jump to navigation

WGA Awards 2011, i vincitori 06/02/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Festival, Film, Premi, Soap opera, TV USA, Videogame, WGA Awards.
trackback

wga-awardsSono stati annunciati ieri sera i vincitori della 63a edizione dei Writers Guild Awards, i premi assegnati da Writers Guild of America, West e Writers Guild of America, East per i meriti nella sceneggiatura di televisione e radio. I premi sono stati comunicati nel corso di due cerimonie parallele svolte all’AXA Equitable Center di New York (con la conduzione di Kristen Schaal, corrispondente del “Daily Show With Jon Stewart”) e al Renaissance Hollywood Hotel-Grand Ballroom di Los Angeles (con la conduzione degli attori Jesse Tyler Ferguson e Eric Stonestreet della sit-com Modern Family).
Tra le sceneggiature di film hanno vinto Christopher Nolan con il suo “Inception” e Aaron Sorkin per “The Social Network”, oltre al film TV “I due Presidenti” (uscito in Italia nei cinema), scritto da Peter Morgan; tra i telefilm premiati Mad Men, la sit-com Modern Family e la novità Boardwalk Empire. Tra i numerosi altri premi, hanno vinto gli sceneggiatori della soap opera “Così gira il mondo” e del videogame “Assassin’s Creed: Brotherhood”.
Da segnalare il Jean Renoir Award for Screenwriting all’italiano Tonino Guerra, storico sceneggiatore di film importanti come “Zabriskie Point”, “Ginger e Fred”, “Kaos”, “Amarcord” e “Blow Up”.
Vi presento di seguito un elenco abbastanza esaustivo dei vincitori delle principali categorie cinematografiche e televisive (ho trascurato le categorie radiofoniche).

FILM – SCENEGGIATURA ORIGINALE
Inception, scritto da Christopher Nolan; Warner Bros.

FILM – SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
The Social Network, sceneggiatura di Aaron Sorkin; basato sul libro “The Accidental Billionaires” di Ben Mezrich; Sony Pictures

DOCUMENTARIO
Inside Job, prodotto, scritto e diretto da Charles Ferguson; co-sceneggiato da Chad Beck e Adam Bolt; Sony Pictures Classics

SERIE DRAMMATICA
Mad Men, scritto da Jonathan Abrahams, Lisa Albert, Keith Huff, Jonathan Igla, Andre Jacquemetton, Maria Jacquemetton, Brett Johnson, Janet Leahy, Erin Levy, Tracy McMillan, Dahvi Waller, Matthew Weiner; AMC

SERIE COMEDY
Modern Family, scritto da Jerry Collins, Paul Corrigan, Alex Herschlag, Abraham Higginbotham, Elaine Ko, Joe Lawson, Steven Levitan, Christopher Lloyd, Dan O’Shannon, Jeffrey Richman, Brad Walsh, Ilana Wernick, Bill Wrubel, Danny Zuker; ABC

NUOVA SERIE
Boardwalk Empire, scritto da Meg Jackson, Lawrence Konner, Howard Korder, Steve Kornacki, Margaret Nagle, Tim Van Patten, Paul Simms, Terence Winter; HBO

EPISODIO DI UNA SERIE DRAMMATICA
“The Chrysanthemum and the Sword”
(Mad Men), scritto da Erin Levy; AMC

EPISODIO DI UNA SERIE COMEDY
“When It Rains, It Pours”
(30 Rock), scritto da Robert Carlock; NBC

MINISERIE/FILM TV – ORIGINALE
I due Presidenti, scritto da Peter Morgan; HBO

MINISERIE/FILM TV – ADATTAMENTO
The Pacific, “Parte 8”, scritto da Robert Schenkkan e Michelle Ashford, basato in parte sui libri “Helmet for My Pillow” di Robert Leckie e “With The Old Breed” di Eugene B. Sledge con materiale aggiuntivo da “Red Blood, Black Sand” di Chuck Tatum e “China Marine” di Eugene B. Sledge; HBO

SOAP OPERA
Così gira il mondo, scritto da Susan Dansby, Lucky Gold, Janet Iacobuzio, Penelope Koechl, David Kreizman, Leah Laiman, David A. Levinson, Leslie Nipkow, Jean Passanante, Gordon Rayfield, David Smilow; CBS

ANIMAZIONE
“The Prisoner of Benda”
(Futurama), scritto da Ken Keeler; Comedy Central

PROGRAMMI PER BAMBINI
Avalon High, sceneggiatura di Julie Sherman Wolfe and Amy Talkington, basato sul romanzo di Meg Cabot; Disney Channel

PROGRAMMI PER BAMBINI – SPECIALI
“Happy Ha-Ha Holidays”
(Imagination Movers), scritto da Michael G. Stern, Randi Barnes, Rick Gitelson, Scott Gray; Disney Channel

COMMEDIA/VARIETA’/TALK-SHOW
The Colbert Report
, scritto da Barry Julien, Dan Guterman, Eric Drysdale, Frank Lesser, Glenn Eichler, Jay Katsir, Max Werner, Meredith Scardino, Michael Brumm, Opus Moreschi, Peter Gwinn, Rich Dahm, Rob Dubbin, Scott Sherman, Stephen Colbert, Tom Purcell; Comedy Central

COMMEDIA/VARIETA’ – EVENTI SPECIALI
National Memorial Day Concert 2010, scritto da Joan Meyerson; PBS

DOCUMENTARI – EVENTI ATTUALI
“Flying Cheap”
(Frontline), scritto da Rick Young; PBS

DOCUMENTARI – EVENTI PASSATI
“Wyatt Earp”
(American Experience), scritto da Rob Rapley; PBS

NEWS – PROGRAMMI REGOLARI
“Sunday Morning Almanac”
(CBS Sunday Morning), scritto da Thomas A. Harris; CBS News

NEWS – PROGRAMMI DI COMMENTO
“Resurrecting Eden” (60 Minutes), scritto da Jenny Dubin; CBS

VIDEOGAME
Assassin’s Creed: Brotherhood, soggetto di Patrice Desilets, Jeffrey Yohalem, Corey May; capo sceneggiatore Jeffrey Yohalem; sceneggiatori: Ethan Petty, Nicholas Grimwood, Matt Turner; Ubisoft

ALTRI PREMI

2011 Paul Selvin Award
Jez Butterworth e John-Henry Butterworth, sceneggiatori di Fair Game – Caccia alla spia

2011 Laurel Award for Screen
Steven Zaillian (Schindler’s List)

2011 Jean Renoir Award for Screenwriting
Tonino Guerra (Amarcord, Blow Up)

2011 Paddy Chayefsky Laurel Award for TV
Diane English (creatrice della sit-com Murphy Brown)

2011 Valentine Davies Award
Seth Freeman (Lou Grant) e Susannah Grant (Erin Brockovich)

13th annual Animation Writing Award
Mike Scully (I Simpson)

Pubblicità

Commenti»

1. Fasbi - 06/02/2011

FILM – SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
The Social Network, sceneggiatura di Aaron Sorkin; basato sul libro “The Accidental Billionaires” di Ben Mezrich; Sony Pictures

ma per piacere…

2. enry - 06/02/2011

Giusti i premi a Mad Men e Modern Family…

Paolo - 06/02/2011

Concordo e aggiungo anche 30 Rock. Il meglio del meglio di questi ultimi anni che hanno prodotto poco o nulla di significativo o che verrà ricordato.
Questa quarta stagione di Mad Men non è all’altezza della terza (capolavoro) ma la conferma comunque come migliore serie in onda in assoluto, per quanto mi riguarda.
Boardwalk Empire mi sta piacendo, Buscemi è bravissimo ma è ben distante.

Mi fa piacere anche il premio alla defunta As the World Turns, l’unica soap che era rimasta fatta come si deve e con un ottimo cast di attori.

“The Social Network” e “Inception” ottimi film ma “Il discorso del re” è tutto un altro livello.

enry - 06/02/2011

Si è vero, non avevo visto la nomination a 30 Rock.
Al momento cmq la trovo superiore a MF (anche se di una ho visto solo una stagione e dell’altra tre).. ma sono cmq due prodotti diversissimi.
Mad Men stupenda, ma trovo questa quarta stagione (sono al quinto episodio) una delle più brutte (cioè sempre bellissima ma inferiore alle altre). La terza, soprattutto negli ultimi episodi, è stata veramente un capolavoro.

3. IRapeYourMind - 06/02/2011

Tonino Guerra e nessuno che lo dice qui da noi?
Bhà.

Paolo - 06/02/2011

Come no! C’è su tutti i siti dei maggiori quotidiani.

IRapeYourMind - 06/02/2011

Ah sì?
Non l’ho visto, fail per me.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: