Mediaset, i palinsesti dell’autunno 2010 01/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Palinsesti TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Sketch Show, Alisa, All Stars, Amici, Anna dai capelli rossi, Autunno 2010, Beautiful, Benessere e salute, Bones, C'è posta per te, Calcio, Canale 5, Carabinieri, Centovetrine, Champs 12, Changeling, Chi ha incastrato Peter Pan?, Chi vuol essere milionario, Chiambretti Night, Colorado, Controcampo, Cotto e mangiato, CSI: Miami, CSI: NY, Distretto di Polizia 10, Domenica Cinque, Due mamme di troppo, Europa League, FlashForward, Forum, Forum Sessione pomeridiana, Fratelli detective, Futurama, Giudice Amy, Gran Torino, Grande Fratello, Hamburg Distretto 21, Hellboy The Golden Army, Hunter, I Cesaroni 4, I Simpson, Il mondo di Patty, Il peccato e la vergogna, Io canto, Iron Man, Italia 1, Kung Fu Panda, L'incredibile Hulk, La ruota della fortuna, Law & Order Criminal Intent, Law & Order Unità speciale, Le due facce dell'amore, Le Iene Show, Mai dire Grande Fratello, Matrix, Mattino Cinque, Mediaset, Melaverde, Mercante in fiera, Michael Clayton, Mistero, Nessuna verità, Nonsolomoda, palinsesti, Pater Castell, Pianeta mare, Pomeriggio Cinque, Quarto grado, Rete 4, Ricette in famiglia, sailor moon, Saturday Night Live, Sentieri, Spiderwick Le cronache, Starsky & Hutch, Striscia la notizia, Studio Aperto Live, Terra!, The Big Bang Theory, The Illusionist, The Mentalist, The Prestige, Twilight, Ugly Betty, Ultime dal cielo, Un detective in corsia, Vampire Diaries, Verissimo, Vite straordinarie, Wolff
27 comments
Sono stati presentati ieri ai pubblicitari, nel corso della serata Mediaset Night che si è svolta a Cologno Monzese, i palinsesti dell’autunno 2010 di Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Questo post comprende tante anticipazioni sui programmi che vedrete da settembre in poi: considerate sempre che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione di quanto è indicato.
In prima serata, dopo il ritorno di “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (dal 20 settembre), il palinsesto propone quattro serate di fiction italiane, che comprendono “Distretto di Polizia 10” con il ritorno di Claudia Pandolfi, “I Cesaroni 4” (con episodi di 70 minuti, uno a sera, in due tranche in autunno e in primavera) con Claudio Amendola, e le nuove “Il peccato e la vergogna” con Manuela Arcuri e Gabriel Garko, “Due mamme di troppo” con Angela Finocchiaro e Lunetta Savino, “Le due facce dell’amore” (versione italiana di “Sin tetas no hay Paraiso”) con Daniele Liotti e Lorenzo Flaherty, e “Fratelli Detective” (adattamento di un format argentino) con Enrico Brignano.
Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto, A come Avventura, A sua immagine, Amore criminale, Annozero, Applausi, Autunno 2010, Ballarò, Blob, Bontà loro, cartoon flakes, Castle, Che tempo che fa, Chi l'ha visto, Cinematografo, Cold Case, Criminal Minds, Domenica in, Dreams Road, Due, Easy Driver, Emozioni, Festa italiana, Fuoriclasse, Gene Gnocchi Show, Geo & Geo, Ho sposato uno sbirro 2, Hotel Patria, I fatti vostri, I Gialli sul 2, I migliori anni, Il bandito e il campione, Il sorteggio, Il treno dei dinosauri, l'albero azzurro, L'appuntamento, L'arena, L'eredità, L'ultima parola, La ladra, La prova del cuoco, La signora in giallo, La vita in diretta, Le storie, Life Unexpected, Lineablu, Magica Italia, Memorie dal bianco e nero, Mezzogiorno in famiglia, Monster Allergy, Nati liberi, NCIS, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Occhio alla spesa, One Tree Hill, palinsesti, Parla con me, Passaggio a Nord-Ovest, Paura d'amare, Persone sconosciute, Pomeriggio 2, Porta a porta, Preferisco il paradiso, Presadiretta, Quelli che aspettano, Quelli che il calcio, Quelli di Caterpillar, Racconti di vita, Ragazzi c’è Voyager, Rahan, rai, Report, Ritorno al futuro, Rossella, Sereno variabile, Settenote, Soliti ignoti, Solo per amore, Sotto il cielo di Roma, Speciale Tg1, Spike Team, Squadra Speciale Cobra 11, Stadio Sprint, Storie maledette, Sula via di Damasco, Terra ribelle, The Good Wife, Ti lascio una canzone, Tiberio Mitri, Top of the Pops, Tuttobenessere, TV Mania, TV7, Un giorno in pretura, Un pugno e un bacio, Uno mattina, Uno mattina in famiglia, Verdetto finale, Vieni via con me, X Factor, Zaum
30 comments
Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.
LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO SPORT E LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)