jump to navigation

TV DIG – Hiro: dopo la videosigla full di Mushiking, in arrivo anche quella di Shizuku 04/08/2010

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , , , , ,
add a comment

Se ben ricordate il post delle novità di luglio 2010 di Hiro, il forum Anime Fun è riuscito a proporre, a Mediaset, una idea originale e carina per presentare, in forma completa, le sigle che non possono trovare spazio su CD causa problemi di diritti: infatti, sabato 31 luglio su Hiro, alle ore 10:00 circa, è andato in onda Mushiking – Il guardiano della foresta con un montaggio video completo che vi ha dato modo di sentire la sigla italiana nella sua interezza (3 minuti circa).

Dopo Mushiking, siamo lieti di annunciarvi che anche Shizuku godrà dello stesso trattamento: lunedì 27 settembre potrete sentire (e vedere, sempre su Hiro) la videosigla italiana completa cantata da Cristina D’Avena, con la musica di Gianfranco Fasano.

Pubblicità

Mediaset, i palinsesti dell’autunno 2010 01/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Palinsesti TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
27 comments

Sono stati presentati ieri ai pubblicitari, nel corso della serata Mediaset Night che si è svolta a Cologno Monzese, i palinsesti dell’autunno 2010 di Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Questo post comprende tante anticipazioni sui programmi che vedrete da settembre in poi: considerate sempre che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione di quanto è indicato.

In prima serata, dopo il ritorno di “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (dal 20 settembre), il palinsesto propone quattro serate di fiction italiane, che comprendono “Distretto di Polizia 10” con il ritorno di Claudia Pandolfi, “I Cesaroni 4” (con episodi di 70 minuti, uno a sera, in due tranche in autunno e in primavera) con Claudio Amendola, e le nuove “Il peccato e la vergogna” con Manuela Arcuri e Gabriel Garko, “Due mamme di troppo” con Angela Finocchiaro e Lunetta Savino, “Le due facce dell’amore” (versione italiana di “Sin tetas no hay Paraiso”) con Daniele Liotti e Lorenzo Flaherty, e “Fratelli Detective” (adattamento di un format argentino) con Enrico Brignano.

(altro…)

Una nuova intervista esclusiva a Giorgio Buscaglia (Rai 2) 23/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Esclusive, Interviste, Lost, Serie cult, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
38 comments

Dopo la mia intervista del mese scorso a Piercarlo Guglielmi (Italia 1), ho pensato di rivolgere nuovamente delle domande a Giorgio Buscaglia, responsabile della programmazione Cinema e Fiction di Rai 2: con l’occasione, Buscaglia ha fatto un piccolo bilancio dell’ultima stagione, ha risposto su alcuni “casi” particolari degli ultimi mesi (come “L’ispettore Coliandro”), ha anticipato la programmazione dei prossimi mesi e ha fornito un suo breve parere personale sui telefilm della nuova stagione televisiva statunitense 2010/11, i cui episodi pilota – come altri addetti ai lavori – Buscaglia ha avuto modo di visionare a fine maggio a Los Angeles nel corso degli ultimi screenings.

Buongiorno. Come ho anche chiesto nella mia intervista al suo omologo di Italia 1 Piercarlo Guglielmi, quali ritiene siano stati i principali cambiamenti del panorama televisivo italiano nell’ultimo anno?
Senz’altro l’avvento del digitale. Questa volta sul serio. Un anno fa era inconcepibile sul telecomando del televisore della tv free sintonizzare tanti canali. A parte Rai, Mediaset e Telecom, il resto erano una miriade di piccole tv anonime. Oggi con o senza decoder integrato il momento della sintonizzazione è un momento ‘sacro’ che determina su quale tasto inserire il proprio canale preferito. La scelta è davvero vasta: 13 canali Rai, i Mediaset, i vari +1, La 5, La7d, Cielo. E poi: MTV+, RTL 102.5 e (nella mia zona qui a Roma) anche Tele Capri Television. Insomma, una rivoluzione che entro la fine dell’anno avrà raggiunto tutto il Nord Italia che potrà così vivere l’ebrezza di quello che è successo a Roma nel momento del ‘grande black-out’ con l’ accensione di canali tv importanti e dalla programmazione ricca. Non più anelli e tappeti ma programmi veri. Per questo Rai 4 ha avuto subito una visibilità straordinaria. Ora il problema è ordinare tutti questi canali in una numerazione che spero sia simile a quella di Sky. Forse per questo, se fossi in Sky mi preoccuperei se non altro per i canali cloni che potrebbero nascere a breve in free. (altro…)

Una nuova intervista esclusiva a Piercarlo Guglielmi (Italia 1) 20/05/2010

Posted by Antonio Genna in 24, American Dad, Animazione, Chuck, Cinema e TV, Dr. House, Esclusive, Heroes, I Griffin, I Simpson, Interviste, Serie cult, The Big Bang Theory, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
38 comments

Italia 1A circa un anno e tre mesi dall’ultima intervista, qualche giorno fa ho avuto modo di rivolgere altre domande a Piercarlo Guglielmi, Responsabile del Palinsesto e della Redazione Diritti di Italia 1, che ringrazio molto per la gentilezza e disponibilità.
Tanti, e sicuramente per molti interessanti, gli argomenti trattati questa volta, che comprendono un’analisi della TV italiana dell’ultimo anno, gli ascolti in calo di Italia 1, gli esperimenti degli ultimi mesi di programmazione abbinata di Dr. House con The Closer prima e Fringe poi, un piccolo “confronto a distanza” con RaiDue, le tante novità telefilmiche che arriveranno nei prossimi mesi, il ritorno tanto atteso in chiaro (con indicazioni più precise del solito!) di serie come Heroes, Ugly Betty e Dexter e della storica “Serata DOC” della rete.

Buona giornata. Una domanda iniziale è obbligatoria: dalla sua posizione di Responsabile del Palinsesto e della Redazione Diritti di Italia 1, quali ritiene siano stati i principali cambiamenti del panorama televisivo italiano dopo l’intervista che le avevo rivolto oltre un anno fa?
Buongiorno Antonio, e buongiorno a tutti. L’evidenza è sotto i nostri occhi: ci troviamo in uno scenario che sta cambiando con una rapidità impressionante, ed in modo esponenziale. Niente è come 5 anni fa, ma sono tante anche le differenze rispetto ad un anno fa. Tecnologie, piattaforme, dinamiche competitive, attori in gioco…un anno fa –ad esempio- avremmo mai ipotizzato un caso come quello di Cielo?
E’ uno scenario a volte disarmante, ma molto più spesso avvincente.  Italia 1 credo rappresenti il fronte di battaglia della vecchia televisione free, la prima linea e quindi quella più aggredibile, visto le caratteristiche del suo pubblico.  Anche il nostro lavoro sta cambiando, le logiche di costruzione del palinsesto e le tecniche di valutazione del prodotto devono evolversi seguendo la corrente. Pochi anni fa era sufficiente (se così si può dire)  monitorare il mercato, cercare il prodotto più interessante e programmarlo nel migliore dei modi possibile. Oggi le variabili sono cresciute di numero, sia a livello di scenario televisivo che di specifica valutazione editoriale;  occorre fare considerazioni più ampie (chi sfrutterà il prodotto? quando? quali le finestre?), che si sovrappongono alla classica tecnica di valutazione editoriale che considera l’analisi del genere (valore del crime, crisi del medical, etc), l’analisi del prodotto (cast, budget, ritmo, scrittura, etc) e la potenzialità della programmazione americana.
Spesso poi l’analisi di scenario va intrecciata a quella di prodotto (quale genere resiste meglio fino alla finestra free? e quale prodotto all’interno di un genere? Più “Mentalist” o “CSI”?). Insomma… molto più complicato di 5 anni fa ed ogni anno più complicato… ma trovarsi a vivere questo momento di cambiamenti e provare a crescere e modificare anche se stessi è comunque avvincente. (altro…)

