosfera e delle trame del film.
La sequenza iniziale che vi presento qui sotto, accompagnata dalle musiche dei Dust Brothers, è realizzata in CGI e segue una telecamera virtuale all’interno del cervello del narratore del film (Edward Norton), concludendo il suo percorso sulla pistola che è puntata nella bocca dell’uomo nella sequenza che da’ l’avvio al film.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (16) “Una pallottola spuntata” 21/04/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania.1 comment so far
Oggi vi presento i titoli di testa del film comico “Una pallottola spuntata” (1988, titolo originale “The Naked Gun: From the Files of Police Squad!”), un classico del genere diretto da David Zucker, e primo di una serie di tre film (gli altri due sono “Una pallottola spuntata 2½: l’odore della paura” e “Una pallottola spuntata 33⅓: l’insulto finale”) interpretati da Leslie Nielsen, Priscilla Presley, George Kennedy e O. J. Simpson.
Nei tre film si raccontano le assurde vicende del tenente di polizia Frank Drebin (Nielsen), personaggio già interpretato dall’attore nella breve serie televisiva “Quelli della Pallottola spuntata” (in originale “Police Squad!”) e derivante dalla mente creativa di David Zucker, Jim Abrahams, Jerry Zucker e Pat Proft. In questo film, Drebin dovrà sventare un complotto che mira ad uccidere la regina d’Inghilterra Elisabetta II, imbattendosi anche nel miliardario Vincent Ludwig (Ricardo Montalbàn) e nella sua assistente Jane Spencer (Presley), di cui si innamorerà a prima vista.
Ecco gli inconfondibili titoli di testa del film, con in sottofondo il tema musicale di Ira Newborn. I titoli in realtà riprendono il concetto già utilizzato nella sigla iniziale del telefilm di cui ho parlato sopra, da cui il film ha tratto i suoi personaggi.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (15) “Quei bravi ragazzi” 08/04/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania.add a comment
Oggi vi presento i titoli di testa del film drammatico “Quei bravi ragazzi” (1990, titolo originale “Goodfellas”), diretto da Martin Scorsese ed interpretato da Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul Sorvino e Frank Sivero. Il film venne presentato alla Mostra del cinema di Venezia 1990, per uscire poi nelle sale italiane il 20 settembre di quell’anno, ed ha vinto un premio Oscar nel 1991 (assegnato a Joe Pesci come miglior attore non protagonista).
Il film, basato su personaggi realmente esistiti e basato sul romanzo “Wiseguy” di Nicholas Pileggi, segue le vicende di Henry Hill (Ray Liotta), figlio di emigranti italo-irlandesi, che da giovane entra a far parte della criminalità dei quartieri poveri di New York: Henry finisce sotto l’ala protettiva del locale capomafia Paul Cicero (Paul Sorvino) e del suo associato irlandese Jimmy Conway (Robert De Niro), che lo introdurranno al sindacato dei “bravi ragazzi” del crimine guidato da Paulie. La compagnia di Henry diventerà presto pericolosa, tra gli altri Tommy DeVito (Joe Pesci) avrà bisogno col suo temperamento esplosivo di usare spesso la violenza…
A seguire, il video con la sequenza originale iniziale e i titoli di testa del film, ideati da Saul e Elaine Bass (il pezzo di sottofondo è “Rags to Riches” di Tony Bennett). A differenza degli “esplosivi” titoli del film “Casinò”, qui i Bass sono al servizio del tono narrativo del film: i nomi appaiono in color grigio su sfondo nero, ed il titolo del film è l’unico ad apparire in caratteri rossi.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (14) “Toro scatenato” 03/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania.1 comment so far
Oggi vi presento i titoli di testa del film drammatico “Toro scatenato” (titolo originale “Raging Bull”, 1980), diretto da Martin Scorsese ed interpretato da Robert De Niro, Cathy Moriarty, Joe Pesci, Frank Vincent, Nicholas Colasanto, Theresa Saldana e Frank Adonis.
Il film, girato quasi interamente in bianco e nero, è ispirato all’autobiografia “Raging Bull: My Story” del pugile Jake LaMotta, adattata per l’occasione da Paul Schrader e Mardik Martin, ed è considerato uno dei principali film della storia del cinema.
Robert De Niro, che vinse il premio Oscar per questo intenso ruolo (il film vinse anche un altro Oscar per il miglior montaggio), interpreta il paranoico ed impulsivo pugile dei pesi medi Jake LaMotta, che dopo esser cresciuto nel Bronx si allena per raggiungere i vertici del mondo della boxe, per poi crollare dai vertici raggiunti e vivere rapporti problematici con i suoi cari. Per interpretare il pugile da anziano, De Niro è ingrassato di 25 chili, subendo anche alcuni problemi di salute. Da segnalare nel cast la presenza di Joe Pesci, nominato all’Oscar come miglior attore non protagonista, nel ruolo di Joey LaMotta, fratello-manager di Jake.
