Ieri e oggi in TV 10/06/2011 – Ascolti TV di giovedì 9 giugno 2011: record di 8,4 milioni (32,29%) per l’ultima puntata di Annozero; 3,4 milioni (13,19%) per la prima del film Si può fare; 2,8 milioni (10,41%) per Sei giorni sette notti; CSI 10 a 2,2 milioni (8,18%), Desperate Housewives 6 chiude a 1,3 milioni (4,95%) 10/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Crazy Parade, CSI, Desperate Housewives, DIstretto 13, Il bianco il giallo e il nero, Il nuovo mondo, In fondo al cuore, La storia siamo noi, Le brigate della morte, Le quattro piume, Matrix, Misfits, Porta a porta, S.O.S. Tata, Sei giorni sette notti, Sei miliardi di altri, Si può fare, Soul Eater, The Closer, The New World, Toradora!
7 comments
IERI E OGGI IN TV #1.765
10 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
GIOVEDI’ 9 GIUGNO 2011
IERI SERA… Record di 8,4 milioni di spettatori medi per l’ultima puntata del talk-show politico di Rai 2 “Annozero” condotto da Michele Santoro, che qualche giorno fa ha risolto il suo contratto con la Rai: tra gli ospiti della puntata di ieri, intitolata “Annonuovo” e dedicata in gran parte ai referendum, Pier Luigi Bersani, Renato Brunetta, Antonio Di Pietro e Roberto Castelli, con un video-intervento di Beppe Grillo ed una nuova telefonata di Adriano Celentano. Ascolti ben più bassi per gli altri programmi della serata: 3,4 milioni per la prima visione su Canale 5 del film commedia “Si può fare” con Claudio Bisio; 2,8 milioni su Rai 1 per la replica del film “Sei giorni, sette notti” con Harrison Ford; 2,4 milioni per il film drammatico in replica su Rete 4 “In fondo al cuore” con Michelle Pfeiffer; una media di 2,2 milioni per due episodi inediti della decima stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Scena del crimine” con Laurence Fishburne; 1,3 milioni per gli ultimi due episodi della sesta stagione inedita in chiaro della serie di Rai 3 “Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane” con Marcia Cross; infine, attorno a 600.000 spettatori medi tre puntate in replica della quarta edizione del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.188.000 | 11,81 |
![]() |
6.444.000 | 23,86 |
![]() |
1.597.000 | 5,92 |
![]() |
1.029.000 | 3,81 |
![]() |
12.258.000 | 45,40 |
![]() |
4.312.000 | 15,97 |
![]() |
2.088.000 | 7,73 |
![]() |
2.193.000 | 8,12 |
![]() |
984.000 | 3,64 |
![]() |
9.632.000 | 35,67 |
![]() |
1.003.000 | 3,72 |
![]() |
1.755.000 | 6,50 |
![]() |
2.353.000 | 8,71 |
TOTALE | 27.001.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Ieri e oggi in TV 01/06/2011 – Ascolti TV di martedì 31 maggio 2011: 5,9 milioni a testa per la nona puntata di Squadra antimafia 3 (22,65%) e per Ballarò sui ballottaggi (22,37%); 3,3 milioni (12,37%) per una replica del Commissario Montalbano; vola Matrix (28,41%) in seconda serata con un’intervista a Michele Misseri 01/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Abbronzatissimi, Ballarò, Conan il distruttore, Contro, Crossing Jordan, DIstretto 13, I love Italy, Il commissario Montalbano, La mummia, La ragazza della porta accanto, La tomba dell'Imperatore Dragone, Le brigate della morte, Le vite degli altri, Matrix, Non è mai troppo tardi, Parla con me, Porta a porta, Squadra antimafia 3
2 comments
IERI E OGGI IN TV #1.756
1° giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 31 MAGGIO 2011
IERI SERA… Testa a testa con oltre 5,9 milioni di spettatori per la nona puntata della fiction poliziesca in prima visione su Canale 5 “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e per il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, dedicato al commento dei ballottaggi e con ospiti Enrico Letta, Antonio Di Pietro, Roberto Formigoni, Flavio Tosi, Mario Sechi, Massimo Giannini e in collegamento il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Tra gli altri programmi: 3,3 milioni su Rai 1 per l’ennesima replica fuori programma della fiction poliziesca “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti; 2,5 milioni su Italia 1 per la prima visione del film d’avventura “La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone” con Brendan Fraser; stabile a 2 milioni la quarta ed ultima puntata del game-show “I love Italy” con Massimiliano Ossini; 1,6 milioni per il film commedia “Non è mai troppo tardi” con Jack Nicholson; una media di oltre 400.000 spettatori, infine, per i tre episodi in replica della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
In seconda serata, volta sopra i 2,5 milioni (28,41%) il programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci, che ha proposto un’intervista esclusiva a Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, la giovane uccisa ad Avetrana, appena scarcerato in seguito all’arresto della moglie e della figlia, che lui dice essere innocenti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.489.000 | 12,96 |
![]() |
2.215.000 | 8,22 |
![]() |
4.876.000 | 18,10 |
![]() |
922.000 | 3,42 |
![]() |
11.502.000 | 42,70 |
![]() |
5.828.000 | 21,64 |
![]() |
2.114.000 | 7,85 |
![]() |
1.733.000 | 6,43 |
![]() |
921.000 | 3,42 |
![]() |
10.677.000 | 39,64 |
![]() |
915.000 | 3,40 |
![]() |
1.420.000 | 5,27 |
![]() |
2.420.000 | 8,99 |
TOTALE | 26.934.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)