Ieri e oggi in TV – 5 agosto 2010 (con i dati Auditel del 4/8) 05/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, Amore criminale, Brothers & Sisters, Cose da uomini, Crossing Jordan, Dirty Sexy Money, Ghost Whisperer, I giorni dell'abbandono, Life, Lo spettacolo della vita, Quel nano infame, Seratango, Squadra antitruffa, The Contract
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.457
5 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 4 AGOSTO 2010
IERI SERA… Circa 2,7 milioni di spettatori a testa per il film drammatico di Canale 5 “I giorni dell’abbandono” con Margherita Buy e Luca Zingaretti e per il film thriller di Rai 1 “The Contract” con John Cusack e Morgan Freeman; una buonissima media di 2,6 milioni per i due episodi inediti della quarta stagione della serie soprannaturale di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt; 2,2 milioni per il film commedia in prima visione su Italia 1 “Quel nano infame” con Shawn e Marlon Wayans. Più di 1,6 milioni per la quarta ed ultima puntata (di quasi tre ore) del programma naturalistico di Rete 4 “Life – Lo spettacolo della vita” con Tessa Gelisio, un po’ inferiore il pubblico del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich; infine, i primi tre episodi della prima stagione della serie “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.458.000 | 18,23 |
![]() |
2.491.000 | 13,13 |
![]() |
1.203.000 | 6,34 |
![]() |
571.000 | 3,01 |
![]() |
7.723.000 | 40,71 |
![]() |
3.050.000 | 16,08 |
![]() |
1.870.000 | 9,86 |
![]() |
1.648.000 | 8,69 |
![]() |
263.000 | 1,39 |
![]() |
6.831.000 | 36,01 |
![]() |
572.000 | 3,01 |
![]() |
1.846.000 | 9,73 |
![]() |
1.999.000 | 10,54 |
TOTALE | 18.971.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (4.354.000 spettatori – 23,08%).
Alle 21.25 il film thriller “The Contract” (2.690.000 spettatori – 14,39%).
Alle 23.16 il film poliziesco “Squadra antitruffa” (1.154.000 spettatori – 13,95%).
-
Alle 21.04 gli episodi 14-15 della quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Il fuoco della vergogna” ha avuto 2.518.000 spettatori (12,96%), l’episodio “La confraternita” (ore 21.51) ha ottenuto 2.629.000 spettatori (13,85%).
Alle 22.40 l’episodio 17 “Acque agitate” (Seconda parte) della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.496.000 spettatori – 9,71%). Alle 00.06 il varietà “Seratango” (282.000 spettatori – 4,44%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.090.000 spettatori – 7,15%).
Alle 20.19 l’episodio 3 “Colpe e vendette” della serie familiare tedesca Potere e passione (681.000 spettatori – 3,82%). Alle 21.10 la quarta puntata del programma documentaristico “Amore criminale” (1.597.000 spettatori – 8,73%).
Alle 20.45 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.335.000 spettatori – 17,64%).
Alle 21.26 il film drammatico “I giorni dell’abbandono” (2.736.000 spettatori – 15,21%).
Alle 23.26 gli episodi 7-8 della seconda ed ultima stagione della serie Dirty Sexy Money: l’episodio “I fatti” ha avuto 792.000 spettatori (8,71%), l’episodio “La casa delle vacanze” (ore 00.21) ha ottenuto 489.000 spettatori (8,91%).
Alle 20.05 l’episodio 1 “Lo scemo, lo chef, la moglie e il suo Homer” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.434.000 spettatori – 9%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.450.000 spettatori – 7,91%).
Alle 21.14 il film commedia “Quel nano infame” (2.239.000 spettatori – 11,98%).
Alle 23.08 il film commedia “Cose da uomini” (1.003.000 spettatori – 12,30%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.221.000 spettatori – 8,39%).
Alle 20.26 l’episodio 4 “Lo squadrone della morte” della prima stagione del telefilm Renegade (1.371.000 spettatori – 7,50%).
Alle 21.14 la quarta ed ultima puntata del programma naturalistico “Life – Lo spettacolo della vita” (1.638.000 spettatori – 10,06%).
Alle 00.03 gli episodi 15-16 della settima stagione inedita della serie thriller 24: l’episodio “Tra le 22.00 e le 23.00” ha avuto 429.000 spettatori (6,51%), l’episodio “Tra le 23.00 e le 24.00” (ore 00.56) ha ottenuto 388.000 spettatori (10,89%).
Alle 20.36 il programma “In Onda” (962.000 spettatori – 5,16%).
Alle 21.18 gli episodi 1-2-3 della prima stagione della serie Crossing Jordan: l’episodio “Il primo caso” ha avuto 337.000spettatori (1,73%), l’episodio “L’alba di un nuovo giorno” (ore 22.10) ha ottenuto 388.000 spettatori (2,17%), l’episodio “Vincoli del cuore” (ore 23.04) ha ottenuto 474.000 spettatori (4,13%).
GIOVEDI’ 5 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Al posto del previsto varietà “Canzoni in bikini” con Paolo Limiti, rinviato a fine agosto, Rai 2 trasmette un film.
Alle 21.20 il programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 7. Alle 23.45 il varietà “15° Premio Luis Braille 2010” con Eleonora Daniele.
Alle 21.05 il film commedia “Kate & Leopold” (2001), con Meg Ryan e Hugh Jackman. Alle 23.40 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Ninni Cassarà. Morte di un Commissario”.
Alle 01.10 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 3.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio 8 “L’ultima stella” (2004).
Alle 24.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 3×01.
Alle 21.20 il film commedia “Donne, regole… e tanti guai!” (2007), con Jane Fonda e Lindsay Lohan.
Alle 23.35 il film drammatico “Quando tutto cambia” (2007), con Helen Hunt e Colin Firth.
-
Alle 21.10 il varietà “Mitici ’80” con Sabrina Salerno – puntata conclusiva 5. Alle 24.00 il programma “Passion” con Rachele Restivo – puntata 5.
Alle 21.10 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong e Lucy Griffiths – episodi conclusivi di stagione 2×11-12-13.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton – episodio 1×02.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Summer Song” – puntata 5. Alle 22.00 il documentario “Jessica Simpson’s The Price of Beauty” – puntata 5.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “L’ultimo dei Templari” (1998), con Dolph Lundgren.
Alle 22.50 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 18.
Alle 23.15 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 23.
Alle 21.10 il film drammatico “Ragazze interrotte” (1999), con Winona Ryder e Angelina Jolie.
Alle 22.35 la serie italiana “Grandi domani” (2005), con Marco Giallini e Irene Ferri – episodi 7-8.
Alle 21.00 il film commedia “The One & Only – Tutta colpa dell’amore” (2002), con Justine Waddell e Richard Roxburg.
Alle 22.35 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 3×02-03.
Alle 20.50 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 2×02-03.
Alle 22.35 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×05.
Alle 23.30 il documentario “Sfida con la natura” – puntata “Le balene grigie”.
Alle 21.10 il programma “Fobie – Gente sull’orlo di una crisi di nervi” – puntata 3.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 il film drammatico “Irina Palm” (2007), con Marianne Faithfull e Miki Manojlovic.
Alle 21.00 la serie italiana “Fidati di me” (1998), con Virna Lisi e Martina Colombari – puntata 2.
Alle 21.00 una replica del reality musicale “Ballando con le stelle” (2010), con Milly Carlucci e Paolo Belli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “I due volti del ’56”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Dancing Tunes” (3). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Dancelife: J-Lo Project” – puntate 1×01-02.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 7.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 6.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 5.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 17.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×18.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 2.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 36.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 32.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 18.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 48.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
In seconda serata su AXN non va in onda il previsto episodio 2×10 della serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul: la trasmissione del telefilm si sposta, causa scarsi ascolti, al sabato alle ore 00.20 circa, dopo il film di seconda serata.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Speciale Gigi D’Alessio”. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×08.
Alle 21.10 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×04-05.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×05.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×21.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×09.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio conclusivo 4.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 5.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 20.50 la sit-com Mr. Bean con Rowan Atkinson. Alle 21.20 il documentario “Thriller in Manila – Alì contro Frazier”.
Alle 23.00 la serie The Prisoner con Jim Caviezel e Ian McKellen – episodio 3.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 10. Alle 21.55 il programma “Most Shocking – Best of” – puntata 5.
Alle 22.50 il film poliziesco “La legge di Murphy” (1986), con Charles Bronson.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 4×14-15.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 102.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 38.
Alle 21.35 una replica del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntate “Vita da modella” e “Un servizio coi fiocchi”.
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 6 “Come ti vesto il lato B”. Alle 22.00 il docu-reality “Bella senza bisturi” – puntate 1-2.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×15-16.
Alle 21.10 la serata “Speciale Marco Travaglio”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 8.
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi conclusivi di stagione 4×14-15.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 26.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 26.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 9-10.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio All Star – Manchester United valido per la Major League Soccer All Star Game.
Alle 21.00 il film commedia “Basta che funzioni” (2009), con Larry David e Evan Rachel Wood.
Alle 21.00 il film commedia “Fired Up!” (2009), con Nicholas D’Agosto e Eric Christian Olsen.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Minority Report” (2002), con Tom Cruise e Samantha Morton.
Alle 21.00 il film drammatico “Go – Una notte da dimenticare” (1999), con Sarah Polley e Taye Diggs.
Alle 21.00 il film commedia “Kamikazen – Ultima notte a Milano” (1987), con Paolo Rossi e Mara Venier.
Alle 21.00 il film drammatico “La casa dei giochi” (1987), con Joe Mantegna e Lindsay Crouse.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – due puntate. Alle 23.00 il documentario “Megacostruzioni” – puntata 5×02.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Fuori controllo”. Alle 22.00 il documentario “11 settembre – Attacco al Pentagono”.
Alle 21.05 il documentario “Ax Men” – puntata 1 “Una montagna da abbattere”.
Alle 22.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata 4 “Quando la terra trema”.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.45 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 108-109-110-111.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Lexi e il professore scomparso” (2001), con B. Hall e L. Lohan.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodio conclusivo 2×13.
Alle 21.50 la serie First Years con Samantha Mathis e James Roday – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film commedia “Sliding Doors” (1998), con Gwyneth Paltrow e John Hannah.
Alle 21.00 il film d’azione “Fast and Furious” (2001), con Vin Diesel e Paul Walker.
Alle 21.00 il film commedia “Three Kings” (1999), con George Clooney e Mark Wahlberg.
Alle 21.00 il film drammatico “Memento” (2000), con Guy Pearce e Carrie-Anne Moss.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Shamrock Rovers valido per il ritorno della terza fase dei preliminari di Europa League 2010/11.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Finalmente Rai 2 decide di trasmettere un film in prima serata dopo tante serate tutte di telefilm.
Canale 5 batte per la prima volta dopo mesi Rai 1 anche se di poco.
Dopo la conclusione della seconda stagione di Robin Hood, verrà trasmesso la settimana prossima la terza???
No: ascolti bassi, il giovedì sera Rete 4 torna agli abituali film.
Ok,grazie per la risposta Antonio.
Quindi suppongo che la terza stagione verrà trasmessa l’estate prossima o tra due estati come è avvenuto tra la prima e la seconda stagione.
Ottimo Brothers&sisters al 10% e Melinda al 13,5% wow e pensare che l anno scorso b&s faceva il 6 percento e Melinda l’11. Sicuramente se continuano così sono riconfermati per l anno prossimo
buon risultato per ghost whisperer, tutto sommato la serata e’ quasi finita in parita’ per alcune reti e c’e’ poca differenza trala piu’ alta e la piu’ bassa (non tengo conto di la7)
ieri sera tardi e’ toccato a me non registrare Cane causa temporale, stasera spero di poterlo registrare se no pazienza lo ricuperero’ quando faranno delle repliche da qualche altra parte (almeno spero che qualcuno le faccia in futuro)
nel pomeriggio GW 1,480-11,67%…grande melinda!!