jump to navigation

DVDfilm #193 – “Ratatouille” 10/04/2008

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame lo splendido film d’animazione “Ratatouille”, produzione Disney-Pixar uscita nelle sale italiane il 17 ottobre 2007 su distribuzione Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Il film ha vinto un premio Golden Globe 2008 ed un premio Oscar 2008 come miglior film d’animazione.

Titolo: “Ratatouille”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 7,24 Gbyte); singola faccia, singolo strato (DVD 2: 4,34 Gbyte)
Regia: Brad Bird, Jan Pinkava
Sceneggiatura: Brad Bird (soggetto di Brad Bird, Jan Pinkava, Jim Capobianco, Emily Cook, Kathy Greenberg)
Musiche: Michael Giacchino
Produzione:
Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Distribuzione:
Walt Disney Studios Home Entertainment
Prezzo indicativo:
19,99 €
Pubblicazione DVD:
13 febbraio 2008
Formato video:
16:9 (2,39:1)
Lingue audio:
italiano (Dolby Digital 5.1 EX, Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Digital 5.1 EX)
Lingue sottotitoli:
italiano, inglese, inglese per non udenti
Durata del film:
108 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto sul sito web DVD.it
E’ anche disponibile un’edizione da collezione, con i due DVD proposti in steelbook, ovvero in confezione metallica (in vendita a 26,99 € sul sito web DVD.it), ed in versione Blu-ray (in vendita a 32,99 € sul sito web DVD.it).

Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:

Può un ratto diventare uno dei più rinomati chef del mondo?
Protagonista della vicenda è Remy, un topolino di campagna che non si accontenta di quello che ha, né di quello che è, né di quello che mangia.
Ha un grande sogno: diventare cuoco. Osteggiato dalla famiglia, si trasferisce a Parigi. Sopra la sua “abitazione” c’è uno dei ristoranti più famosi della capitale francese. Quale occasione migliore per Remy di mettere a segno le sue ambizioni?
La storia del topo che volle farsi cuoco stuzzica i bambini e delizia gli adulti con una trama intelligente, originale e divertente che tocca temi non banali: la volontà di affermare se stessi, il senso della famiglia e della vera amicizia, la discrimazione femminile. E, soprattutto, l’importanza di apprezzare ciò che ci circonda, non ingoiando distrattamente tutto quello che ci viene dato, ma gustando e assaporando ogni attimo della vita.

Numerosi contenuti speciali, doppiati o sottotitolati in italiano:

  • Nel DVD 1:
    • Cortometraggio animato inedito: “Il tuo amico topo” (11 minuti, in italiano)
    • Cortometraggio animato: “Stu – Anche un alieno può sbagliare” (5 minuti)
    • “Ottimo cibo e film”, conversazione con Brad Bird e Thomas Keller (13,5 minuti)
  • Nel DVD 2:
    • “Costruendo Parigi” (6 minuti)
    • Profilo dei personaggi: Colette, Emile, Gusteau, Linguini, Remy, Skinner, Ego (8,5 minuti)
    • Scene eliminate: “Da Gusteau”, “Incontriamo Gusteau”, “Primo giorno”, “Furto/Fantasia” (20 minuti)
    • Documentario: “Le rapide” (2,5 minuti)
    • Dietro le quinte: “Progettando il film”, “Animare un mondo di ratti”, “Animazione con sapori francesi”, “Brad Bird: il grande formaggio”, “Cucinando i 101” (11,5 minuti)
    • “Incredibile ma commestibile” di Remy, le ricette viste nel film (2,5 minuti)
    • “Ratatouille in giro per il mondo” (5,5 minuti)
    • Anteprime esclusive: “Gli Aristogatti”, “Trilli”, “La bella addormentata nel bosco”, “Come d’incanto”, trailer Disneyland Resort Paris
    • Easter eggs a sorpresa (tra l’altro, “I titoli alternativi di Ratatouille” – 1 minuto, ed il finto spot “Topo Killer” – 10 secondi)

Spettacolare capolavoro d’animazione della premiata ditta Disney-Pixar, questa volta è al centro un ratto francese che ha l’impossibile sogno di diventare uno chef: molto divertente, e consigliato a bambini ed adulti. Edizione di grande qualità, con due ottime tracce audio italiane (su cui spicca la Dolby Digital 5.1 EX) ed un’immagine senza alcun problema, e numerosi extra suddivisi nei due dischi, tra cui l’inedito corto animato “Il tuo amico topo” sulla storia dei ratti raccontata da Remy (con pezzi – per la prima volta in casa Pixar – realizzati in 2-D); mancano però commenti audio o accenni alla travagliata lavorazione del film, che tra l’altro ha visto Brad Bird sostituire alla direzione l’inizialmente scelto Jan Pinkava.

Commenti»

1. Fridericus gentis Casellae - 10/04/2008

Si tu valis ego valo.

Ave!

Intellego id quod dicis. Ego amo mures, tamen tibi scripsi ut videas situm meum http://www.oscurosire.wordpress.com et, iam sum, situm in quo ego laboro http://www.4ginna.wordpress.com.

I vitelli dei romani sono belli. (est latine phrase, vide variationem meam!)

Vale.

Fridericus gentis Casellae.

(comunque se non parli latino tutti i giorni ti chiediamo di visitare codesti siti si vis). Grazie per l’attenzione.


Lascia il tuo commento...