Telefilm News #243 – Dal 25 al 31 ottobre 2010 24/10/2010
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Heroes, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.trackback
Questo spazio propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 25 a domenica 31 ottobre 2010: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Nuovi episodi: arriva per la prima volta in chiaro la terza stagione della serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia (dal 29 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 11.25, Italia 1).
Conclusioni: termina la prima stagione della serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco (lunedì 25 ottobre, ore 22.00, Cielo, con un doppio episodio); si concludono la seconda ed ultima stagione del la serie The Riches con Eddie Izzard (martedì 26 ottobre, ore 21.55, Cielo) e la seconda stagione della serie australiana Satisfaction con Kestie Morassi (martedì 26 ottobre, ore 22.55, Cielo).
Se ve lo siete persi… le serie poliziesche del sabato sera di Rete 4 (Lie to Me, Bones e Law & Order: Unità speciale) questa settimana sono in pausa, come ho anticipato in questo post, e torneranno dal 2 novembre ogni martedì dalle ore 21.10 in poi.
Repliche: torna la serie Adventure Inc. con Michael Biehn e Karen Cliche (dal 25 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 18.00, La 7); arriva in preserale la serie legale Shark con James Woods e Jeri Ryan (dal 25 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 19.25, Iris); parte un nuovo appuntamento “Rai 2 Rewind” con le repliche dalla quarta stagione (episodio 16) in poi della serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery (dal 25 ottobre, lunedì, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio); torna la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon (dal 25 ottobre, lunedì, ore 22.40, La 5, con un doppio episodio); approda in programmazione quotidiana di prima serata la prima stagione della serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly (dal 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 20.20, Rai 4); torna la serie tedesca La 25^ ora con Claudia Michelsen e Thomas Sarbacher (dal 30 ottobre, sabato, ore 17.00, Rai 3).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Prima serata:
- lunedì: la serie Dexter (2^ stagione, ore 21.00, Cielo – replica alle ore 23.00), la serie Privileged (ore 21.10, La 5, con un doppio episodio);
- mercoledì: la sit-com Scrubs (9^ ed ultima stagione, ore 21.00, MTV, con un doppio episodio), la sit-com Flight of the Conchords (1^ stagione, ore 22.30, MTV – alle 22.00 va in onda la replica dell’episodio precedente);
giovedì: la serie poliziesca CSI: Miami (8^ stagione, ore 21.10, Italia 1, con un doppio episodio), la sit-com Better Off Ted – Scientificamente pazzi (1^ stagione, ore 21.20, Cielo, con un doppio episodio), la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger (1^ stagione, ore 22.00, MTV);
- venerdì: la poliziesca NCIS: Los Angeles (1^ stagione, ore 21.05, Rai 2), la poliziesca Criminal Minds (5^ stagione, ore 21.50, Rai 2);
- sabato: la poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (7^ ed ultima stagione, ore 21.05, Rai 2), la serie poliziesca Lie to Me (1^ stagione, ore 21.30, Rete 4), il legal drama The Good Wife (1^ stagione, ore 21.50, Rai 2);
- domenica: la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (7^ stagione, ore 21.00, Rai 2), la poliziesca Castle (2^ stagione, ore 21.45, Rai 2).
Seconda serata:
- lunedì: la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali (1^ stagione, ore 22.50, Rai 4),
la serie Weeds (3^ stagione, ore 23.40, Rai 4, con un doppio episodio);
- giovedì: la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia (3^ stagione, ore 22.20, Cielo, con un doppio episodio), la serie teen inglese Skins (4^ stagione, ore 22.30, MTV), la serie poliziesca The Mentalist (2^ stagione, ore 23.00, Italia 1), la serie Diario di una squillo perbene (1^ stagione, ore 23.25, Cielo);
- venerdì: la serie True Blood (1^ stagione, ore 22.30, MTV), la serie thriller co-prodotta dalla Rai Persone sconosciute (ore 22.35, Rai 2);
- sabato: la serie poliziesca Bones (5^ stagione, ore 22.25, Rete 4), la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (10^ stagione, ore 23.20, Rete 4).
Fascia notturna:
- giovedì: la serie thriller FlashForward (ore 00.50, Italia 1, con un doppio episodio).
Altre prime visioni nel corso della giornata…
Ordinate per orario di trasmissione
Mattina: la sit-com Tutti odiano Chris (3^ stagione, sabato ore 08.20 con un doppio episodio, e domenica ore 08.30, Rai 2), la serie cilena Karkù (sabato e domenica, ore 09.00, Rai 2), la serie musicale Naked Brothers Band (sabato e domenica, ore 09.50, Rai 2), la serie Knight Rider (domenica, ore 10.55, Italia 1).
Pomeriggio: la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita (4^ ed ultima stagione, sabato, ore 13.40, Italia 1), la poliziesca tedesca Hamburg Distretto 21 (4^ stagione, dal lunedì al giovedì, ore 15.15, Rete 4), la serie Life Unexpected (1^ stagione, sabato, ore 15.30, Rai 2, con un doppio episodio), la sit-com La mia vita con Derek (dal lunedì al venerdì, ore 15.55, Cielo), la serie gialla Detective Monk (8^ ed ultima stagione, sabato, ore 17.00, Rete 4), la serie spagnola Fisica o chimica (2^ stagione, sabato, ore 19.00, Rai 4), la sit-com The Big Bang Theory (2^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 19.35, Italia 1), la serie per ragazzi Unfabulous (2^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 19.45, Rai Gulp ).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Access prime-time: la serie poliziesca CSI: Scena del crimine (1^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.10, Iris), la thriller Alias (fino al 27 ottobre, 5^ ed ultima stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.15, Rai 4), la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (1^ stagione, sabato e domenica, ore 20.20, Rai 4), la serie Walker, Texas Ranger (8^ stagione, dal lunedì al sabato, ore 20.30, Rete 4).
Prima serata:
- martedì: la thriller Prison Break (4^ ed ultima stagione, ore 21.00, Iris, con un doppio episodio), la serie Crossing Jordan (1^ stagione, ore 21.10, La 7, con un doppio episodio), la serie Sex and the City
(3^ stagione, ore 21.10, La7d, con un quadruplo episodio);
- giovedì: la serie Supernatural (4^ stagione, ore 21.10, Rai 4, con un doppio episodio);
- venerdì: la serie australiana Halifax (ore 21.10, La7d);
- sabato: la serie X-Files (1^ stagione, ore 21.00, Cielo, con un doppio episodio), la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (11^ stagione, ore 21.40, La 7).
- domenica: la serie Buffy (3^ stagione, ore 21.00, Cielo, con un doppio episodio).
SOAP OPERA inedite:
- le soap statunitensi “Beautiful” (dal lunedì al venerdì, ore 13.40, Canale 5) e “Sentieri” (variabilmente dal lunedì al giovedì ore 16.15 circa, e venerdì ore 15.35 circa, Rete 4);
- le tedesche “Julia – La strada per la felicità” (dal lunedì al venerdì, ore 13.10, Rai 3), “Tempesta d’amore” (dal lunedì al sabato, ore 19.40, Rete 4) e “Alisa – Segui il tuo cuore” (dal lunedì al venerdì, ore 20.25, La 5);
- la francese “Seconde chance” (dal lunedì al venerdì, ore 20.15, Rai 3);
- le italiane “Centovetrine” (dal lunedì al venerdì, ore 14.10, Canale 5) e “Un posto al sole” (dal lunedì al venerdì, ore 20.35, Rai 3);
TELENOVELAS inedite:
- l’argentina Il mondo di Patty (dal lunedì al venerdì, ore 16.40, Italia 1).
Novità: arriva la prima stagione inedita della serie thriller Rubicon con James Badge Dale e Jessica Collins (dal 28 ottobre, giovedì, ore 21.00, Joi, con un doppio episodio).
Conclusioni: si chiude la serie fantascientifica Total Recall 2070 con Michael Easton (lunedì 25 e martedì 26 ottobre, ore 21.00, Fantasy); termina la seconda stagione inedita della serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin (venerdì 29 ottobre, ore 21.00, Fox Crime).
Repliche di prima serata: torna la settima stagione della serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso (dal 25 ottobre, lunedì, ore 21.00, Fox Crime, con un doppio episodio).
Novità nel daytime: parte la serie spagnola El internado con Luis Merlo e Martín Rivas (dal 31 ottobre, domenica, ore 18.55, Joi).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Digitale satellitare:
- lunedì: la serie poliziesca Lie to Me (2^ stagione, ore 21.10, Fox, con un doppio episodio);
- martedì: la serie poliziesca Dark Blue (1^ stagione, ore 21.00, AXN), la canadese The Bridge (ore 21.50, AXN);
- mercoledì: la serie Big Love (4^ stagione, ore 21.00, FX), la serie No Ordinary Family (1^ stagione, ore 21.10, Fox – alle 22.00 segue l’episodio successivo in versione originale sottotitolata in italiano);
- giovedì: la serie militare The Unit (4^ ed ultima stagione, ore 21.00, FX, con un doppio episodio);
- venerdì: la serie thriller 24 (8^ ed ultima stagione, ore 21.00, FX, con un doppio episodio), la serie Army Wives – Conflitti del cuore (4^ stagione, ore 22.00, Fox Life).
Digitale terrestre:
- lunedì: la serie Haven (1^ stagione, ore 21.00, Steel / Sci Fi), la serie United States of Tara (2^ stagione, ore 21.00, Mya), la canadese Sophie Paquin (3^ stagione, ore 21.30, Mya, con un doppio episodio);
- martedì: la serie thriller The Event (1^ stagione, ore 21.00, Joi – alle 21.50 va in onda il successivo episodio in versione originale sottotitolata in italiano);
- mercoledì: la serie Nip/Tuck (6^ stagione, ore 21.50, Mya);
- venerdì: la serie Royal Pains (2^ stagione, ore 21.00, Joi), la serie ospedaliera Mercy (ore 21.00, Mya, con un doppio episodio);
- sabato: la serie canadese Rookie Blue (1^ stagione, ore 21.00, Steel), la serie Human Target (1^ stagione, ore 21.50, Steel);
- domenica: la serie action-comedy Chuck (3^ stagione, ore 21.00, Steel, con un doppio episodio), la sit-com The Middle (1^ stagione, ore 21.00, Joi), la serie Leverage – Consulenze illegali (2^ stagione, ore 21.30, Joi, con un doppio episodio).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Digitale satellitare:
- lunedì: la serie inglese Diario di una squillo perbene (3^ stagione, ore 22.45, Fox Life), la sit-com Entourage (ultimi episodi 5^ stagione, ore 22.50, FX, con un doppio episodio);
- giovedì: la serie inglese Collision (ore 22.50, FX).
Attenzione: la programmazione dei telefilm indicati è aggiornata alla data di questo articolo; eventuali variazioni di programmazione delle serie di prima serata, o inserzioni rilevanti di altri telefilm nella programmazione, saranno segnalate con post speciali o nello spazio Ieri e oggi in TV di questo blog.
Cliccando sul logo in alto a questo post o qui di seguito potrete accedere al mio sito web “Telefilm News” che riporta tutte le serie – nuove e in replica – in onda, con anteprime spesso esclusive delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News.
Ma glee su fox si ferma? o inizia la seconda stagione??
Si ferma.
Non so se vedere la terza stagione di Heroes ( prima bella seconda deludente),l’orario non mi piace,potevano trasmetterla in seconda serata.
Da metà seconda è un continuo calo.
Concordo, ti consiglio di mollare direttamente perchè la terza è uno strazio, la quarta è leggermente meglio all’inizio ma poi ripiomba nel baratro e termina senza un finale..
A me la terza stagione è piciuta molto, la quarta non mi è piaciuta dall’inizio alla fine…
Grazie per i consigli,a questo punto iniziero’ a guardarla e se non mi piace la mollo dato che non ha nemmeno un finale.
Questa settimana solo Nip/Tuck…Army Wives sto ancora a quelle della terza stagione…in attesa di martedì 2 novembre per Bones…
Finalmente in chiaro la terza di Heroes: x me è inedita, sl k a quell’orario praticamente è sicuro k sarà pesantemente censurato vero??!! a questo punto piuttosto k vederlo pieno di tagli nn so se lasciarlo e recuperarlo poi in streaming…boh boh!!! :S
ti prego impara a scrive in un italiano guardabile…e che cribbio.
Le “k” sono inguardabili.
ahah sorry ;) tu xò invece prova a scrivere in modo più attuale: cribbio nn lo usa manco mio nonno ahahahah!!! XD
eh lo so….ma ci stava alla grande :D
io per ora non ho notato nessuna censura.
Nooooooooooo…mai più senza Glee!!!
Dunque vediamo per me Scrubs (la vedo giusto per completezza), Hard Times, Criminal Minds, Cold Case, The Good Wife, Castle, Breakin Bad (lo riguardo con piacere), Mad Men (come per BB), The Mentalist, Flashflop (da questa settimana iniziano gli episodi che non mi vidi), LUX, ‘Til Death (giusto perchè non c’è altro), Alias, Eureka (che riguardo perchè avevo saltato degli episodi) e Desperate Housewives (che riguardo volentieri).
Scusate, ma Fisica o chimica è dato tra le prime visioni con la 1a stagione. Peccato che l’ultima puntata della 1a stagione l’hanno trasmessa ieri, quindi da sabato prossimo inizia la 2a stagione o mandano in replica la 1a?
Chi mi dà un po’ di delucidazioni?
Inizia la seconda stagione inedita.
Rubicon sembra molto interessante
Bel rispetto di Rete4 nei confronti dei telespettatori: tagliare l’inizio del Tenente Colombo per far iniziare il film dopo è proprio una bella mossa! Complimenti!
allora vediamo:Haven,dark blue,No ordinary family,csi miami,chuck,24,army wives,the good wife, e proverò rubicon…
Haven l’ho “parcheggiato” tra le serie da guardare nei momenti vuoti, se mai ci saranno…
Rubicon mi sa che farà la stessa fine, non mi ispira abbastanza.
Per il momento continuo con Rookie Blue, Human Target, The Event, Chuck, NOF, Lux, TGW, Weeds, Diario di una squillo, BB, Mad Men e Hard Times in attesa dell’invasione di fine novembre.
quando potremo vedere Heroes sui canali Sky?
Mai: è una serie Universal, dunque destinata ai canali Mediaset finchè quest’ultima vorrà.
Meglio così, è una serie orrenda, una delle più grossi delusioni degli ultimi anni… non merita nemmeno di passare su Sky.
vabbè dai, la prima stagione almeno, nn era così terribile!!! ;)
Concordo.immonda
La prima stagione è stata splendida (tranne forse il finale), le altre più o meno oscene… proprio per questo considero Heroes una delle più grandi delusioni degli ultimi anni.
ma ha preso i diritti a vita? prima o poi scadranno.
Rubicon, No Ordinary Family, Haven, United States of Tara, The Event, Mercy, Rookie Blue, Human Target, Chuck e The Middle…
Non toccate Heroes! La prima stagione CANCELLA come niente No Ordinary Family! (per quanto segua anche quest’ultima)… e comunque a me Heroes è piaciuto dall’inizio alla fine.
1) Che cavolo c’entra Heroes con NOF??
2) Come fai a giudicare la prima stg di una serie di cui sono stati trasmessi solo 4 episodi??
3) Se a te Heroes è piaciuto fino alla fine buon per te, evidentemente sarai masochista.
Praticamente la settimana passata si sono chiuse 3 serie che seguivo, due delle quali riprenderanno (CSI e V), una che è terminata, e mi è dispiaciuto perchè mi è piaciuta molto (I pilastri della terra). Cosìcchè questa settimana ho dei buchi dove recuperare qualcos’altro.
Ma come “si chiude la serie Knight Rider”? Hanno saltato degli episodi?