Sugo (Rai 4): servizio sulle censure degli anime con Fabrizio Margaria, Trio Medusa e altri 17/03/2010

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.
Tags: , , , , , ,
1 comment so far

Ieri sera, durante l’ultima puntata andata in onda di Sugo (un programma di Rai 4 presentato da Carolina Di Domenico), è stato trasmesso un filmato che tocca uno dei temi che affligge l’animazione: le censure in Italia.

Sono intervenuti Fabrizio Margaria (direttore della fascia ragazzi Mediaset), il Trio Medusa, Elisabetta Scala del Moige (Movimento Italiano Genitori), i ragazzi di ADAM Italia (Associazione Difesa Anime e Manga) e Luca Raffaelli (giornalista de La Repubblica), tutti intervistati individualmente dal simpatico Yuri travestito (per l’occasione) dall’ispettore Zenigata (della serie Lupin III). Continua subito dopo il salto…

(altro…)

A marzo su Hiro: Sailor Moon (uncut video), nuovo palinsesto e One Piece 30/01/2010

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , , , , ,
16 comments

Il 2010 non è cominciato alla grande per Italia 1, ma potrà continuare sicuramente meglio su Hiro! Infatti, per riparare alle scelte della rete giovane Mediaset, Fabrizio Margaria sta adottando delle soluzioni che sicuramente faranno felici i possessori del pacchetto fantasy e chi vorrà abbonarsi.

Avevamo promesso la partenza di Sailor Moon su Hiro per fine febbraio: abbiamo sbagliato di un giorno, perchè inizierà il 1° marzo 2010!

Il ritardo e lo spostamento (da gennaio a marzo) delle guerriere Sailor è stato provocato da un ritardo di consegna dei materiali, che per l’occasione (e per tutte e 5 le serie) saranno senza censure video! Continua subito dopo il salto… (altro…)

Brook: la voce Italiana del nuovo personaggio di One Piece (esclusiva) 21/11/2009

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , , , ,
4 comments

Un nuovo importante personaggio sta per sbarcare nell’universo Italiano di One Piece: stiamo parlando di Brook, lo scheletro “canterino”.

Ha circa 88 anni, capelli afro, composto da sole ossa e vestito da tipico gentleman inglese: il sogno di Brook è quello di tornare dalla balena Lovoon, per informarla della tragica fine dei suoi ex compagni di ciurma (Rumba) e per giustificarsi, vista la sua lunga assenza. Una curiosità: Eiichiro Oda, creatore della serie, aveva in mente la sua entrata in scena fin dal 2000, rimandandola al 2007, data della comparsa ufficiale del personaggio.

Cosa avrà a che fare con Rubber e i suoi amici? Questo lo lasceremo scoprire a chi non si vuole rovinare la sorpresa. Sappiate solo che il nostro amico musicista farà la sua apparizione “Italiana” ufficiale venerdì prossimo, nell’episodio dal titolo: “La nave fantasma“. Continua subito dopo il salto… (altro…)

TV – Là sui monti con Annette ritorna su Italia 1 19/11/2009

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , ,
14 comments

Là sui monti con Annette ritorna su Italia 1Continua il ciclo WMT (World Masterpiece Theater): Italia 1 ci ripropone la serie Giapponese Alps monogatari Watashi no Annette, meglio conosciuta in Italia con il nome Là sui monti con Annette.

Composta da 48 episodi e basata sul libro “I tesori tra la neve“, l’anime storico narra le scorribande e le avventure della piccola Annette, una bimba di 7 anni che vive con la sua famiglia in un paesino di montagna della Svizzera, con i suoi amati vicini di casa. Tutto filerà liscio e felice fino a una terribile vigilia di Natale
Annette sostituirà l’ormai terminata serie Piccolo Lord da mercoledì 25 novembre, ovviamente alle ore 07:20 circa. (altro…)

Mediaset assicura: su HIRO le versioni uncut video che non possono andare in onda su Italia 1 17/11/2009

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , , , , ,
3 comments

Monkey D. RubberBuone notizie da Mediaset: come forse avrete già notato per One Piece – Tutti all’arrembaggio!, I cavalieri dello zodiaco e qualche altra serie, i master proposti per la messa in onda su HIRO sono senza censure video.

Ci confermano che non sarà un caso isolato: è intenzione loro, infatti, proporre senza tagli video la maggior parte delle serie che non possono andare in onda integralmente in chiaro, su Italia 1 o Boing (ove possibile, ovviamente).

Le “buone e nuove” arrivano fin da subito, in particolare per i fans della coniglietta My Melody (My Melody – Sogni di magia): nella ritrasmissione su HIRO, sarà recuperato (e trasmesso) il famoso episodio numero 24 della prima serie, al tempo censurato su Italia 1 per contenuti ritenuti non adatti alla fascia pomeridiana della rete.

Mediaset acquista la serie animata di Fairy Tail 15/11/2009

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , ,
1 comment so far

Fairy Tail - La serie animataUna nuova notizia in anteprima esclusiva direttamente dal forum Anime Fun: Mediaset ha acquistato, da non molto tempo, una serie fantasy di Hiro Mashima: stiamo parlando di Fairy Tail.

L’anime, partito da poco in Giappone comincia con Lucy, una giovane maga che sogna di far parte di una gilda: le gilde sono formate da gruppi di stregoni, cappeggiati da un master. Il compito di ogni membro di una gilda è sempre diverso: c’è chi va alla ricerca di tesori, chi si sbarazza di bande di briganti o uccide terribili mostri. (altro…)

L’intervista dell’utenza di Anime Fun a Fabrizio Margaria – Prima parte 03/08/2009

Posted by Luca in Animazione, Interviste.
Tags: , , , , ,
11 comments

Il direttore della fascia ragazzi Mediaset Fabrizio MargariaEccoci qui con la prima parte dell’intervista fatta dall’utenza di Anime Fun al direttore della fascia ragazzi Mediaset: Fabrizio Margaria. Le parti successive verranno pubblicate in questi giorni. Fabrizio e il forum vi ringraziano per la vostra partecipazione, sperando di aver promosso una buona iniziativa per tutti (o quasi). Bando alle ciance, si parte!
– Ci sono novità sulla possibile acquisizione di Bleach per Hiro?

La mia intenzione è di avere sempre più prime tv su Hiro e soprattutto anime che non trovano spazio sui canali free, per ora è solo un desiderio in quanto non esiste un budget dedicato ad Hiro e quindi si fa fatica ad acquistare unicamente per il canale Pay.
Lo scoglio più grosso è la spesa per il doppiaggio che si aggiunge a quella dell’acquisto che per il solo sfruttamento pay, i controllori di gestione, non mi farebbero passare.
Bleach come altri titoli interessanti (vedi Vampire Knight) vorrei tanto averli ma lo scoglio soldi è ancora pesante, vedremo.
(altro…)

Anime Fun e Fabrizio Margaria: le tue domande al direttore della fascia ragazzi Mediaset 20/07/2009

Posted by Luca in Animazione.
Tags: , , , ,
5 comments

Fabrizio MargariaVorrei segnalare all’utenza di questo blog una interessante iniziativa aperta a tutti: una intervista a Fabrizio Margaria, a cui potranno prendere parte gli utenti vecchi e nuovi del forum Anime Fun interessati a porre un massimo di tre domande (riguardanti il mondo dell’animazione) al direttore della fascia ragazzi Mediaset. Per saperne di più, vi rimando alla discussione nel mio forum: Anime Fun. Vi aspettiamo numerosi! ;)

afbannerg

Angel’s Friends – in autunno su Italia 1 24/06/2009

Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA, Video e trailer.
Tags: , , , , , ,
64 comments

Angel's Friends - Raf e gli altri protagonisti della serieAngel’s Friends, in partenza per questo autunno nel pomeriggio inoltrato di Italia 1, racconta la storia di cinque giovani prescelti che vivono nella caotica e affollata Angie Town, dove frequentano la classe speciale della scuola: dovranno infatti ottenere il diploma di 100% Angels.
Grazie all’aiuto delle loro mascotte, ovvero degli insetti speciali, la loro missione sarà contrastare i malvagi Devils, che daranno del filo da torcere alla protagonista Raf e ai suoi amici: Miki, Ang-Lì, Uriè e Gabi. Questa nuova serie tutta Italiana è composta da 26 episodi di 20 minuti ciascuno, che verranno trasmessi spezzettati, nell’ormai consueto formato “10 minuti”, ovvero mezzo episodio. (altro…)

TV – L’estate 2009 delle reti Rai e Mediaset 07/05/2009

Posted by Antonio Genna in Alias, AntonioGenna.net, Cinema e TV, Esclusive, Palinsesti TV, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
90 comments

Rai - MediasetSono stati appena presentati, prima ancora dell’avvio del Telefilm Festival 2009, i palinsesti pubblicitari dal 5 luglio al 12 settembre 2009 delle emittenti Rai e Mediaset: dalle notizie trapelate dalle rispettive concessionarie di pubblicità Sipra e Publitalia, integrate da molte informazioni esclusive non pubblicate finora altrove, segnalo quanto dovrebbe andare in onda nel periodo sopra indicato sui sei canali.Telefilm News Flash
Gli aggiornamenti della programmazione, specialmente quelli relativi alle serie TV (che in questo articolo ho comunque cercato di indicare per tutte le fasce orarie), sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di questo blog, come “Ieri e oggi in TV”.
Le informazioni incluse sotto ovviamente possono variare in qualsiasi momento e non esauriscono il panorama dei programmi che andranno in onda.


RaiUnoDurante la giornata dal lunedì al venerdì, la mattina c’è sempre “UnoMattina Estate”, seguito dalle repliche di “Verdetto finale” con Veronica Maya, dalla serie tedesca (repliche e inediti) “Un ciclone in convento” e dal classico appuntamento estivo con due episodi del telefilm “La signora in giallo” con Angela Lansbury. Alle 14.10 ritorna con i nuovi episodi (due al giorno) la soap opera tedesca “Julia – La strada per la felicità”, e a seguire le repliche della serie italiana “Un medico in famiglia”. Dopo il Tg1 delle 17.00 torna con le repliche e gli attesi ultimi episodi inediti la serie australiana “Le sorelle McLeod”, seguita come già accaduto negli anni scorsi dalla serie poliziesca tedesca “Il commissario Rex”. A seguire, dopo la conclusione del quiz “L’eredità” con Carlo Conti (in onda fino al 12 luglio sette giorni su sette con le repliche), dal 13 luglio riparte “Reazione a catena”, il quiz estivo già andato benissimo lo scorso anno (quando era condotto da Pupo). Dal 26 luglio al 2 agosto RaiUno trasmetterà nella fascia preserale (quando su RaiTre vanno in onda i Tg) i campionati mondiali di nuoto da Roma.
Il sabato pomeriggio tornano “Linea Blu”, “Quark Atlante”, “Dreams Road” e le repliche della serie tedesca “L’ispettore Derrick”, mentre la domenica pomeriggio il 12 e 26 luglio e il 23 e 30 agosto andranno in onda i gran premi estivi di Formula 1, le altre domeniche il tradizionale clip-show “Supervarietà” e film vari.
All’ora di cena, dopo il Tg1, niente quiz ma solo il clip-show “Supervarietà” (salvo variazioni dell’ultim’ora);  in prima serata, oltre al tradizionale appuntamento con “SuperQuark” con Piero Angela, si confermano le repliche di fiction (“Tutti pazzi per amore”) e film, con qualche incontro di calcio ed alcune novità (l’inedita serie giudiziaria francese “Alice Nevers” con Marine Delterme).
In seconda serata, il lunedì appuntamento con “La valigia con lo spago” e “E la chiamano estate” (quest’ultimo dal 10 agosto al 7 settembre),  il martedì torna “Porta a Porta Estate” con Bruno Vespa (dal 23 giugno all’11 agosto), il mercoledì prosegue “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela, il giovedì spazio a premi estivi e concerti, il venerdì prosegue “TV7” e la domenica “Speciale Tg1”.

