jump to navigation

Ieri e oggi in TV 21/08/2011 – Ascolti TV di sabato 20 agosto 2011: oltre 2 milioni (16,16%) per la replica di Ciao Darwin Extra; 1,8 milioni per il film TV drammatico Tenuta in ostaggio (12,4%) e per il film indiano Il mio cuore dice sì (13,64%); 1,3 milioni (9,25%) per Law & Order: Unità speciale 11 21/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
5 comments

IERI E OGGI IN TV #1.836
21 agosto 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

SABATO 20 AGOSTO 2011

IERI SERA… Oltre 2 milioni di spettatori per la seconda puntata del varietà-rimontaggio di Canale 5 “Ciao Darwin Extra” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, best of della quinta edizione del programma; 1,8 milioni a testa per il film TV drammatico in prima visione su Rai 2 “Tenuta in ostaggio” con Julie Benz e per il film commedia indiano di Rai 1 “Il mio cuore dice sì” con Shahid Kapoor. Ascolti inferiori per gli altri programmi: 1,4 milioni per il film commedia di Italia 1 “Richie Rich – Il più ricco del mondo” con Macaulay Culkin; una media di 1,3 milioni per due episodi inediti dell’undicesima stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order: Unità speciale” con Mariska Hargitay; sotto il milione il film western di Rai 3 “Uomini e cobra” con Kirk Douglas; attorno al mezzo milione il pubblico del film drammatico di La 7 “I girasoli” con Marcello Mastroianni.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
2.670.000 17,69
1.863.000 12,34
878.000 5,82
772.000 5,12
6.183.000 40,96
2.408.000 15,95
1.284.000 8,51
1.222.000 8,09
512.000 3,39
5.429.000 35,97
464.000 3,08
1.336.000 8,85
1.682.000 11,14
TOTALE 15.094.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera. (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV 20/08/2011 – Ascolti TV di venerdì 19 agosto 2011: 2,4 milioni (15,55%) per la fiction Virginia la monaca di Monza; ancora ottimo risultato per NCIS 2 Rewind su Rai 2, con quasi 2,3 milioni medi (14,3%); pessimo riscontro (1,8 milioni – 11,9%) per la replica della prima parte della fiction ‘O Professore 20/08/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
7 comments

IERI E OGGI IN TV #1.835
20 agosto 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

VENERDI’ 19 AGOSTO 2011

IERI SERA… Poco sotto i 2,4 milioni medi la riproposizione in un’unica serata della fiction di Rai 1 “Virginia, la monaca di Monza” con Giovanna Mezzogiorno; un’eccellente media di quasi 2,3 milioni per il triplo episodio in replica della seconda stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon. Pessimo risultato per Canale 5, con appena 1,8 milioni per la prima parte della fiction in replica “‘O Professore” con Sergio Castellitto (la conclusione dovrebbe andare in onda venerdì prossimo… un’altra grande idea di Canale 5); 1,4 milioni per il film poliziesco di Italia 1 “Bad Boys” con Will Smith; 1,3 milioni per la sesta ed ultima puntata del programma naturalistico di Rete 4 “Lo spettacolo della natura” con Tessa Gelisio; sotto il milione il programma documentaristico di Rai 3 “La grande storia”, con una puntata dedicata alla propaganda; infine, oltre 700.000 spettatori per il film commedia in replica su La 7 “Il club delle prime mogli” con Diane Keaton.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.120.000 18,46
2.237.000 13,24
796.000 4,71
907.000 5,37
7.060.000 41,78
2.351.000 13,91
1.291.000 7,64
1.359.000 8,04
738.000 4,37
5.745.000 34,00
826.000 4,89
1.458.000 8,63
1.811.000 10,71
TOTALE 16.899.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida completa ai programmi TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 25/12/2010 – I dati Auditel di venerdì 24 dicembre 2010: il film TV Mrs. Miracle – Una tata magica a 3,1 milioni; due milioni e mezzo per la Santa Messa di Natale del Papa; flop per il concerto di Natale con Mara Venier; ottima La 7 con 1,2 milioni per L’era glaciale 25/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
5 comments

IERI E OGGI IN TV #1.598
25 dicembre 2010

Buon Natale a tutti! Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

VENERDI’ 24 DICEMBRE 2010

IERI SERA… Nella sera della vigilia di Natale, 3,1 milioni di spettatori per il film TV commedia in prima visione in chiaro su Canale 5 “Mrs. Miracle – Una tata magica” con Doris Roberts e James Van Der Beek; dopo una puntata speciale del game-show “Soliti ignoti” con concorrenti per beneficenza Max Biaggi e Martina Colombari, Rai 1 ha proposto invece la Santa Messa di Natale presieduta da Papa Benedetto XVI, con una media superiore ai 2,5 milioni. Quasi 2,2 milioni per la prima parte del varietà di Rai 3 “34° Festival del Circo di Montecarlo” con Cristina Chiabotto; circa 2 milioni per il film commedia in replica su Italia 1 “Una poltrona per due” con Eddie Murphy e Dan Aykroyd; 1,7 milioni per il film drammatico in replica su Rete 4 “Il piccolo Lord” con Rick Schroeder e Alec Guinness; flop per Rai 2, con appena un milione e mezzo di spettatori per il “Concerto di Natale” trasmesso da Malta e condotto da Mara Venier; infine, ottimo risultaot per La 7, con oltre 1,2 milioni per il film d’animazione Fox “L’era glaciale”, trasmesso per la prima volta sul canale.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.723.000 19,18
1.652.000 8,51
1.807.000 9,31
869.000 4,47
8.052.000 41,47
3.502.000 18,04
1.773.000 9,13
1.492.000 7,68
401.000 2,07
7.199.000 37,08
985.000 5,07
1.516.000 7,81
1.633.000 8,57
TOTALE 19.415.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
30 comments

Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.

LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO  SPORT E  LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE  LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione   analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e  alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete  accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la  capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con  la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona  e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: