jump to navigation

Telefilm News #283 – Da lunedì 1 a domenica 7 agosto 2011 31/07/2011

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
trackback

Questo seguitissimo appuntamento domenicale vi propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 1 a domenica 7 agosto 2011: non vengono segnalate le serie trasmesse sui canali digitali per bambini e ragazzi, e per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Per convenzione la “giornata televisiva” è qui considerata dalle ore 05.30 alle ore 05.29 del mattino successivo.

Novità assolute:

  • lunedì 1: debutta la serie action tedesca Countdown con Sebastian Ströbel e Chiara Schoras (dal 1° agosto, lunedì, ore 21.55, Rai 2);
  • mercoledì 3: parte la nuova serie poliziesca svedese Non colpevole con Mikael Persbrandt e Sofia Ledarp (dal 3 agosto, mercoledì, ore 23.00, Rai 1, con un doppio episodio).

Novità in chiaro:

  • lunedì 1: arriva in chiaro in fascia notturna la serie action Trauma con Derek Luke (dal 1° agosto, lunedì, ore 00.15, Italia 1, con un doppio episodio).

Nuovi episodi:

  • lunedì 1: partono gli episodi inediti della serie tedesca Il nostro amico Charly con Ralf Lindermann (dal 1° agosto, tutti i giorni, ore 11.15, Rai 2);
  • sabato 6: arrivano gli episodi inediti dell’ottava stagione della serie tedesca Un ciclone in convento con Janina Hartwig (dal 6 agosto, dal lunedì al sabato, ore 10.45 circa, Rai 1); parte l’undicesima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni (dal 6 agosto, sabato, ore 21.30, Rete 4, con un doppio episodio); riprende dall’episodio 15 in poi la quarta stagione inedita in chiaro della serie militare The Unit con Dennis Haysbert (dal 6 agosto, sabato, ore 23.20, Rete 4).

Conclusioni:

  • giovedì 4: si conclude la decima stagione inedita della serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne (giovedì 4 agosto, ore 21.10, Italia 1 – manca un episodio cross-over con le altre due serie CSI, che sarà recuperato il prossimo martedì 13 settembre).

Repliche:
(suddivise per giorno di inizio)

  • lunedì 1: ritornano fuori programma le serie MacGyver con Richard Dean Anderson (dal 1° agosto, 5^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 11.25, La 7) e Diane, uno sbirro in famiglia con Isabel Otèro (dal 1° agosto, 1^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 11.25, La 7); ritornano nel pomeriggio di La 5 le serie Falcon Beach con Steve Byers (dal 1° agosto, dal lunedì al venerdì, ore 16.00, La 5) e Beautiful People con Daphne Zuniga (dal 1° agosto, dal lunedì al venerdì, ore 16.40, La 5) ;torna la seconda stagione della serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni (dal 1° agosto, dal lunedì al venerdì, ore 20.25, Rai 4);
  • mercoledì 3: torna la serie The Lost World con Peter McCauley (dal 3 agosto, dal lunedì al venerdì, ore 15.00, Rai 3);ritorna la serie Standoff con Ron Livingston (dal 3 agosto, dal lunedì al venerdì, ore 20.20, Italia 1);
  • giovedì 4:  torna la serie Knight Rider con Justin Bruening (dal 4 agosto, dal lunedì al sabato, ore 18.00, Italia 2);
  • sabato 6: torna con la coda finale della terza stagione la sit-com La complicata vita di Christine con Julia Louis-Dreyfus (dal 6 agosto, sabato, ore 10.50, Rai 2, con un doppio episodio – dal 13 agosto arriverà la 4^ stagione inedita in chiaro).

ATTENZIONE: se lo avete perso, recuperate il Telefilm News Flash di qualche giorno fa, con notizie sul rinvio di Law & Order stagione 18 su Rai 3 e l’approdo nel pomeriggio estivo di Rai 2 di The Good Wife e Life Unexpected in replica.

(Non è ripetuto quanto già indicato “in primo piano”)

Mattina: la serie tedesca Sophie (2^ ed ultima stagione, sabato, ore 09.05, Canale 5, con un doppio episodio), la serie American Dreams (ultimi episodi 2^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 09.55 circa, Rai 2), la serie per ragazzi True Jackson (2^ stagione, sabato, ore 11.00, Italia 1, con un doppio episodio), la serie action per ragazzi Aaron Stone (2^ stagione, domenica, ore 11.00, Italia 1, con un doppio episodio), la serie per ragazzi Sonny tra le stelle (2^ stagione, sabato e domenica, ore 11.55, Italia 1), la serie tedesca La nostra amica Robbie (dal lunedì al venerdì, ore 12.10 circa, Rai 2 – sabato e domenica alle 12.10 episodi in replica).

Pomeriggio: la sit-com E alla fine arriva mamma! – How I Met Your Mother (6^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 15.00, Italia 1), la serie poliziesca tedesca Squadra speciale Colonia (dal lunedì al venerdì, ore 15.35, Rai 2), la serie poliziesca tedesca Squadra speciale Stoccarda (sabato, ore 16.10, Rai 2), la serie Las Vegas (5^ ed ultima stagione, dal lunedì al venerdì, ore 16.20, Rai 2), la serie teen 90210 (3^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 17.00, Rai 2), la sit-com Due uomini e mezzo (6^ stagione, sabato, ore 17.40, Rai 2).

Preserale: la serie inglese Primeval (4^ stagione, sabato, ore 18.35, Rai 2), la sit-com 30 Rock (3^ stagione, sabato e domenica, ore 19.30, Rai 4, con un doppio episodio), la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (3^ stagione, sabato, ore 20.20, Rai 3).

Prima serata:

  • lunedì: la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (14^ stagione, ore 21.05, Rai 2);
  • martedì: la serie fantasy La spada della verità (1^ stagione, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio), la serie My Life as Liz (2^ stagione, ore 21.30, MTV – alle 21.00 va in replica l’episodio precedente);
  • giovedì: la serie Private Practice (3^ stagione, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio), la serie poliziesca francese Sulle tracce del crimine (ore 21.05, Rai 3, con un doppio episodio), la serie White Collar (1^ stagione, ore 22.00, Italia 1, con un doppio episodio);
  • venerdì: la serie francese La profezia d’Avignone (ore 21.20, Canale 5, con un doppio episodio), la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger (2^ stagione, ore 21.30, MTV – alle 21.00 va in replica l’episodio precedente);
  • domenica: la serie francese Il giudice e il commissario (ore 21.30, Rete 4), la serie poliziesca Numb3rs (6^ ed ultima stagione, ore 21.50, Rai 2).

Seconda serata:

  • lunedì: la serie soprannaturale Supernatural (5^ stagione, ore 22.45, Rai 2);
  • martedì: la sit-com The Middle (1^ stagione, ore 22.50, Italia 2, con un doppio episodio), la serie familiare Parenthood (1^ stagione, ore 23.30, Canale 5, con un doppio episodio), la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (4^ stagione, ore 23.35 circa, Rai 2, con un doppio episodio), la serie In Plain Sight – Protezione testimoni (1^ stagione, ore 23.45, La 7);
  • venerdì: la sit-com Blue Mountain State (2^ stagione, venerdì, ore 22.30, MTV – alle 22.00 va in replica l’episodio precedente);
  • sabato: la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (4^ stagione, ore 22.40 circa, Rai 2), la serie thriller 24 (8^ stagione, ore 00.10, Rete 4, con un doppio episodio), la serie United States of Tara (2^ stagione, ore 00.10, Canale 5, con un doppio episodio);
  • domenica: la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (4^ stagione, ore 22.35 circa, Rai 2), la serie Royal Pains (2^ stagione, ore 23.00, Italia 1), la serie ospedaliera Miami Medical (ore 23.50, Italia 1).

(Non è ripetuto quanto già indicato “in primo piano”)

Access prime-time: la serie poliziesca francese Commissario Cordier (domenica, ore 19.40, Rete 4), la sit-com Sabrina, vita da strega (3^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.10, Rai 3), la serie poliziesca tedesca Siska (sabato, ore 20.10, Rete 4), la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (4^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.15, Iris), la serie poliziesca The Mentalist (ultimi episodi 2^ stagione, lunedì e martedì, ore 20.20, Italia 1), la serie Desperate Housewives (3^ stagione, sabato e domenica, ore 20.25, Rai 4), la serie Renegade (4^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.30, Rete 4).

Prima serata:

  • lunedì: la serie Eleventh Hour (ore 21.00, Mediaset Extra, con un doppio episodio);
  • martedì: la serie Crossing Jordan (2^ stagione, ore 21.10, La 7, con un triplo episodio);
  • mercoledì: la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (13^ stagione, ore 21.00, Rai 2, con un doppio episodio), le serie poliziesche CSI: Scena del crimine (2^ stagione, ore 21.00, Mediaset Extra) e CSI: Miami (2^ stagione, ore 21.45, Mediaset Extra);
  • giovedì: la serie australiana Halifax (ore 21.10, La7d);
  • venerdì: la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2^ stagione – “Rai 2 Rewind”, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio), la serie Una nuova vita per Zoe (2^ ed ultima stagione stagione, ore 21.10, La7d, con un triplo episodio), la serie Dexter (3^ stagione, ore 22.00, Cielo, con un doppio episodio);
  • sabato: la serie soprannaturale Medium (2^ stagione, ore 21.10, Rai 4, con un doppio episodio);
  • domenica: la serie poliziesca NCIS: Los Angeles (1^ stagione, ore 21.00, Rai 2).

Per maggiori informazioni sulle soap straniere
visitate lo spazio “TV Soap”!

SOAP OPERA inedite:

  • le soap statunitensi “Beautiful” (dal lunedì al venerdì, ore 13.40, Canale 5) e “Sentieri” (programmazione variabile: orientativamente dal lunedì al giovedì ore 16.00 circa e venerdì ore 15.30 circa, Rete 4);
  • le tedesche “La strada per la felicità” (dal lunedì al venerdì, ore 13.10, Rai 3) e “Tempesta d’amore” (dal lunedì al venerdì, ore 19.40 circa, Rete 4);
  • le italiane “Centovetrine” (dal lunedì al venerdì, ore 14.10, Canale 5) e “Un posto al sole” (dal lunedì al venerdì, ore 20.35, Rai 3).

TELENOVELAS inedite:

  • le telenovele argentine per ragazzi “Rebelde Way” (sabato ore 08.50, e domenica ore 08.40, Rai 2) e “Ninì” (dal lunedì al venerdì, ore 10.25, Italia 1).

Nuovi episodi:

  • lunedì 1: torna con episodi inediti la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie (dal 1° agosto, lunedì, ore 21.00, Diva Universal);
  • mercoledì 3:  arrivano gli episodi ancora inediti della quarta stagione della serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan (dal 3 agosto, mercoledì, ore 22.45, Fox);
  • giovedì 4: parte la quinta stagione inedita della serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney (dal 4 agosto, giovedì, ore 21.00, Fox Life);
  • venerdì 5: arriva la dodicesima stagione inedita della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni (dal 5 agosto, venerdì, ore 21.15, Premium Crime, con un doppio episodio);
  • sabato 6: debutta la quarta stagione inedita della serie Chuck con Zachary Levi (dal 6 agosto, sabato, ore 21.15, Steel, con un doppio episodio).

Conclusioni:

  • martedì 2: si chiude con gli ultimi due episodi la terza stagione della serie poliziesca Castle con Nathan Fillion (martedì 2 agosto, ore 21.55, Fox Life);
  • mercoledì 3: si conclude la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals (mercoledì 3 agosto, ore 21.00, Fox); termina la prima stagione inedita della serie statunitense Being Human con Sam Witwer (mercoledì 3 agosto, ore 21.50, AXN Sci-Fi);
  • giovedì 4: si chiude la breve serie Heist con Dougray Scott (giovedì 4 agosto, ore 21.15, Joi, con un doppio episodio);
  • venerdì 5: termina la seconda stagione inedita della sit-com The Middle con Patricia Heaton (venerdì 5 agosto, ore 21.15, Joi, con un doppio episodio).

Repliche di prima serata:

  • lunedì 1: torna la prima stagione del legal drama The Good Wife con Julianna Margulies (dal 1° agosto, lunedì, ore 21.55, Fox Life, con un doppio episodio);
  • mercoledì 3: torna la prima stagione della serie poliziesca Dark Blue con Dylan McDermott (dal 3 agosto, mercoledì, ore 21.00, AXN, con un doppio episodio).

Repliche di seconda serata:

  • giovedì 4: arriva per la prima volta su Sky la prima stagione della serie I Tudors con Jonathan Rhys Meyers (dal 4 agosto, giovedì, ore 22.45, Fox Life, con un doppio episodio).

ATTENZIONE: venerdì 5 agosto alle ore 21.00 Fox Crime propone l’episodio 6×07 “Corsa contro il tempo” della serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise, ancora inedito in Italia e seconda parte del crossover iniziato con l’episodio 8×07 “Bone Voyage” di CSI: Miami e terminato con la puntata 10×07 “Traffico di donne” di CSI: Scena del Crimine. Le tre puntate sono state tutte trasmesse su Fox Crime, ed arriveranno in chiaro su Italia 1 in un’unica serata martedì 13 settembre.

(Non è ripetuto quanto già indicato “in primo piano”)

Digitale satellitare:

  • lunedì: la serie poliziesca The Glades (1^ stagione, ore 21.00, Fox);
  • giovedì: la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior (ore 21.00, Fox Crime), la sit-com Traffic Light (ore 21.50, Fox), la sit-com Vi presento i miei (1^ stagione, ore 22.15, Fox);
  • sabato: la serie Breaking Bad (3^ stagione, ore 22.00, AXN).

Mediaset PremiumDigitale terrestre:

  • lunedì: la serie action Chase (ore 21.15, Premium Crime, con un doppio episodio), la sit-com Better with You (ore 21.15, Mya, con un doppio episodio), la serie di fantascienza Fringe (3^ stagione, ore 21.15, Steel / Syfy), la serie Smallville (10^ ed ultima stagione, ore 22.00, Steel / Syfy), la sit-com United States of Tara (3^ ed ultima stagione, ore 22.20, Mya);
  • martedì: la serie Hellcats (ore 21.15, Mya, con un doppio episodio), la serie poliziesca The Closer (6^ stagione, ore 21.15, Premium Crime);
  • mercoledì: la serie Human Target (2^ ed ultima stagione, ore 21.15, Steel, con un doppio episodio);
  • giovedì: la serie australiana Rush (1^ stagione, ore 21.15, Premium Crime);
  • sabato: la serie poliziesca The Closer (6^ stagione, ore 21.15, Premium Crime);
  • domenica: la sit-com The Big Bang Theory (4^ stagione, ore 21.15, Steel), la sit-com Mike & Molly (1^ stagione, ore 22.10, Steel), la sit-com $#*! My Dad Says (ore 22.35, Steel).

(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)

Digitale satellitare:

  • martedì: la sit-com Community (2^ stagione, ore 22.30, Comedy Central), la serie The Big C (1^ stagione, ore 22.45, Fox Life).

Attenzione: la programmazione dei telefilm indicati è aggiornata alla data di questo articolo; eventuali variazioni di programmazione delle serie di prima serata saranno segnalate con post speciali o nello spazio Ieri e oggi in TV di questo blog.

Cliccando sul logo in alto a questo post o qui di seguito potrete accedere al mio sito web Telefilm News che riporta tutte le serie – nuove e in replica – in onda, con anteprime spesso esclusive delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News.

Pubblicità

Commenti»

1. enry - 31/07/2011

Burn Notice e Chuck 4!!

2. Gianmarco - 31/07/2011

questa terza serie di 90210 e’ davvero meravigliosa!

Mikele - 31/07/2011

Sono assolutamente d’accordo con te, mi sta piacendo un casino, adesso è la mia droga ahahahahah!!! XD XD ;)

3. Paolo - 31/07/2011

Recupero The Tudors e vediamo se riesco finalmente a finire di vederla.
inoltre da giovedì arriva su FOX (quindi in HD) Torchwood e dalla prossima settimana Dr. Who.

Paul - 31/07/2011

MA stai dicendo vero? Entrambi su Fox?

enry - 31/07/2011

Ma non arriva a settembre Torchwood?

Paolo - 31/07/2011

Dal 12 settembre andrà la quarta stagione (Miracle Day), questi sono gli episodi della prima stagione.
Spero facciano anche la seconda e – soprattutto – Children of Earth che non ho mai visto.

enry - 31/07/2011

Ah ok… chiaro! Rimanendo in tema “sci-fi”, commenti su Falling Skies (che Fox ha pensato bene di interrompere, così i poveri doppiatori possono andare al mare)?

Paolo - 01/08/2011

Direi senza infamia e senza lode, per ora.
Non brutta ma nemmeno incredibile. Cmq si guarda piacevolmente ma devo dire che non ricordo il nome di nessuno dei personaggi, nemmeno quello di Noah Wyle… :)

enry - 01/08/2011

Si, è quello che penso anch’io… la serie ha indubbiamente del grande potenziale ma per ora si è persa troppo in eccessivi ed inutili buonismi alla “Settimo Cielo”. Comunque per ora è un piacevole passatempo estivo, vedremo alla fine della prima stagione se potrà diventare altro. Ah, il personaggio di Noah Wyle (a cui dovrebbero spiegare che non basta avere la barba lunga per sembrare un eroe/militare credibile) si chiama Tom! ;-)

Paul - 01/08/2011

Children of earth lo devi assolutamente vedere, anche perchè lasciano la serie un paio di personaggi fondamentali. E comunque, a parte questo, è molto bella.

Paolo - 01/08/2011

@Paul:
nondirenulla!!!!!!! :)
Anche se già avevo immaginato avendo visto il cast di Miracle Day.

Cmq bello che queste serie facciano di nuovo parte della famiglia di Sky e ora in hd.

alessandro - 01/08/2011

per ora falling skies non mi ha entusiasmato molto e sui nomi in effetti non si ricordano tutti (a me resta impresso solo john pope), a tratti mi fa venire in mente jericho (anche li’ abbinamento faccia-nome un po’ difficile) speriamo prosegua meglio (se non sbaglio mi pare di aver letto dei commenti positivi per gli episodi in onda negli Usa)

Paolo - 01/08/2011

Hai ragione, ha qualcosa di Jericho (quando CBS ancora osava qualcosa di diverso) che non so se sia un bene o un male… :)

Paolo - 31/07/2011

Torchwood è segnalato sulla guida epg e l’ho già programmato con il collega serie per giovedì.

4. Fabry84mi - 31/07/2011

Che schifo Rai2 con Brothers and Sisters….

Verde - 01/08/2011

La usano un po’ come tappabuchi. Ma tanto in autunno tornerà su Rai 4 (http://www.sipra.it/data/listini/it/sipra/tvTematiche/rai4/2011/rai4/document1/rai4.pdf)

5. zia-assunta - 31/07/2011

finalmente torna Christine la mia sit-com favorita.

6. Daniele - 31/07/2011

Anche questa settimana un episodio a caso di Las Vegas va all’una di notte, mah…
Antonio, sai per caso se su Italia 1 tornerà The Forgotten?

Antonio - 31/07/2011

L’indicazione di Las Vegas in fascia notturna era un semplice errore, ora corretto; di The Forgotten nessuna notizia per ora.

Daniele - 31/07/2011

Grazie Antonio :)

7. Marco - 31/07/2011

che schifo sky che dopo i borgia interrompe anche falling skies.ma la gente che paga l’abbonamento ad agosto che fa, lo paga per sport per non vedere niente.capisco una canale free, ma quando c’è l’abbonamento…
meglio mediaset premium che almeno un paio di serie in prima tv ce le ha tutto l’anno, anche se non in contemporanea.
contentissimo per chuck e army wives.
brothers&sisters l’ho già visto, ma come si fa a trattare un tf così, soprattutto se è molto bello da vedere??? solita rai2.

zia-assunta - 01/08/2011

anche io non trovo giusto pagare l’abbonamento ad agosto per non vedere nulla.

8. Ross Cabano - 01/08/2011

Antonio, nessuna notizia su FOQIII?

Ho un amico che doppia Fer e ancora non è stato chiamato per doppiare. Ne sai di più? Partirà, forse, verso il 2012?

9. Davide - 01/08/2011

Ma su Rete4 alle 12 hanno già segato Monk dopo solo una settimana? Per far vedere quell’orrendo “Wolf poliziotto a Berlino”?Mah…

10. davide - 01/08/2011

la vita di christine su mya ore 19 V stagione

11. alessandro - 01/08/2011

vorrei segnalare che la guida di sky da burn notice quasi a mezzanotte anziche’ le 21.50 (a quell’ora l’ennesima replica di falling skies)
spero che fox dalla prossima settimana lo metta all’orario giusto altrimenti e’ meglio quello della replica delle 22.40 del mercoledi

enry - 02/08/2011

Concordo, infatti ieri è andata in onda alle 23.55. Bel trattamento per una serie di punta che su FX non veniva valorizzata…

dave1311 - 02/08/2011

il bello è che hanno chiuso FX appunto per valorizzare serie importanti come Burn Notice e Dexter, appunto questo stanno facendo trasmettendolo alle 23:55, ahaha forse noi abbiamo un’idea di valorizzazione sbagliata…

enry - 02/08/2011

Infatti! E vogliamo parlare di 30 Rock trasmesso senza preavviso alle 8 del mattino?! Sky mi sta un po’ deludendo ultimamente!

12. dave1311 - 02/08/2011

poi sembra che stiamo sempre a lamentarci, ma che senso ha avuto, ad esempio, portare Falling Skies a due settimana dall’USA (vantarsi di qua e di la) e poi fai una pausa di un mese per le ferie, a sto punto si prendevano gli episodi e cominciavano a trasmetterli da settembre o da agosto, alla fine preferiamo aspettare che cominci una serie, e non aspettare dopo un interruzione a metà stagione

enry - 02/08/2011

Assolutamente d’accordo, anche perchè mancavano 5 episodi non 20, quindi uno sforzo potevano pure farlo.

13. Markos - 04/08/2011

Antonio Genna ti segnalo che da sabato 6 agosto arrivano su Rai1 i restanti episodi della inedita ottava stagione di “Un Ciclone in Convento” seguiti dall’inedita nona stagione!

Sabato infatti andrà in onda l’episodio “Abschied für immer”, tradotto “Poesie d’amore”. (8×10)


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: