jump to navigation

Ieri e oggi in TV 27/03/2011 – I dati Auditel di sabato 26 marzo 2011: 5,2 milioni per Ballando con le stelle (senza eliminazioni); 4,2 milioni per La Corrida con ospiti Bonolis e i Modà; 2,4 milioni per Criminal Minds, 1,7 milioni medi per il finale della prima stagione di The Good Wife; sotto i 2 milioni Ulisse sull’America; male le serie poliziesche di Rete 4 27/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
12 comments

IERI E OGGI IN TV #1.690
27 marzo 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

SABATO 26 MARZO 2011

IERI SERA… Circa 5,2 milioni di spettatori per la quinta puntata del varietà musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che ieri ha visto esibirsi come “ballerini per una notte” Giulio Scarpati e Margot Sikabonyi (che torneranno su Rai 1 stasera con “Un medico in famiglia 7”) e che ha lasciato in sospeso la sfida per l’eliminazione tra gli ex-calciatori Cristian Panucci e Paolo Rossi, sui quali potrebbe anche prevalere la ripescata Madalina Ghenea. Sempre indietro, con una media in crescita a 4,2 milioni, l’undicesima puntata del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia, che ha ospitato Paolo Bonolis (che torna stasera sull’ammiraglia Mediaset con la nuova edizione de “Il senso della vita”) e i Modà. Tra gli altri programmi di un sabato sera senza calcio, causa pausa del campionato di Serie A: oltre 2,4 milioni per un episodio inedito della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Criminal Minds” con Joe Mantegna (e, subito dopo, una media di 1,7 milioni per i due episodi conclusivi della prima stagione del legal drama “The Good Wife” con Julianna Margulies); 2,1 milioni per il film d’avventura di Italia 1 “Asterix alle Olimpiadi” con Clovis Cornillac; scende sotto i 2 milioni una puntata dedicata all’America del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; ancora pessimi gli ascolti delle serie poliziesche di Rete 4, con 1,1 milioni per un inedito della sesta stagione di “Bones” con Emily Deschanel (e ricordo che Rete 4 non ha più trasmesso il finale dell’episodio di sabato scorso, sospeso per un’edizione straordinaria del Tg4) e poco più di 800.000 spettatori per un inedito della seconda stagione di “Lie to Me” con Tim Roth; infine, sotto i 600.000 spettatori un episodio in replica dell’undicesima stagione della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.720.000 23,51
2.219.000 9,12
2.459.000 10,10
831.000 3,42
11.228.000 46,14
4.544.000 18,68
2.246.000 9,23
1.400.000 5,75
659.000 2,71
8.901.000 36,58
769.000 3,16
1.491.000 6,13
1.943.000 7,99
TOTALE 24.333.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV 20/03/2011 – I dati Auditel di sabato 19 marzo 2011: 5,3 milioni per Ballando con le stelle, crolla a 3,8 milioni La Corrida; 2,4 milioni per Criminal Minds, 1,7 milioni per The Good Wife, 1,1 milioni per Bones 20/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
6 comments

IERI E OGGI IN TV #1.683
20 marzo 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

SABATO 19 MARZO 2011

IERI SERA… Vince la serata, con un pubblico medio di poco inferiore ai 5,3 milioni di spettatori, la quarta puntata del varietà musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli, che ha ospitato come “ballerina per una notte” la cantante Emma Marrone e che ha sancito l’eliminazione di Madalina Ghenea. Ancora male (3,8 milioni) il varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia, che ieri ospitavano i cast della fiction “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti” e del film italiano “Amici miei: inizio così”. Tra gli altri programmi di un sabato sera condizionato un po’ su tutte le reti da edizioni straordinarie dei Tg per aggiornare sulla situazione in Libia con l’attacco missilistico al regime di Gheddafi: ben 2,4 milioni per un episodio inedito della serie poliziesca di Rai 2 “Criminal Minds” con Thomas Gibson (subito dopo, però, precipita a 1,7 milioni “The Good Wife” con Julianna Margulies, che sabato prossimo termina con i due episodi finali della stagione 1); oltre 2,2 milioni per il film fantastico di Italia 1 “Alla ricerca dell’isola di Nim” con Gerard Butler; 2,1 milioni per una puntata dedicata al sesso del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; appena 1,1 milioni per la trasmissione parziale di un episodio inedito della sesta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Bones” con David Boreanaz (è invece saltato il previsto episodio di “Lie to Me”); infine, più di 600.000 spettatori per la serie gialla inglese in replica su La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Ottimi ascolti sui canali sportivi pay per l’anticipo di Serie A in cui il Palermo, dopo cinque sconfitte consecutive, ha superato la capolista Milan per 1-0 grazie ad una rete di Goian.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.670.000 22,01
2.337.000 9,07
2.885.000 11,20
794.000 3,08
11.686.000 45,35
4.211.000 16,35
1.986.000 7,71
1.453.000 5,64
1.442.000 5,60
9.135.000 35,46
718.000 2,79
1.538.000 5,97
2.688.000 10,43
TOTALE 25.765.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 13/03/2011 – I dati Auditel di sabato 12 marzo 2011: 5,6 milioni per Ballando con le stelle con ospite Michele Placido; 4,4 milioni per La Corrida; 2,3 milioni per Criminal Minds, 2,2 milioni per la prima visione Inkheart, 2,1 milioni per Ulisse 13/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
add a comment

IERI E OGGI IN TV #1.676
13 marzo 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

SABATO 12 MARZO 2011

IERI SERA… Cresce sopra i 5,6 milioni la terza puntata del varietà di Rai 1 “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che ha ospitato come “ballerino per una notte” Michele Placido e che ha eliminato dalla gara il cantautore Giuseppe Povia; in crescita a quota 4,4 milioni la nona puntata del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia. Tra gli altri programmi: 2,3 milioni per un episodio inedito della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Criminal Minds” con Thomas Gibson (e, subito dopo, risale a 1,7 milioni un inedito della prima stagione del legal drama “The Good Wife” con Julianna Margulies); 2,2 milioni su Italia 1 per la prima visione del film fantastico “Inkheart – La leggenda di Cuore d’Inchiostro” con Brendan Fraser; 2,1 milioni per una nuova puntata del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; ancora bassini gli ascolti delle serie poliziesche di Rete 4, con 1,2 milioni per un inedito della sesta stagione di “Bones” con Emily Deschanel, e 1,1 milioni per un inedito della seconda stagione di “Lie to Me” con Tim Roth; infine, l’appuntamento abituale del sabato sera di La 7 con la serie inglese “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Ascolti positivi per i canali sportivi pay grazie all’anticipo di Serie A di calcio in cui la Juventus ha pareggiato a Cesena per 2-2 (da segnalare una doppietta di Matri e l’espulsione di Motta per doppia ammonizione).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.967.000 22,49
2.241.000 8,45
2.687.000 10,13
694.000 2,61
11.589.000 43,68
4.606.000 17,36
2.417.000 9,11
1.483.000 5,59
1.277.000 4,81
9.810.000 36,97
525.000 1,98
1.617.000 6,10
2.990.000 11,27
TOTALE 26.531.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 06/03/2011 – I dati Auditel di sabato 5 marzo 2011: sotto i 5,5 milioni Ballando con le stelle con ospite Bo Derek, appena 4 milioni per La Corrida; 2,3 milioni per il film L’era glaciale; 2 milioni per Criminal Minds e 1,4 per The Good Wife; esordio con 1,2 milioni per Bones 6 06/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
3 comments

IERI E OGGI IN TV #1.669
6 marzo 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

SABATO 5 MARZO 2011

IERI SERA… In un sabato caratterizzato dall’importante anticipo di Serie A Juventus – Milan, terminato con l’ennesima sconfitta dei bianconeri (0-1, gol di Gattuso), continua a vincere il varietà di Rai 1 “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che raccoglie oltre 5,4 milioni con una puntata che ha visto l’eliminazione della nuotatrice Alessia Filippi e l’esibizione come “ballerina per una notte” dell’attrice Bo Derek; poco più di 4 milioni di spettatori invece per il varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia, che ieri ospitavano Rita Dalla Chiesa e Al Bano. Tra gli altri programmi: 2,3 milioni per la replica su Italia 1 del film d’animazione Fox “L’era glaciale” (che era stato trasmesso poco più di due mesi fa in prima serata da La 7); esordio sopra i 2,2 milioni per il nuovo ciclo del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; delude il sabato sera poliziesco di Rai 2, con ascolti inferiori alle repliche (2 milioni) per il ritorno degli inediti della quinta stagione della serie “Criminal Minds” con Thomas Gibson, ed il crollo a 1,4 milioni per un inedito della prima stagione del legal drama “The Good Wife” con Julianna Margulies; non va meglio l’accoppiata poliziesca di Rete 4, con 1,2 milioni per il primo episodio inedito della sesta stagione di “Bones” con Emily Deschanel, e poco più di un milione per un inedito della seconda stagione di “Lie to Me” con Tim Roth; infine, sotto il mezzo milione di spettatori una replica della decima stagione della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.647.000 21,26
1.857.000 6,99
2.740.000 10,32
823.000 3,10
11.067.000 41,67
4.404.000 16,58
2.414.000 9,09
1.405.000 5,29
1.698.000 6,39
9.963.000 37,51
593.000 2,23
1.543.000 5,81
3.395.000 12,78
TOTALE 26.561.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
30 comments

Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.

LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO  SPORT E  LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE  LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione   analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e  alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete  accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la  capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con  la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona  e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: