jump to navigation

DVDserie #221 – E.R. Medici in prima linea, stagione 12 28/04/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.
trackback

DVDserieQuesto spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi presento il cofanetto con i 22 episodi della dodicesima stagione della serie E.R. Medici in prima linea, trasmessa sul network americano NBC dal settembre 2005 al maggio 2006, e in Italia in prima visione su RaiDue dal gennaio al marzo 2007.

er12Titolo: “E.R. Medici in prima linea – Anno 12”
Numero di dischi: 3
Formato DVD: doppia faccia, doppio strato
Produzione: Constant c Productions, Amblin Television, Warner Bros. Television
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 39,90 €
Data di pubblicazione: 23 settembre 2008
Cast: Goran Visnjic, Maura Tierney, Mekhi Phifer,Sherry Stringfield, Parminder Nagra, Linda Cardellini, Shane West, Scott Grimes, Laura Innes
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0), francese (Dolby Surround 2.0), spagnolo (Dolby Surround 2.0), tedesco (Dolby Surround 2.0), ungherese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese per non udenti, francese, spagnolo, tedesco per non udenti, ungherese, portoghese, olandese
Durata complessiva: 924 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 32,99 €) sul sito web DVD.it

Contenuto:

I 22 episodi che compongono la dodicesima stagione televisiva della serie, suddivisi nei 3 dischi (8 episodi nel DVD 1, 7 nei DVD 2-3).
Ecco la trama indicata sulla copertina del cofanetto DVD:

C’è un nuovo arrivato al County General: il dottor Victor Clemente con un’inesauribile parlantina, molto talento e un passato discutibile. L’imponente, energica Eve Spellman assume l’incarico di nuova capo infermiera (e praticamente assume il controllo). E l’aitante paramedico Tony Gates prova di non essere solo un tipo interessato alle ragazze.
La dodicesima stagione contiene anche drammi complicati e momenti di suspense nelle vite dei veterani di ER. Abby e Kovac condividono novità inattese. Gallant torna dall’Iraq per stare con Neela. Pratt va nel Darfur per lavorare con Carter. E feriti da ustioni, armi da taglio, colpi d’arma da fuoco, vittime di aggressioni – giovani e vecchi, uomini e donne, riconoscenti e scontrosi – portano il Pronto Soccorso al limite estremo. E qualche volta oltre ogni limite.

Alcuni contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:

  • Scene inedite dagli episodi 1 “Alex”, 2 “Figlio di nessuno” e 3 “L’uomo senza nome” (9 minuti, nel DVD 1 – lato A), 6 “La casa dei sogni” (2,5 minuti, nel DVD 1 – lato B), 9 “Sì, lo voglio”, 10 “Sorprese di Natale” e 11 “La storia di Amanda” (9,5 minuti, nel DVD 2 – lato A), 12 “Vento di guerra”, 14 “La quintessenza della polvere” e 15 “Darfur” (6,5 minuti, nel DVD 2 – lato B), 17 “Il sogno americano”, 18 “Tradimenti” e 19 “Nessun luogo dove nascondersi” (5,5 minuti, nel DVD 3 – lato A), 20 “Qui non ci sono angeli”, 21 “Folli ed eroi” e 22 “Evasione”  (10,5 minuti, nel DVD 3 – lato B)

In allegato un fascicolo di 4 pagine con le trame di tutti gli episodi inclusi nei DVD.

Mentre RaiDue sta proponendo in queste settimane la quindicesima ed ultima stagione inedita, appena terminata negli Stati Uniti, prosegue nel nostro Paese (in anticipo rispetto agli Stati Uniti) la pubblicazione in DVD della serie ospedaliera: la dodicesima stagione vede l’ingresso nel cast di John Leguizamo, nel ruolo del bravo dottor Victor Clemente, e l’entrata nel cast fisso di Scott Grimes, mentre Noah Wyle riappare nello speciale episodio “Darfur” su sfondo bellico; un finale davvero mozzafiato lascia gli spettatori in attesa dell’inizio della tredicesima stagione (già pubblicata in Italia, e che recensirò presto in questo blog). Utilizzando tre supporti DVD-18, il cofanetto raccoglie i 22 episodi dell’anno 12 della serie in ben 6 lingue (comprese ovviamente italiano e inglese), e con buona qualità dell’immagine presentata in formato 16:9; tra gli unici contenuti extra, circa 45 minuti di scene inedite sottotitolate in italiano e sparse per i dischi.

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...