jump to navigation

TV PAY – No Ordinary Family su Fox 06/10/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
trackback

Come avevo anticipato in questo post da questa sera, ad appena otto giorni dalla trasmissione statunitense (il martedì alle ore 20.00 su ABC), ogni mercoledì alle ore 22.00 il canale satellitare pay Fox propone per la prima volta in Italia il telefilm No Ordinary Family, prodotto da Berlanti Television e ABC Studios, e che vede protagonisti diversi volti noti del piccolo schermo come Michael Chiklis (The Shield) e Julie Benz (Dexter, Desperate Housewives stagione 6).
Segnalo che, fuori programma, ogni mercoledì alle ore 22.55 segue il successivo episodio in versione originale sottotitolata in italiano, a meno di 24 ore dalla trasmissione USA.
A seguire, ecco come Fox presenta il nuovo telefilm.

NO ORDINARY FAMILY

A SOLI 8 GIORNI DALLA MESSA IN ONDA AMERICANA

IN ONDA DAL 6 OTTOBRE 2010
OGNI MERCOLEDI’ ALLE 22.00

IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA IN ITALIA

A partire dal 6 ottobre 2010 e a soli 8 giorni dalla messa in onda americana, FOX (canale 110 di SKY) presenta ogni mercoledì alle 22.00, in prima visione assoluta in Italia NO ORDINARY FAMILY.

La serie racconta le incredibili vicende dei Powell, a prima vista una normale famiglia americana: un padre, una madre e due figli adolescenti.

Se non fosse che durante un viaggio in Sud America il loro aereo si schianta sulle rive del Rio Delle Amazzoni e tutti i membri della famiglia, rimasti incredibilmente illesi, sviluppano dei super poteri. Il padre Jim (Michael Chiklis, I Fantastici Quattro, The Shield), poliziotto dalla vena artistica, diventa invulnerabile ed è in grado di saltare qualsiasi altezza, la moglie Stephanie (Julie Benz, Dexter, Buffy l’ammazzavampiri, Desperate Housewives), scienziata attenta e madre premurosa, scopre di essere dotata di una velocità supersonica, i figli JJ (Jimmy Bennet, Everwood, Una mamma per amica) e Daphne (Kay Panabaker, Fame – Saranno famosi, Phil dal futuro, Zack e Cody al Grand Hotel) sviluppa rispettivamente un’intelligenza fuori dal comune e il dono della telepatia. Insomma, non proprio quel che si dice un ritorno a casa tranquillo.

Riusciranno i componenti della famiglia Powell a condurre una vita normale nonostante i poteri? Per scoprirlo non ci resta che sintonizzarci su FOX.

Commenti»

1. jdi - 06/10/2010

Non mi attira per nulla… me ne terrò alla larga

2. Rotator - 06/10/2010

Il Pilot non mi aveva convinto molto, comunque proverò a vedere ancora qualche episodio…

3. enry - 06/10/2010

Mi ispira tantissimo, è la novità della stagione che aspettavo di più… Spero non mi deluda come The Event.

Paolo - 06/10/2010

Che faceva Julie Benz a Buffy?

enry - 06/10/2010

Era Darla, una vampira.
Ma si è vista anche in Angel.

Paolo - 06/10/2010

Ah mi mancava questa.
Mi sono ripromesso per anni di recuperare Buffy e Angel ma ormai mi sa che non ce la farò più.

enry - 06/10/2010

Invece si!
Io non ti darò tregua finchè non lo farai… ;-)

Jo3y - 06/10/2010

In “BTVS” il personaggio è abbastanza superficiale; ma quando viene reinserito in “Angel”, acquista uno spessore pazzesco (ed infatti diventa un tassello fondamentale dello spin-off), per poi crossoverarsi parecchie volte con BTVS non lasciando mai in quest’ultima il segno però, cosa che invece in “Angel” è pazzesca! Ti consiglio di recuperarla la cara “Buffy”, non delude mai nessuno.

Paolo - 06/10/2010

enry, Jo3y:

mi volete morto?!?! :)
Già non ce la faccio a stare dietro a quello che seguo, immaginatevi se mi metto a recuperare 9/10 stagioni (tra serie madre e crossover).
Comunque è una grave lacuna che ho e infatti ho le prime stagioni già pronte da tempo (accanto alle inedite di OZ, The Wire e altra roba…). Alla prima influenza che mi confinerà a casa comincio. Faccio come la Rhimes che si è vista tutta Buffy quando accudiva la figlia malata. ;)

enry - 06/10/2010

Si è vero, in Angel è un personaggio molto più significativo. Era successo lo stesso, anche se in modo diverso, con Cordelia che in Buffy era un personaggio monocorde e superficiale (anche se in qualche episodi si era intravisto il suo potenziale) mentre in Angel è diventato un personaggio maturo, complesso e fondamentale per l’intera serie.

enry - 06/10/2010

Paolo bastano un paio di episodi a settimana per iniziare, mica devi fare le maratone alla “ilollo”!!

Rotator - 06/10/2010

Io Buffy ho cominciato a guardarlo mesi fa registrando le repliche su FOX, ormai sono quasi alla fine e mi manca giusto l’ultima stagione. Lunga, ma ne è valsa la pena :)

enry - 06/10/2010

Bravo Rotator!!

Mikele - 06/10/2010

Buffy e Angel sono assolutamente imperdibili, bisogna recuperarli in ogni modo!!! ;) Buffy specialmente x me è stupendo, alcune puntate le ho viste un sacco di volte :P anke questo è uno di quei telefilm con cui posso dire di essere cresciuto insieme!!! :)

Mikele - 06/10/2010

Buffy e Angel sono assolutamente imperdibili, bisogna recuperarli in ogni modo ;) Buffy specialmente, x me è stupendo alcune puntate le ho viste un sacco di volte :P anke questo è uno di quei telefilm con cui posso dire di essere cresciuto insieme!!! :)

Anna - 06/10/2010

Paolo guardatelo di notte prima di addormentarti, 2 episodi a sera come si fa con i libri e in 2/3 mesi dovresti finire ;)
pùo sembrare estremo ma per Buffy ne vale la pena, dopo ti ritroverai anche tu a piangere la scomparsa dell eroina bionda come noi (almeno io lo faccio .. :( sniff)

Enry: cosa faceva Shonda O_o?
sapevo anche io che era una grossa fan di B, ma questa mi mancava!

enry - 06/10/2010

Eh si Anna, Shonda adora Buffy (e una prova di questo è che molti attori del buffyverse hanno partecipato come guest-star alle sue serie), io adoro Shonda e le sue serie, e in primis adoro Buffy… tutto torna!

Anna - 07/10/2010

Enry è un pò come il ciclo della vita ;)

enry - 07/10/2010

O come un circolo vizioso, dipende dai punti di vista! ;-)

4. advanced85 - 06/10/2010

La questione in contemporanea o quasi con gli USA non mi piace tanto, anche perchè gli episodi prodotti sono Work in Progress e quindi meglio che non mi avventuri in un flop…facciamo finire la serie, ne annunciamo una seconda e poi se ne vale la pena la vedrò…;)

enry - 06/10/2010

Sono d’accordo con te.
Sarebbe molto meglio vedere in contemporanea serie come DH, Grey’s, CSI e aspettare qualche mese in più per le novità.

5. warrior - 06/10/2010

Come ho detto già altre volte, non m’ispira molto però penso che seguirò la serie, alla fine è uno dei pochi telefilm sci fi sulle generaliste…

Se floppa pace, ci sono abituato…XD

6. Paul - 06/10/2010

A me ispira parecchio e la vedrò sicuramente. Per gli episodi in contemporanea USA concordo con advanced85 ed enry. Meglio farlo con serie già collaudate che con serie nuove a rischio flop usa e quindi cancellazione improvvisa. Comunque x questa la vedrò lo stesso, non penso che la trama, anche in caso sospensione, sia così fondamentale.

7. ABREdoskoi - 06/10/2010

guarderò/registrerò e nei prossimi giorni darò un giudizio sui Fantastici4 Incredibili televisivi

8. emme977 - 06/10/2010

ricorda molto una serie spagnola LOS PROTEGIDOS dove hanno poteri paranormali…è andata in onda da poco su ANTENA 3 ho preso i dvd vediamo come è…

9. enry - 06/10/2010

Molto molto carino, esattamente come me l’aspettavo! Il cast è ottimo e la storia interessante… promosso!


Lascia il tuo commento...