jump to navigation

Ieri e oggi in TV 12/10/2010 – I dati Auditel di lunedì 11 ottobre: oltre 6,1 milioni per I Cesaroni di Canale 5, cresce La ladra di Rai 1 a quota 5 milioni e mezzo; pareggio tra CSI: Miami e Indiana Jones e l’ultima crociata 12/10/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,
3 comments

IERI E OGGI IN TV #1.525
12 ottobre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

LUNEDI’ 11 OTTOBRE 2010

IERI SERA… Cresce poco sotto i 6,2 milioni di spettatori l’ottavo episodio inedito della quarta stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Max Tortora; in crescita attorno ai 5,5 milioni di spettatori il penultimo appuntamento con due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “La ladra” con Veronica Pivetti e Johannes Brandrup (lunedì prossimo il gran finale, contro l’esordio dell’undicesima edizione del “Grande Fratello” di Canale 5). Circa 2,6 milioni di spettatori medi a testa per i due episodi inediti dell’ottava stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Miami” con David Caruso e per il film d’avventura in replica su Rai 2 “Indiana Jones e l’ultima crociata” con Harrison Ford e Sean Connery; due milioni e mezzo per il film d’azione di Rete 4 “Lo specialista” con Sylvester Stallone e Sharon Stone; infine, poco più di 900.000 spettatori per la quinta puntata del talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.936.000 20,88
2.604.000 9,16
1.923.000 6,76
805.000 2,83
11.267.000 39,63
6.386.000 22,46
2.272.000 7,99
2.404.000 8,46
677.000 2,38
11.739.000 41,29
1.272.000 4,48
1.798.000 6,32
2.353.000 8,28
TOTALE 28.429.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV 05/10/2010 – I dati Auditel di lunedì 4 ottobre: La leggenda del bandito e del campione parte 1 supera nettamente I Cesaroni 4; ottima partenza di CSI: Miami stagione 8, male Novecento 05/10/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , ,
16 comments

IERI E OGGI IN TV #1.518
5 ottobre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

LUNEDI’ 4 OTTOBRE 2010

IERI SERA… Più di 7 milioni di spettatori per la prima parte deilm TV biografico in prima visione su Rai 1 “La leggenda del bandito e del campione” con Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo; soltanto 5,9 milioni di spettatori invece per il trasloco al lunedì della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari. Buon esordio, con 2,8 milioni di spettatori in media, per l’ottava stagione inedita della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Miami” con David Caruso; appena 2,3 milioni per il film d’avventura in onda su Rai 2 “Indiana Jones e il tempio maledetto” con Harrison Ford e Kate Capshaw; 1,8 milioni per il film d’azione in replica su Rete 4 “Danni collaterali” con Arnold Schwarzenegger e Francesca Neri; soltanto 1,6 milioni per la terza puntata del varietà di Rai 3 “Novecento” con Pippo Baudo; infine, oltre 1,1 milioni per La 7 grazie all’appuntamento settimanale de “L’infedele” con Gad Lerner.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
6.952.000 24,53
2.397.000 8,46
1.737.000 6,13
799.000 2,82
11.885.000 41,93
6.076.000 21,44
2.355.000 8,31
1.873.000 6,61
578.000 2,04
10.883.000 38,40
1.372.000 4,84
1.946.000 6,87
2.256.000 7,96
TOTALE 23.166.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
30 comments

Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.

LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO  SPORT E  LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE  LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione   analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e  alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete  accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la  capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con  la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona  e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: