jump to navigation

Ieri e oggi in TV 05/07/2011 – Ascolti TV di lunedì 4 luglio 2011: 3,4 milioni (17,57%) per Miss Italia nel mondo 2011, con l’elezione di Silvia Novais; 3,1 milioni (14,37%) per la prima del film Amore, bugie & calcetto; 2,7 milioni (11,32%) per Cobra 11, 2,8 milioni (12,04%) per Lasko; Tamarreide scende a 1,3 milioni (5,86%) 05/07/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
4 comments

IERI E OGGI IN TV #1.789
5 luglio 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

LUNEDI’ 4 LUGLIO 2011

IERI SERA… Quasi 3,4 milioni medi per la diretta su Rai 1 del varietà “Miss Italia nel mondo 2011” condotto da Pupo con Elisa Isoardi, che vedeva come presidenti di giuria Carlo Conti e Gérard Depardieu, e che ha visto trionfare Silvia Novais, dall’Amazzonia (foto a destra); 3,1 milioni per la prima visione su Canale 5 del film commedia “Amore, bugie & calcetto” con Claudio Bisio; sempre buoni risultati per le serie tedesche in prima visione su Rai 2, con 2,7 milioni per un inedito di “Squadra speciale Cobra 11” e 2,8 milioni per “Lasko”. Tra gli altri programmi: ben 2,2 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Thirteen Days” con Kevin Costner; scende a 1,3 milioni la quarta puntata del docu-reality di Italia 1 “Tamarreide” con Fiammetta Cicogna; 1,2 milioni per la quarta ed ultima puntata del programma di Rai 3 “Hotel Patria” con Mario Calabresi; infine, oltre 700.000 spettatori medi per tre puntate in replica del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.

Ricordo che il neonato canale Mediaset Italia 2 non è ancora rilevato dall’Auditel, lo sarà presumibilmente a partire dall’autunno 2011.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.982.000 16,94
2.609.000 11,10
1.495.000 6,36
1.183.000 5,03
9.269.000 39,43
3.833.000 16,31
1.422.000 6,05
1.977.000 8,41
820.000 3,49
8.108.000 34,49
1.159.000 4,93
2.072.000 8,82
2.899.000 12,33
TOTALE 23.508.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV 28/06/2011 – Ascolti TV di lunedì 27 giugno 2011: 3,8 milioni (18,16%) per la fiction in replica Tutta la verità; 2,5 milioni (11,12%) per Cobra 11, quasi 3 milioni (12,84%) per Lasko; appena 2,6 milioni (11,87%) per la prima del film Vicky Cristina Barcelona; Tamarreide sotto gli 1,5 milioni (6,4%) 28/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
7 comments

IERI E OGGI IN TV #1.782
28 giugno 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

LUNEDI’ 27 GIUGNO 2011

IERI SERA… Oltre 3,8 milioni su Rai 1 per la riproposizione in un’unica puntata della fiction italiana “Tutta la verità” con Vittoria Puccini e Daniele Pecci; vola la serata d’azione tedesca di Rai 2, con 2,5 milioni per un inedito di “Squadra speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e quasi 3 milioni per un inedito della seconda ed ultima stagione di “Lasko” con Mathis Landwehr; poco meno di 2,7 milioni medi su Canale 5 per la prima visione del film commedia “Vicky Cristina Barcelona” con Penélope Cruz. Tutte sotto i 2 milioni le altre proposte della serata: meno di un milione e mezzo di appassionati per la terza puntata del docu-reality di Italia 1 “Tamarreide” con Fiammetta Cicogna; 1,2 milioni a testa per la terza puntata del programma di Rai 3 “Hotel Patria” con Mario Calabresi, per la puntata conclusiva dell’edizione 2010/11 del talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner e per il varietà di Rete 4 “Sfilata d’amore e moda” con Emanuela Folliero.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.798.000 16,78
2.562.000 11,31
1.423.000 6,28
1.200.000 5,30
8.983.000 39,67
3.315.000 14,64
1.490.000 6,58
1.359.000 6,00
833.000 3,68
7.087.000 31,30
1.720.000 7,59
1.906.000 8,42
2.947.000 13,02
TOTALE 22.643.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 21/06/2011 – Ascolti TV di lunedì 20 giugno 2011: 4,4 milioni (18,67%) per il finale di Fratelli detective; 4,1 milioni (15,98%) e 3,1 milioni (14,1%) per il varietà Una voce per Padre Pio; Cobra 11, Lasko e Supernatural guadagnano mezzo milione di spettatori a testa, Tamarreide a 1,8 milioni (7,73%), Benessere a 900mila (3,65%) 21/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,
5 comments

IERI E OGGI IN TV #1.775
21 giugno 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

LUNEDI’ 20 GIUGNO 2011

IERI SERA… Chiude ad una media di 4,4 milioni di spettatori la fiction in prima visione su Canale 5 “Fratelli detective” con Enrico Brignano e Marco Todisco; 4,1 milioni nella prima ora e venti minuti, e 3,1 milioni nell’ora conclusiva, per la 12^ edizione del varietà di Rai 1 “Una voce per Padre Pio” con Massimo Giletti e Sonia Grey, in diretta da Pietrelcina. Dopo lo spostamento al lunedì sera, crescono le serie di Rai 2, con 2,5 milioni per un inedito di “Squadra speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay, 2,4 milioni per un inedito di “Lasko” con Mathis Landwehr e 1,5 milioni per “Supernatural”; cala sotto gli 1,9 milioni la seconda puntata del docu-reality di Italia 1 “Tamarreide” con Fiammetta Cicogna; 1,7 milioni per il talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner; 1,4 milioni per la seconda puntata del programma di Rai 3 “Hotel Patria” con Mario Calabresi; appena 900.000 spettatori per la seconda puntata del programma di Rete 4 “Benessere – Il ritratto della salute” con Emanuela Folliero, che dal 26 giugno trasloca immediatamente alla domenica pomeriggio.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.942.000 15,85
2.497.000 10,04
1.704.000 6,85
1.325.000 5,33
9.468.000 38,08
4.622.000 18,59
1.831.000 7,36
1.078.000 4,33
1.056.000 4,25
8.657.000 34,81
1.995.000 8,02
1.824.000 7,34
2.922.000 11,75
TOTALE 24.866.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 07/06/2011 – Ascolti TV di lunedì 6 giugno 2011: 4,3 milioni medi (16,48%) per la fiction Fratelli detective, appena 3,6 milioni (14,12%) per il 42° Premio Barocco; 2,9 milioni (11,24%) per il film Testimone involontario, chiude a 2,2 milioni (10,5%) Plastik, apre a 1,8 milioni (8,28%) Insideout; male l’esordio di Hotel Patria (5,78%) 07/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,
1 comment so far

IERI E OGGI IN TV #1.762
7 giugno 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.

LUNEDI’ 6 GIUGNO 2011

IERI SERA… Una media di quasi 4,3 milioni per i due episodi inediti della fiction di Canale 5 “Fratelli detective” con Enrico Brignano e Serena Autieri; appena 3,6 milioni per la diretta su Rai 1 del “42° Premio Barocco” condotto da Fabrizio Frizzi, con numerosi ospiti tra cui Sofia Loren, Renzo Arbore, Al Bano e Paolo Belli. Tra gli altri programmi: ben 2,9 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Testimone involontario” con Keenen Ivory Wayans; 2,2 milioni per la settima ed ultima puntata del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Melissa Satta; più di 1,8 milioni per la prima di due puntate del programma divulgativo di Rai 2 “Insideout – Pazzi per la scienza” con Melissa Satta; 1,8 milioni per una puntata dedicata ai referendum del talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner; infine, soltanto 1,5 milioni per la prima puntata del nuovo programma di Rai 3 “Hotel Patria” con Mario Calabresi.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.981.000 14,63
2.240.000 8,23
1.814.000 6,67
1.426.000 5,24
9.462.000 34,78
4.850.000 17,83
2.114.000 7,77
2.579.000 9,48
1.105.000 4,06
10.735.000 39,46
2.063.000 7,58
1.959.000 7,20
2.985.000 10,97
TOTALE 27.204.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
30 comments

Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.

LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO  SPORT E  LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE  LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione   analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e  alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete  accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la  capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con  la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona  e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: