Ieri e oggi in TV – 7 maggio 2009 (con gli ascolti del 6 maggio) 07/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Arma letale, Auditel, Calcio, Champions League, Chelsea-Barcellona, Chi l'ha visto, Cupido, Porta a porta, So che ritornerai, Terremoto in Abruzzo
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 6 maggio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MERCOLEDI’ 6 MAGGIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 5,8 milioni di spettatori per il film TV drammatico in prima visione su Canale 5 “So che ritornerai” con Manuela Arcuri, Jason Lewis e Giancarlo Giannini; ascolti molto buoni per il rocambolesco incontro di calcio valido per il ritorno della seconda semifinale di Champions League tra Chelsea e Barcellona, terminato 1-1 e deciso da un gol di Iniesta al 93° minuto, che ha permesso al Barcellona di approdare alla finale che si svolgerà a Roma. Positivi (quasi 3 milioni di spettatori) gli ascolti dell’ennesima replica del film d’azione “Arma letale” con Mel Gibson e Danny Glover; pessimo riscontro invece per lo speciale terremoto di prima serata del programma “Porta a porta” con Bruno Vespa; sulla media stagionale il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; disastroso esito (appena 1,9 milioni di spettatori) per la prima puntata del nuovo reality di Italia 1 “Cupido – L’amore in candid camera” con Federica Panicucci; infine, il film di guerra “Il treno” con Burt Lancaster, replicato su La 7 con 1.137.000 spettatori (4,83%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.130.000 | 15,44 |
![]() |
4.163.000 | 15,56 |
![]() |
2.460.000 | 8,98 |
![]() |
260.000 | 0,97 |
![]() |
10.954.000 | 40,94 |
![]() |
5.994.000 | 22,40 |
![]() |
1.900.000 | 7,10 |
![]() |
2.651.000 | 9,91 |
![]() |
128.000 | 0,48 |
![]() |
10.674.000 | 39,90 |
![]() |
904.000 | 3,38 |
Altri canali terrestri | 1.725.000 | 6,45 |
Canali satellitari | 2.497.000 | 9,33 |
TOTALE | 26.754.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.264.000 spettatori – 23,45%). Alle 21.18 il programma “Porta a Porta – Speciale terremoto” (prima parte: 2.715.000 spettatori – 10,35%; seconda parte, dalle ore 23.03 alle 01.12: 1.754.000 – 17,08%).
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Chelsea – Barcellona, terminato col punteggio di 1-1 e con l’approdo in finale del Barcellona (4.765.000 spettatori – 17,75%, preceduto alle 20.37 dallo speciale Rai Sport con 3.125.000 spettatori).
-
Alle 20.38 il 2.797° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.717.000 spettatori). Alle 21.10 la trentunesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.305.000 spettatori – 8,96%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (6.304.000 spettatori – 23,22%).
Alle 21.23 il film TV drammatico “So che ritornerai” (5.832.000 spettatori – 23,97%).
Alle 20.26 il gioco “La ruota della fortuna” (1.782.000 spettatori). Alle 21.08 la prima puntata del reality show “Cupido – L’amore in candid camera” (1.935.000 spettatori – 7,28%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.780.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 7 “Nome in codice: Dragonfly” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.178.000 spettatori.
Alle 21.13 il film d’azione “Arma letale” (2.991.000 spettatori – 11,88%).
GIOVEDI’ 7 MAGGIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Butta la luna 2” con Fiona May e Andrea Tidona – puntata 10.
Alle 21.05 il programma “Annozero” con Michele Santoro – puntata 29. Alle 23.35, per il ciclo “Palco e retropalco”, il musical “Uno sei sette – Dall’aula al palcoscenico”.
Alle 21.10 il film d’azione “The Rock” (1996), con Sean Connery e Nicolas Cage.
Alle 21.10 il varietà “Lo Show dei Record” con Barbara D’Urso – puntata 2.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 8×12.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 4×19.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Commissario Cordier con Bruno Cremer e Antonella Lualdi – episodio “Un amore impossibile” (2002).
-
Alle 20.30 l’incontro di calcio Amburgo – Werder Brema, valido per il ritorno delle semifinali di Coppa Uefa.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 1×14.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono”.
-
Alle 21.10 il film di guerra “Pianura rossa” (1954), con Gregory Peck.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.05 il film d’azione “Hackers” (1995), con Matthew Lillard e Angelina Jolie. Alle 23.10 il magazine “SUGO – 60 minuti di gusto e disgusto” con Carolina Di Domenico.
Alle 21.00 il film drammatico “Come Harry divenne un albero” (2001), con Colm Meaney.
Alle 22.40 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodi 4×02-03.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”.
Alle 21.30 la sit-com Kirk con Kirk Cameron.
-
Alle 21.00 la serie animata “D’Artagnan e i moschettieri del Re”.
Alle 21.25 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Al cuore si comanda” (2003), con Claudia Gerini e Pierfrancesco Favino.
Alle 21.00 il film d’azione “Rush Hour – Due mine vaganti” (1998), con Chris Tucker e Jackie Chan.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Arsenal – Manchester United di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Gol Week” – puntata 9.
Alle 21.00 il programma sportivo “Hot Dog Eating Contest” – puntata 1.
Alle 22.00 il documentario sportivo “Commando Elite Counter Forces” – puntata 1.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 13. Alle 21.50 il talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata 4.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×05.
Alle 22.00 la serie soprannaturale The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 10.
-
Alle 21.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×07. Alle 21.55 la docu-story “Essere Valeria” con Valeria Marini – puntata 3.
Alle 22.20 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo – episodio 5×14.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×09.
Alle 21.55 la serie poliziesca Life On Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodio 3.
Alle 21.05 il varietà comico “Comicittà” – puntata “Milano” (1).
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
-
Alle 21.00 il clip-show sportivo “Goals of the Season” – puntata 6.
Alle 22.00 la serie brasiliana Mandrake con Marcos Palmeira e Luis Carlos Miéle – episodio 1×02.
Alle 23.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Ron Perlman – episodio 1×01 – ne ho parlato qui.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking” – puntata 5×03. Alle 22.00 il programma “When Stunts Go Bad” – puntata 2.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del varietà “I sogni son desideri” con Caterina Balivo.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 5” (2005), con Gigi Proietti e Veronica Pivetti – puntata “Il figlio di nessuno”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il reality “Momma’s Boys” – puntata 1.
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×01-02-03-04.
Alle 21.00 la serie canadese Wind at My Back con Shirley Douglas e Laura Bruneau – episodi 4×04-05.
Alle 21.00 il documentario “Italia-Libia: accordi beffa?”. Alle 21.30 il programma musicale “Speciale Depeche Mode”.
Alle 21.00 il film drammatico “Paradise Now” (2005), con K. Nashif e A. Suleiman.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 10.
Alle 22.00 il film horror “The Skulls II” (2002), con R. Dunne e N. West.
Alle 21.15 la sit-com inglese Thieves Like Us con Tom Brooke.
Alle 21.45 la serie inglese Only Fools and Horses con David Jason.
-
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×04-05.
Alle 20.55 il film thriller “Hypercube – Il cubo 2” (2002), con Geraint Wyn Davies e Kari Matchett.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 l’incontro di calcio Genoa – Roma valido per la finale della Coppa Italia primavera.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Juno” (2007), con Ellen Page e Michael Cera.
Alle 21.00 il film horror “The Eye” (2008), con Jessica Alba e Alessandro Nivola.
Alle 21.00 il film commedia “Io no spik inglish” (1995), con Paolo Villaggio.
Alle 21.15 il film commedia “La rivincita delle bionde” (2001), con Reese Witherspoon.
Alle 21.00 il film horror “28 settimane dopo” (2007), con Robert Carlyle e Catherine McCormack.
Alle 21.00 il film TV biografico “Il diario di Anna Frank” (2008), con Ellie Kendrick.
Alle 21.00 il film comico “Totò, Eva e il pennello proibito” (1958), con Totò e Giacomo Furia.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terrore dallo spazio profondo” (1978), con Donald Sutherland e Jeff Goldblum.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Star Trek” (1979), con William Shatner e Leonard Nimoy.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma inglese “Top Gear” con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May. Alle 22.00 il programma “Mezzi da sballo” con Robert Llewellyn e Ashley Hames – puntate “Navi da guerra” e “Fuoristrada”.
Alle 21.00 il programma “Is It Real?” – puntata “UFO”. Alle 21.30 il documentario “Stonehenge: tra la vita e la morte”.
Alle 21.00 il documentario “Jurassic Fight Club” – puntata 10 “Cannibali”. Alle 22.00 il programma “Tutto fa storia” con Patrizio Roversi – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Pericolo in primo piano” – puntate “Lo Squalo, il Varano di Komodo e il Rinoceronte Bianco” e “Lo Squalo Bianco, il Coccodrillo Marino, lo Scimpanzè e la Foca di Weddell”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Pasti d’aereo/tazze di carta/trombette” e “Lucchetti/mollette per capelli/cuoio sintetico”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.15 la serie Drake & Josh con Drake Bell.
Alle 21.40 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.05 la serie cilena Nessuno mi capisce con Renata Oyarzùn.
Alle 21.35 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Chiamatemi Giò”.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 22.15 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Arma letale continua sempre ad appassionare il pubblico di tutte le età. BUON RISULTATO IERI SERA. EVVAIIIIIIIIIIIIIIII
antonio ascolto io adoro streghe ma perchè su rai 4 fanno solo le prime due?ciopè la prima serie di streghe ad oggi sul rai 4 l’hanno replicata per intera 3 volte e due volte hanno replicato la seconda,adesso che finirà per la terza volta la replica della 1 ,replicherà per la terza volta la seconda serie di streghe,c’è la possibilità di vedere tutte le stagione replicate,vorrei Vedermi tanto la 4 e la 6 stagione che sono tra le mie preferite,poi magari anke la 7 e 8 che sono anke belle e già che ci sei la 3,la 5 nn mi piace tanto,è la +brutta delle 8 ,ma amo molto a 4 e soprattutto la 6 stagione,(una delle mie preferite)so che tu nn centri ma vorrei un chiarimento c’è la possbilità di vedere le altri 6 stagioni oltre alla 1 e alla 2 stagione?risp please e chiunque lo sa se mi puo rispondere
se nn sbaglio mi sembra che rai 4 abbia i diritti solo per le prime due stagioni ecco perchè continuano a replicare all’infinito quelle due
Finalmente ieri sera è tornato the secret life of……. puntate molto belle… peccato però che lo abbiano messo nella stessa sera con le casalinghe e la famiglia walker….. dovrò poi guardarmi le repliche….
posso dire una cosa? ben gli sta a vespa!!!
@ felice
non so perchè rai4 abbia replicato solo le prime due stagioni di streghe finora però adesso dovrebbero tramsetterle tutte…
Pali perchè dici così?
Il terremoto non è più motivo d’interesse dopo un mese?
Ci dimentichiamo delle migliaia di persone senza casa?
Che cosa di cattivo gusto che hai scritto?
era indirizzato a vespa e ai giornalisti in genere per come si sono piombati come avvoltoi sui terremotati pensando solo a fare lo scoop, non all’argomento della puntata
Ma cosa dici? Vespa è aquilano e ha famiglia e parenti da quelle parti. Non era la puntata col plastico di Cogne…
E i giornalisti poi cosa dovevano fare? Non occuparsi della cosa? Certo magari qualche giornalista sarà stato troppo zelante. Ma viva Dio che ci hanno mostrato la tragedia di quello che è successo e hanno smobilitato un’Italia per aiutare i terremotati. Non spariamo cose a vanvera giusto per scrivere un post…
Figurati ancora ci dispiace però secondo me adesso siamo andati un pò troppo oltre, lasciamo vivere in pace il dolore di tutte quelle persone che hanno perso i loro cari, facciamoli ritornare a vivere (per quanto sia possibile) la normalità. Pultroppo la televisione non capisce che non bisogna esagerare! Non abbiamo dimenticato , ma non possiamo neanche starcene immobili a rivedere sempre le stesse orrende scene che già abbia visto e pianto per tanti giorni, bisogna andare avanti! Ormai la Rai usa questo argomento non per portare alla luce quello che è successo, ma per fare ascolti, lo sta usando come una sorta di Show!
Basta…. sono contrario come quando lo scorso febbraio mandarono lo speciale sulla Povera Eluana, la dovevano lasciare riposare in pace!
ecco,è arrivata l’altro pozzo di scienza. Adesso parli pure col plurale maiestatis…
Era uno speciale a distanza di un mese che faceva il punto sulla situazione. Queste persone sono terrorizzate all’idea di essere lasciate sole,NON vogliono essere lasciate sole.
C’è gente dei vecchi terremoti (Irpinia o addirittura Messina) che continua a vivere nei container. Ieri una persona che ha parenti da quelle parti ha voluto ricordarsi di queste persone,Io ho amici all’Aquila rimasti senza casa. Non voglio dimenticare e VOGLIO sapere. Se poi uno si vuole seguire “Sugo” o “le folli imprese dei ragazzi di Gossip Girl” (sigh…) che lo faccia pure,ma non state a rompere le scatole per uno speciale o a gongolare perchè questo è andato male.
ecco, è questo quello che intendevo, però non sono molto bravo a parole…
a proposito… stasera a sugo parte “giochi sporchi”. per saperne di più http://www.digital-sat.it/new.php?id=18155
peccato per Cupido….mi sa che il Dio dell’amore non piace molto nè al pubblico italiano nè a quello Americano (parlo di Cupid una serie della ABC poco seguita)….Il mercoledì praticamente ci sn 2000 programmi da seguire dalla vita segreta alle Casalinghe pazze e alla fine più fuori dal comune del mondo e su mediaset le folli imprese dei ragazzi di Gossip Girl….insomma mi volete dire che come dobbiamo fare a seguire tutti i telefilm???
io infatti littlefrancy ti consiglierei di chiuderla la tv ogni tanto e di studiare l’italiano visto che scrivi post incomprensibili…
con ben gli sta a vespa credo si volesse intendere che UN MESE FA i giornalisti erano non zelanti ma proprio INVADENTI, aprire le auto per chiedere come ci si sente e perchè si dorme in auto con un faro da 20000000lux negli occhi alle 2 di notte…
cmq è ovvio che il pubblico televisivo è stufo, ma non dell’evento catastrofico…piuttosto di questi pseudo approfondimenti molto invadenti
per cupido….l’avevo capito dal prossimamente che sarebbe andato male…poi quando ho visto che c’era anche rubicondi…diciamo è il colpo di grazia
Figurati se non arrivava l’altro nerd che non guarda reality ma li commenta tutti…
Lasciamo perdere…
Ho appena finito di vedere “Brothers & Sisters” con la seconda parte del maxi episodio. Bello ma mi era piaciuta di più la prima parte.
Speriamo di toglierci Tommy dalle scatole. L’unico fratello Walker che non sopporto. Dalla fine dell’episodio poi è facile capire che un nuovo triangolo è in arrivo.
Altra cosa:ho rivisto su Sky Cinema “Il petroliere” in lingua originale e ribadisco che Daniel Day-Lewis ha meritato alla grande l’Oscar ed è uno dei migliori attori in circolazione.
Ultima cosa. Cupid.
Ma dico io,Rob Thomas come ha pensato di riciclare una sua idea che aveva già floppato 10 anni fa e in più metterci uno dei peggiori attori americani,ovvero Bobby Cannavale. Bah…
Sono contento anch’io per il floppone di Vespa, a prescindere dall’argomento,mi fa schifo vespa, e poi questi programmi sono buoni solo per la seconda serata.
Cupido mi sembra una porcheria ignobile, non l’ho visto (e a quanto pare non sono il solo).
straboom RaiDue, straflop RaiUno e Italia1
stasera alle 23.05 su Mtv c’è scritto “Skins”, ma è la terza stagione o una replica della seconda o cosa?
Quanto mi fanno felice i flop dei programmi insulsi, Cupido era uno di questi. Sono già tanti due milioni di spettatori, sono felice per i flop altrui.
@PaoloKr :da abruzzese ti dico grazie. Non mi interessa lo ahare dello “show” di Vespa o meno, ma quello che dici è assolutamente sacrosanto e che avrei voluto dire.
come si dice “la notizia ale solo finchè non ce n’è una più ghiotta da spremere”. Peccato che il nostro terremoto più che una semplice notizia sia una verità duratura e dolorosa.
Ben gli stà a Vespa, a tutta la sede editoriale di Rai1 che tira sempre la manna da ogni disgrazia.