TV USA Gazette #82 – Il cast di Fringe – Ghost Whisperer: The Other Side II – Caprica – Giorno per giorno – Ritorni sui canali cavo: Wildfire – In edicola – Ascolti USA 21/01/2008
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Fringe, Giornali e riviste, Serie cult, TV USA Gazette.trackback
Ecco le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog. In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana, un’occhiata alle edicole statunitensi ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento.
- Tre new-entry nel cast di “Fringe”
Nonostante si stiano occupando della produzione del nuovo film della serie “Star Trek”,J.J. Abrams ed i fidi collaboratori Roberto Orci e Alex Kurtzman proseguono il casting della nuova e costosa serie FOX Fringe, che probabilmente sarà una delle pochissime novità della prossima stagione televisiva. Si dice che l’episodio pilota di 90 minuti della serie,diretto da Alex Graves (Journeyman) e prodotto dalla Bad Robot di J.J. Abrams insieme a Warner Bros. Television, costerà 10 milioni di dollari, cifra astronomica per questo genere di produzioni: sullo stile di X-Files, la serie seguirà uno strano trio di investigatori del paranormale, un brillante scienziato e ricercatore, suo figlio ed una giovane agente FBI.
Venendo alle new-entry nel cast: Tomas Arana (“Il Gladiatore”, foto a sinistra) interpreterà un agente della Sicurezza Nazionale a capo della divisione “Fringe”, ossessionata dal paranormale; i due volti noti al pubblico televisivo Kirk Acevedo (le serie Oz e Law & Order: Il verdetto) e Mark Valley (le serie Keen Eddie e Boston Legal) interpreteranno invece due agenti FBI. - “Jericho” e la seconda stagione
I fan della serie CBS Jericho sono in attesa della partenza statunitense della seconda stagione (di 7 episodi), prevista per il 12 febbraio alle ore 22.00. Molti si chiedono però a cosa porteranno gli episodi: ad una vera conclusione, oppure ad un altro finale in sospeso che forse non verrà proseguito? La risposta arriva dalla produttrice Carol Barbee: la seconda stagione contiene una storia compiuta con un finale definito: nell’incertezza sul fatto che la CBS ordini o meno una terza stagione, cosa che verrà resa nota prima del completamento della trasmissione delle puntate inedite, sono stati girati due diversi finali, uno in cui tutto finirà bene per la cittadina ed il Paese, ed un altro in cui verrà lasciata una porta aperta per una futura terza stagione.
- “Ghost Whisperer: The Other Side II” in streaming sul sito CBS
Venerdì 18 gennaio è partita sul sito CBS.com la seconda stagione della serie web che accompagna la trasmissione TV della serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt: si tratta di Ghost Whisperer: The Other Side II, che esplora il mondo dell’aldilà visto dagli occhi di Zach (Mark Hapka), uno spirito ancora legato al mondo terreno. Ogni venerdì, fino al prossimo 7 marzo, gli appassionati della serie TV potranno vedere un nuovo mini-episodio della serie, che segue direttamente alle vicende dell’episodio finale della seconda stagione di Ghost Whisperer, in cui il personaggio di Zach è apparso brevemente. Nel corso degli episodi, Zach cercherà di uscire dal lato oscuro del mondo degli spiriti, dopo aver erroneamente cercato di vendicare la sua morte. Tra gli altri personaggi del cast: BJ (Lucas Alifano), uno skateboarder che si trova bloccato da vent’anni nel lato oscuro dell’aldilà; Luke (Peter Douglas), un oscuro collezionista di spiriti; Haley (Marie Westbrook), una seduttrice che cerca di fare amicizia con Zach; Lost Spirit (Braden Lynch); Girlfriend (Tara Hunnewell) e Boyfriend (Gabriel Praddo), una coppia di fidanzati ricercati dal mondo degli spiriti. La serie web è diretta da Claudio Faeh (“L’uomo senza ombra 2”).
- Il punto sullo sciopero
Oggi è il78° giorno di sciopero degli sceneggiatori statunitensi, che continuano a protestare in merito ai diritti della diffusione dei telefilm sui nuovi media come i siti web e iTunes. Le trattative tra la Writers Guild of America e la Alliance of Motion Picture & Television Producers sono in corso ad Encino, in California: una buona notizia è comunque arrivata la scorsa settimana, con l’accordo raggiunto dalla AMPTP per il nuovo contratto dei registi statunitensi, riuniti nella Directors Guild of America, che segna il riconoscimento del talento creativo dei registi nella partcipazione finanziaria degli introiti derivanti dai nuovi media.
Ricordo di visitare il Barometro di produzione 2007/08 delle serie TV statunitensi che ho redatto a novembre 2007 per conoscere quanti episodi sono stati prodotti nella stagione in corso della vostra serie TV preferita. - “Caprica”, il prequel di “Battlestar Galactica”? Forse si farà
Come è riportato nell’ultimo numero del settimanale televisivo statunitense “TV Guide” dedicato alla fantascienza del 2008 (leggete più in basso), molto probabilmente, a causa della mancanza di nuove sceneggiature per gli episodi pilota del prossimo anno causata dallo sciopero degli sceneggiatori, verrà girato il lungamente rimandato episodio pilota del telefilm Caprica, prequel “familiare” della serie di fantascienza Battlestar Galactica. La NBC Universal ha confermato un rinnovato interesse per il progetto, ambientato circa mezzo secolo prima degli eventi della serie di SciFi Channel e con protagonista il padre avvocato del protagonista William Adama (o Adamo, come è tradotto il cognome nella versione italiana) e il contemporaneo uomo che ha “inventato” i Cylon. David Milch alla HBO
L’ex-produttore della serie NYPD – New York Police Department David Milch sta sviluppando il pilota di un nuovo telefilm poliziesco per il canale cavo HBO, intitolato Last of the Ninth. La serie è ambientata nel 1972, nel periodo in cui regnava la corruzione al dipartimento di Polizia di New York, ed è incentrata su un nuovo detective da poco tornato dal fronte di guerra in Vietnam.
L’episodio pilota del telefilm è stato scritto prima dell’inizio dello sciopero da Bill Clark (ex-detective della polizia di New York) con David Milch, ed ambedue saranno i produttori esecutivi dell’episodio pilota.
GIORNO PER GIORNO
Le serie TV in prima visione dal 21 al 27 gennaio 2008
In questo spazio, giorno per giorno, sono indicati gli episodi in prima visione di serie e sit-com in onda sui principali canali statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda. La programmazione è ovviamente influenzata dallo sciopero degli sceneggiatori che ha causato l’interruzione delle riprese di molti telefilm.
Come di consueto indico i titoli italiani delle serie, se diversi da quelli originali. L’indicazione tipo 2×03 indica che si tratta del terzo episodio della seconda stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm. Le informazioni riportate risultano corrette alla data di oggi, possono sempre aver luogo variazioni improvvise di programmazione.
Per una presentazione di tutti i telefilm che debuttano quotidianamente sui cinque network principali negli Stati Uniti visitate lo spazio “TV USA 2007/08, i debutti”, le eventuali novità dei canali cavo sono invece indicate sotto.
- Lunedì 21 gennaio 2008:
ore 20.00 Prison Break 3×10 (FOX), Kyle XY 2×15 (ABC Family)
ore 21.00 Terminator: The Sarah Connor Chronicles 1×03 (FOX), Wildfire 4×01 (ABC Family)
ore 21.30 Notes From the Underbelly 2×06 (ABC)
ore 22.00 Medium 4×03 (NBC), October Road 2×08 (ABC) - Martedì 22 gennaio 2008:
ore 21.00 La vita secondo Jim 7×05 (ABC), One Tree Hill 5×04 (CW)
ore 21.30 Carpoolers 1×09 (ABC)
ore 22.00 Boston Legal 4×12 (ABC), Law & Order: Unità speciale 9×14 – finale di stagione (NBC), Nip/Tuck 5×10 (FX), 10 Items or Less 2×02 (TBS) - Mercoledì 23 gennaio:
ore 21.00 Criminal Minds 3×13 (CBS)
ore 22.00 C.S.I.: NY 4×13 (CBS), Law & Order – I due volti della giustizia 18×05 (NBC), Cashmere Mafia 1×04 (ABC)
ore 22.30 Reno 911 5×02 (Comedy Central) - Giovedì 24 gennaio:
ore 20.00 Ugly Betty 2×13 – finale di stagione (ABC), Chuck 1×12 (NBC)
ore 22.00 Chuck 1×13 – finale di stagione (NBC), Big Shots 1×11 (ABC) - Venerdì 25 gennaio:
ore 20.00 Flash Gordon 1×20 (SciFi)
ore 21.00 Friday Night Lights 2×13 (NBC), Detective Monk 6×13 (USA)
ore 22.00 Las Vegas 5×15 (NBC), Psych 2×13 (USA), Stargate Atlantis 4×14 (SciFi) - Sabato 26 gennaio:
ore 21.00 Jane Doe ep09 (Hallmark) - Domenica 27 gennaio:
ore 20.00 Shark 2×12 – finale di stagione (CBS), I Simpson 19×11 (FOX), Life Is Wild 1×12 (CW)
ore 20.30 King of the Hill 12×11 (FOX)
ore 21.00 The Wire 5×04 (HBO), The L Word 5×04 (Showtime)
ore 21.30 American Dad 3×11 (FOX)
ore 22.00 Breaking Bad 1×02 (AMC)
CANALI CAVO: RITORNI E NOVITA’ IN PARTENZA
Questo spazio analizza le serie che partono o che tornano con nuovi episodi sui principali canali via cavo nel corso della settimana considerata qui sopra. Per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
Per le serie che debuttano invece sui cinque principali network ricordo di visitare lo spazio saltuario “TV USA 2007/08, i debutti”.
Wildfire
Serie in onda su ABC Family dal 21 gennaio – trasmissione regolare: lunedì ore 21.00
Episodi ordinati: 13 (quarta stagione) – Durata: 45 minuti
Produzione: Piller 2, The Segan Company, Lionsgate Television
La serie è ancora inedita in Italia ed arriverà prossimamente sulle reti Mediaset.
IN EDICOLA

ASCOLTI USA
La classifica della settimana delle serie TV
Ecco la classifica generale delle serie TV (con episodi inediti o in replica) in onda negli Stati Uniti: sono considerati i telespettatori totali degli episodi delle serie più viste nel corso della settimana dal 7 al 13 gennaio 2008.
(Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione Mediaweek)
- Terminator: The Sarah Connor Chronicles – primo episodio (FOX, domenica ore 20.00) 18,3 milioni
- C.S.I.: Scena del crimine (CBS, giovedì ore 21.00) 18,2 milioni
- Grey’s Anatomy (ABC, giovedì ore 21.00) 17,7 milioni
- Law & Order: Unità speciale (NBC, martedì ore 22.00) 15,1 milioni
- Criminal Minds (CBS, mercoledì ore 21.00) 14,3 milioni
- Senza traccia (CBS, giovedì ore 22.00) 13,8 milioni
- NCIS – Unità anticrimine (CBS, martedì ore 20.00) 12,4 milioni
- C.S.I.: NY (CBS, mercoledì ore 22.00) 11,7 milioni
- Due uomini e mezzo – replica (CBS, lunedì ore 21.00) 11,4 milioni
- I Griffin (FOX, domenica ore 21.00) 11,3 milioni
- Law & Order – I due volti della giustizia (NBC, mercoledì ore 22.00) 11 milioni
Ottimo debutto per “Terminator: The Sarah Connor Chronicles”
Anche se la serie è calata per il 2° episodio in onda lunedì 14 gennaio, il primo episodio del nuovo telefilm FOX Terminator: The Sarah Connor Chronicles, trainato dalla parte finale dell’incontro dei playoff di football Giants-Cowboys, ha avuto ben 18,3 milioni di spettatori, risultando il debutto più visto di un telefilm negli ultimi due anni (dal primo episodio di The Unit in onda sulla CBS il 7 marzo 2006). Si tratta del primo episodio di una serie FOX più visto degli ultimi otto anni: il record precedente risale al debutto della sit-com Malcolm il 9 gennaio 2000.
Io spero proprio bene per Terminator, è fantastico!
Prosegue bene anche OTH; la Mediaset dovrebbe programmare Wildfire, dopotutto su Sky i drama della ABC Family (Kyle XY e Greek) stanno andando molto bene e hanno ottenuto diversi consensi, vedremo!
azzzz scusa antonio ma perchè c’hai spoilerato la fine di jericho ??
praticamente ci hai già detto che tutto finirà bene (se non rinnovano)
oppure rimane un finale aperto se rinnovano…
era meglio non dirci nulla!!! :-(
magari poteva avere un finale catastrofico senza cliffhanger
ma gli ultimi 3 episodi di dirty sexy money non li fanno piu’ ?
e private practice anche ha finito le sceneggiature ?
terminator ganzo..lo sto seguendo!
Dire che la serie “finirà bene” nel caso di Jericho non mi sembra sia uno spoiler indicativo.. con tutti i protagonisti che ci sono, sicuramente non andrà tutto bene per tutti. Io poi ho semplicemente riportato le parole della produttrice del telefilm… non c’era altro modo di dirlo, mi dispiace.
Certa gente sta fuori come un balcone XD
Davvero ottimo l’esordio di Terminator… Anche se con il secondo episodio ha già perso quasi la metà dei telespettatori… Vedremo stasera come andrà. In ogni caso ho sempre odiato la saga cinematografica, quindi non sono molto interessato al suo destino…
Sono invece curioso di vedere Wildfire (che si scontrerà proprio con Terminator). Possibile che stasera negli USA debutterà la quarta stagione e noi stiamo ancora aspettando la prima?! Che schifo…
Speriamo in bene per Caprica… Preferirei un’altra stagione o quanto meno un sequel di Galactica, ma anche un prequel può andar bene…
spoiler… è come dire che un bambino nascerà o maschio o femmina…. :))
Attenzione, la televisione canadese CityTv gioca d’anticipo e fa vedere le ultime due puntate di Chuck stasera invece che giovedi come sulla NBC…
entusiasta per il nuovo ‘drama’ di David Milch per HBO. Dopo il flop di John from Cincinnati (surreale come i film di Lynch, quindi improponibile per la tv) spero tiri fuori qualcosa di buono. Abituati ai fasti di Deadwood e NYPD Blue ci si aspetta sempre troppo da questo produttore, forse sbagliando.
terminator è per ora una buona serie…d’altronde gode di un budget decisamente elevato (e credo ben utilizzato)!!! Jericho seconda stagione ha un inizio davvero ben fatto, con l’inserimento di qualche nuovo personaggio interessantissimo e la conferma dei personaggi principali, hawkins su tutti!Speriamo che si arrivi ad una terza stagione perchè sette episodi volano via troppo velocemente!
sicuramente lo sciopero aiuterà jericho…insomma + o – tutti hanno sui 7 episodi :D e cpoi ora c’è pochissima concorrenza……..
lo sciopero è la “jericho” dei telefilm :D
con l’inserimento di qualche nuovo personaggio??… Ha un inizio davvero ben fatto??… Mmmm… Un visionario…. Interessante… Ma non inizia il 12 Febbraio???
no heglis… i primi 3 episodi dei 7 sono già usciti in pre air e tutti quelli che di solito usano internet lo sanno di già….
antonio non era ovviamente un attacco a te…
infatti heglis…informati prima di prender in giro qualcuno che in questo caso è più informato di te!!!!senza polemica, si intende!
Di jericho ci sono già i sottotitoli in italiano dei primi 3 episodi…
qualcuno sa gli ascolti di oth?