Ieri e oggi in TV 11/02/2011 – I dati Auditel di giovedì 10 febbraio 2011: la fiction Rossella chiude sopra i 6,9 milioni; 6 milioni per Annozero “Via con te?”; appena 3,2 milioni (11,44%) per il film Un amore a 5 stelle; 2,7 milioni per Wild; oltre 1,5 milioni per Medium 6 11/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Delitti, Flashpoint, I due superpiedi quasi piatti, La storia siamo noi, Matrix, Medium, Parla con me, Porta a porta, Ragazze interrotte, Rossella, S.O.S. Tata, Saturday Night Live, Un amore a 5 stelle, Wild
7 comments
IERI E OGGI IN TV #1.646
11 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 10 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Chiude a quota 6,9 milioni la fiction in prima visione su Rai 1 “Rossella” con Gabriella Pession e Danilo Brugia; ben 6 milioni di spettatori su Rai 2 per il programma giornalistico “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolato “Via con te?” e che vedeva ospiti Nichi Vendola, l’economista Irene Tinagli e i giornalisti Lucia Annunziata, Pierluigi Battista e Nicola Porro. Ascolti nettamente più bassi per le altre reti: appena 3,2 milioni (e share sotto il 12%) per l’ennesima replica su Canale 5 del film “Un amore a 5 stelle” con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes; una buonissima media di 2,7 milioni per la quinta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 2,1 milioni su Rete 4 per il film commedia “I due superpiedi quasi piatti” con Bud Spencer e Terence Hill; una media di oltre un milione e mezzo di spettatori per i due episodi inediti della sesta stagione della serie soprannaturale “Medium” con Patricia Arquette (anticipo qui che da giovedì prossimo, fuori programma, la serie andrà in onda con tre episodi, con la conseguente nuova sospensione della serie canadese flop di seconda serata “Flashpoint”); infine, sotto i 400.000 spettatori medi i tre episodi in replica della prima edizione del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.517.000 | 21,94 |
![]() |
5.047.000 | 16,99 |
![]() |
1.732.000 | 5,83 |
![]() |
821.000 | 2,76 |
![]() |
14.117.000 | 47,52 |
![]() |
4.281.000 | 14,41 |
![]() |
3.154.000 | 10,62 |
![]() |
2.343.000 | 7,89 |
![]() |
949.000 | 3,19 |
![]() |
10.760.000 | 36,22 |
![]() |
794.000 | 2,67 |
![]() |
1.715.000 | 5,77 |
![]() |
2.320.000 | 7,81 |
TOTALE | 29.706.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Ieri e oggi in TV 04/02/2011 – I dati Auditel di giovedì 3 febbraio 2011: 6,2 milioni per la sesta puntata di Rossella; 5,6 milioni per Annozero dedicato al “Re nudo”; 5,3 milioni per la prima del film Il bambino con il pigiama a righe; 2,3 milioni per Wild, appena 1,4 milioni per il debutto di Medium 6 04/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: ...Altrimenti ci arrabbiamo!, Annozero, Flashpoint, Il bambino con il pigiama a righe, La storia siamo noi, Marie Antoinette, Matrix, Medium, Parla con me, Porta a porta, Rossella, Rosso d'autunno, Saturday Night Live, Tentazione mortale, Wild
7 comments
IERI E OGGI IN TV #1.639
4 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 3 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Ben 6,2 milioni di spettatori per la sesta puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Rossella” con Gabriella Pession e Monica Guerritore; rispetto al record della scorsa settimana, cala ad una media di oltre 5,6 milioni il talk-show di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, ieri con una puntata intitolata “Il re nudo” che vedeva tra gli ospiti Antonio Di Pietro, Roberto Castelli, Anna Maria Bernini e Italo Bocchino; 5,3 milioni su Canale 5 hanno seguito la prima visione del film drammatico “Il bambino con il pigiama a righe” con Asa Butterfield e Jack Scanlon. Tutti a cifre molto più basse gli altri programmi in onda: 2,3 milioni per la quarta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 1,9 milioni per la replica su Rete 4 del film commedia “…altrimenti ci arrabbiamo!” con Bud Spencer e Terence Hill; soltanto 1,4 milioni medi per i primi due episodi della sesta stagione inedita della serie soprannaturale di Rai 3 “Medium” con Patricia Arquette; infine, sotto il mezzo milione di spettatori il film drammatico in replica su La 7 “Rosso d’autunno” con Liv Tyler e Richard Dreyfuss. Bene sui canali sportivi pay la diretta del posticipo del turno infrasettimanale di Serie A di calcio che ha visto l’Inter dilagare a Bari per 0-3 ed avvicinarsi alla capolista Milan.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.103.000 | 20,16 |
![]() |
4.521.000 | 14,94 |
![]() |
1.586.000 | 5,24 |
![]() |
779.000 | 2,57 |
![]() |
12.989.000 | 42,91 |
![]() |
5.333.000 | 17,62 |
![]() |
2.537.000 | 8,38 |
![]() |
2.007.000 | 6,63 |
![]() |
1.621.000 | 5,36 |
![]() |
11.527.000 | 38,08 |
![]() |
796.000 | 2,63 |
![]() |
1.659.000 | 5,48 |
![]() |
3.297.000 | 10,89 |
TOTALE | 30.269.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Ieri e oggi in TV 02/02/2011 – I dati Auditel di martedì 1° febbraio 2011: quasi 6 milioni per la quinta puntata di Rossella; 5,1 milioni per Ballarò con ospiti Bersani e Casini; 4,6 milioni per la prima visione del film Il cosmo sul comò; 1,8 milioni a testa per Mistero e per il film Rush Hour – Missione Parigi 02/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 3ciento, Ballarò, Chi l'ha duro la vince, Il collezionista, Il cosmo sul comò, In Justice, Matrix, Mistero, Parla con me, Piccolo Buddha, Porta a porta, Pulp Fiction, Rossella, Rush Hour - Missione Parigi, Teresa, Vivo x miracolo
8 comments
IERI E OGGI IN TV #1.637
2 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 1° FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Quasi 6 milioni di spettatori per la quinta puntata della fiction italiana in prima visione su Rai 1 “Rossella” con Gabriella Pession e Danilo Brugia; 5,1 milioni su Rai 3 per il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri vedeva tra gli ospiti Pier Luigi Bersani, Pier Ferdinando Casini, Maurizio Lupi, Diego Della Valle e Nicola Porro; soltanto 4,6 milioni invece per la prima visione su Canale 5 del film commedia “Il cosmo sul comò” con Aldo Giovanni e Giacomo. Scarsi risultati per le altre emittenti, in una serata che vedeva anche la trasmissione sui canali sportivi pay dell’anticipo di Serie A di calcio con un pareggio per 0-0 tra la capolista Milan e la Lazio: 1,8 milioni a testa per la quinta puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan e per la replica su Rai 2 del film d’azione “Rush Hour – Missione Parigi” con Jackie Chan e Chris Tucker; 1,6 milioni su Rete 4 hanno seguito il film thriller “Il collezionista” con Morgan Freeman e Ashley Judd; infine, sotto il mezzo milione di spettatori il film drammatico in replica su La 7 “Piccolo Buddha” con Keanu Reeves e Bridget Fonda.
Sui canali pay, il secondo episodio della serie in prima visione mondiale “Body of Proof”, in onda dalle 21.00 su Fox Life (e Fox Life+1 e Fox Life+2), è stato seguito da 322.000 spettatori medi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.858.000 | 19,37 |
![]() |
2.063.000 | 6,82 |
![]() |
4.367.000 | 14,44 |
![]() |
978.000 | 3,24 |
![]() |
13.266.000 | 43,87 |
![]() |
5.219.000 | 17,26 |
![]() |
2.061.000 | 6,82 |
![]() |
1.667.000 | 5,51 |
![]() |
1.806.000 | 5,97 |
![]() |
10.778.000 | 35,64 |
![]() |
813.000 | 2,69 |
![]() |
1.949.000 | 6,45 |
![]() |
3.431.000 | 11,35 |
TOTALE | 30.238.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Ieri e oggi in TV 26/01/2011 – I dati Auditel di martedì 25 gennaio 2011: 5,5 milioni per la quarta puntata di Rossella, 5,3 milioni per Ballarò; appena 3,7 milioni per il film Scusa ma ti chiamo amore; 2,4 milioni per Palermo-Parma di Coppa Italia (con i rigori al 22,95%); Mistero sotto i 2 milioni 26/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Calcio, Coppa Italia, Dead or Alive, DOA, E adesso sesso..., La rapina, Matrix, Mission: Impossible II, Mistero, Palermo-Parma, Parla con me, Passo a due, Porta a porta, Rossella, Scusa ma ti chiamo amore, Vivo x miracolo
8 comments
IERI E OGGI IN TV #1.630
26 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 25 GENNAIO 2011
IERI SERA… Su Rai 1 oltre 5,5 milioni di spettatori per la quarta puntata della fiction in prima visione “Rossella” con Gabriella Pession e Giuseppe Zeno; 5,3 milioni su Rai 3 per l’appuntamento settimanale con il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri vedeva tra gli ospiti Paolo Romani, Gianfranco Rotondi, Massimo Giannini e Nicola Porro; su Canale 5 scarsissimo risultato, con appena 3,7 milioni, per la
prima visione replica del film commedia “Scusa, ma ti chiamo amore” con Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Tra gli altri programmi della serata: una media di oltre 2,4 milioni per la diretta su Rai 2 dell’incontro di calcio Palermo – Parma, valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato ai rigori sul punteggio di 5-4 che permette alla squadra siciliana di approdare in semifinale; circa 2 milioni su Rete 4 per il film d’azione “Mission: Impossible II” con Tom Cruise e Thandie Newton; ben sotto i 2 milioni l’approdo al martedì con la quarta puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; circa mezzo milione di spettatori su La 7 per il film commedia “La rapina” con Kurt Russell e Kevin Costner.
Su Fox Life è andato in onda alle 21.00 in prima visione mondiale il primo episodio (con il solo audio italiano, per evitare pirateria) della serie “Body of Proof” con Dana Delany: la puntata ha avuto 186.000 spettatori (0,64%) su Fox Life, e 113.000 spettatori (0,42%) un’ora dopo su Fox Life+1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.549.000 | 19,52 |
![]() |
2.190.000 | 7,70 |
![]() |
4.633.000 | 16,30 |
![]() |
1.142.000 | 4,02 |
![]() |
13.514.000 | 47,54 |
![]() |
4.546.000 | 15,99 |
![]() |
2.259.000 | 7,95 |
![]() |
2.190.000 | 7,70 |
![]() |
904.000 | 3,18 |
![]() |
9.944.000 | 34,98 |
![]() |
883.000 | 3,10 |
![]() |
1.825.000 | 6,42 |
![]() |
2.264.000 | 7,96 |
TOTALE | 28.430.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Ieri e oggi in TV 14/01/2011 – I dati Auditel di giovedì 13 gennaio 2011: 5,1 milioni (19,12%) per la seconda puntata di Rossella; buon ritorno di Annozero con 4,2 milioni (16,43%); Al di là del lago schiantato a 3,5 milioni (13,59%); 3,3 milioni per Juventus-Catania su Rai 3 14/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Al di là del lago, Annozero, Big Fish, Calcio, Coppa Italia, I cancelli del cielo, Juventus-Catania, La storia siamo noi, Magazine sul 2, Matrix, Mistero, Non c'è due senza quattro, Parla con me, Porta a porta, Rossella, The Forgotten, Uno sparo nel buio
3 comments
IERI E OGGI IN TV #1.618
14 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 13 GENNAIO 2011
IERI SERA… Sopra i 5,1 milioni di spettatori la seconda puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Rossella” con Gabriella Pession e Giusepe Zeno; dopo la pausa festiva, torna con una media di 4,2 milioni di spettatori il talk-show di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolato “Tutti uguali?” e dedicato in gran parte al referendum sul futuro della Fiat di Mirafiori, con ospiti Maurizio Gasparri, Pietro Ichino, Gianni Vattimo, Massimo Giannini e Nicola Porro; schiantato a 3,5 milioni di spettatori il quarto appuntamento con la fiction in prima visione su Canale 5 “Al di là del lago” con Roberto Farnesi e Gioia Spaziani; quasi 3,4 milioni per Rai 3 con la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Catania, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia e terminato con una vittoria dei bianconeri per 2-0 (gol di Krasic e Pepe), che hanno visto il ritorno in porta di Gigi Buffon dopo sette mesi di assenza. Tra gli altri programmi, 2,3 milioni per la seconda puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; 2,1 milioni per Rete 4 con il film commedia “Non c’è due senza quattro” con Bud Spencer e Terence Hill; infine, mezzo milione di spettatori su La 7 per il film commedia “Uno sparo nel buio” con Peter Sellers e George Sanders.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.346.000 | 19,32 |
![]() |
3.853.000 | 13,93 |
![]() |
2.891.000 | 10,45 |
![]() |
976.000 | 3,53 |
![]() |
13.067.000 | 47,23 |
![]() |
4.317.000 | 15,60 |
![]() |
2.390.000 | 8,64 |
![]() |
2.166.000 | 7,83 |
![]() |
820.000 | 2,96 |
![]() |
9.722.000 | 35,14 |
![]() |
777.000 | 2,81 |
![]() |
1.771.000 | 6,40 |
![]() |
2.328.000 | 8,42 |
TOTALE | 27.666.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Ieri e oggi in TV 10/01/2011 – I dati Auditel di domenica 9 gennaio 2011: 5 milioni per il debutto della fiction Rossella; 2,6 milioni per Wild su Italia 1, appena 2,5 milioni (12,75%) per l’imbarazzante sbarco di Barbara D’Urso in prima serata su Canale 5 con Stasera che sera!; 2,2 milioni per Castle, 2,3 milioni per Past Life 10/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amore senza confini, Castle, Che tempo che fa, Controcampo, Elisir, Hamburger Hill - Collina 937, Il comandante Florent, Il Puma, Il ritorno di Colombo, In onda, L'almanacco del Gene Gnocco, La domenica sportiva, Past Life, Rossella, Saturday Night Live, Speciale Tg1, Stasera che sera!, Striscia la Domenica, Terra!, The Medallion, Wild
25 comments
IERI E OGGI IN TV #1.614
10 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 9 GENNAIO 2011
IERI SERA… In una serata condizionata dall’importante posticipo del 19° turno del campionato di calcio di Serie A che ha visto una sonora sconfitta della Juventus a Napoli per 3-0 (tripletta di Cavani) ed ascolti sopra la media per i canali sportivi pay, a vincere è stata Rai 1 con 5 milioni di spettatori per la prima puntata della fiction in prima visione “Rossella” con Gabriella Pession e Danilo Brugia, che ora proseguirà il giovedì sera; 2,6 milioni per Italia 1 grazie alla prima puntata del nuovo ciclo del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; appena 2,5 milioni (e share sotto il 13%) per le oltre tre ore della prima puntata del francamente imbarazzante varietà di Canale 5 “Stasera che sera!” con Barbara D’Urso, che tra gli altri ospitava il campione di incassi al cinema Checco Zalone e Anna Falchi. Partenza sotto la media ma positiva per la nuova serata poliziesca di Rai 2, con 2,2 milioni per un inedito della seconda stagione della serie “Castle” con Nathan Fillion e 2,3 milioni per il primo episodio della nuova serie “Past Life” con Kelli Giddish; 1,9 milioni per Rai 3 con la quarta puntata del programma medico “Elisir” con Michele Mirabella; appena 1,3 milioni su Rete 4 hanno seguito una replica della serie poliziesca francese “Il comandante Florent” con Corinne Touzet; infine, sotto i 600.000 spettatori medi il film drammatico in replica su La 7 “Amore senza confini” con Angelina Jolie e Clive Owen.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.277.000 | 19,16 |
![]() |
2.130.000 | 7,73 |
![]() |
3.294.000 | 11,96 |
![]() |
872.000 | 3,17 |
![]() |
11.573.000 | 42,01 |
![]() |
3.764.000 | 13,67 |
![]() |
2.912.000 | 10,57 |
![]() |
1.443.000 | 5,24 |
![]() |
1.778.000 | 6,46 |
![]() |
9.941.000 | 36,09 |
![]() |
474.000 | 1,72 |
![]() |
1.905.000 | 6,92 |
![]() |
3.653.000 | 13,26 |
TOTALE | 27.546.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto, A come Avventura, A sua immagine, Amore criminale, Annozero, Applausi, Autunno 2010, Ballarò, Blob, Bontà loro, cartoon flakes, Castle, Che tempo che fa, Chi l'ha visto, Cinematografo, Cold Case, Criminal Minds, Domenica in, Dreams Road, Due, Easy Driver, Emozioni, Festa italiana, Fuoriclasse, Gene Gnocchi Show, Geo & Geo, Ho sposato uno sbirro 2, Hotel Patria, I fatti vostri, I Gialli sul 2, I migliori anni, Il bandito e il campione, Il sorteggio, Il treno dei dinosauri, l'albero azzurro, L'appuntamento, L'arena, L'eredità, L'ultima parola, La ladra, La prova del cuoco, La signora in giallo, La vita in diretta, Le storie, Life Unexpected, Lineablu, Magica Italia, Memorie dal bianco e nero, Mezzogiorno in famiglia, Monster Allergy, Nati liberi, NCIS, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Occhio alla spesa, One Tree Hill, palinsesti, Parla con me, Passaggio a Nord-Ovest, Paura d'amare, Persone sconosciute, Pomeriggio 2, Porta a porta, Preferisco il paradiso, Presadiretta, Quelli che aspettano, Quelli che il calcio, Quelli di Caterpillar, Racconti di vita, Ragazzi c’è Voyager, Rahan, rai, Report, Ritorno al futuro, Rossella, Sereno variabile, Settenote, Soliti ignoti, Solo per amore, Sotto il cielo di Roma, Speciale Tg1, Spike Team, Squadra Speciale Cobra 11, Stadio Sprint, Storie maledette, Sula via di Damasco, Terra ribelle, The Good Wife, Ti lascio una canzone, Tiberio Mitri, Top of the Pops, Tuttobenessere, TV Mania, TV7, Un giorno in pretura, Un pugno e un bacio, Uno mattina, Uno mattina in famiglia, Verdetto finale, Vieni via con me, X Factor, Zaum
30 comments
Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.
LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO SPORT E LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)