jump to navigation

Ieri e oggi in TV 30/11/2010 – I dati Auditel di lunedì 29 novembre 2010: chiusura poco sotto gli 8,7 milioni per Vieni via con me, con ospiti Dario Fo e Antonio Cornacchione; 4,9 milioni (e sotto il 20% di share) per il Grande Fratello di Canale 5; 3,9 milioni per la replica della fiction Sissi su Rai 1 30/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,
10 comments

IERI E OGGI IN TV #1.573
30 novembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

LUNEDI’ 29 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Chiude poco sotto gli 8,7 milioni, ascolto inferiore ai picchi delle ultime due settimane, il varietà-evento di Rai 3 “Vieni via con me” con Fabio Fazio e Roberto Saviano, che ieri ha visto tra gli ospiti Dario Fo, Milena Gabanelli, Antonio Cornacchione, Paolo Rossi, Daniele Silvestri, Stefano Bollani e gli Elio e le Storie Tese; scende a 4,9 milioni (e sotto il 20% di share) la settima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ieri ha visto l’eliminazione del salernitano Alessandro Marino; 3,9 milioni invece per il rimontaggio della fiction di Rai 1 “Sissi” con Cristiana Capotondi e David Rott. Tra gli altri canali: quasi 2,6 milioni su Italia 1 per il film commedia “Fred Claus – Un fratello sotto l’albero” con Vince Vaughn e Paul Giamatti; una media di 2,3 milioni per i tre episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Senza traccia” con Anthony LaPaglia e Eric Close; 2,2 milioni su Rete 4 per la prima visione del film d’azione “Black Dawn – Tempesta di fuoco” con Steven Seagal e Tamara Davies; infine, meno di mezzo milione di appassionati su La 7 per una puntata del programma “L’infedele” con Gad Lerner dedicata al direttore editoriale del “Giornale” Vittorio Feltri e al suo nuovo libro “Il Vittorioso”.
Su Sky Cinema 1 (e Sky Cinema+1), la prima visione del film “Baciami ancora” di Gabriele Muccino ha raccolto 215.000 spettatori.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
4.753.000 15,10
2.620.000 8,32
6.868.000 21,82
606.000 1,93
14.848.000 47,16
5.757.000 18,29
2.542.000 8,07
2.227.000 7,08
636.000 2,02
11.188.000 35,54
936.000 2,97
1.860.000 5,91
2.650.000 8,42
TOTALE 31.482.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV 23/11/2010 – I dati Auditel di lunedì 22 novembre 2010: la terza puntata di Vieni via con me, con ospiti Guzzanti e Maroni, fa volare Rai 3 sopra i 9,6 milioni; 5,2 milioni per il Grande Fratello (eliminato Clivio); 4,1 milioni per la fiction La baronessa di Carini 23/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , ,
6 comments

IERI E OGGI IN TV #1.566
23 novembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

LUNEDI’ 22 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Nuovo record storico di ascolti per Rai 3 (oltre 9,6 milioni, e sopra il 31% di share) grazie alla terza puntata del programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano “Vieni via con me”, che ieri hanno ospitato tra gli altri Corrado Guzzanti, Roberto Maroni, Luca Zingaretti, Laura Morante, Ivano Fossati, Fiorella Mannoia e Emma Bonino. Comunque elevati (5,2 milioni) e stabili rispetto ad una settimana fa gli ascolti della sesta puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ieri ha sancito l’eliminazione di Davide Clivio. Prevedibilmente scarsi (4,1 milioni) gli spettatori del rimontaggio della fiction di Rai 1 “La baronessa di Carini” con Vittoria Puccini e Luca Argentero; circa 2,6 milioni per la prima visione su Italia 1 del film commedia “Agente Smart – Casino totale”, basato sul vecchio telefilm “Get Smart” ed interpretato da Steve Carell e Anne Hathaway; una media superiore ai 2,1 milioni per i tre episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Senza traccia” con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery; circa 1,6 milioni su Rete 4 per il film d’azione “The Jackal” con Brue Willis e Richard Gere; infine, poco più di mezzo milione per l’undicesima puntata del talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner, che aveva tra gli ospiti Marcello Dell’Utri.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
4.981.000 15,70
2.473.000 7,80
7.643.000 24,09
604.000 1,90
15.701.000 49,49
6.076.000 19,15
2.588.000 8,16
1.851.000 5,83
591.000 1,86
11.107.000 35,01
925.000 2,92
1.835.000 5,78
2.160.000 6,81
TOTALE 31.728.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Ieri e oggi in TV 16/11/2010 – I dati Auditel di lunedì 15 novembre 2010: Rai 3 vola a 9 milioni di spettatori grazie alla seconda puntata di Vieni via con me, con ospiti Fini, Bersani, Ligabue, Rossi e Albanese; cresce a 5,2 milioni il Grande Fratello, 4 milioni per una replica del Commissario Montalbano; 3,5 milioni per Un’impresa da Dio, cala Senza traccia Rewind 16/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , ,
23 comments

IERI E OGGI IN TV #1.559
16 novembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

LUNEDI’ 15 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Vola sopra i 9 milioni di spettatori (record storico per un programma in onda sulla terza rete Rai) la seconda puntata del varietà di Rai 3 “Vieni via con me” con Fabio Fazio e Roberto Saviano, che ieri ha visto numerosi ospiti tra cui Gianfranco Fini, Pierluigi Bersani (foto a fianco), Luciano Ligabue, Antonio Albanese, Paolo Rossi, Silvio Orlando, Cristiano De Andrè, gli Avion Travel, Beppino Englaro e Mina Welby: la trasmissione ha superato i 10 milioni di telespettatori durante il primo intervento di Saviano e nel corso della partecipazione di Bersani e Fini, e nel finale lo share ha superato il 40%. Nonostante la concorrenza, cresce e supera i 5,2 milioni di spettatori la quinta puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ha visto l’eliminazione della siciliana Elisa Lisitano; prevedibilmente male invece Rai 1, con 4 milioni per una replica della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti. Benissimo su Italia 1, con quasi 3 milioni e mezzo di spettatori, la replica del film commedia “Un’impresa da Dio” con Steve Carell e Lauren Graham; cala la serata “Rai 2 Rewind”, con una media di 2,1 milioni per tre episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; ascolti più o meno analoghi per il film d’azione di Rete 4 “Nico” con Steven Seagal; infine, circa 600.000 spettatori su La 7 per l’appuntamento settimanale de “L’infedele” con Gad Lerner.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
4.899.000 15,52
2.461.000 7,79
7.390.000 23,41
586.000 1,86
15.336.000 48,58
5.810.000 18,40
3.034.000 9,61
2.175.000 6,89
604.000 1,91
11.623.000 36,82
922.000 2,92
1.604.000 5,08
2.085.000 6,61
TOTALE 31.570.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
30 comments

Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.

LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO  SPORT E  LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE  LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione   analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e  alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete  accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la  capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con  la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona  e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: