jump to navigation

Academy Awards – Premi Oscar 2011, tutti i vincitori 28/02/2011

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Doppiaggio, Film, Oscar, Premi.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,
3 comments

I quattro vincitori nelle categorie Attori

Sono stati proclamati nel corso della notte italiana i vincitori dell’83a edizione degli Academy Awards, i premi Oscar, assegnati annualmente dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, organizzazione onoraria formata da personalità che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo della celluloide composta da 5.755 membri, che quest’anno ha considerato i film usciti nelle sale statunitensi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2010.
La serata di gala dell’edizione 2011 si è svolta al Kodak Theatre di Hollywood (Los Angeles), ed è stata condotta dagli attori James Franco e Anne Hathaway (i più giovani presentatori nella storia della manifestazione), e trasmessa negli Stati Uniti su ABC ed in Italia sul canale pay Sky Cinema 1.
Questa volta ha trionfato su tutti gli altri “Il discorso del Re” di Tom Hooper (foto a sinistra), che ha raccolto quattro statuette per il miglior film, il miglior attore (Colin Firth), la migliore regia e la migliore sceneggiatura originale; in secondo piano tutti gli avversari, soprattutto “The Social Network” di David Fincher che deve accontentarsi dei tre premi per la sceneggiatura non originale, il montaggio e la colonna sonora (di Trent Reznor e Atticus Ross); “Inception” di Christopher Nolan domina invece tra le categorie tecniche, ed ottiene quattro premi per fotografia, effetti visivi, sonoro e montaggio sonoro; delusione assoluta per il western “Il Grinta” dei fratelli Coen, che partendo da dieci candidature non ha raccolto premi.
Tra le attrici protagoniste ha prevalso come previsto Natalie Portman per la sua intensa interpretazione de “Il cigno nero” di Darren Aronofsky; tra i non protagonisti, vince “The Fighter” ottenendo ambedue i premi, per Melissa Leo e Christian Bale.
Tra gli altri premi, segnalo che miglior film d’animazione è “Toy Story 3 – La grande fuga” (che vince anche il riconoscimento per la miglior canzone); tra i film stranieri successo per “In un mondo migliore” della danese Susanne Bier; tra le altre categorie tecniche, due Oscar (scenografia e costumi) per “Alice in Wonderland” (sconfitta la costumista Antonella Cannarozzi, unica candidata italiana per “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino), ed un premio per il trucco a “Wolfman”.
In merito alla cerimonia, Anne Hathaway e James Franco sono stati poco entusiasmanti, con una conduzione nel segno della tradizione e gli abituali lunghi discorsi dei vincitori. Divertente l’apparizione del novantaquattrenne Kirk Douglas, che ha consegnato il premio all’attrice Melissa Leo, prendendo in giro James Franco e Colin Firth e flirtando con Anne Hathaway.
A seguire, l’elenco completo dei vincitori 2011 (avevo indicato in questo post tutte le nomination). (altro…)

Pubblicità

Al cinema… (224) – Uscite di venerdì 18 febbraio 2011 18/02/2011

Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.
Tags: , , , , , , ,
1 comment so far

Ecco i film che da oggi, venerdì 18 febbraio 2011, potete trovare nelle sale cinematografiche italiane.
Come di consueto, per ciascun film è presente un link SCHEDA BLOG se il film è stato Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-endgià trattato negli spazi “Cinema futuro”, ed un link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda dell’edizione italiana del film presente nel mio portale web Il mondo dei doppiatori, il primo portale web italiano sul doppiaggio.

FILM STRANIERI

Golden Globe 2011, tutti i vincitori 17/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Premi, Serie cult, The Big Bang Theory, Video e trailer.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
16 comments

Sono stati assegnati nel corso della notte, durante una cerimonia di gala che si è svolta al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills con la conduzione dell’attore Ricky Gervais, i premi della 68a edizione dei Golden Globe Awards, assegnati annualmente a prodotti cinematografici e televisivi dalla Hollywood Foreign Press Association (HFPA), associazione che raccoglie i giornalisti stranieri.
Nella sezione Cinema, un’ennesima delusione per l’Italia: “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino resta a bocca asciutta nella categoria della miglior pellicola straniera, battuto dal danese “In un mondo migliore” di Susanne Bier. Tra gli altri premi, pronostici rispettati per il film trionfatore di questa edizione “The Social Network” di David Fincher (foto a destra), incentrato sulla nascita di Facebook e vincitore di quattro riconoscimenti (film drammatico, regia, sceneggiatura, colonna sonora); il dramma sul mondo del pugilato “The Fighter” ha invece vinto con i suoi interpreti non protagonisti, Christian Bale e Melissa Leo; la commedia “I ragazzi stanno bene” di Lisa Cholodenko, sulla crisi di una coppia lesbica e della loro famiglia non convenzionale, ha vinto due premi (miglior film commedia, miglior attrice ad Annette Benning). Scontate le vittorie di Colin Firth come migliore attore drammatico per la sua interpretazione di Giorgio VI nel film “Il discorso del Re”, e di Natalie Portman (per ora in dolce attesa) nella stessa categoria femminile per la sua interpretazione del film “Il cigno nero – Black Swan” di Darren Aronofsky. Infine, tra gli attori comedy Paul Giamatti con “La versione di Barney” ha vinto su Johnny Depp (candidato sia per “Alice in Wonderland” che per “The Tourist” e rimasto a bocca asciutta). Il premio alla carriera è andato all’attore Robert De Niro.
Nella sezione TV, confermato il successo della serie musicale FOX Glee, che in Italia ha ascolti disastrosi nella fascia preserale di Italia 1 e che ha portato a casa tre premi, tra cui quello come miglior serie comedy/musicale; due premi per la serie drammatica Boardwalk Empire, prodotta da Martin Scorsese e partita venerdì scorso in Italia su Sky Cinema 1, tra cui quello come migliore attore per Steve Buscemi (foto a sinistra). Dopo l’Emmy, Jim Parsons, il protagonista della sit-com The Big Bang Theory, ha ricevuto il Golden Globe come miglior protagonista in una serie comedy; tra le attrici premiate Laura Linney per The Big C e Katey Sagal per Sons of Anarchy. HBO è il canale che ha ottenuto più premi, quattro, con l’assegnazione di altri due premi per i migliori attori in film TV: Al Pacino in “You Don’t Know Jack – Il dottor Morte” e Claire Danes in “Temple Grandin – Una donna straordinaria”.
A seguire, la lista completa dei vincitori delle sezioni Cinema e TV. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: