Ieri e oggi in TV 02/11/2010 – I dati Auditel di lunedì 1° novembre 2010: 5,7 milioni per la conclusione della fiction Sotto il cielo di Roma; scende sotto i 4,5 milioni il Grande Fratello di Canale 5; 3,1 milioni medi per le repliche di Senza traccia su Rai 2; 360.000 spettatori per l’esordio di The Walking Dead su Fox 02/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Correva l'anno, Effetto domino, Grande Fratello, L'infedele, Mai dire Grande Fratello, Matrix Reloaded, Nel centro del mirino, Novecento, Porta a porta, Rocky V, Senza traccia, Sotto il cielo di Roma, Stracult, Viaggi di nozze
22 comments
IERI E OGGI IN TV #1.545
2 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 1° NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Oltre 5,7 milioni di spettatori per la seconda ed ultima parte della fiction storica in prima visione su Rai 1 “Sotto il cielo di Roma” con Marco Foschi e Alessandra Mastronardi; cala di un altro mezzo milione di spettatori (con meno di 4,5 milioni medi) la terza puntata dell’undicesima edizione del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ospitava Cristiano Malgioglio e che ha sancito l’eliminazione della milanese Cristina Nadia Alberto; grande risultato per la serata “Rai 2 Rewind” con tre episodi mai replicata finora della quarta stagione della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia, che hanno avuto una media superiore ai 3,1 milioni di spettatori. Poco meno di due milioni e mezzo di appassionati per il film drammatico di Italia 1 “Rocky V” con Sylvester Stallone e Talia Shire; oltre 2,3 milioni per il film commedia di Rete 4 “Viaggi di nozze” con Carlo Verdone e Claudia Gerini; chiusura poco sotto i 2 milioni per il varietà di Rai 3 “Novecento” con Pippo Baudo, che ieri ospitava tra gli altri Teo Teocoli, Eleonora Giorgi, Remo Girone e Lucrezia Lante Della Rovere; infine, sopra gli 1,1 milioni l’ottava puntata del talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner, che ieri ospitava Umberto Eco per parlare del suo nuovo romanzo storico “Il cimitero di Praga”.
Su Sky Cinema 1, la prima visione del film d’animazione Sony “Piovono polpette” ha raccolto 343.000 spettatori (1,18%). Da segnalare, in seconda serata su Fox, il primo episodio della nuova serie horror “The Walking Dead” ha avuto 238.000 spettatori (1,09%), più ulteriori 122.000 spettatori (1,11%) su Fox+1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.982.000 | 20,72 |
![]() |
3.094.000 | 10,72 |
![]() |
1.925.000 | 6,67 |
![]() |
722.000 | 2,50 |
![]() |
11.722.000 | 40,61 |
![]() |
5.797.000 | 20,08 |
![]() |
1.979.000 | 6,86 |
![]() |
2.257.000 | 7,82 |
![]() |
928.000 | 3,21 |
![]() |
10.962.000 | 37,97 |
![]() |
1.480.000 | 5,13 |
![]() |
2.052.000 | 7,11 |
![]() |
2.653.000 | 9,19 |
TOTALE | 28.869.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Ieri e oggi in TV 01/11/2010 – I dati Auditel di domenica 31 ottobre 2010: 4,9 milioni per la prima parte della fiction di Rai 1 Sotto il cielo di Roma, solo 3,7 milioni per Distretto di Polizia 10; 3,2 milioni per Report sulla marea nera, 3 milioni per Colorado 01/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Castle, Cater Noster, Che tempo che fa, Colombo, Colorado, Controcampo, Distretto di Polizia 10, In onda, Kill Switch, La domenica sportiva, Le Iene, NCIS, Niente di personale, Report, Sotto il cielo di Roma, Speciale Tg1, Striscia la Domenica, Terra!, Wild Wild West
3 comments
IERI E OGGI IN TV #1.545
1° novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 31 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Poco meno di 4,9 milioni di spettatori per la prima parte della fiction in prima visione su Rai 1 “Sotto il cielo di Roma” con James Cromwell e Ettore Bassi; appena 3,7 milioni per altri due episodi inediti della serie poliziesca italiana in prima visione su Canale 5 “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi e Simone Corrente. Quasi 3,2 milioni per una nuova puntata del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli intitolata “Il mare nero”; stabile a quota 3 milioni di spettatori in media le tre ore dell’ottava puntata del varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; in calo l’accoppiata poliziesca di Rai 2, con 2,6 milioni per un inedito della stagione 7 della serie “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e poco meno per un inedito della seconda stagione di “Castle” con Stana Katic; appena 1,2 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Kill Switch” con Steven Seagal; infine, la settima puntata del programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Ascolti discreti per i canali sportivi pay, che proponevano il posticipo serale della 9a giornata di Serie A di calcio tra Catania e Fiorentina, terminato senza reti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.238.000 | 20,67 |
![]() |
2.482.000 | 9,63 |
![]() |
3.635.000 | 14,10 |
![]() |
379.000 | 1,47 |
![]() |
11.824.000 | 45,87 |
![]() |
4.160.000 | 16,14 |
![]() |
2.962.000 | 11,49 |
![]() |
1.482.000 | 5,75 |
![]() |
787.000 | 3,05 |
![]() |
9.391.000 | 36,43 |
![]() |
798.000 | 3,09 |
![]() |
1.570.000 | 6,09 |
![]() |
2.193.000 | 8,51 |
TOTALE | 25.777.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto, A come Avventura, A sua immagine, Amore criminale, Annozero, Applausi, Autunno 2010, Ballarò, Blob, Bontà loro, cartoon flakes, Castle, Che tempo che fa, Chi l'ha visto, Cinematografo, Cold Case, Criminal Minds, Domenica in, Dreams Road, Due, Easy Driver, Emozioni, Festa italiana, Fuoriclasse, Gene Gnocchi Show, Geo & Geo, Ho sposato uno sbirro 2, Hotel Patria, I fatti vostri, I Gialli sul 2, I migliori anni, Il bandito e il campione, Il sorteggio, Il treno dei dinosauri, l'albero azzurro, L'appuntamento, L'arena, L'eredità, L'ultima parola, La ladra, La prova del cuoco, La signora in giallo, La vita in diretta, Le storie, Life Unexpected, Lineablu, Magica Italia, Memorie dal bianco e nero, Mezzogiorno in famiglia, Monster Allergy, Nati liberi, NCIS, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Occhio alla spesa, One Tree Hill, palinsesti, Parla con me, Passaggio a Nord-Ovest, Paura d'amare, Persone sconosciute, Pomeriggio 2, Porta a porta, Preferisco il paradiso, Presadiretta, Quelli che aspettano, Quelli che il calcio, Quelli di Caterpillar, Racconti di vita, Ragazzi c’è Voyager, Rahan, rai, Report, Ritorno al futuro, Rossella, Sereno variabile, Settenote, Soliti ignoti, Solo per amore, Sotto il cielo di Roma, Speciale Tg1, Spike Team, Squadra Speciale Cobra 11, Stadio Sprint, Storie maledette, Sula via di Damasco, Terra ribelle, The Good Wife, Ti lascio una canzone, Tiberio Mitri, Top of the Pops, Tuttobenessere, TV Mania, TV7, Un giorno in pretura, Un pugno e un bacio, Uno mattina, Uno mattina in famiglia, Verdetto finale, Vieni via con me, X Factor, Zaum
30 comments
Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.
LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO SPORT E LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)