jump to navigation

TV SAT – High School Team su Fox 28/06/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
trackback

High School Team

Debutta stasera sul canale satellitare Fox, che la manderà in onda ogni giovedì alle ore 21.00 con due episodi, la prima stagione di 22 episodi della nuova serie High School Team (titolo originale “Friday Night Lights”).
Prodotta da Film 44, Imagine Television e NBC Universal Television ed ispirata al film “Friday Night Lights” con Billy Bob Thornton, uscito lo scorso anno in sordina nelle sale italiane, la serie vede come protagonista l’attore Kyle Chandler (già nella serie di Canale 5 Ultime dal cielo) ed un ricco cast di giovani.
Riporto di seguito il comunicato stampa del canale che presenta la serie.

HIGH SCHOOL TEAM

IN ONDA A PARTIRE DAL 28 GIUGNO
OGNI GIOVEDÌ CON DOPPIO APPUNTAMENTO ALLE 21:00 E ALLE 21:50

1° stagione
PRIMA VISIONE ASSOLUTA IN ITALIA
22 episodi da 60′

Nella citta’ di Dillon, Texas, il football e’ tutto. E nessuno lo sa meglio del nuovo allenatore della squadra del liceo locale. Parte da qui HIGH SHOOL TEAM, la nuova serie in onda su FOX (canale 110 di SKY), in prima visione assoluta in Italia, a partire dal 28 giugno ogni giovedì con doppio appuntamento alle 21:00 e alle 21:50.

Eric Taylor (Kyle Chandler, Ultime dal cielo, King Kong, Grey’s Anatomy) è il nuovo allenatore dei Dillon Panther e conosce bene la smodata passione che gli abitanti del paese nutrono nei confronti del football e le ambizioni sfrenate che ripongono sui giovanissimi giocatori. Il suo non è un compito semplice,sottoposto ad una continua tensione, è spesso diviso tra la cosa giusta da fare e la necessità di essere all’altezza delle aspettative. Ma, nel corso della sua prima partita accade l’imprevisto: il quaterback Jason Street (Scott Porter, Scrivimi una canzone), la star della squadra, ha un incidente gravissimo e resta paralizzato. Per Eric inizia così un percorso in salita per conquistare la fiducia della squadra, ma soprattutto dell’intero paese.
Al suo fianco, la moglie Tami (Connie Britton, 24, The West Wing) e la figlia Julie (Aimee Teegarden, Cold Case).
Ispirata al film Friday Night Lights, la serie ha come produttore esecutivo lo stesso regista del film, Peter Berg.

Pubblicità

Commenti»

1. enry - 28/06/2007

Non so ancora se lo seguirò , non mi attira + di tanto… Anke perkè da domani inizio a vedere Ghost Whisperer! Magari darò 1 okkiata alle replike… Antonio sai dirmi i giorni e gli orari delle replike di High School Team?

2. lostboy - 28/06/2007

Vedrò il pilota! Speriamo sia bello…

3. Luca - 28/06/2007

Guardatelo perchè merita. Io ho visto la season finale ieri

4. Jo3y - 28/06/2007

Mah, oggi ho provato a vedere il film, mi sono fermato a metà, troppo da documentario, troppo impegnato…per ste cose mi guardo i documentari non i film…il telefilm mi sembra abbia buone tematiche invece, gli darò uno sguardo e vedrò che tipo di strada ha preso…ma, come al solito, non mi pare lo replicheranno…il weekend lo usano per replicare all’infinito solo House, Friends e Streghe… “-.-

5. burchio - 28/06/2007

gli do uno sguardo…abbandono solo se si va sulle solite tematiche affrontate ogni volta che c’è uno sport di mezzo

6. Francesco - 28/06/2007

Guardatelo e non ve ne pentirete….
mi chiedo solo però come sarà l’adattamento…riusciranno a dare lo stesso peso a Clear eyes, full hearts, can’t lose!!! ?

7. Trisha - 28/06/2007

Io me lo risparmio. Non amo i telefilm incentrati sullo sport anche se penso ci saranno storie sentimentali a giudicare dal cast giovane in foto sarà mica una versione sportiva di the OC? :)

8. eNOVANT1 - 28/06/2007

Magari sarà una Versione spirtiva di OC *-*
Kmq Le Repliche ci sono all’1 circa di notte la Domenica Sera!
Io Stasera devo vedermi South Park!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

9. burchio - 28/06/2007

via su diamogli una possibilità…
se n ci fosse almeno un attore “di spessore” nn l’avrei seguito…

10. Nick84 - 28/06/2007

Ho visto il pilot e non mi è dispiaciuto. Sono indeciso se seguirlo in originale o in italiano.
In ascolto non è che siano grandissimi in USA infatti è stato in bilico fino all’ultimo momento per il rinnovo.

11. Germano - 28/06/2007

Trovo questa serie troppo imperniata sullo sport americano,ovvero il Football,che qui in Italia è semi sconosciuto.
Credo che rimarrà sul satellite,difficilmente un telefilm come questo potrebbe arrivare in chiaro,è troppo vicino alla realtà sportiva americana,che qui in Italia invece è tutta imperniata sul calcio.

12. Pasbel - 28/06/2007

Io a suo tempo avevo visto l’omonimo film, con lo stesso produttore Peter Berg e con qualche attore in comune come Buddy Garrity e La signora Taylor, e scartai il tellefilm non appena usci’ poiche’ le prime due puntazze erano identiche…
Solo nell’ultimo mese ho provato a guardare le puntate successive e ho capito che avevo giudicato male..Davvero un gran bel telefilm, con personaggi molto coinvolgenti, tematiche interessanti(la storyline di Street mi e’ garbata assai) e tanto bel gnoccume (ho maturato una mezza cotta x aimee teegarden)
Un plauso paticolare alla sigla…non so perche’ il finale con riggins che trema x la tensione della partita mi da’ sempre i brividi e l’ultimo frame con i fari altissimi che si stagliano su uno skyline vuoto e’ molto rappresentativo di una terra dove l’unica possibilita’ per emergere sono quelle luci del venerdi’ sera

13. Krackus - 28/06/2007

lol che titolo italiano!

14. burchio - 28/06/2007

titolo italiano cambiato per nn far confusione col film…e anche con saturday night live (assonanza).

per il tema che è molto particolare mi sa che nn lo vedremo presto sul free…insomma la stessa cosa di lasvegas…

meno male che c’è sky…anche altri come eureka o kylexy altrimenti li avremmo visti nel 4000000000 d.c.

15. Jo3y - 28/06/2007

Mah, il titolo “italiano” fa davvero pena; se volevano cambiarlo, tanto valeva tradurlo alla lettera non ficcarci st’obrobrio all’americana che non significa ASSOLUTAMENTE NIENTE…

16. Alessandro - 28/06/2007

Se lo avessero intitolato “le luci del venerdi sera” come si faceva a capire l’argomento trattato. Non che si capisca al volo con il titolo cambiato in inglese ma da’ un’ idea approssimativa dell’ambientazione.
Da notare che le iniziali del titolo originale sono FNL che e’ l’anagramma di NFL.

17. burchio - 28/06/2007

il titolo è un po’ azzardato…ma meglio in english che in italian…

high school team…si capisce che parla di una squadra delle superiori (high school)

18. enry - 28/06/2007

Concordo cn Jo3y sulla scelta italiana del titolo… Ke senso ha mettere 1 altro titolo in inglese ke non c’entra nulla con l’originale??
A sto punto se proprio volevano cambiarlo , era meglio la traduzione letteraria in italiano!

19. DYD666iscr - 28/06/2007

assurdo il titolo cambiato in italia ma lasciato “americano” che schifo!! io me lo voglio vedere tanto e’ un periodo di magra per le serie tv..

20. Enzo - 28/06/2007

anche io consiglio di vederlo, l’ho visto fino alla 15° puntata e mi è piaciuto molto, la sigla è molto bella come musica e come atmosfera, la cosa più bella è quando battono il 5 all’adesivo con la P, che è il simbolo dei Dillon Panters,come se dessero un ideale 5 alla scuola.
il titolo fà pietà, o il titolo originale, o la sua traduzione, il resto è fuffa!
con OC non c’entra un’emerito, temi molto più moderni e molto più di spessore. se non lo vedremo in chiaro, non è un problema, per fargli fare la fine di altre serie!!!!!
Già mi stupisce che sia stato rinnovato per la seconda stagione e che si arrivato in Italia.

21. nicola - 28/06/2007

Beati voi che avete Sky…cavoli, ma tutti quanti ce l’avete Sky su questo blog? Io non ce l’ho e mi piacerebbe vederlo in chiaro, anche se un pò la vedo dura. Però se facesse 3-4 serie (altrettanto improbabile visti gli ascolti bassi) magari Italia 1 potrebbe comprarlo… hanno una tale carenza di teen drama duraturi!!!

22. burchio - 29/06/2007

nn m’è piacuto per nulla…oltre a essere pro america siamo bravi solo noi è ancor d+ w texas-…siamo i migliori del mondo. troppo egoismo e anche cose abbastanza scontate…ognuno avrà una sua ragazza che se la scambiano in 40…dopo vari litigi e scontri “maschi”…
magari nn tutte le puntate saranno così…ma io una serie o la vedo tutta o lascio perdere…buona visione a chi piace :D

23. lulu - 29/06/2007

burchio dagli almeno quattro episodi di tempo. La serie è improntata principalmente sul fatto di come una squadra giovane possa reagire alle aspettative e alle pressioni esterne più avanti si vedrà il tutto molto meglio. Diamo atto che almeno per la prima volta c’è un telefilm sullo sport penso mai accaduto prima. Per ultimo il doppiaggio non può essere commentato purtroppo i doppiatori sono pochi e fanno quello che possono. io nn so l’inglese ma tra dire clear eyes full hearts can’t lose e dire chi a cuore e coraggio non prede c’è un po di differenza.

24. burchio - 29/06/2007

purtroppo seguo troppe serie…se una nn mi piglia nn mi piglia…

25. burchio - 29/06/2007

un po’ è anche colpa del caldo :D

26. stefano - 29/06/2007

Ho visto tutta la serie in lingua originale con i sub in italinao , ieri ho visto le prime due puntate in italiano , come al solito l’arrangiamento è veramente pietoso . Se vi è piaciuto scaricartevi le puntate in inglese .
Lo scempio + grande è stato tradurre la mitica frase “TEXAS FOREVER” .

27. Enzo - 03/07/2007

e io che pensavo che fosse una libera citazione da The Preacher, il primo volume si chiamava Texas o Morte.
OT: mamma mia l’anno prossimo dovrebbero fare una serie sul predicatore texano!!!!!!!!

riprendo, la traduzione ed il doppiaggio è sicuramente migliore di Jericho, li sembra che parlino in un tubo e che siano degli ultracorpi con voci che arrivano da lontano, sicuramente i doppiatori hanno fatto il loro lavoro, ma qualcosa non ha funzionato!!!!

28. mire! - 13/07/2007

nn è ke sia troppo americano.E’ la pura realtà..io ke ha football ci gioco(w warriors!) ti garantisco ke pur essendo un film,l’atmosfera è riprodotta molto bene..e succedono nn delle cagatelle ma delle cose ke in una partita di football ci stanno..Ciao!

29. Rally Girl 33 - 20/08/2007

Guardatelo che è bellissimo *_*

30. jacopo - 06/09/2007

ankio all inzio ero diffidenta…ma sinceramente ora che lo seguo..è stupendo!”!!:..faranno una seconda stagione???

31. luca - 07/09/2007

provate a guardarlo è molto coinvolgente , riprese con camera a spalla , non mieloso , bello , mi manca già , faranno una seconda stagione a quanto pare … il film secondo me vale meno della serie , anche se il taglio è lo stesso.

32. SILVIA - 08/11/2007

Sapete quando faranno la seconda serie su fox?

33. silvia76 - 28/12/2007

Nessuna notizia sulla seconda serie di high school team?

34. mrmoneyinthebank - 17/01/2008

a quando la seconda serie di high school team?

35. fatmax - 11/03/2008

non si sa ancora…purtroppo…
sta di fatto che questa serie è davvero bella , fatta bene …complimenti, peccato che la terza serie forse salterà….

X chi è interessato alla seconda serie purtroppo non si sa ancora quando Fox la trasmetterà , so solo che negli Usa tra poco esce il dvd e lo ordino al volo :P

36. maria - 12/05/2008

ma la seconda stagione a quando???

37. Daniele - 14/06/2008

Antonio, sai qualcosa sulla seconda stagione?????????? Grazie in anticipo per la risposta.

38. agnese di nicola - 31/12/2009

scusate ma gli episodi in ita dove sono??


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: