jump to navigation

TV SAT – Su Fox Runaway – In fuga 22/09/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
trackback

Da questa sera, ogni lunedì alle ore 21.15 con un doppio episodio (oggi eccezionalmente i primi tre episodi), il canale satellitare Fox propone una nuova serie drammatica in 9 episodi, Runaway – In fuga, prodotta da Darren Star Productions e Sony Pictures Television e trasmessa sul network statunitense The CW dal settembre all’ottobre 2006.
A seguire, il comunicato stampa di Fox che presenta il telefilm.

RUNAWAY – IN FUGA

Prima visione assoluta in Italia

Dal 22 settembre 2008 ogni lunedì alle 21.15 su Fox

Per tutti gli amanti del thriller e della grande suspance arriva in prima visione assoluta in Italia, RUNAWAY – IN FUGA dal 22 settembre ogni lunedì alle 21.15 su Fox (Canale 110 di SKY).

Gli Holland sembrano una famiglia normale agli occhi dei loro nuovi vicini di casa, un papà, una mamma, tre figli e un minivan. La classica famiglia americana della middle class. Ma malgrado l’apparenza nascondono un segreto, a partire dal loro cognome che è in realtà Rader.

Ma perché i Rader sono a Bridgewater, una tranquilla cittadina dell’ Iowa sotto falso nome? Perché il capofamiglia Paul Rader (Donnie Wahlberg, Il Sesto Senso, Bands of Brothers e fratello del più famoso Mark, attore in The Departed), che fino a poco tempo prima avvocato di successo con un avviato studio legale, è stato accusato ingiustamente di aver ucciso Erin Baxter, una sua bellissima collega. Ma non solo, a spingere l’intera famiglia alla fuga, è il vero killer di Erin, che minaccia la sua famiglia di morte: la moglie Lily (Leslie Hope, Commander and Chief) e i suoi tre figli, Henry (Dustin Milligan, Final Destination 3), Hannah (Sarah Ramos, American Dreams) e Tommy (Nathan Gamble, Babel).

Trasferendosi a Bridgewater, Paul ha creduto di mettere al sicuro i suoi cari, ma anche così trovare le prove della sua innocenza e tentare di catturare l’uomo che li minaccia e perseguita non sarà un’impresa facile.

Malgrado tutte le tensioni e i cambiamenti, assisteremo all’avvicinamento di membri della famiglia. Infatti, se prima dell’accaduto i rapporti tra erano più distaccati e talvolti rancorosi (Paul a causa delle sue frequenti assenze e dei suoi innumerevoli impegni non era molto presente e i figli e la moglie lo vedevano di rado) l’esperienza della fuga li riavvicinerà.

Runaway è una serie ricca di sentimenti, tensione, colpi di scena dove predomina un forte senso della famiglia e dell’ unione, di sopravvivenza e protezione che coinvolgerà lo spettatore lasciandolo sempre con il fiato sospeso fino all’episodio successivo in cui ancora, intrecci, e incredibili colpi di scena  non smetteranno di appassionarlo.

La serie che ha riscosso grande successo in America è stata diretta da Mikael Salomon, prodotta da Darren Star (Sex and the City, Melrose Place, Beverly Hills 90210) e Ed Zuckerman (Law & Order) e distribuita da Sony Pictures Television International.

Commenti»

1. Jo3y - 22/09/2008

“La serie che ha riscosso grande successo in America”

Io mi chiedo perchè scrivere boiate del genere; ancora non l’hanno capito a Fox che oggi le persone hanno Internet? Mica le freghi così; bah

2. Eddy - 22/09/2008

Quindi non merita di essere visto?

3. MaxBr - 22/09/2008

“La serie che ha riscosso grande successo in America”…….ma se è stato uno dei flop più clamorosi!!!!

Secondo me non merita di essere visto.

4. Jo3y - 22/09/2008

@Eddy: Dovevano essere 13 episodi, ma è stata cancellata dopo soli 3 episodi trasmessi e quindi la produzione fermata dopo 9 episodi; vedi te se vale la pena di perderci tempo…

5. Eddy - 22/09/2008

@Jo3y: Chiaro.

6. Burchio - 22/09/2008

io mi ci sono perso…e dopo 2 secondi si capisce xkè ha floppato…

nn ho mai visto una serie MENO ADATTA alla CW…cioè su quel canale c’è sempre robetta per teenager…questa qui l’avrei vista meglio altrove…magari su fox…ma di certo nn sulla cw…solo xkè ci sono 2 ragazzi e 2 ragazze carine che litigheranno di sicuro…nn è detto che debba essere una serie teen

insomma anche lost sulla CW avrebbe floppato…peccato davvero…si vede che alla cw hanno unito in malo modo 2 cervelli…ed è venuto fuori una catastrofe


Lascia il tuo commento...