LE PRIME SERATE (inizio ore 21.10)
LUNEDI’ Fiction: “Tutti pazzi per amore”
MARTEDI’ Telefilm: “Alice Nevers”
MERCOLEDI’
Film / Calcio Nazionale
GIOVEDI’ “SuperQuark” con Piero Angela
VENERDI’ Varietà / Film
SABATO
Film / Varietà / Calcio Nazionale
DOMENICA Fiction italiana

(altro…)

Cartoon News #18 – dal 21 al 27 Marzo 2009 20/03/2009

Posted by Luca in Animazione, Cartoon News, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , ,
8 comments

Ben ritrovati con un nuovo appuntamento “animato”! Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie animate (americane e giapponesi prima di tutto) in prima visione e/o in replica sui canali televisivi terrestri in chiaro e digitali: per i canali digitali terrestri sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie e le repliche di maggior rilevanza. La settimana in esame è quella che va da sabato 21 a venerdì 27 marzo 2009.

cartninprimopiano

Telmo & Tula - RaidueSu Raidue, poco prima de L’ Albero Azzurro, in prima visione, arriva la serie Telmo & Tula (martedì e giovedì).

Su Italia 1, ultima settimana al pomeriggio inoltrato per la serie Twin Princess – Principesse Gemelle, e ultima settimana per My Melody – Sogni di Magia. Da lunedì 30 marzo ritornano, prima del tg Studio Aperto, le avventure inedite de I Gormiti – Il Ritorno dei Signori della Natura! (18:15). Raddoppiano gli appuntamenti con Doraemon, che si allunga fino alle 07:30. Ultimo episodio de I Cavalieri dello Zodiaco Hades – Inferno, giovedì 26 marzo. Dalla settimana successiva, Dragon Ball GT andrà in onda dal lunedì al venerdì. Alle 14:05, il martedì e giovedì, inizia il sesto film inedito (con Renato Novara nei panni di Rubber/Rufy) di One Piece: L’ Isola del Barone Omatsuri. Parte in replica la diciottesima stagione de I Simpson, alle 14:30 (da mercoledì) e alle 19:25 circa (da martedì). Per lo spazio Febbre a 80 su Boing, ritornano le serie Una per tutte, tutte per una (Piccole Donne) e Lalabel (23:05 e 23:30). Ultimo mezzo episodio di Angelina Ballerina questo sabato, che verrà sostituito dalle repliche di Che Drago di un Drago.cartninprimatvserie

Mattino: su Raidue: Matt & Manson (dal lunedì al venerdì, ore 07:15), Telmo & Tula (martedì e giovedì, ore 07:55), Shaun Vita da Pecora (dal lunedì al venerdì, 0re 07:50), Telmo & Tula e L’ Albero Azzurro (martedì e giovedì, ore 07:55), Dibo dei Desideri (dal lunedì al venerdì, ore 08:15), Pororo (dal lunedì al venerdì, ore 08:50), Harry e i dinosauri nel magico secchiello blu (lunedì, ore 09:00), Iggy Piggy Ranger (mercoledì, ore 09:00).

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: