jump to navigation

Ieri e oggi in TV 10/11/2010 – I dati Auditel di martedì 9 novembre 2010: gran finale sopra i 7,2 milioni per Terra ribelle, 5 milioni per I Cesaroni 4; 4,8 milioni per Ballarò, 2,8 milioni per la prima visione Next; 2,6 milioni per X Factor con il ritorno di Morgan, Simona Ventura e Claudia Mori e l’uscita di Stefano 10/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,
8 comments

IERI E OGGI IN TV #1.553
10 novembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MARTEDI’ 9 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Gran finale sopra i 7,2 milioni di spettatori per la fiction in prima visione su Rai 1 “Terra ribelle” con Rodrigo Guirao Diaz e Fabrizio Bucci; poco più di 5 milioni invece per il dodicesimo episodio della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, un tempo una delle punte di diamante della rete Mediaset. Quasi 4,9 milioni su Rai 3 per “Ballarò” con Giovanni Floris, con una puntata dedicata alla crisi della maggioranza e al crollo della domus dei gladiatori di Pompei che aveva tra gli ospiti Sandro Bondi, Antonio Di Pietro e Massimo Giannini; 2,8 milioni su Italia 1 per il film di fantascienza in prima visione “Next” con Nicolas Cage e Julianne Moore; sopra i 2,6 milioni l’undicesima puntata del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ha ospitato gli ex-giudici Simona Ventura, Morgan e Claudia Mori e ha visto l’eliminazione di Stefano Filipponi; sempre ascolti bassi per la serata poliziesca di Rete 4 con un milione e mezzo di appassionati per un inedito della prima stagione del telefilm “Lie to Me” con Tim Roth e 1,3 milioni per un inedito della quinta stagione di “Bones” con Emily Deschanel; infine, attorno ai 600.000 spettatori i due episodi in replica della seconda stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
6.927.000 23,23
2.600.000 8,72
4.184.000 14,03
622.000 2,09
14.332.000 48,07
5.346.000 17,93
2.762.000 9,27
1.582.000 5,31
782.000 2,62
10.472.000 35,12
997.000 3,34
1.831.000 6,14
2.183.000 7,32
TOTALE 29.815.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV 08/11/2010 – I dati Auditel di domenica 7 novembre 2010: 6,3 milioni per Terra ribelle, appena 3,8 milioni per Distretto di Polizia 10; volano sopra i 3 milioni NCIS e Castle, 3 milioni per Colorado; senza Report, 1,6 milioni per Rai 3 con lo Speciale Elisir dedicato alla ricerca sul cancro 08/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
9 comments

IERI E OGGI IN TV #1.551
8 novembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Più di 6,3 milioni per la sesta puntata della fiction in costume in prima visione su Rai 1 “Terra ribelle” con Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella (domani sera la conclusione); appena 3,8 milioni invece per il penultimo appuntamento con due episodi inediti della fiction poliziesca in prima visione su Canale 5 “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi e Simone Corrente. In una domenica sera senza “Report”, cresce la coppia poliziesca di Rai 2, con 3 milioni per un episodio inedito della settima stagione di “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e quasi 3,3 milioni per un inedito della seconda stagione di “Castle” con Nathan Fillion; 3 milioni medi per le tre ore della nona puntata del varietà comico di Italia 1 “Colorado” condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia; poco meno di 1,7 milioni su Rai 3 per il programma medico “Elisir – Speciale AIRC” con Michele Mirabella, appuntamento annuale dedicato alla ricerca sul cancro; un milione e mezzo di appassionati su Rete 4 per l’ennesima replica del film d’azione “Cliffhanger – L’ultima sfida” con Sylvester Stallone; infine, circa 900.000 spettatori su La 7 per l’ottava puntata del programma “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Ascolti inferiori al solito per i canali sportivi pay con il posticipo serale della 10a giornata di Serie A di calcio Palermo-Genoa, terminato sul punteggio di 1-0.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.998.000 20,63
3.035.000 10,44
3.379.000 11,62
620.000 2,13
13.032.000 44,83
4.480.000 15,41
3.352.000 11,53
1.691.000 5,82
960.000 3,30
10.483.000 36,06
1.147.000 3,94
1.949.000 6,70
2.461.000 8,47
TOTALE 29.072.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 03/11/2010 – I dati Auditel di martedì 2 novembre 2010: 6,3 milioni per Terra ribelle, un milione in meno per I Cesaroni; vola a 4,9 milioni Ballarò sull’affaire Ruby; male X Factor e il film Invasion, debutto deludente al martedì sera di Lie to Me e Bones 03/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,
24 comments

IERI E OGGI IN TV #1.546
3 novembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MARTEDI’ 2 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Ben 6,3 milioni per la quinta puntata della fiction in costume in prima visione su Rai 1 “Terra ribelle” con Humberto Zurita e Rodrigo Guirao; cala a 5,3 milioni l’undicesimo episodio della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari; vola quasi a 4,9 milioni il programma di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, ieri intitolato “Chi guida il Paese?” e dedicato all’ultimo scandalo sessuale che ha coinvolto il Presidente del Consiglio Berlusconi, con ospiti Rosy Bindi, Maurizio Lupi, Italo Bocchino, Franco Bechis e Pierluigi Angeletti. Cala sopra i 2,3 milioni la nona puntata del talent-show di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, che con una puntata più breve del consueto ha sancito l’uscita di scena di Marika Lermani e che ora tornerà sabato sera con una puntata extra; pessimo risultato, sotto i 2,2 milioni, per il film di fantascienza in replica su Italia 1 “Invasion” con Nicole Kidman e Daniel Craig; malissimo la serata poliziesca in prima visione su Rete 4, con risultati inferiori rispetto all’ultimo sabato di programmazione per “Lie to Me” (1,4 milioni) e “Bones” (1,3 milioni); infine, sopra gli 800.000 spettatori medi i due episodi in replica della seconda stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy. Benissimo sui canali sportivi pay l’incontro di calcio Tottenham-Inter di Champions League, terminato con una vittoria degli inglesi per 3-1 che ha permesso loro di raggiungere l’Inter in testa alla classifica del Girone A.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
6.534.000 21,35
2.375.000 7,76
4.156.000 13,58
571.000 1,87
13.636.000 44,56
5.614.000 18,34
1.956.000 6,39
1.648.000 5,39
1.650.000 5,39
10.869.000 35,52
1.147.000 3,75
1.913.000 6,25
3.037.000 9,93
TOTALE 30.602.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 27/10/2010 – I dati Auditel di martedì 26 ottobre 2010: quasi 6,7 milioni per Terra ribelle; I Cesaroni crescono ma restano a 5,5 milioni; 3 milioni per Italia 1 con la prima del film Wanted – Scegli il tuo destino; due milioni e mezzo per X Factor con l’uscita di Dami 27/10/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,
16 comments

IERI E OGGI IN TV #1.540
27 ottobre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MARTEDI’ 26 OTTOBRE 2010

IERI SERA… Quasi 6,7 milioni di spettatori per la quarta puntata inedita del melodramma in costume di Rai 1 “Terra ribelle” di Cinzia Th Torrini, interpretato da Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella; cresce rispetto al minimo della scorsa settimana, ma rimane a quota 5,5 milioni, la decima puntata della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari. Oltre 3,8 milioni di spettatori su Rai 3 per “Ballarò” con Giovanni Floris, ieri con una puntata intitolata “La competitività del nostro Paese” che aveva tra gli ospiti Dario Franceschini e Maurizio Gasparri; poco meno di 3 milioni di spettatori su Italia 1 per la prima visione del film d’azione “Wanted – Scegli il tuo destino” con James McAvoy e Angelina Jolie; cala a due milioni e mezzo di appassionati l’ottava puntata del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ieri ha ospitato Malika Ayane e i riuniti Litfiba, e ha sancito l’eliminazione del ventenne toscano Dami; 1,7 milioni per il film thriller in replica su Rete 4 “La figlia del generale” con John Travolta; infine, sotto il milione di spettatori la diretta su La 7 dell’incontro di calcio Fiorentina – Empoli, valido per il terzo turno di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 1-0 dopo i tempi supplementari (gol al 119° minuto di Babacar).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
6.844.000 23,02
2.643.000 8,89
3.651.000 12,28
604.000 2,03
13.742.000 46,22
5.968.000 20,07
2.406.000 8,09
1.904.000 6,40
838.000 2,82
11.116.000 37,39
930.000 3,13
1.927.000 6,48
2.015.000 6,78
TOTALE 29.730.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 25/10/2010 – I dati Auditel di domenica 24 ottobre 2010: Terra ribelle cresce a 5,7 milioni, Distretto di Polizia 10 crolla a 3,7 milioni ed è superato ancora da Report; bene Colorado e le serie poliziesche di Rai 2 25/10/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,
10 comments

IERI E OGGI IN TV #1.538
25 ottobre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

DOMENICA 24 OTTOBRE 2010

IERI SERA… Cresce e raggiunge i 5,7 milioni di spettatori la terza puntata della serie italiana in prima visione su Rai 1 “Terra ribelle” con Fabrizio Bucci; cala rispetto all’exploit di domenica scorsa, ma rimane sopra i 4 milioni, il programma di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli, ieri dedicato alla manovra economica ed intitolato “Conti, sconti e Tremonti”; precipita a 3,7 milioni (14,73% di share) la fiction in prima visione su Canale 5 “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi. Tre milioni di spettatori per la settima puntata del varietà comico “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; pubblico di poco inferiore per la coppia poliziesca della domenica sera di Rai 2, con 2,9 milioni per un inedito della settima stagione del telefilm “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e 2,8 milioni per un inedito della seconda stagione di “Castle” con Nathan Fillion; appena 1,3 milioni per il film di fantascienza di Rete 4 “Deep Impact” con Téa Leoni e Morgan Freeman; infine, sotto il mezzo milione la sesta puntata del programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Buon risultato di ascolti sui canali sportivi pay per il posticipo di Serie A di calcio che ha visto l’Inter ottenere un pareggio in extremis per 1-1 in casa contro la Sampdoria.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.567.000 19,49
2.691.000 9,42
4.656.000 16,30
464.000 1,62
13.377.000 46,83
3.998.000 14,00
3.509.000 12,28
1.526.000 5,34
1.062.000 3,72
10.094.000 35,34
613.000 2,15
1.745.000 6,11
2.733.000 9,57
TOTALE 28.563.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 20/10/2010 – I dati Auditel di martedì 19 ottobre 2010: Terra ribelle a quota 5,7 milioni, I Cesaroni 4 crollano sotto i 4,8 milioni; cresce Ballarò, stabile (ma con durata inferiore) X Factor; pessimo risultato per Elizabeth The Golden Age 20/10/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , ,
9 comments

IERI E OGGI IN TV #1.533
20 ottobre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MARTEDI’ 19 OTTOBRE 2010

IERI SERA… Sopra i 5,7 milioni di spettatori la seconda puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Terra ribelle” con Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella; crollano sotto i 4,8 milioni “I Cesaroni” di Canale 5, con un episodio inedito della quarta stagione della serie con Claudio Amendola; più di 4,2 milioni per il programma di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, ieri con una puntata intitolata “L’Italia strabica” che aveva tra gli ospiti Sandro Bondi, Rosy Bindi e Alessandro Sallusti. Stabile a 2,6 milioni (ma con durata più breve) la settima puntata del talent-show di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ha visto l’eliminazione di Cassandra Raffaele e ha ospitato Enrique Iglesias; più di due milioni e mezzo per il film di fantascienza in replica su Italia 1 “Io sono leggenda” con Will Smith; appena 1,2 milioni per il film storico in prima visione su Rete 4 “Elizabeth – The Golden Age” con Cate Blanchett e Clive Owen; infine, meno di 900.00 spettatori in media per i due episodi in replica della seconda stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy. Ottimi ascolti per i canali sportivi pay, grazie ai due incontri di calcio che vedevano le squadre italiane impegnate in Champions League, con una doppia sconfitta per Milan (2-0 a Madrid contro il Real) e Roma (1-3 in casa contro il Basilea).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.906.000 20,14
2.610.000 8,90
3.606.000 12,30
600.000 2,05
12.723.000 43,39
5.269.000 17,97
2.091.000 7,13
1.600.000 5,46
1.671.000 5,70
10.631.000 36,25
1.078.000 3,68
1.939.000 6,61
2.954.000 10,07
TOTALE 29.325.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 18/10/2010 – I dati Auditel di domenica 17 ottobre 2010: 5,1 milioni per l’esordio della fiction di Rai 1 Terra ribelle; quasi 5 milioni per la discussa prima puntata di Report (con le ville ad Antigua del Premier); Distretto di Polizia 10 a quota 4,2 milioni 18/10/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,
4 comments

IERI E OGGI IN TV #1.531
18 ottobre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

DOMENICA 17 OTTOBRE 2010

IERI SERA… Oltre 5,1 milioni per la prima puntata della fiction di Cinzia Th Torrini in prima visione su Rai 1 “Terra ribelle” con Rodrigo Guirao Diaz e Fabrizio Bucci, ma è da segnalare l’ascolto strepitoso sopra i 4,9 milioni per la prima puntata del ciclo autunnale del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli, dedicata agli incarichi multipli di numerosi dirigenti italiani, e con un servizio sulle ville ad Antigua del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Appena 4,2 milioni per i due episodi inediti della serie italiana di Canale 5 “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi; stabile su Rai 2 la coppia poliziesca della domenica sera, con 2,8 milioni per un inedito della settima stagione del telefilm “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e 2,6 milioni per un nuovo episodio della seconda stagione di “Castle” con Nathan Fillion; 2,8 milioni su Italia 1 per la sesta puntata (di tre ore) del varietà “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; 1,7 milioni per Rete 4 con il film commedia “Forrest Gump” con Tom Hanks; infine, poco più di mezzo milione di spettatori su La 7 per il programma “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Ascolti positivi ma inferiori al solito per i canali sportivi pay, grazie al posticipo serale di Serie A di calcio Bari – Lazio, terminato con una vittoria della squadra romana che è ancora prima in classifica da sola.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.500.000 19,25
2.699.000 9,45
4.677.000 16,37
447.000 1,56
13.323.000 46,63
4.658.000 16,30
3.033.000 10,61
1.748.000 6,12
916.000 3,21
10.355.000 36,24
777.000 2,72
1.757.000 6,15
2.362.000 8,27
TOTALE 28.574.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
30 comments

Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.

LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO  SPORT E  LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE  LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione   analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e  alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete  accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la  capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con  la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona  e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: