Libri – Mons Kallentoft “Sangue di mezz’inverno” 20/08/2010
Posted by Antonio Genna in Libri.trackback
Dopo oltre trecentomila copie vendute in patria, anche i lettori italiani possono scoprire lo stile asciutto ma anche lirico di Mons Kallentoft, tra gli ultimi autori più apprezzati della nuova generazione di scrittori scandinavi.
Il titolo del suo primo romanzo è “Sangue di mezz’inverno” (Editrice Nord; titolo originale “Midvinterblod”, traduizione di Alessandro Storti; 452 pagine, prezzo di copertina 18,60 €): tutto comincia durante una bufera di neve a Linkòping, in Svezia, ormai coperta da una cortina di gelo. L’arguta ed ambiziosa detective Malin Fors, divorziata e con Tove, una figlia di tredici anni avuta troppo presto, si alterna tra precarie storie d’amore e la bottiglia, ma al tempo stesso crede nel valore delle sue indagini, che le possono permettere di salvare un mondo in cui vittime e assassini sono due facce della stessa medaglia.
Nel corso di una “giornata che non è fatta per i vivi”, viene ritrovato un quarantenne nudo ed obeso impiccato a un albero, pieno di lividi e di ustioni. Nessuno sa di chi si possa trattare: perchè l’uomo è stato ucciso? Si tratta di vendetta, o di un gioco perverso, o forse di un un antico rituale di mezz’inverno? Ad una temperatura di 30 gradi sotto zero, la brillante Malin dovrà risolvere il mistero con indagini sul campo, analisi scientifiche e interrogatori porta a porta, e con un passo lento tipico dei ritmi scandinavi cercherà di trovare la verità, o le diverse verità nascoste dietro la morte.
Commenti»
No comments yet — be the first.