La sequenza iniziale si svolge sulle note dell’Intermezzo dalla “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (13) “L.A. Confidential” 19/01/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.add a comment
Oggi vi presento i titoli di testa del film noir “L.A. Confidential” (1997), diretto da Curtis Hanson ed interpretato da Kevin Spacey, Russell Crowe, Guy Pearce, James Cromwell, Kim Basinger, Danny DeVito e David Strathairn.
Il film, ambientato nella Los Angeles degli anni Cinquanta, segue le vicende di tre poliziotti, il duro agente dal cuore tenero Bud White (Crowe), l’idealista ed ambizioso detective Ed Exley (Pearce) ed il corrotto e cinico sergente Jack Vincennes (Spacey), che si ritrovano ad indagare sull’omocidio di un poliziotto e di altre cinque persone in un bar notturno, imbattendosi nella seducente Lynn Bracken (Basinger)…
La sequenza di testa del film è stata progettata da Pablo Ferro (nato a Cuba il 15 gennaio 1935), ed introduce perfettamente lo spettatore nell’atmosfera anni 1950 della pellicola.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (12) “Alien” 27/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.add a comment

L’essenziale e bella sequenza iniziale è stata progettata dal maestro Saul Bass, con un’inquietante colonna sonora di Jerry Goldsmith.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (11) “Hard Candy” 24/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.2 comments

Al centro del film la storia di Jeff Kohlver (Wilson), fotografo trentaduenne che inizia a chattare su internet con la quattordicenne e disinibilita Hayley Stark (Page); dopo alcune settimane di incontri virtuali, Kohlver propone a Hayley di incontrarsi: sospettando che l’uomo sia un pedofilo, la ragazza accetta l’incontro per smascherarlo…
I titoli iniziali del film, sulle note della colonna sonora di Molly Nyman e Harry Escott, ricordano molto il film “American Psycho”.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (10) “Thank You for Smoking” 21/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.add a comment

Il film segue le vicende del magnate del tabacco Nick Naylor (Eckhart), che deve promuovere il consumo di sigarette in un periodo in cui sono sempre più chiari i pericoli alla salute derivanti dal tabacco: Nick, utilizzando argomentazioni e logiche molto particolari, riesce bene nel suo compito, ponendo i suoi clienti nella posizione di altruisti o di vittime, ma fatica a far comprendere la sua filosofia al dodicenne figlio Joey (Bright). Tutto cambierà quando Nick conoscerà la giornalista Polly Bailey (Bello)…
I titoli iniziali del film sono stati progettati dallo Shadowplay Studio di Los Angeles.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (9) “Terminator” 11/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.add a comment
Questa volta un salto nel mondo di un classico del cinema di fantascienza: vediamo i titoli di testa di “Terminator” (1984, titolo originale “The Terminator”), diretto da James Cameron ed interpretato da Arnold Schwarzenegger, Michael Biehn, Linda Hamilton, Paul Winfield, Lance Henriksen, Bess Motta, Earl Boen e Rick Rossovich. L’azione si svolge a Los Angeles nel 1984: un cyborg (Schwarzenegger) proveniente dall’anno 2029 arriva in città con l’incarico di uccidere la giovane Sarah Connor (Hamilton), madre del futuro capo della resistenza alle macchine. Dal futuro giunge però anche il giovane combattente Kyle Reese (Biehn), offertosi volontario per proteggere la donna.
La saga è finora giunta a tre film, con un quarto in produzione previsto in uscita nel 2009, che non vedrà però protagonista Arnold Schwarzenegger, nel frattempo prestatosi alla politica e diventato Governatore della California. Il personaggio di Sarah Connor, con la nuova interpretazione dell’attrice Lena Headey, diventerà dal prossimo 13 gennaio 2008 protagonista di una nuova serie in onda sul network statunitense FOX, dal titolo Terminator: The Sarah Connor Chronicles.
I futuristici titoli iniziali del film, che vi propongo di seguito assieme alla sequenza iniziale con l’entrata in scena del protagonista, sono stati progettati da Ernest D. Farin, con le musiche di Brad Fiedel.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (8) “Lord of War” 07/12/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.add a comment
Oggi vediamo i titoli di testa del bel film d’azione “Lord of War” (2005), scritto e diretto da Andrew Niccol ed interpretato da Nicolas Cage, Ethan Hawke, Jared Leto, Bridget Moynahan, Eamonn Walker e Ian Holm. Basato su una storia vera, il film è ambientato nel mondo del traffico internazionale di armi ed incentrato sul mercante di armi Yuri Orlov (Cage), che deve riflettere sulla moralità del suo lavoro mentre continua a scappare dal temibile agente Interpol Jack Valentine (Hawke), dai suoi rivali d’affari e da alcuni suoi pericolosi clienti, tra cui figurano noti dittatori.
I titoli iniziali, sulle note del brano “For What It’s Worth” di Buffalo Springfield, ci mostrano in modo sorprendente il viaggio di un proiettile, dal “produttore” al “consumatore”.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (7) “Il matrimonio del mio migliore amico” 28/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.1 comment so far
Oggi vi presento i titoli di testa della commedia “Il matrimonio del mio migliore amico” (1997), diretto da P.J. Hogan ed interpretato da Julia Roberts, Dermot Mulroney, Cameron Diaz, Rupert Everett, Philip Bosco, M. Emmet Walsh e Rachel Griffiths. La Roberts interpreta Julianne, una donna che si innamora del suo miglior amico Michael (Mulroney) proprio il giorno in cui lui ha deciso di sposare un’altra donna (Diaz).
I titoli iniziali del film, in cui appaiono le attrici Bree Turner, Raci Alexander, Jennifer Garrett e Kelly Sheerin impegnate in una coreografia matrimoniale, si svolgono sulle note della celebre “Wishin’ and Hopin'”, scritta da Burt Bacharach e Hal David e qui eseguita dalla cantante Ani Difranco.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (6) “Seven” 23/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.2 comments
Oggi vediamo i titoli di testa del thriller psicologico “Seven” (titolo originale “Se7en”), diretto nel 1995 da David Fincher ed interpretato da Brad Pitt, Kevin Spacey, Morgan Freeman e Gwyneth Paltrow. Il film segue le vicende di un crudele serial killer (Spacey) che uccide casualmente le sue vittime ispirandosi ai sette vizi capitali; due agenti (Pitt e Freeman) si occupano del caso con poche speranze di risolverlo, ma sarà l’assassino a consegnarsi spontaneamente a loro…
I bei titoli iniziali del film sono stati progettati da Kyle Cooper, che dopo la morte di Saul Bass nel 1996 è riuscito con il suo lavoro a catalizzare l’attenzione del pubblico; il brano in sottofondo è “Closer (Precursor)” dei Nine Inch Nails, mentre le musiche originali del film sono di Howard Shore. I titoli sono molto utili per fornire informazioni allo spettatore, dato che il vero volto del killer si riesce a vedere soltanto 40 minuti dopo l’inizio del film: tramite i titoli, lo spettatore si ritrova nella testa del killer, aumentando notevolmente il livello di tensione e di angoscia.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (5) “Panic Room” 20/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.2 comments
Oggi vediamo i titoli di testa del claustrofobico thriller “Panic Room”, diretto nel 2002 da David Fincher ed interpretato da Jodie Foster, la giovane Kristen Stewart, Forest Whitaker, Dwight Yoakam, Jared Leto e Patrick Stewart. Sono protagoniste una donna divorziata e sua figlia, che per sfuggire a tre rapinatori, penetrati nel loro nuovo appartamento di New York, si nascondono in una camera blindata, creata proprio per queste evenienze… ma i rapinatori non si rassegneranno.
La sequenza iniziale, progettata dalla società californiana Picture Mill, mostra un interessante utilizzo dei caratteri tipografici, stagliati nel panorama di Manhattan in cui il film è ambientato.
TitleMania, l’arte dei titoli di testa – (4) “Per un pugno di dollari” 14/11/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TitleMania, Video e trailer.add a comment
Oggi vediamo i titoli di testa animati del classico western “Per un pugno di dollari”, diretto nel 1964 da Sergio Leone ed interpretato da Clint Eastwood, Gian Maria Volontè e Marianne Koch. Il film è stato il primo “spaghetti western” italiano ad ottenere il plauso internazionale: negli Stati Uniti è stato distribuito tre anni dopo rispetto all’Italia, con il titolo “A Fistful of Dollars”.
La sequenza iniziale è stata creata da Iginio Lardani, artista poco conosciuto e scomparso nel 1986, che si è anche occupato dei titoli di “Il buono, il brutto e il cattivo” di Morricone; le musiche sono del premio Oscar Ennio Morricone, al fischietto Alessandro Alessandroni.